PDA

View Full Version : [?] Sistema rallentato


feiyen
16-08-2007, 14:30
Ho un problema con il computer fisso che utilizzo a casa.

Ho cambiato da poco (un mese circa) alcuni componenti, la configurazione è la seguente:

Intel Core 2 Duo E6320
Asrock 4Core Dual-VSTA
1gb di ram

il disco fisso è un seagate 250gb 7200RPM SATA II


Il sistema operativo è Windows XP con SP2


Ieri mentre non ero al computer ho sentito un bip strano e, tempo di tornare alla postazione, e ho notato che il PC si era riavviato da solo, dando poi un errore di accesso al disco nel boot.

Ho spento la macchina, controllato che i cavi fossero tutti collegati per bene, l'ho riavviata ed è partita, senza richiedere lo scandisk.

Il computer funziona, però ho notato che è diventato molto più lento quando c'è da accedere al disco fisso: se provo a tenere aperti itunes e photoshop insieme le canzoni scattano (mentre prima non succedeva) e se provo a copiare all'interno del disco un file di 250mb ci mette davvero troppo tempo (qualche minuto pieno) ad eseguire l'operazione, mentre prima ci metteva pochi secondi.

Il sistema è abbastanza pulito (perchè l'installazione è recente ed è stata fatta su un disco nuovo) ed è munito di spybot, antivirus e firewall.


Ripensandoci, in questi giorni ho installato gli aggiornamenti di sicurezza di Windows.




Avete idea di cosa possa essere successo e di come sistemare le cose?

Grazie in anticipo :)

marika43
16-08-2007, 20:10
l'accesso al disco e' in modalità DMA o in PIO ?
verifica in gestione delle periferiche il controller del disco (opzioni-->primary channel)
e il setting nel bios

feiyen
16-08-2007, 20:59
ciao marika :)

ho postato la richiesta (con maggiori approfondimenti) nel thread ufficiale della motherboard, mi è stato consigliato da un amico che è più pratico di questo forum.

Quando hai tempo ti pregherei di darci una occhiata, lo trovi qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18294668&posted=1#post18294668



grazie ancora

Angelus88
16-08-2007, 21:52
Come ti hanno consigliato vai in gestione periferiche, doppio clic su controller IDE ATA/ATAPI, poi su controller primario IDE, scheda impostazioni avanzate e controlla nella modalità di trasferimento corrente che non sia PIO... se lo è, disinstalla il controller e riavvia...

Potrebbe anche essere un problema all'hard disk... con HDtune controlla la scheda health e posta i risultati qui

feiyen
16-08-2007, 22:21
sì è PIO... lo disinstallo dalla gestione periferiche e riavvio? è sufficiente questo?
se rimane PIO anche dopo la reinstallazione?

Ho come l'impressione che bisogna settar qualcosa nel bios

Angelus88
16-08-2007, 22:29
Nel BIOS basta che metti le impostazioni di fabbrica... poi si, basta disinstallare e riavviare... se non cambia o è il sistema operativo ad avere problemi o è l'hard disk

feiyen
16-08-2007, 23:17
Ho aggiornato il bios ma niente.
Se provo a disinstallare il canale primario IDE e do l'OK nella finestra di dialogo, si impalla il gestione computer, quindi non saprei nemmeno da dove disinstallarlo.
O forse devo disinstallare proprio tutto il controller IDE ATA?
Ma posso farlo dall'installazione di windows che usa quel controller?

Angelus88
16-08-2007, 23:31
Si... la disinstallazione la puoi fare mentre windows è avviato... o se non va prova dalla modalità provvisoria... fai una cosa cmq... installa HDtune e posta la schermata health

feiyen
16-08-2007, 23:36
http://img441.imageshack.us/img441/7476/hdtunems8.gif


ho provato a reinstallare i driver 4 in 1 dal cd cercando di riparare i driver ma al 70% s'è bloccato e non ne vuol più sapere di ripartire, dice che non riesce a far partire la runtime qualcosa. Ho il mondo delle macchine contro -_-

Angelus88
16-08-2007, 23:40
Può darsi che sia successa la stessa cosa che è successa a me cioè che si sono danneggiati non so come i driver del controller IDE... puoi provare a reinstallare xp di sopra usando il ripristino dell'installazione di windows... in questo modo non perdi nulla e ti dovrebbe correggere tutti i vari errori compreso questo... con me ha funzionato

feiyen
17-08-2007, 00:58
sto ripristinando windowsXP (posto da un macbook), è a 3/4 circa dell'installazione ed è fermo da mezz'ora sui "mancano 34 minuti"... con la sfiga che ho oggi devo iniziare a preoccuparmi? :P

Angelus88
17-08-2007, 10:20
Allora il problema potrebbe stare nell'hard disk... se riesci ad avviare windows anche in modalità provvisoria o magari collegando l'hard disk ad un altro pc fai l'error scan con HDtune e vediamo se ci sono settori danneggiati...

feiyen
17-08-2007, 12:01
non so mi sa più di windows andato in vacca, ho fatto il backup dei dati, ora formatto e rifaccio da capo (tanto essendo nuovo non avevo installato troppe robe).

però che pacco -_- mai più aggiornamenti di windows.

feiyen
17-08-2007, 20:18
Per la cronaca, e per rispetto verso chi ha speso il proprio tempo per aiutarmi :P

Non c'è stato verso di correggerlo, oggi ho formattato il disco e reinstallato WinXP da zero. Per ora funziona bene. Naturalmente la prima cosa che ho fatto è stata disabilitare gli aggiornamenti automatici ;)

Speriamo che duri.


Grazie ancora a tutti!

Angelus88
18-08-2007, 01:38
Cmq penso che sia solo un caso... gli aggiornamenti sono importanti specialmente quelli che scarica in automatico perché classificati come priorità alta... installali e appena il pc è pulito con tutti gli aggiornamenti fatti, ti fai un immagine del disco rigido con Acronis, MaxBlast o DriveImage XML in modo che se hai un problema del genere che non riesci a risolvere, ripristini l'immagine e te ne esci...