View Full Version : Problema: il pc non si accende più
Allora, tutto è stato causato dauno stramaledetto temporale...quando mi sono avvicinato al pc ho sentito subito odore di bruciato e, come avevo immaginato, non si accendeva più...inizialmente ho pensato che fosse bruciato l'alimentatore, quindi me ne sono fatto prestare uno da un amico, ma anche cambiando quello non funziona più...secondo voi dove può essere il problema (io penso il processore, e spero proprio che non sia stata la MB ad abbandonarmi)...cmq, il problema in realtà è un altro: io vorrei assolutamente evitare di perdere i dati che ho sui due HD nel pc...un amico mi ha detto che tutti i dati che ho sul disco master verranno irrimediabilmente persi xkè dovrò formattarlo se sostituirò la MB...è vero?? non è possibile ad esempio collegare il disco master ad un altro pc, impostarlo come slave e salvare tutti i dati da li? (inoltre purtroppo non mi ricordo più come erano partizionati i dischi, mi ricordo solo che le partizioni erano 4: una per win 95, una per xp, più altre due partizioni di soli dati)
spero che possiate darmi qualche consiglio
grazie in anticipo
ciao
Intanto bisognerebbe vedere se il temporale ha causato uno spegnimento improvviso del pc causando dei problemi all'harddisk. Poi, al limite metti l'harddisk slave su un altro pc, prendi i dati, formatti e li rimetti ;)
Er Monnezza
16-08-2007, 16:06
Allora, tutto è stato causato dauno stramaledetto temporale...quando mi sono avvicinato al pc ho sentito subito odore di bruciato e, come avevo immaginato, non si accendeva più...inizialmente ho pensato che fosse bruciato l'alimentatore, quindi me ne sono fatto prestare uno da un amico, ma anche cambiando quello non funziona più...secondo voi dove può essere il problema (io penso il processore, e spero proprio che non sia stata la MB ad abbandonarmi)...cmq, il problema in realtà è un altro: io vorrei assolutamente evitare di perdere i dati che ho sui due HD nel pc...un amico mi ha detto che tutti i dati che ho sul disco master verranno irrimediabilmente persi xkè dovrò formattarlo se sostituirò la MB...è vero?? non è possibile ad esempio collegare il disco master ad un altro pc, impostarlo come slave e salvare tutti i dati da li? (inoltre purtroppo non mi ricordo più come erano partizionati i dischi, mi ricordo solo che le partizioni erano 4: una per win 95, una per xp, più altre due partizioni di soli dati)
spero che possiate darmi qualche consiglio
grazie in anticipo
ciao
la situazione è questa, se colleghi l'hard disk con windows xp a un altro pc, al 90% non parte, windows 95 invece dovrebbe partire, cosi ti salvi i dati e formatti.
Oppure colleghi l'hard disk come slave e salvi i dati, e poi formatti
comunque dato che ne ho visto molti di pc danneggiati da sbalzi di corrente, secondo la mia esperienza di sicuro ti si è bruciata la scheda madre
il computer era spento quando c'è stato il temporale, xò purtroppo mi ero dimenticato di scollegare la linea elettrica...
quindi, la mia idea era questa:
collegare il mio attuale disco master a un altro pc e impostarlo come slave, poi accedere al disco utilizzando il SO già installato su un disco dell'altro pc e quindi salvarmi tutti i dati che mi interessano
secondo i vostri pareri devo dedurre che è fattibile...grazie mille
Er Monnezza
16-08-2007, 16:25
il computer era spento quando c'è stato il temporale, xò purtroppo mi ero dimenticato di scollegare la linea elettrica...
quindi, la mia idea era questa:
collegare il mio attuale disco master a un altro pc e impostarlo come slave, poi accedere al disco utilizzando il SO già installato su un disco dell'altro pc e quindi salvarmi tutti i dati che mi interessano
secondo i vostri pareri devo dedurre che è fattibile...grazie mille
si, si può fare
oggi è sorta una novità, xkè collegando l'alimentatore e premendo il pulsante di power,vengono alimentate tutte le schede(xkè si scaldano) e le ventole connesse alla mb, xò pare che la scheda madre non avvii la lettura del bios (che ho provato anche a resettare), infatti non si sente nessun beep e tantomeno compare qualcosa sul monitor...c'è una cosa strana xò, se collego tutte le unità ottiche non si accende niente, mentre se scollego il disco master succede quello che ho detto sopra...io non riesco proprio a capire...secondo voi cosa può essere?? cosa devo provare a fare???
grazie in anticipo
ciao
Er Monnezza
18-08-2007, 16:42
oggi è sorta una novità, xkè collegando l'alimentatore e premendo il pulsante di power,vengono alimentate tutte le schede(xkè si scaldano) e le ventole connesse alla mb, xò pare che la scheda madre non avvii la lettura del bios (che ho provato anche a resettare), infatti non si sente nessun beep e tantomeno compare qualcosa sul monitor...c'è una cosa strana xò, se collego tutte le unità ottiche non si accende niente, mentre se scollego il disco master succede quello che ho detto sopra...io non riesco proprio a capire...secondo voi cosa può essere?? cosa devo provare a fare???
grazie in anticipo
ciao
se la scheda madre non parte come hai descritto, probabilmente è bruciata;
se collegando le unità ottiche non si accende proprio nulla, significa che una o più unità ottiche sono bruciate e mandano tutto in corto impedendo l'accensione anche solo delle ventole
se la scheda madre non parte come hai descritto, probabilmente è bruciata;
se collegando le unità ottiche non si accende proprio nulla, significa che una o più unità ottiche sono bruciate e mandano tutto in corto impedendo l'accensione anche solo delle ventole
la cosa strana xò è che l'alimentazione la fa passare alle schede e alle ventole collegate...per quanto riguarda il disco, purtroppo penso proprio che il master sia andato, probabilmente l'ali va in protezione e non da più corrente quando glielo collego...va beh, ormai la perdita di buona parte dei dati è quasi certa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.