PDA

View Full Version : K100D e limitrofi


zakkos
16-08-2007, 13:50
Ciao gente
ho circa 500 eurozzi da spendere su una digitale reflex....

Quale scegliere?

La Pentax K100D
La Nikon D40

e poi? che altre?

Avete qualche suggerimento o link italiano da postare?

Dimenticavo di dire che vengo da una D70 appena venduta.... :doh:

AleLinuxBSD
16-08-2007, 14:14
La Pentax ha il vantaggio dello stabilizzatore e il poter usare pile comuni (che puoi trovare facilmente in ogni parte del mondo in caso di necessità).

La Nikon D40 (a differenza della sorella con la X) la trovo interessante.

Discrete entry-level, le ottiche in kit Nikon sono piuttosto buone, poi dispone di un teleobiettivo piuttosto economico (nel caso ti interessi) che stupisce per rapporto qualità/prezzo.

Direi che qualsiasi cosa scegli avrai per le mani una buona reflex entry-level.

Ciao Ale :)

newreg
16-08-2007, 14:18
Scusa...hai venduto la d70 per prendere la D40...:confused: ?

zakkos
16-08-2007, 15:31
Scusa...hai venduto la d70 per prendere la D40...:confused: ?


detta così sembra frutto di un'insolazione :D

ho venduto la d70 ad un conoscente con l'intenzione di passare alla D80... ora però il caso s'infittisce... la D80 con il 18~55 non mi acchiappa ... con il 18~70 o con il 18~135 costa oltre il mille il che va oltre il mio possibile...

Ergo, la pentax la vedo un buon compromesso... c'ho messo la d40 come esempio per quantità d'euro che ci vogliono per l'acquisto, non certo per paragonarla alla d70 :fagiano:

Echo
16-08-2007, 16:00
ciao... potresti trovare facilmente una pentax k100d super. Hai in più il sistema di pulizia dalla polvere e un sistema di stabilizzazione avanzato rispetto alla normale 100d.
La trovi facilmente su un noto sito di vendita web a nemmeno 500 eurozzi (solo corpo). Con 50 euro in più prendi il kit 18-55 che non è certo quel fondo di bottiglia che da canon. Anche sul più famoso portale di compravendita mondiale la trovi a circa lo stesso prezzo... forse anche meno.
La d40 nikon te la sconsiglio. La mia fuji f30 fa foto migliori... ma è una compatta. Poi parliamoci chiaro... la d40x è tutta un'altra macchina, senza paragone proprio (10mpx, buffer più capiente, velocità generale migliorata... già questo basta penso).
Valuta anche una olimpus e-500 o una e-400 (sempre in kit 14-45 mi pare). Se cerchi bene trovi anche qualche sony a-100 kit ad appena 500 euro dall'inghilterra.
Ti dico questo perchè anche io le tue stesse intenzioni con medesimo budget.
Ciauz

angelodn
16-08-2007, 18:42
ciao... potresti trovare facilmente una pentax k100d super. Hai in più il sistema di pulizia dalla polvere e un sistema di stabilizzazione avanzato rispetto alla normale 100d.
La trovi facilmente su un noto sito di vendita web a nemmeno 500 eurozzi (solo corpo). Con 50 euro in più prendi il kit 18-55 che non è certo quel fondo di bottiglia che da canon.


quoto in tutto e per...:D

zakkos
16-08-2007, 21:15
vabbè... ma se fate i nomi dei negozi non è mica tutto sto dramma :D

la nikon non la compro... vendere una D70 per una D40... e che senso ha... piuttosto torno dall'amico e mi ripiglio la mia ;) (non me la dara mai + :oink: )

a sto punto, leggendo decine di pagine a favore della k100d, credo che mi prenderò quella...

angelodn
16-08-2007, 21:18
www.9cento.it

zakkos
16-08-2007, 21:22
www.9cento.it


c'ho appena guardato... è cara rispetto alla baja di almeno 100 euro in +

si trova a 452 + spese = 463 circa con 18~55

newreg
16-08-2007, 21:30
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_k100d.aspx

angelodn
16-08-2007, 22:05
c'ho appena guardato... è cara rispetto alla baja di almeno 100 euro in +

si trova a 452 + spese = 463 circa con 18~55

sorry :D

Echo
17-08-2007, 00:08
ok alla trasparenza... guarda su pixmania (Roma e Milano ritiro di persona nei punti vendita) o su fotodigit... li hai i prezzi migliori anche sui kit.

Ciauz

ps. Buttate la nikon d40... ancora non si capisce perchè è uscita :confused: Forse la nikon non aveva pronti i sensori 10mpx per la d80 e la d40. Si è rivenduta la d50 con un nome diverso per disfarsi di qualche sensore vecchio buttato qui e la?
Ma... mistero :rolleyes:
Ripeto... meglio la mia fuji f30

Echo
17-08-2007, 00:23
tiè... va che roba!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_k100d.aspx

ringrazia zio Davide che vi vuole tanto bene :cry: :cry: :cry: dai poi mi fai un regalino per ringraziarmi. Diciamo che una 5d potrebbe bastare :D

zakkos
17-08-2007, 09:12
@ angelodn

Ma tu che hai la k10d... come ti trovi? Il corpo macchina è +/- uguale alla 100 ?
Nella nikon ci sono due rotelle, una sul pollice per i tempi e una sull'indice per il diaframma... nella pentax com'è?

angelodn
17-08-2007, 11:25
@ angelodn

Ma tu che hai la k10d... come ti trovi? Il corpo macchina è +/- uguale alla 100 ?
Nella nikon ci sono due rotelle, una sul pollice per i tempi e una sull'indice per il diaframma... nella pentax com'è?

la k10d è una bestia.
è la mia prima reflex; bel corpo dimensioni e peso giusti.
menu estremamente intelligente; due ghiere come hai detto con funzioni da personalizzare.
corpo tropicalizzato, SR nella macchina...
davvero un corpo dal rapporto qualità prezzo insuperabile.
e poi le foto che fa con le lenti pentax sono favolose.

se puoi spendere prendile, è nettamente meglio della d70 al pari con la d200 ;)

hornet75
18-08-2007, 11:20
La d40 nikon te la sconsiglio. La mia fuji f30 fa foto migliori... ma è una compatta.

Si perchè magari l'hai pure provata la D40? Ma come si fa ad uscirsene con frasi del genere.

La D40 ha un unico grande difetto per ora, gli manca il motore per l'AF sul corpo per il resto è una signora macchina ha lo stesso sensore della D50/D70 ma con un software di gestione migliore e più moderno ed infatti sforna jpeg superiori alle altre due. Hanno migliorato anche il mirino, ora più luminoso e il flash integrato è più potente. la raffica in jpeg ora è illimitata mentre in raw arriva a 9 fotogrammi alla cadenza di 2,5 fps. Ha la possibilità del ritocco on-camera e le regolazione del bilanciamento del bianco di fino.

Se veramente Nikon tira fuori le 12 nuove ottiche motorizzate di cui si vocifera diventa la più appetibile reflex per rapporto prezzo/prestazioni.

Echo
18-08-2007, 12:25
Guarda che io parlo di foto non di raffica o mirino... anche perchè come ben sappiamo la f30 non è una reflex, non posso dire nulla sui vantaggi della d40 nell'essere una reflex.
Se parlo invece di qualità fotografica...
http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmF30/page14.asp
Non l'ho provata solo su dpreview ;)
ho provato la d40 di un mio amico che, buon per lui, l'ha rivenduta appena in tempo.
La d40 doveva essere quello che è la d40x. Ti sei chiesto mai per quale motivo dopo così poco tempo la nikon ha sfornato la d40x? Sembra quasi che con quella X c'hanno voluto mettere una toppa. Forse non era pronto il ccd da 10mpx?
La d40 è una d40x col "vecchio" sensore della d50... tutto qui. Avranno migliorato buffer, lcd, viewfinder e spinto gli iso a 3200... ma non si può dire che abbiano migliorato il cuore. Con la d40x c'è stata la svolta... altrochè.
Allora si che il rapporto qualità prezzo è interessante... è un'ottimo corpo.
E poi quarda che non ha detto nessuno che una compatta non possa dare risultati pari ad una reflex. La tecnologia va avanti.
Rimango cmq sulla mia posizione e sconsiglio la d40... poi fate come vi pare ma io spenderei cento euro in più per una X... sempre con l'intenzione di adeguarsi all'idea di ottiche motorizzate chiaramente.

Ciauz

hornet75
18-08-2007, 13:05
Guarda che io parlo di foto non di raffica o mirino... anche perchè come ben sappiamo la f30 non è una reflex, non posso dire nulla sui vantaggi della d40 nell'essere una reflex.
Se parlo invece di qualità fotografica...
http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmF30/page14.asp
Non l'ho provata solo su dpreview ;)
ho provato la d40 di un mio amico che, buon per lui, l'ha rivenduta appena in tempo.
La d40 doveva essere quello che è la d40x. Ti sei chiesto mai per quale motivo dopo così poco tempo la nikon ha sfornato la d40x? Sembra quasi che con quella X c'hanno voluto mettere una toppa. Forse non era pronto il ccd da 10mpx?
La d40 è una d40x col "vecchio" sensore della d50... tutto qui. Avranno migliorato buffer, lcd, viewfinder e spinto gli iso a 3200... ma non si può dire che abbiano migliorato il cuore. Con la d40x c'è stata la svolta... altrochè.
Allora si che il rapporto qualità prezzo è interessante... è un'ottimo corpo.
E poi quarda che non ha detto nessuno che una compatta non possa dare risultati pari ad una reflex. La tecnologia va avanti.
Rimango cmq sulla mia posizione e sconsiglio la d40... poi fate come vi pare ma io spenderei cento euro in più per una X... sempre con l'intenzione di adeguarsi all'idea di ottiche motorizzate chiaramente.

Ciauz


aspetto una tua dimostrazione sui fatto che la compatta faccia foto migliori della D40, a parole sei bravo ma nei fatti?

Mostrami le foto!

Echo
18-08-2007, 13:40
Hai una d40? Incontriamoci e facciamo dei test.
Al momento non dispongo di una d40 o una d50.
Sto per acquistare una d100 o una 10d... se hai pazienza ti farò vedere un confronto tra una di queste e la f30.
Purtroppo un forum a volte ha proprio il limite delle parole. Non posso trasportarti nei miei occhi nel momento in cui ho provato la d40. Non dico che non è una buona camera e sicuramente con delle ottiche decenti fa bene il suo lavoro.
Ma cosa posso fare se mi hanno dato più soddisfazione i risultati della f30?
Sicuramente ai 3200 iso mi arrendo... e forse anche ai 1600 ma non ne sono tanto sicuro.
Dico solo che al momento non ho invidiato assolutamente i risultati della d40 del mio amico... e ti assicuro che anche lui c'è rimasto male, considerando che la mia è una compatta.
Dico solo che al medesimo prezzo c'è una sfilza di modelli migliori.
Io non ho purtroppo 500 euro da spendere ma se li avessi non li investirei certo nella d40. Posso dare il mio parere spero.
Per farti un esempio li spenderei sicuramente più in una k100d, in una 10d o una d100 con un'ottica (che è quello che farò credo) e in buono stato.
Ti assicuro che il mio occhio è davvero molto critico, ragion per cui non acquisto mai qualcosa prima di averlo studiato bene più che approfonditamente. Non posso negare che anche gli altri facciano lo stesso... solo che questo è il mio parere.

hornet75
18-08-2007, 14:04
Ho una D50 e comunque roma-parma la vedo dura. Dico solo che forse la D40 sia tu sia il tuo amico l'avete accantonata con troppa superficialità. Esistono poi anche gli esemplari fallati, ma lì ahimè è sfiga.

delle recensioni online mi fido poco, mi piace guardare i risultati che danno le fotocamere in mano agli utilizzatori finali, cioè noi e ho visto foto fatte con la D40 che io non riuscirei a tirar fuori nemmeno se mi metti in mano una D200.

Quello che affermo con forza è che la D40 può essere meno appetibile di un Pentax K100 ma per favore non fate confronti con le compatte. Il sistema reflex è nel suo complesso globalmente avanti anni luce ad una compatta, quest'ultima può eccellere in qualche caratteristica ma nel complesso soccombe e le dimensioni del sensore contano.

Infine e qui chiudo, scusandomi se magari sono sembrato troppo brusco, non sono un fan della D40 e ancor meno della D40X e se fai un giro su vari forum di fotografia vedrai che sono molti di più quelli che apprezzano la D40 piuttosto che la D40X troppo costosa e troppo vicina alla D80 dalla quale le prende di brutto.

Echo
18-08-2007, 14:25
Probabilmente hai ragione tu, sono stato sfortunato a testare una d40 fallata perchè ti assicuro che quando ho l'occasione di divertirmi con una reflex la spremo fino a fonderla.
Ripeto, la libertà creativa che ti offre una reflex è senza paragoni. Infatti parlavo solo di qualità o se vuoi risoluzione e dettaglio nel trattare colori e nitidezza d'immagine (anche sbizzarrendosi con i vari settaggi nella d40).
Non voglio romperti ulteriormente, mi pare di averti disturbato già abbastanza.
Voglio solo dire che una reflex perchè reflex non deve necessariamente essere superiore in tutto anche una fotocamera di fascia inferiore.
Se poi hai visto foto bellissime fatte con una d40 allora anche io posso dire di aver visto foto poi pubblicate sul national geographic fatte con delle compatte.
La foto la fa il fotografo.

...cmq per tua curiosità posterò nei prossimi giorni qualche foto. Mi fa piacere mostrartele.

Ciao

hornet75
18-08-2007, 15:00
uno dei tanti esempi delle potenzialità di una D40

http://i.pbase.com/o6/87/19487/1/77528671.o71JZNCs.042107SWAN1REGD40nikon18200.jpg

http://i.pbase.com/o6/87/19487/1/77527217.b8VkZXkI.041507unknownflowerREGD401855lens.jpg

Echo
18-08-2007, 15:04
peccato... non riesco ad aprirla. Mi da errore.
Però adesso me la rimandi vero? Ormai mi hai messo la curiosità di vedere questo scatto :D

zakkos
18-08-2007, 15:30
io la d40 - d40x l'ho messa nel primo post solo per confronto prezzo, ma in reltà non l'ho nemmeno presa in considerazione...

forse era meglio confrontare la k100d con una olympus 410 o 510.... o che so... fate voi...

il perché non considero la d40?? semplice, rapporto prezzo/prestazioni/caratteristiche al di sotto della media... mi spiego... con la stessa cifra della d40 o d40x mi prendo una reflex decisamente superiore (sulla carta, ovvio)... poi il famoso "manico" non te lo vende nessuno...
e lì che c'è differenza... altro che nei corpi... :fagiano:

marklevi
18-08-2007, 16:23
Se parlo invece di qualità fotografica...
http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmF30/page14.asp
Non l'ho provata solo su dpreview ;)


io preferisco la resa + smooth della d50. vedi il crop dell'orologio.

Echo
19-08-2007, 12:11
ma... qui subentra il gusto personale nonchè le impostazioni della camera. Io preferisco sempre un'immagine che mantiene il maggiore dettaglio possibile e poi, eventualmente, giocare con lo smooth in postproduzione.
Sappiamo pure quanto l'ottica sia importante, ma se il Nikkor 50mm 1.8 è quello che penso io... sono tre le cose: è colpa della macchina nella compressione del file; il nikkor a diaframmi chiusi ammorbidisce (troppo a mio parere) l'immagine; è colpa del fotografo.
Parere personale... io continuo a preferire la f30. Anche con una componente di disturbo in più ad iso elevati manteneva un buon livello di dettaglio rispetto la d40 (con un nikkor 18\70 3.5 4.5 credo).
Posso sempre aver preso un abbaglio e sbagliarmi.

ps. Hornet.. ti prego fammi vedere la foto di cui parlavi. Sono troppo curioso :rolleyes: