Entra

View Full Version : problema serio:Recuperare dati amministratore dopo nuova installazione


robix761
16-08-2007, 11:47
Buongiorno a tutti.

riassumendo: voglio accedere ad una cartella di WinXp che contiene i miei dati protetti (solo dalla password di windows) da un altro sistema o un altro disco. Conosco la password, come posso fare?
(modi legali, so che gli altri non sono pubblicamente ammessi sul forum).
Uno che mi viene in mente è creare sul s.o. appena installato un utente con lo stesso nome e la stessa password a cui si riferiva la cartella in questione. credete possa funzionare?
C'è qualche tool di Win che consenta di farlo più rapidamente? (tipo "recupero o riprisitino dati vecchia installazione" o cose del genere?)
PRovare ad accedere alla cartella con Linux? (sarebbe per me un mondo totalmente nuovo..)


spiegazione:
La settimana scorsa il pc continuava a darmi problemi, fino ad arrivare alla impossibilità di avvio del sistema operativo, di cui nel mio piccolo ero amministratore, praticamente l'unico utente con privilegi di casa.
Quindi, non essendoci stato verso di ripristinare il sistema, ho utilizzato sul pc un vecchio hd (disco2, partizioni f: e g: ) con installato WinXp, lo stesso che avevo sul disco nuovo (disco 1, partizioni c: e d: ).
Fin qui tutto a posto, tranne che per il fatto che non riesco più ad accedere ai dati contenuti in "d:\documenti e impostazioni\utenteprincipale\documenti\" del disco nuovo (che contiene gli ultimi sei mesi delle mie fotografie), non essendo autorizzato.
Non sono autorizzato pur conoscendo la parola d'ordine.
ORa sul disco 1 ho installato di nuovo XpHome, sono utente principale con nome diverso da quello di prima, e mi trovo la stessa cartella "d:\documenti e impostazioni\utenteprincipale\documenti\" con i miei documenti precedenti inaccessibili (esistono, ma non si possono copiare altrove),



grazie in anticipo, il problema è serio.

tangerinedream
17-08-2007, 15:45
Forse con una take ownership riusciamo a risolvere...

Sulla cartella incriminata clikka col tasto dx e seleziona proprietà; poi vai alla sezione "Protezione": qui clikka su avanzate (pulsante in basso a dx) e vai alla sezione "Proprietario"

Adesso dove vedi scritto "Modifica proprietario in:" seleziona il tuo utente, spunta la casellina più in basso (Sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti) e dai l'ok... più files hai più tempo impiegherà, quindi devi avere pazienza... :D

UtenteSospeso
17-08-2007, 23:10
SI fa come ti suggerisce, tra l'altro ad ogni utente viene assegnato un ID per cui se ricrei sullo stesso pc un utente con stessa password, in precedenza cancellato , comunque non avrà possibilità di accedere alle dir dell'utente originario in quanto appunto ha un ID diverso.

robix761
19-08-2007, 15:13
grazie per i consigli, anche se la cosa non sembra funzionare.
o meglio, non sembra proprio iniziare.

mi spiego:

la cartella incriminata
D:\Documenti e Impostazioni\****.PRINCIPALE, cioè la mia vecchia cartella principale, oltre a non essere accessibile, nelle proprietà non ha una sezione "protezione",ma le tre tabs "generale, condivisione, personalizza"
In condivisione ho "condivisione locale e protezione" e "condivisione di rete e protezione" . In condivisione locale e protezione non posso spuntare l'opzione "rendi la cartella privata". A quanto pare lo è già, e a me servirebbe di fare il contrario, cioè renderla non privata, immagino.
In definitiva cmq, l'opzione proprietario non risulta mai.
Ho WinXp Home Sp2, non è che le opzioni che mi indicate sono per la XpPro?

Altre soluzioni?
mi sembra impossibile che dopo un crash e una nuova installazione Xp non consenta di recuperare dei dati (neanche cancellati) conoscendo una password d'accesso. Altrimenti chissà quanti milioni di utenti avrebbero questo problema!
Oppure il problema è di altro tipo.

tangerinedream
19-08-2007, 19:30
In XP Home per visualizzare la protezione cartelle devi avviare in modalità provvisoria con supporto di rete... altrimenti ci sarebbe un comando dos ma fai prima a fare così!!

robix761
20-08-2007, 00:43
grazie tangerinedream, ha funzionato!
che mano mi hai dato.
altro che sei mesi di fotografie rischiavo di perdere, molto di più.
Birra virtuale in arrivo per te!

pero mi resta un dubbio: se nella procedura non mi è stata richiesta nessuna password, vuol dire che chiunque con in mano il mio disco fisso..

grazie di nuovo

ps: che ricordi mi evoca il tuo nickname!

Khronos
20-08-2007, 09:39
qualcuno con in mano il tuo disco fisso, ma con un hardware (chipset) uguale al tuo, altrimenti Xp non partirebbe neanche in provvisoria ^^

tangerinedream
20-08-2007, 19:02
grazie tangerinedream, ha funzionato!
che mano mi hai dato.
altro che sei mesi di fotografie rischiavo di perdere, molto di più.
Birra virtuale in arrivo per te!

pero mi resta un dubbio: se nella procedura non mi è stata richiesta nessuna password, vuol dire che chiunque con in mano il mio disco fisso..

grazie di nuovo

ps: che ricordi mi evoca il tuo nickname!


Ehehehe... grazie... :cincin: ... spero sia una Guinness!!!!! :D

Diciamo che in caso qualcuno abbia il tuo HDD e lo collega come disco secondario... beh, può leggere praticamente tutto!!! La "condicio sine qua non" è essere amministratore della macchina :asd:

Le alternative sono una protezione delle partizioni a basso livello (ma devi avere l'hardware che lo supporta) oppure la crittografia del file system tramite appositi software... ;)