PDA

View Full Version : [URGENTE] Asus A8N-SLI, quale x2 posso mettere?


backlevel
16-08-2007, 13:45
Salve a tutti,
ho intenzione di cambiare il processore. Ora ho un 3000+ e vorrei passare ad un athlon x2 4400. La mia domanda è: è compatibile?
Sul sito dell'asus dice che questa scheda supporta gli x2 (benchè sia uscita molto prima degli x2), piu precisamente:
"AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core processor This motherboard supports AMD 939-pin Athlon™ 64 X2 Dual-Core processor with 1MBx2 or 512KBx2 L2 cache which is based on 64-bit architecture. It features better multithreaded / multitasking performance than Athlon™ 64 FX / Athlon™ 64."
Il problema è che la cpu che ho trovato è una 4400 x2 939 da 2mb di cache (1mbx2), sarà compatibile con la scheda? grazie mille.

P.S.= secondo voi le prestazioni incrementeranno notevolmente? ho 2 gb di ram e una 1650 con 512mb...

grazie in anticipo per i consigli.
ciao, back

pgp
16-08-2007, 13:47
P.S.= secondo voi le prestazioni incrementeranno notevolmente? ho 2 gb di ram e una 1650 con 512mb...

Decisamente

Se il sito della ASUS ti dice che è compatibile, perchè non crederci? Magari aggiorna il bios prima del cambio

backlevel
16-08-2007, 13:54
grazie pgp della risposta..dunque dal sito dell'asus nella sezione support è possibile vedere tutte le cpu compatibile con una data scheda. Molto utile. ultima domanda (promesso!!!): è possibile trovare un benchmark che evidenzi il "salto" di prestazioni?

pgp
16-08-2007, 13:57
Fai 2 conversioni video in contemporanea con il tuo odierno processore e poi fai la stessa cosa con il nuovo. Vedrai quanto tempo risparmi:sofico:

Se non sai che prog. usare ti informo che puoi trovare Avivo video converter (gratuito) che è sul sito della ATi e puoi scaricarlo con i nuovi driver della tua scheda video (quello sfrutta il dual core, quindi basta una conversione alla volta)

Apparte queste scemate, stai tranquillo che la differenza la vedi a partire da quando inizi a fare multitasking.Te lo dico per la differenza abissale che trovo tra il mio E6700 e il 3000+ di un mio amico.

Ho trovato: guarda QUI (http://www23.tomshardware.com/cpu_2007.html?modelx=33&model1=916&model2=946&chart=432) (le 2 colonne rosse corrispondono ai 2 processori che t'interessano)

dragonheart81
16-08-2007, 14:12
Vai tranquillo ce l'avevo anch'io quella scheda con un 4400 X2.
Monta qualsiasi tipo di processore in socket 939.

backlevel
16-08-2007, 14:26
l'ho trovato a 170 euro (però non so se sia presente il dissipatore), ho visto che processori simili vengono "battuti" all'asta intorno ai 150-160 euro, per cui l'ho preso senza pensarci!! ho fatto bene??
dragonheart81: ti sei trovato bene con questo processore?

carletto1969
16-08-2007, 14:38
hai controllato il socket che sia 939 e non am2?
l'hai preso su ebay?

backlevel
16-08-2007, 14:44
si è s939... ma non credo sia comprensivo di dissipatore, non c'è scritto "boxed" ma quello credo con pochi euro di trovarlo...

lucadue
16-08-2007, 14:46
un po caruccio.. conta k un 4200+ dual core lo pagavi 70euro in meno come minimo... :)

carletto1969
16-08-2007, 14:49
ti consiglio come dissipatore l'arctic cooling freezer 64, costa poco e va una favola, ce l'ho su due pc tutti e due 939 è anche silenzioso....

probabilmente quel procio è senza dissipatore guarda su trovaprezzi lo trovi a 13 euro + 6 euro di spese di spedizione...

backlevel
16-08-2007, 14:54
indicativamente quanto è possibile overcloccarlo? premetto che il mio 3000 lo spremo solo quando devo giocare, altrimenti lo metto in default e con rmclock lo metto al minimo, tipo quando navigo, etc....

backlevel
16-08-2007, 14:56
scusate, non è per fare il taccagno, ma non posso riutilizzare il dissipatore che ora ho sul 3000? magari prendo la pasta termoconduttiva.....o forse ho detto una scemeza??

carletto1969
16-08-2007, 18:46
se lo tieni a default può anche andare, ma se vuoi cloccare un po per una spesa di venti euro ti prendi l'arctic cooling.....

backlevel
17-08-2007, 18:47
ho trovato in un fondo di magazzino (in prova) un dissipatore foxconn (con base in acciaio e non in rame) con queste caratteristiche:

air flow: 23.81 CFM
Speed: 2000 +-10%
Noise: 21dBA

sulla confezione indica che è consigliato per amd k8 authlon 64 3800+ am2, dite che va bene anche per l'x2 4400 oppure no? considerate il fatto che lo overclocckero di 200-400 Mhz al massimo e cmq con rmclock lo terrò sempre al minimo(sia in voltaggi che in frequenza), solo quando gioco lo metto al max, ma può essere 3-4 al giorno (7-10 giorni al mese). Reggerà oppure autoimploderà??

Queste sono le specifiche l'artic cooling 64:
Heat Sink: 104 x 58 x 126.5 mm
Fan: 107 x 43.5 x 96 mm
Overall Dimensions: 107 x 96.5 x 126.5 mm
Rated Fan Speed: 2200 RPM
Power Consumption: 0.16 Amp.
Air Flow: 40 CFM / 68 m3/h
Weight: 528 g
Noise Level: 0.8 Sone
Thermal Resistance: 0.18°C/Watt

Non mi sembra ci sia tanta differenza fra i due, considerato il fatto che non voglio spingere il processore a overclock estremi. Dite che vado bene anche con il foxconn?

backlevel
18-08-2007, 10:36
up...

Darth_RKO89
18-08-2007, 11:16
il 4400 sale bene :sisi: cmq 170 euro sono un po tantini..io ti direi di tenere il tuo freezer 64..