View Full Version : scelta pneumatici
Snake156
16-08-2007, 13:28
ragazzi devo cambiare i pneumatici alla mia macchina, una brava 1.4 12v.
attualmente monto delle comunissime continental e vorrei sostituile con delle gomme coi contro coglioni.
certo non cerco gomme dalle prestazioni eccelse x cui devo accendere un mutuo ma vorrei qualcosa di affidabile specie sul bagnato e in curva, mi interessa anche una buona tenuta di strada ad alta velocità specie nelle curve e una buona durata.
cosa mi consigliate?
le misure sono 175/65 R14
attualmente l'indecisione è tra:
Dunlop SP SPORT 01
Toyo PROXES CF 1
Vredestein HI-TRAC
BF goodrich profiler 2
Viking Protech II
Yokohama A.drive
bridgestone G03
le nankang come son?
Snake156
16-08-2007, 17:14
qualche aiuto?
Per quella misura lì non ti preoccupare che le gomme da mutuo neanche le trovi...
Le nakang so che sono delle bare, mollano all'improvviso, ma tra quelle lì direi dunlop o bridgestone...
O anche le continental premium contact o le p6000...
In generale le buone marche non tradiscono...
ninja750
16-08-2007, 17:18
in quella misura purtroppo ci sono solo schifezze, io ci sono già passato con la 206, a quel punto spendi meno e prendi delle pirelli che non hanno grandi pretese e costano quello che offrono
TheDarkProphet
16-08-2007, 18:07
Io in quella misura ho le michelin energy e3a. non mi sono ancora ammazzato, e di certo non sono un nonnetto. poi adesso arriveranno quelli che diranno che le energy fanno cagare, vedi tu, io ti consiglio almeno di provarle, molte utilitarie le montano, guarda tra gli amici e senti un pò che impressione ti danno
d!
Snake156
16-08-2007, 18:17
attualmente monto le energy radial e come tenuta di strada non mi hanno impressionato molto
TheDarkProphet
16-08-2007, 18:28
attualmente monto le energy radial e come tenuta di strada non mi hanno impressionato molto
Boh guarda, non so che dirti. io le monto su una clio 2 e mi trovo bene. tenere tengono, ne ho la prova ogni ovlta che spingo un pò. poi non so, magari a voi paice sentirla sui binari, a me se quando sta per entrare in crisi mi avvisa con un minimo di scivolamento piace di più. Poi sò gusti, son gomme turistiche, però su gommatura 175/65 ti ci devi accontentare
d!
sulla yaris ho le energy e sono normali.xò non le ho provate in curva...le pirelli sono una garanzia..o almeno le P7 sono buone molto buone.:D
Burrocotto
17-08-2007, 05:52
Io in quella misura ho le michelin energy e3a. non mi sono ancora ammazzato, e di certo non sono un nonnetto. poi adesso arriveranno quelli che diranno che le energy fanno cagare, vedi tu, io ti consiglio almeno di provarle, molte utilitarie le montano, guarda tra gli amici e senti un pò che impressione ti danno
d!
Presente! :D
Non è che facciano schifo...è che fanno schifo rispetto a quel che costano. ;)
Le Dunlop Sport 01 in quella misura su gommadiretto vengono 66,20 Euro,
le Bridgestone 03 vengono 65,20 Euro,
i Pirelli P6000 costano 53,20 euro (ah,ma salteranno fuori una schiera di detrattori dei P6000...strano che nn ti abbiano ancora criticato la Brava! :D),
mentre i Merdolin...emm :ciapet: Michelin costano 82,20 Euro.
Un minimo di 15 euri a pneumatico x 4 fa una 60ina di eurozzi...calcolando che la macchina non è + nuovissima,spendere 60 euri in + inutilmente comincia ad essere una cifra importante.. ;)
Snake156
17-08-2007, 09:33
è vero che la macchina non è nuovissima (quest'anno fa 10 o 11 anni:muro: ) ma questo non significa che posso mettere delle gomme qualsiasi, anzi, proprio perchè non più nuova, almeno le gomme devono darmi sicurezza...alla vita ci tengo.
naturalmente, un conto è prendere delle gomme che diano sicurezza ed un conto è spendere 200 euro a gomma solo per fare gli sboroni:D
io ho sentito parlare molto bene delle BF goodrich profiler 2, specie per la tenuta sul bagnato e poi da quel che so sono fatte dalla michelin
voi le conoscete queste gomme?
Aviatore_Gilles
17-08-2007, 09:38
Prova le BFGoodrich Profiler2, le trovi ad un prezzo onesto e non sono per niente male, durano abbastanza ed hanno una buona tenuta nella maggior parte delle condizioni! ;)
All'epoca provai le Profiler1, 205/60 R15 su una 156...in tutte le condizioni non ho mai avuto problemi, niente di estremo eh, però erano sicure in ogni condizione, specialmente su bagnato e neve non troppo fitta! Queste sono un'ulteriore step, specialmente nel disegno! Provale, sono sicuro che ti troverai bene!
Burrocotto
17-08-2007, 10:11
è vero che la macchina non è nuovissima (quest'anno fa 10 o 11 anni:muro: ) ma questo non significa che posso mettere delle gomme qualsiasi, anzi, proprio perchè non più nuova, almeno le gomme devono darmi sicurezza...alla vita ci tengo.
naturalmente, un conto è prendere delle gomme che diano sicurezza ed un conto è spendere 200 euro a gomma solo per fare gli sboroni:D
io ho sentito parlare molto bene delle BF goodrich profiler 2, specie per la tenuta sul bagnato e poi da quel che so sono fatte dalla michelin
voi le conoscete queste gomme?
Come ti ha detto akd se prendi cmq una marca conosciuta vai abbastanza sul sicuro...era questo che intendevo anch'io. ;)
Non è che se monti i Pirelli alla prima curva ti schianti (ho letto spesso gente dire così...ma ho letto spesso anche che se non hai una macchina grande almeno 4 metri rischi ogni secondo di morire...) mentre se hai i Michelin (che monto sia sulla mia auto che sull'auto di mio padre...e ti dico x esperienza che nn hanno niente di + degli altri,anzi...) prendi le curve senza fare una piega. ;)
ReverseAll
17-08-2007, 12:12
Per prima cosa ti consiglio di passare alle 185/60 R14 visto che le hai a libretto e le puoi montare tranquillamente senza cambiare cerchio.
In quella misura si trovano pneumatici migliori e ti consiglio:
- Bridgestone Turanza ER 300
- Michelin Pilot Exalto PE2 (consigliate,ma costosette)
- Yokohama C.drive
Puoi verificare i prezzi su www.gommadiretto.it
Snake156
17-08-2007, 12:36
non sapevo che potevo passare a quella misura, ne sei sicuro?
ReverseAll
17-08-2007, 12:45
non sapevo che potevo passare a quella misura, ne sei sicuro?
Sono sicuro al 95%, in ogni caso prendi in mano il libretto dell'auto e verifica tu stesso, lì ci sono scritte tutte le misure che puoi montare. Ovviamente evita i 15" altrimenti ti tocca cambiare cerchio.
Purtroppo nella misura 175/65 R14 non ci sono gomme sportive, le prime valide partono dalla misura superiore ovvero 185/60. Le tre che ti ho elencato non a caso sono disponibili solo in quella misura. Le migliori delle 3 per me sono le PE2 anche se costano sensibilmente di più degli altri 2 modelli che sono validi anch'essi capiamoci ;)
Snake156
17-08-2007, 12:56
allora vado subito a vedere.
nelle 175/65 la scelta si era ristretta a:
tra le
BF goodrich profiler 2
Toyo PROXES CF 1
Vredestein HI-TRAC
che ho sentito che tutte e tre tengono da dio, voi cosa mi dit?
ReverseAll
17-08-2007, 13:02
allora vado subito a vedere.
nelle 175/65 la scelta si era ristretta a:
tra le
BF goodrich profiler 2
Toyo PROXES CF 1
Vredestein HI-TRAC
che ho sentito che tutte e tre tengono da dio, voi cosa mi dit?
Delle tre sconsiglio le BF Goodrich, discrete invece le HI-TRAC, ma sono sempre categorie inferiori a quelle che ti ho postato sopra ;)
Snake156
17-08-2007, 13:09
sono appena tornato dalla macchina e sono felice come una pasqua.
il riquadro 2 del libretto dice:
pneumatici: 165/65 r14 78t - 175/65 r 14 82t
il riquadro 4 dice:
pneum. in altern. 185/55 r15 81v
185/60 r14 82h ; 195/50 r15 82v
a questo punto passo a 185/60
ReverseAll
17-08-2007, 13:14
sono appena tornato dalla macchina e sono felice come una pasqua.
il riquadro 2 del libretto dice:
pneumatici: 165/65 r14 78t - 175/65 r 14 82t
il riquadro 4 dice:
pneum. in altern. 185/55 r15 81v
185/60 r14 82h ; 195/50 r15 82v
a questo punto passo a 185/60
Ottima scelta, poi vai da un gommista e fatti fare un preventivo serio, tieni presente i prezzi presenti su gommadiretto e aggiungici un 10€/gomma per il montaggio.
Es per le Bridgestone Turanza ER 300 dovrebbe farti circa 250€ di tutto.
Le più costose sono le michelin, rischi di arrivare a sfiorare i 400€, sono in ogni caso pneumatici con cui ci fai 40000km tranquillamente, quindi devi valutare tu. Le yokohama più o meno sono come le turanza come prezzo, ma leggermente più sportive quindi meno durature in termini di chilometraggio. Tra le 3 che ti ho citato sono sicuramente quelle a mescola più morbida.
P.S: le migliori sul bagnato sono senza dubbio le michelin Exalto PE2, le altre niente di eccezionale.
Snake156
17-08-2007, 13:35
prima cosa, grazie di cuore per avermi fatto notare la possibilità di montare gomme più grandi.
per quanto concerne le gomme, come ho detto in precedenza, a me interessano gomme che tengano ottimamente il bagnato e le curve a velocità più elevate.
cosa mi consigli?
ReverseAll
17-08-2007, 13:57
Sul bagnato le migliori sono le Michelin Exalto PE2, seguono staccate le ER 300 e infine le c.drive (che purtroppo sul bagnato perdono troppo grip, peccato perchè sull'asciutto sono validissime).
Vedi se riesci a farti da qualche gommista un buon prezzo, se riuscissi a prenderle per 350€ montate sarebbe un ottimo prezzo davvero!
Purtroppo le Michelin con quella misura escono solo in codice V di velocità (fino a 240km/h) che tu puoi senza dubbio montare, ma che fa lievitare il prezzo rispetto al codice H (fino a 210km/h) in quanto viene costruito con carcassa rinforzata.
Per questo devi sperare di trovare un gommista che ti faccia il prezzaccio, mi raccomando che devono essere PE2, che non ti rifili la vecchia versione PE.
Importante anche che siano DOTxx07 (xx è la settimana, 07 sta per l'anno di produzione ovvero il 2007)
Snake156
17-08-2007, 14:14
si si il dot so come si vede, le michelin su gommadiretto e vengono un botto, figurati dal gommista.
quasi quasi vado per le turanza er 300.
le yoko ho visto che durano pochissimo in quanto sono delle sportive vere.
ci sono le varie goodyear eagle e le dunlop sport che mi incuriosiscono non poco.
x non parlare delle Falken ZE-512
le conosci queste tre marche?
ReverseAll
18-08-2007, 09:30
Le Goodyear Eagle F1 GS-D2 lasciale perdere, oltre ad essere fuori produzione da un pezzo. Le Eagle NCT 5 sono un livello inferiore di quelle che ti ho elencato oltre ad essere di vecchia concezione.
Le Dunlop non le conosco purtroppo, l'unico pneumatico che prenderei in considerazione in ogni caso è l' SP Sport Fast Response che da alcune rece in rete sembra essere valido come prestazioni sull'asciutto, ma non so nè come si comporta sul bagnato nè quanto dura.
In definitiva io resterei sul Bridgestone Turanza ER 300 che ha pure una buona durata, però sempre con un occhio ai michelin. Non è la prima volta che qualche gommista fa dei prezzi più bassi di gommadiretto su alcuni modelli. Tanto chiedere non ti costa nulla ;)
Snake156
18-08-2007, 09:43
il gommista da cui vado solitamente è rivenditore michelin yoko e dunlop, quindi puo darsi che mi faccia qualche prezzo buono su tali marche.
grazie mille per i consigli
ReverseAll
18-08-2007, 10:10
il gommista da cui vado solitamente è rivenditore michelin yoko e dunlop, quindi puo darsi che mi faccia qualche prezzo buono su tali marche.
grazie mille per i consigli
Allora, restando su queste 3 marche scartiamo le yoko c.drive perchè durano pochino, le dunlop invece puoi tener buone le SP Sport Fast Response e come michelin vedere che prezzo ti fa per le Pilot Exalto PE2.
Poi se per caso tratta pure le bridge chiederai per le Turanza ER 300. Direi che di meglio per la tua auto non c'è ;)
Snake156
18-08-2007, 10:42
scusami non volevo dire yoko ma toyo
ReverseAll
18-08-2007, 10:51
scusami non volevo dire yoko ma toyo
Di Toyo non c'è niente d'interessante a mio avviso per la tua misura, quindi resterei su dunlop o michelin (sempre se ti fa un prezzo valido). Informarsi non costa nulla, in caso vedi anche qualche altro gommista che non si sa mai. E infine c'è sempre gommadiretto se ti fanno pezzi da ladrocinio.
Snake156
18-08-2007, 11:19
infatti ho intenzione di chiedere quanto mi costerebbe il solo montaggio con relativa convergenza ecc
Franky 86
18-08-2007, 17:40
cioe ce gente che usa gomme da bici ancora?
bianconero
19-08-2007, 17:48
Per quella misura lì non ti preoccupare che le gomme da mutuo neanche le trovi...
Le nakang so che sono delle bare, mollano all'improvviso, ma tra quelle lì direi dunlop o bridgestone...
O anche le continental premium contact o le p6000...
In generale le buone marche non tradiscono...
per carità le P6000 no una gomma peggiore credo non esista fanno cagare
a parte che son dure come pietra che consumi l'asfalto invece che la gomma e poi io le ho sulla 147 (l'ho presa usata) e ora le cambio perche perdono proprio pezzi di gomma e il gommista mi ha confermato che son proprio delle gomme di merda
djufuk87
19-08-2007, 19:21
le misure sono 175/65 R14
attualmente l'indecisione è tra:
Toyo PROXES CF 1
Direi che per le tue esigenze puo' nadare benissimo!!
Purtroppo nella tua misura non ci sono pneumatici prestazionali, ma i Cf1 si difendono egregiamente!!
Li ho montati sulla GPunto di mia mamma in misura 175/65 R15 e vanno davvero bene..
Molto comfortevoli, mescola morbida, ottimo grip in accelerazione e frenata, ottimo grip in curva e vanno benissimo sia su asciutto che su bagnato!
La pecca? spalla abbastanza morbida!! A dire il vero non è che sia una pecca perchè già la spalla del pneumatico è bella alta e sono gomme touring quindi devono essere prevedibili e comfortevoli!
Io te le consiglio!!
Come alternativa valida guarda bridgestone ;)
djufuk87
19-08-2007, 19:26
quasi quasi vado per le turanza er 300.
Ah con le turanza ER300 vai sul sicuro!!
Davvero ottime gomme touring!! :)
ReverseAll
21-08-2007, 09:40
Aggiornamenti dal gommista?
Snake156
21-08-2007, 17:17
oggi sono andato a parlare con il mio gommista di fiducia e questa è l situazione:
turanza e toyo più o meno lo stesso prezzo
le exalto pe2 mi vengono a fare sui 100-130 euro in più
Dunlop sp sport 01. Ottime. Le ho sull'alfa 147. Una gomma sportiva con ottima tenuta. Giusto lunedi tornavo a casa sulla milano laghi pioveva in maniera mostruosa, 0 problemi ;)
ReverseAll
22-08-2007, 07:35
oggi sono andato a parlare con il mio gommista di fiducia e questa è l situazione:
turanza e toyo più o meno lo stesso prezzo
le exalto pe2 mi vengono a fare sui 100-130 euro in più
Personalmente starei sulle turanza non fosse altro perchè hanno una durata decisamente maggiore alle toyo.
Le pe2 sono un passo sopra, ma il costo probabilmente non vale la spesa.
Vai di ER 300 ;)
@Dunlop? hai chiesto?
andyweb79
22-08-2007, 08:58
Senza aprire un'altra discussione, chiudo un consiglio anchio :)
Devo cambiare le mie Dunlop SP Sport 01 ( che consiglio vivamente e le rimonterei, solamente che volevo provare qualcosa di diverso ).
Il mio gommista che ho appena chiamato avrebbe disponibili queste:
Misura 185 60 R15 84H
Continental premium contact ( queste le ha 88H che dovrebbero essere 560 Kg di carico rispetto ai 500 della 84H )
Michelin energy E3A ( 84H )
Ero orientato sulle continental, ma anche le michelin non mi dispiacciono.
Cosa ne dite ? Grazie.
ReverseAll
22-08-2007, 09:28
Senza aprire un'altra discussione, chiudo un consiglio anchio :)
Devo cambiare le mie Dunlop SP Sport 01 ( che consiglio vivamente e le rimonterei, solamente che volevo provare qualcosa di diverso ).
Il mio gommista che ho appena chiamato avrebbe disponibili queste:
Misura 185 60 R15 84H
Continental premium contact ( queste le ha 88H che dovrebbero essere 560 Kg di carico rispetto ai 500 della 84H )
Michelin energy E3A ( 84H )
Ero orientato sulle continental, ma anche le michelin non mi dispiacciono.
Cosa ne dite ? Grazie.
Io andrei su:
1)Yokohoma c. drive 185/60 R15 88H (Sportive)
2)Bridgestone Turanza ER 300 185/60 R15 84H (Touring alte prestazioni)
3)Continental PremiumContact 2 185/60 R15 84H (Touring alte prestazioni)
Le michelin fanno schifo, quel modello intendo ;)
P.S: se sei obbligato a scegliere tra i 2 modelli Premium Contact tutta la vita, anche se la versione 2 è stata ulteriormente migliorata quindi magari potresti informarti sulla disponibilità.
andyweb79
22-08-2007, 09:35
P.S: se sei obbligato a scegliere tra i 2 modelli Premium Contact tutta la vita, anche se la versione 2 è stata ulteriormente migliorata quindi magari potresti informarti sulla disponibilità.
Non lo avevo specificato, ma in effetti le continental sono le Premium Contact 2. Stavo giusto guardando in rete, e rispetto alle premium contact vedo che hanno cambiato il disegno.
ReverseAll
22-08-2007, 09:39
Non lo avevo specificato, ma in effetti le continental sono le Premium Contact 2. Stavo giusto guardando in rete, e rispetto alle premium contact vedo che hanno cambiato il disegno.
Non solo il disegno, è stata migliorata la mescola per permettere una durata maggiore dello pneumatico inoltre dovrebbe smaltire meglio l'acqua. Forse forse dal disegno si potrebbe intuire un'accentuata rumorosità alle alte andature, ma assolutamente trascurabile.
Secondo me sono decisamente migliori delle Dunlop che avevi prima, io andrei senza paura col cambio. Mi raccomando sempre DOTxx07
andyweb79
22-08-2007, 09:41
.
Secondo me sono decisamente migliori delle Dunlop che avevi prima, io andrei senza paura col cambio. Mi raccomando sempre DOTxx07
Scusa l'ignoranza, il DOT sarebbe la data di costruzione ? :)
ReverseAll
22-08-2007, 09:50
Scusa l'ignoranza, il DOT sarebbe la data di costruzione ? :)
Esatto, che non ti rifili pneumatici del 2005 o del 2006. Controlla sulla gomma, ad un certo punto vedrai scritto es. DOT 1507 dove 15 è la settimana di produzione e 07 l'anno.
Quindi 15esima settimana del 2007 (fine aprile).
Meglio sempre avere gomme fresche anche perchè negli anni perdono un po' di elasticità quindi preferirle non fa mai male.
andyweb79
22-08-2007, 09:52
Grazie del consiglio, questa sera penso di andare dal gommista e chiedo prima di farle montare di poter visionare un attimo la spalla in modo da leggere il DOT ;)
ReverseAll
22-08-2007, 10:04
Grazie del consiglio, questa sera penso di andare dal gommista e chiedo prima di farle montare di poter visionare un attimo la spalla in modo da leggere il DOT ;)
Scusa se te lo chiedo, ma avendo una misura di pneumatici piuttosto atipica quindi con un numero risicatissimo di modelli, non è che per caso da libretto puoi montare un'altra misura mantenendo sempre il cerchio da 15" ?
Forse ti converrebbe.
Snake156
22-08-2007, 10:19
giusto le dunlop...come prezzo siamo in linea con le turanza e toyo
le sp sport 1 non le monto in quanto sono gomme vecchiotte, risalgono al 2002 se non sbaglio e in certe misure sono fuori produzione, quindi avrei sicuramente un dot vecchio.
@andyweb
le c.drive sono gomme sportive ma durano poco. quindi fai i conti se puoi cambiare gomme "a breve".
ma nella tua misura non dovrebbero esserci le turanza er30?
cmq tra quelle da te citate, io andrei sulle continental.
ReverseAll
22-08-2007, 10:25
giusto le dunlop...come prezzo siamo in linea con le turanza e toyo
le sp sport 1 non le monto in quanto sono gomme vecchiotte, risalgono al 2002 se non sbaglio e in certe misure sono fuori produzione, quindi avrei sicuramente un dot vecchio.
@andyweb
le c.drive sono gomme sportive ma durano poco. quindi fai i conti se puoi cambiare gomme "a breve".
ma nella tua misura non dovrebbero esserci le turanza er30?
cmq tra quelle da te citate, io andrei sulle continental.
Io parlavo delle Dunlop SP Sport Fast Response ;)
andyweb79
22-08-2007, 10:32
Scusa se te lo chiedo, ma avendo una misura di pneumatici piuttosto atipica quindi con un numero risicatissimo di modelli, non è che per caso da libretto puoi montare un'altra misura mantenendo sempre il cerchio da 15" ?
Forse ti converrebbe.
Dovrei guardarci, ma preferisco mantenermi sulla misura standard con cui la macchina è uscita di fabbrica ;)
Comunque non mi pare molto atipica, se guardi su gomma diretto, con la mia misura, ci sono 4 pagine di pneumatici di tutte le marche :)
andyweb79
22-08-2007, 10:37
giusto le dunlop...come prezzo siamo in linea con le turanza e toyo
le sp sport 1 non le monto in quanto sono gomme vecchiotte, risalgono al 2002 se non sbaglio e in certe misure sono fuori produzione, quindi avrei sicuramente un dot vecchio.
@andyweb
le c.drive sono gomme sportive ma durano poco. quindi fai i conti se puoi cambiare gomme "a breve".
ma nella tua misura non dovrebbero esserci le turanza er30?
cmq tra quelle da te citate, io andrei sulle continental.
Direi che non ho intenzione di cambiarle a breve :)
Con le dunlop che monto ora sono a 57.000 Km in due anni e sono ancora sopra i limiti di legge :) Le cambio in quanto preferisco star tranquillo in caso di pioggia.
ReverseAll
22-08-2007, 10:45
Dovrei guardarci, ma preferisco mantenermi sulla misura standard con cui la macchina è uscita di fabbrica ;)
Comunque non mi pare molto atipica, se guardi su gomma diretto, con la mia misura, ci sono 4 pagine di pneumatici di tutte le marche :)
4pagg su gommadiretto equivale a dire misura atipica.
Le più diffuse hanno anche 15pagg. di pneumatici ;)
(vedi ad es. 225/45 R17 o 205/55 R16...)
ho delle bridgestone turanza er300
comprate e montate ad aprile di quest'anno
poche migliaia di chilometri
fanno schifo!!!
non tengono niente
ieri con un pò di stradina bagnata ogni frenata leggera che facevo era un'inchiodata... in curva non vi dico.... sembrava che navigavo sull'olio, lo sterzo ha perso ogni sensibilità e girava come niente fosse...
andyweb79
22-08-2007, 13:29
ho delle bridgestone turanza er300
comprate e montate ad aprile di quest'anno
poche migliaia di chilometri
fanno schifo!!!
non tengono niente
ieri con un pò di stradina bagnata ogni frenata leggera che facevo era un'inchiodata... in curva non vi dico.... sembrava che navigavo sull'olio, lo sterzo ha perso ogni sensibilità e girava come niente fosse...
Scusa ma che gomme avevi prima ?
Io stavo guardando un po' di test che si trovano per la rete, e le Bridgestone turanza er300 sono quasi sempre tra le migliori, specialmente sul bagnato. :mbe:
Comunque ho deciso che monto le continental, questa sera vado. Grazie per il consiglio di guardare la data di produzione ;)
Scusa ma che gomme avevi prima ?
Io stavo guardando un po' di test che si trovano per la rete, e le Bridgestone turanza er300 sono quasi sempre tra le migliori, specialmente sul bagnato. :mbe:
Comunque ho deciso che monto le continental, questa sera vado. Grazie per il consiglio di guardare la data di produzione ;)
delle dunlop sp10
cmq ieri sera camminavo nell'olio, sembrava che di colpo mi fosse spuntato il servosterzo :eek:
djufuk87
22-08-2007, 16:27
ho delle bridgestone turanza er300
comprate e montate ad aprile di quest'anno
poche migliaia di chilometri
fanno schifo!!!
non tengono niente
ieri con un pò di stradina bagnata ogni frenata leggera che facevo era un'inchiodata... in curva non vi dico.... sembrava che navigavo sull'olio, lo sterzo ha perso ogni sensibilità e girava come niente fosse...
Le turanza ER300 fanno schifo?? viaggi sull'olio? dai non scherziamo!
Sono gomme touring davvero ottime... Mescola ottima (riesci a farci anche 40000km), ottima tenuta sull'asciutto e sul bagnato, ottimo grip in accelerazione/frenata, ottima tenuta laterale in curva..
Su che macchina le monti e in che misura le hai scusa??:mbe:
E poi a quanto le gonfi?:read:
Le turanza ER300 fanno schifo?? viaggi sull'olio? dai non scherziamo!
Sono gomme touring davvero ottime... Mescola ottima (riesci a farci anche 40000km), ottima tenuta sull'asciutto e sul bagnato, ottimo grip in accelerazione/frenata, ottima tenuta laterale in curva..
Su che macchina le monti e in che misura le hai scusa??:mbe:
E poi a quanto le gonfi?:read:
185/60 r14
su una punto II
sull'asciutto sono ok, ieri le ho provate per la prima volta seriamente sul bagnato (le ho montate ad aprile e poi d'estate non ha mai piovuto fino a ieri) e facevano pietà, non tenevano niente...
djufuk87
22-08-2007, 16:39
sicuro di avere le ER300?
Io leh o provate per mesi su una altea 2.0 TDI in misura 205/55 R16 e sono fantastiche :read:
Ora al loro posto ci sono delle goodyear EAGLE NTC-5 e a confronto fanno seriamente CAGA*€!
Snake156
22-08-2007, 19:38
ragazzi non dimentichiamoci che le gomme sono fortemente influenzate dall'assetto della macchina, dalla pressione di gonfiaggio, da come sono state tenute sia dal gommista sia dall'utente e da tutta un altra serie di fattori che cambiano da macchina a macchina e da utente ad utente.
certo in rete si trovano molte recensioni e pareri positivi x le turanza er300.
forse sarai stato sfortunato oppure il fondo stradale non era dei migliori ecc
andyweb79
22-08-2007, 20:06
Ho montato le Continental Premium Contact e come primo assaggio tornando a casa dal gommista, sono soddisfatto. La spalla mi pare un po' più morbida rispetto alle Dunlop di prima, ma ora mai erano alla frutta e non ricorod bene 2 anni fa come si comportavano, quindi non fa testo. Mi ha lasciato perplesso il fatto che sono asimmetriche e quindi da un lato hanno un senso, mentre dall'altro sono nel senso opposto, ma il gommista mi ha spiegato un po' il perchè, e tornato al parcheggio sotto casa, ho trovato altre 3 auto che montavano le mie stesse gomme ed ho potuto verificare che è così.
qualcuno ha esperienza di pneumatici asimmetrici ? :O
ragazzi non dimentichiamoci che le gomme sono fortemente influenzate dall'assetto della macchina, dalla pressione di gonfiaggio, da come sono state tenute sia dal gommista sia dall'utente e da tutta un altra serie di fattori che cambiano da macchina a macchina e da utente ad utente.
certo in rete si trovano molte recensioni e pareri positivi x le turanza er300.
forse sarai stato sfortunato oppure il fondo stradale non era dei migliori ecc
certo la macchina che ho fa cagare come assetto e tenuta... cmq la settimana scorsa in autostrada già a 140 (segnati) sul rettilineo faticava a stare dritta.... e dire che ho fatto convergenza equilibratura e tutto quando le ho montate.... mah.... a sto punto ho qualche dubbio che ci sia qualche problema...
ReverseAll
23-08-2007, 07:28
ho delle bridgestone turanza er300
comprate e montate ad aprile di quest'anno
poche migliaia di chilometri
fanno schifo!!!
non tengono niente
ieri con un pò di stradina bagnata ogni frenata leggera che facevo era un'inchiodata... in curva non vi dico.... sembrava che navigavo sull'olio, lo sterzo ha perso ogni sensibilità e girava come niente fosse...
1) le turanza sono gomme da granturismo che montano quasi tutte le auto del segmento superiore (D...)
2) sono gomme che assicurano comfort di guida, durata e prestazioni, ma nessuno ha mai detto che fossero efficaci sul bagnato, c'è di meglio ovviamente, ma sono complessivamente validissime quindi è difficile che facciano pena.
3) dubito fortemente che le SP 10 fossero migliori, sono pneumatici di vecchia concezione, rumorosi e con scarso drenaggio dell'acqua.
ReverseAll
23-08-2007, 07:33
Ho montato le Continental Premium Contact e come primo assaggio tornando a casa dal gommista, sono soddisfatto. La spalla mi pare un po' più morbida rispetto alle Dunlop di prima, ma ora mai erano alla frutta e non ricorod bene 2 anni fa come si comportavano, quindi non fa testo. Mi ha lasciato perplesso il fatto che sono asimmetriche e quindi da un lato hanno un senso, mentre dall'altro sono nel senso opposto, ma il gommista mi ha spiegato un po' il perchè, e tornato al parcheggio sotto casa, ho trovato altre 3 auto che montavano le mie stesse gomme ed ho potuto verificare che è così.
qualcuno ha esperienza di pneumatici asimmetrici ? :O
Io ne ho sempre montati, personalmente li preferisco ai simmetrici perchè generalmente sono più silenziosi (la parte interna alla vettura è tassellata in modo da ridurre la rumorosità).
Se hanno la spalla morbida ti consiglio di tenere una pressione più elevata. Ora non so a quanto stai, ma prova a tenerle 2.4ant - 2.2 post (in caso tu viaggiassi scarico, altrimenti se spesso sei a pieno carico 2.4 pure al post) e poi vedi se la sensazione migliora.
pensa che con le michelin PE2 le tenevo a 2.6ant - 2.4 post e l'auto andava decisamente meglio rispetto ai 2.2 canonici senza considerare che ormai non ha più molto senso consultare il libretto dell'auto per il gonfiaggio in quanto le case produttrici di pneumatici consentono gonfiaggi superiori.
Il mio consiglio è quindi di provare ad aumentare la pressione, soprattutto se gli pneumatici fanno delle pance visibili ad occhio nudo. Leggermente va bene, ma troppa rende la spalla debole e basta.
P.S: se non l'hai fatta ti consiglio la convergenza, ricordati che se è troppo accentuata ti si mangiano all'interno e gli asimmetrici non si smontano mai dai cerchi, quindi li puoi solo "spostare" dall'ant al post e non potresti riequilibrare l'usura. Non so se mi sono spiegato. Quindi convergenza quanto più neutra possibile (ruote perfettamente ortogonali al suolo)
andyweb79
23-08-2007, 07:34
Riguardo agli pneumatici asimmetrici che mi dite ragazzi ? Qualcuno che li ha già avuti mi dice un suo parere ? Mi fà strano vedere la macchina con le gomme di dx in un senso e quelle di sx nell'altro, anche se è giusto che sia così :D
ReverseAll
23-08-2007, 07:38
certo la macchina che ho fa cagare come assetto e tenuta... cmq la settimana scorsa in autostrada già a 140 (segnati) sul rettilineo faticava a stare dritta.... e dire che ho fatto convergenza equilibratura e tutto quando le ho montate.... mah.... a sto punto ho qualche dubbio che ci sia qualche problema...
Se un'auto sul rettilineo fatica a stare dritta gli pneumatici contano ZERO! Il problema è di convergenza ed eventualmente di bilanciatura (bisogna vedere anche lo stato dei cerchi).
Questo ovviamente dato per scontato che gli pneumatici siano privi di difetti di forma.
Quindi qualche dubbio sorge a me sul "tutto quanto" hai fatto!
ReverseAll
23-08-2007, 07:39
Riguardo agli pneumatici asimmetrici che mi dite ragazzi ? Qualcuno che li ha già avuti mi dice un suo parere ? Mi fà strano vedere la macchina con le gomme di dx in un senso e quelle di sx nell'altro, anche se è giusto che sia così :D
Ma ti ho appena risposto :muro: :D
Sono fatti apposta, in realta gli asimmetrici non hanno senso di marcia (escluso alcuni modelli per auto supersportive che hanno all'anteriore una misura e al posteriore un'altra e che quindi non possono mai essere girati).
andyweb79
23-08-2007, 07:59
Ma ti ho appena risposto :muro: :D
Sono fatti apposta, in realta gli asimmetrici non hanno senso di marcia (escluso alcuni modelli per auto supersportive che hanno all'anteriore una misura e al posteriore un'altra e che quindi non possono mai essere girati).
Ho letto ora la tua risposta, grazie :)
Il gommista me li ha montati 2.4 ant e 2.2 post, è proprio una questione di farci l'abitudine col nuovo pneumatico.
Per quanto riguarda gli asimettirici, ho visto che sui miei c'è la scritta "outside" e "inside" sulle spalle proprio per evitare che vengano montati al contrario, e di conseguenza, come dici tu, si possono spostare solo dall'asse ant. al posteriore. Quello che mi fà strano è vedere come il disegno, sia rovesciato dalla parte dx rispetto alla sx, in pratica i tasselli a dx hanno una direzione e a sx un altra. :)
Concordo sulla rumrosità, ieri tornando a casa ho abbassato i finestrini per sentire se le gomme rotolavano o se stavo viaggiando su un cuscino d'aria :D
ReverseAll
23-08-2007, 08:30
Ho letto ora la tua risposta, grazie :)
Il gommista me li ha montati 2.4 ant e 2.2 post, è proprio una questione di farci l'abitudine col nuovo pneumatico.
Per quanto riguarda gli asimettirici, ho visto che sui miei c'è la scritta "outside" e "inside" sulle spalle proprio per evitare che vengano montati al contrario, e di conseguenza, come dici tu, si possono spostare solo dall'asse ant. al posteriore. Quello che mi fà strano è vedere come il disegno, sia rovesciato dalla parte dx rispetto alla sx, in pratica i tasselli a dx hanno una direzione e a sx un altra. :)
Concordo sulla rumrosità, ieri tornando a casa ho abbassato i finestrini per sentire se le gomme rotolavano o se stavo viaggiando su un cuscino d'aria :D
Guarda, puoi testarle a 2.6ant e 2.4 post. Una volta gonfiati gli pneumatici verifica che l'appoggio sia perfetto sia davanti che dietro, tra l'altro se fai molta autostrada/extraurbano viene consigliato di tenere sempre uno 0.3bar in più ;)
Io le tengo a questa pressione per dirti e mi trovo benissimo.
Se un'auto sul rettilineo fatica a stare dritta gli pneumatici contano ZERO! Il problema è di convergenza ed eventualmente di bilanciatura (bisogna vedere anche lo stato dei cerchi).
Questo ovviamente dato per scontato che gli pneumatici siano privi di difetti di forma.
Quindi qualche dubbio sorge a me sul "tutto quanto" hai fatto!
io non ho fatto niente, il gommista mi ha controllato i cerchi, sostituito le valvole, montato gli pneumatici nuovi, fatto equilibratura (prima di montarli con il macchinario) e convergenza (tra l'altro nella convergenza ha stretto qualcosa nell'anteriore sx)
poi sempre in autostrada ho fatto una frenata dai 130 agli 80-70 e in questo lasso di tempo la macchina s'è cominciata a muovere nervosamente a sx e a dx (senza prediligere una delle due, ha fatto un pò qua e un pò là)
quando vado a basse velocità (<90-100) non ho di questi problemi di rettilineo e frenata, mi sono comparsi solo in autostrada (che cmq faccio una volta ogni 3 mesi a dir tanto)
ReverseAll
23-08-2007, 10:55
io non ho fatto niente, il gommista mi ha controllato i cerchi, sostituito le valvole, montato gli pneumatici nuovi, fatto equilibratura (prima di montarli con il macchinario) e convergenza (tra l'altro nella convergenza ha stretto qualcosa nell'anteriore sx)
Torna dal gommista e digli che l'auto tira a destra, sbagliano anche loro eh. Sul fatto che sbandi onestamente potrebbe più essere un problema di ammortizzatori che di gomme, ripeto, come gomma viene equipaggiata su BMW serie 5, Audi A6, mercedes classe E e altre... tutte auto ben sopra i 200km/h.
poi sempre in autostrada ho fatto una frenata dai 130 agli 80-70 e in questo lasso di tempo la macchina s'è cominciata a muovere nervosamente a sx e a dx (senza prediligere una delle due, ha fatto un pò qua e un pò là)
quando vado a basse velocità (<90-100) non ho di questi problemi di rettilineo e frenata, mi sono comparsi solo in autostrada (che cmq faccio una volta ogni 3 mesi a dir tanto)
Ti sarebbe capitato anche con altri pneumatici, verifica invece che i cerchi siano ok e che gli pneumatici siano effettivamente bilanciati. Controlla pure la pressione, magari è troppo bassa.
appleroof
20-01-2008, 19:55
CIao a tutti, riesumo questa vecchia discussione per chiedervi un consiglio: ho una golf V 19.tdi alla quale devo ormai cambiare gli obbrobriosi Pirelli p6000, sono indeciso tra queste:
dunlop sp fast response
michelin energy saver
bridgestone er300
good year excellence
continental premium contact 3
le misure sono 195/65 r15, cerco un pneumatico che sia confortevole (non ho una guida particolarmente sportiva, anzi, tranne rari momenti di sfizio :p ) e che duri nel tempo, sono molto indeciso tra quelli (in particolare tra i dunlop e i michelin)
grazie! :)
direi fast response o er300, i migliori del lotto
appleroof
20-01-2008, 20:42
direi fast response o er300, i migliori del lotto
in effetti i dunlop sono in cima alla lista non a caso :D solo che non riesco a trovare in rete abbastanza opinioni circa il comportamento sul bagnato e sulla durata...devo dire che io in passato su un'altra macchina avevo degli sp01 che si sono rivelati un eccellente compromesso confort/tenuta/durata (ci feci + di 70000 km) e quindi di dunlop ho un buon ricordo...
intanto ti ringrazio molto del parere, se qualcun altro ha voglia può aggiungere il suo :)
i fast response sono proprio la versione migliorata ed evoluta degli sport 01 (con cui mi sono trovato abbastanza bene pure io) :)
comunque 70000Km :eek:
appleroof
20-01-2008, 20:50
i fast response sono proprio la versione migliorata ed evoluta degli sport 01 (con cui mi sono trovato abbastanza bene pure io) :)
comunque 70000Km :eek:
sopratutto in autostrada :D cmq ho una guida abbastanza tranquilla come detto...
in effetti assomigliano molto, nel disegno del battistrada, agli sport 01....mi sà che opterò per quelli via :)
p.s.: con i p6000 sono quasi a quota 50000 e il livello del battistrada è ampiamente sopra i 3mm di legge :D :D li cambio perchè fanno cmq pietà (fin quasi dall'inizio devo dire, li ho trovati montati quando ho preso l'auto:rolleyes: )
Burrocotto
20-01-2008, 21:11
sopratutto in autostrada :D cmq ho una guida abbastanza tranquilla come detto...
in effetti assomigliano molto, nel disegno del battistrada, agli sport 01....mi sà che opterò per quelli via :)
p.s.: con i p6000 sono quasi a quota 50000 e il livello del battistrada è ampiamente sopra i 3mm di legge :D :D li cambio perchè fanno cmq pietà (fin quasi dall'inizio devo dire, li ho trovati montati quando ho preso l'auto:rolleyes: )
Il limite di legge del battistrada è di 1.6mm. :O
appleroof
21-01-2008, 17:33
Il limite di legge del battistrada è di 1.6mm. :O
lapsus hai ragione :p
marKolino
20-02-2008, 14:23
devo cambiare anche io i pneumatici.
necessito dei 205/55 r16 per una golf iv
quello che cerco io: ottimo rapporto/prezzo, sono un guidatore tranquillissimo, 95% autostrada-superstrada, meglio se sono silenziose
mi date qualche idea... e qualche prezzo?
alethink
20-02-2008, 16:45
devo cambiare anche io i pneumatici.
necessito dei 205/55 r16 per una golf iv
quello che cerco io: ottimo rapporto/prezzo, sono un guidatore tranquillissimo, 95% autostrada-superstrada, meglio se sono silenziose
mi date qualche idea... e qualche prezzo?
Ho cambiato le mie, stessa misura (205/55 R16 91V) montate su una stilo 3porte, tre settimane fa.
Ho montato le Dunlop sp sport fastresponse di cui si parlava sopra.
Devo dire che fatti poco più di 1000km - anch'io con guida piuttosto tranquilla con molta autostrada - per ora mi trovo benissimo, sia su asciutto che sul bagnato rispetto alle Pirelli P7 che avevo prima... ma forse si erano indurite. Ma sopratutto rispetto alle pirelli sono davvero un altro pianeta quanto a silenziosità e mi pare anche come risposta sulle strade con qualche buca.
Prese su gommadiretto, tra i pneumatici di marca sono tra quelli che costano meno. 82,50 a gomma più 10 per il montaggio da un gommista convenzionato, che tra l'altro mi ha trattato benissimo e ha fatto un ottimo lavoro, totale 370€
Preventivi fatti in zona milano e varese per gomme simili (Bridgestone ER300, ContiPremiumContact2, Michelin primacy hp) eravamo abbondantemente sopra i 400, tra 440-480 con punte di 500 per i michelin.
Per ora soddisfattissimo, aspettiamo per vedere la durata, conto di farci almeno 35-40000 km.. con le pirelli ne ho fatti 50000 ma erano ormai dei sassi.
Come trovate i Good Year Excellence in misura 185/60 r14 82H?
C'è un gommista che mi fa un prezzo addirittura migliore di quello di gommadiretto su queste gomme avendo comunque dot 08.
ciao.
85kimeruccio
20-02-2008, 19:34
comunque 70000Km :eek:
sono 3 treni di gomme mie :asd: anzi.. di piu... tre e mezzo :asd:
djufuk87
20-02-2008, 21:45
cosa mi consigliate?
attualmente l'indecisione è tra:
Toyo PROXES CF 1
Senza neanche pensare alle altre! ;)
edit: ah ma è quel vecchio 3d! :D
simone1980
20-02-2008, 22:14
Come trovate i Good Year Excellence in misura 185/60 r14 82H?
C'è un gommista che mi fa un prezzo addirittura migliore di quello di gommadiretto su queste gomme avendo comunque dot 08.
ciao.
le ha mio fratello sulla Grande punto, adesso è a 41000 km a sono quasi da cambiare (lui cmq guida sportivo), però ne ha sempre parlato bene. però da quanto ho capito molto dipende anche dalla vettura su cui sono montati.
lucketto
20-02-2008, 22:28
Io ho montato delle Falken Fk 452 e devo dire che mi sto trovando benissimo...molto meglio delle turanza er300 che avevo su prima (che tra l'altro mi sono durate 20k km)!
djufuk87
20-02-2008, 22:36
molto meglio delle turanza er300 che avevo su prima (che tra l'altro mi sono durate 20k km)!
:mbe: :mbe:
Che misura e su he macchina? Er30 o 300? :mbe:
lucketto
21-02-2008, 00:31
er300 al 100%...le avevo scelte io!
195/60 r15...su una ford focus 1.6 :D
marKolino
14-03-2008, 07:07
ieri mi hanno proposto delle marangoni verso... 400 euro montaggio compreso... come sono le gomme? e il prezzo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.