PDA

View Full Version : [C] Impostare una struttura SECURITY_ATTRIBUTES in CreateMailslot()


Alhazred
16-08-2007, 14:16
Come faccio a passare una struttura SECURITY_ATTRIBUTES ad una funzione CreateMailslot()?
Io al momento ho la funzione così fatta:

handle = CreateMailslot("\\\\.\\mailslot\\slot",
0,
MAILSLOT_WAIT_FOREVER,
NULL); // <--- SECURITY_ATTRIBUTES

Al posto di NULL dovrei passare la struttura in questione, ma non so come fare. Credo ne vada bene anche una standard per le mie esigenze.
Sapete aiutarmi?

cionci
16-08-2007, 15:52
Fino ad adesso sinceramente non mi è mai servito passare una struttura SECURITY_ATTRIBUTES, è sempre stato più che sufficiente passare NULL.
Per quali motivo sei obbligato a passarne una ?

Alhazred
16-08-2007, 16:38
Il processo server deve mandare dei messaggi tramite mailslot al client ma non mi riusciva e ottenevo l'errore "Accesso Negato". Ho cercato di capirne il motivo ed ho trovato che il server può mandare solo messaggi di dimensione massima 400 Bytes, i miei erano di 404, ho ridimensionato i messaggi in modo da stare sotto tale limite, ma il problema resta, così ho letto che tale errore può anche derivare dal fatto che non si sta usando una struttura SECURITY_ATTRIBUTES. Non so quanto possa essere questo il mio problema, ma impostarne una è l'unica possibile soluzione che ho trovato.

cionci
16-08-2007, 17:18
Guarda qui: http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms717798.aspx
Comunque dubito che sia questo il problema, soprattutto perché mi immagino che gli utilizzatore del mailslot lavorino con le stesse credenziali utente.
Ovviamente prova a permettere l'accesso a tutti i tipi di utenti.

Alhazred
16-08-2007, 17:58
Sia il client che il server vengono avviati sullo stesso pc, e la CreateFile() è settata in modo da consentire lettura e scrittura.
Non capisco cos'altro possa essere. Provo a guardare il link che mi hai proposto.

71104
16-08-2007, 19:39
Sia il client che il server vengono avviati sullo stesso pc, e la CreateFile() è settata in modo da consentire lettura e scrittura.
Non capisco cos'altro possa essere. Provo a guardare il link che mi hai proposto. hai detto che nel tuo caso anche una struttura SECURITY_ATTRIBUTES compilata in maniera orientativamente "standard" possa andare bene; è esattamente ciò che fa la funzione CreateMailslot se le passi NULL, così come qualsiasi altra funzione Win32 CreateXxx che prenda tra gli argomenti una struttura SECURITY_ATTRIBUTES. penso che l'errore stia da qualche altra parte. perché non posti del codice? :)

71104
16-08-2007, 19:44
Guarda qui: http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms717798.aspx
Comunque dubito che sia questo il problema, soprattutto perché mi immagino che gli utilizzatore del mailslot lavorino con le stesse credenziali utente. be' in teoria questo assunto potrebbe non essere sufficiente se il token del processo è stato filtrato con CreateRestrictedToken (http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/aa446583.aspx), ma dubito che il problema sia quello e concordo con te che creare una DACL a mano non lo aiuterà molto (ANZI...). si tratterà sicuramente di un problema relativo a come lui ha scritto il codice (il 90% è colpa del programmatore :)).

Alhazred
17-08-2007, 09:38
Ecco il codice:
- http://lacasa.altervista.org/software/Server.c
- http://lacasa.altervista.org/software/Client.c
- http://lacasa.altervista.org/software/input.txt
E' necessario copiare i link ed incollarli nella barra dell'indirizzo del browser.
Il file txt va messo nella cartella da dove verrà lanciato il processo server, il problema si presenta usando l'opzione 2, ovvero la lettura di una email, la scrittura e la cancellazione funzionano a dovere.

71104
17-08-2007, 13:27
dunque, un po' di cose:

1) leggendo su MSDN ho scoperto che la dimensione massima per i messaggi inviati su una mailslot sia 424, non 400

2) leggendo i sorgenti vedo che hai usato le mailslot in maniera errata: solamente il server può leggere da una mailslot, e solamente il client può scriverci. per essere più precisi: l'HANDLE aperto con CreateMailslot è per la sola lettura, quello aperto con CreateFile è per sola scrittura. tu invece effettui entrambe le operazioni su entrambi gli HANDLEs.

3) per lo stesso motivo di cui al punto 2 alla CreateFile nel client non puoi passare GENERIC_READ, ma solo GENERIC_WRITE; inoltre hai passato due volte FILE_SHARE_READ :p anche se quest'ultima cosa è ininfluente

4) ciò che vuoi implementare più che una mailslot sembra essere un buffer condiviso; se i processi che lo condividono risiedono tutti sullo stesso host allora più che una mailslot io userei un File Mapping Object basato sul file di swap (vedi CreateFileMapping, passa INVALID_HANDLE_VALUE al primo parametro).

Alhazred
17-08-2007, 13:57
Grazie per la risposta :)

1) La limitazione a 400 Bytes è valida solo se si specifica un dominio o si usa il formato con gli asterischi. Mi era sfuggita questa cosa.

2/3) http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/aa914735.aspx
qui si dice che anche GENERIC_WRITE è consentito nella CreateFile() e combinabile con GENERIC_READ.

4) Fosse per me l'avrei fatto anch'io usando una memoria condivisa, l'ho già usata per altre cose e saprei come farla funzionare, ma mi è espressamente richiesto usare un mailslot.

Alhazred
17-08-2007, 14:13
Ho aggiunto una CreateFile() nel processo server in modo da attaccare in scrittura il mailslot che comunica con il client.
Il processo server non mi da più alcun errore, ma ancora non riesco a far ricevere il messaggio al client che ha problemi con la ReadFile() che si trova nella funzione LeggiMail().
Ho lasciato la combinazione GENERIC_READ|GENERIC_WRITE, lasciando solo GENERIC_WRITE ottengo un errore di accesso negato... così invece funzione non valida.

Il codice linkato è stato aggiornato.

71104
17-08-2007, 14:16
2/3) http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/aa914735.aspx
qui si dice che anche GENERIC_WRITE è consentito nella CreateFile() e combinabile con GENERIC_READ. a parte che stai guardando la documentazione della versione per Windows CE :fagiano: ma comunque non mi pare che dica da nessuna parte che quando si apre una mailslot con CreateFile sia possibile usare GENERIC_READ

4) Fosse per me l'avrei fatto anch'io usando una memoria condivisa, l'ho già usata per altre cose e saprei come farla funzionare, ma mi è espressamente richiesto usare un mailslot. allora forse devi utilizzarne due, non una: una ti serve per inviare messaggi dal client al server e l'altra per il viceversa.

Alhazred
17-08-2007, 14:49
a parte che stai guardando la documentazione della versione per Windows CE...
d'oh :muro:


allora forse devi utilizzarne due, non una...
E' l'idea che mi frullava per la testa, ma pensavo si potesse fare con una mailslot sola... magari si può anche fare, ma al momento usarne due mi pare più facile.

71104
17-08-2007, 16:41
E' l'idea che mi frullava per la testa, ma pensavo si potesse fare con una mailslot sola... magari si può anche fare, ma al momento usarne due mi pare più facile. per fare il tutto con una sola mailslot (a parte che non ho visto bene il programma e non so se si può) dovresti condividere nei due processi i due HANDLEs creati rispettivamente con CreateMailslot e CreateFile. il che implica che i due processi dovrebbero girare sullo stesso host (dovresti usare DuplicateHandle (http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms724251.aspx)).

cionci
17-08-2007, 16:53
Leggi un po' qui, magari ti chiarisce le idee.
http://www.codeproject.com/internet/mailslots.asp