View Full Version : Problema scheda di rete
]Oblivion[
16-08-2007, 10:29
Salve a tutti, nelle proprietà della connessione lan, alla scheda Generale, alla voce "connetti tramite" non appare più la mia scheda di rete, una nVIDIA nForce Networking Controller. però se faccio configura mi porta come di norma sulle preoprietà della scheda di rete in questione, che viene vista benissimo dal pc anche in "gestione Periferiche". il problema è un'altro...ma credo sia tutto collegato: ho un 'altro pc client collegato tramite cavo incrociato e la connessione ad internet condivisa funziona benissimo ma non posso ne trasferire i file ne entrare nelle cartelle benchè siano condivise. Altro Problema: Sempre nelle proprietà della connessione lan, alla scheda Generale, alla voce "La connessione utilizza i seguenti componenti" appare solo la voce "client per reti microsoft" e se faccio installa e seleziono o "servizio" o "protocollo" mi da il seguente errore: "Impossibile Aggiungere il componente richiesto. Errore impossibile trovare il file specificato". heeeeeeeeeeelp.
Ri-ciao a tutti
Ho un'altra disgrazia da aggiungere...ho provato a disinstallare la scheda di rete come ultima spiaggia...ma: 1) non me la disinstalla dicendo che potrebbe essere indispensabile per l'avvio del pc :doh: ....e va bene...allora uso il setup del cd originale della scheda madre per disinstallare...o come da programma riavvio (con il setup usando l'opzione rimuovi non mi ha dato errori), al nuovo avvio di windows vado in "rileva modifiche hardaware" per installare dinuovo la scheda di rete (anche se windows avrebbe dovuto segnalarmi il nuovo hardware ma vabè...) :stordita: secondo voi poteva filare tutto liscio? macchè...alla nuova installazione: "Errore durante l'installazione della periferica Impossibile trovare il file specificato. Nonostanmte usassi sempre il CD-ROM della scheda madre.
Grazie in anticipo
Non aprirne altre ;)
>bYeZ<
]Oblivion[
17-08-2007, 21:04
Non aprirne altre ;)
>bYeZ<
è stato un errore...cmq invece di chiudere l'altra..perchè nn cercate di rispondermi?? visto che nessuno in 3 giorni si è fatto sentire...Grazie
sorry ma non so risponderti altrimenti lo avrei fatto
cmq prego e spero tu non confonda un forum di discussione per un help desk
>bYeZ<
pegasolabs
17-08-2007, 21:26
Oblivion[;18305594']è stato un errore...cmq invece di chiudere l'altra..perchè nn cercate di rispondermi?? visto che nessuno in 3 giorni si è fatto sentire...GrazieA parte che non ci pagano per farlo, non credo che sia l'atteggiamento migliore per invogliare le persone a darti una mano.
Comunque dal macello che descrivi io formatterei.
]Oblivion[
18-08-2007, 08:55
A parte che non ci pagano per farlo, non credo che sia l'atteggiamento migliore per invogliare le persone a darti una mano.
Comunque dal macello che descrivi io formatterei.
Allora...come al solito gentilmente ho chiesto una mano...essento anche io moderatore di altri forum sò come funziona quando un utente apre ripetutamente 3d uguali.. fatto stà che mi sn scusato dicendo che è stato un errore...ora che voi veniate pagati o meno interessa poco ( se vogliamo parlare del mio problema, se è come argomento di discussione sn felice di fare 4 chiacchere), ora...chi ha delle soluzioni si faccia avanti altrimenti vi ringrazio come tutte le altre volte in cui grazie a voi ho risolto i miei problemi con il pc, cmq..non credo che si possa formattare per un problema alla scheda di rete. Se ci saranno novità vi aggiornerò.
Grazie in anticipo
pegasolabs
18-08-2007, 08:58
Oblivion[;18307957']ora...chi ha delle soluzioni si faccia avanti altrimenti vi ringrazio come tutte le altre volte in cui grazie a voi ho risolto i miei problemi con il pc, cmq..non credo che si possa formattare per un problema alla scheda di rete.
Grazie in anticipo
Il punto è che non ci giurerei che il problema è alla scheda di rete. Mi sembra più del sistema operativo a questo punto.
]Oblivion[
18-08-2007, 09:04
Il punto è che non ci giurerei che il problema è alla scheda di rete. Mi sembra più del sistema operativo a questo punto.
si ci ho pensato..però sai..il sistema operativo non mi dà alcun problema...prima di formattare volevo provare altre strade..adesso provo a reinstallare completamente tutti i driver della scheda madre...
Tnx
Oblivion[;18308011']si ci ho pensato..però sai..il sistema operativo non mi dà alcun problema...prima di formattare volevo provare altre strade..adesso provo a reinstallare completamente tutti i driver della scheda madre...
Tnx
scusa.....una bischerata:se apri cmd ed esegui un ping verso 127.0.0.1 cosa succede???
perchè se ti dice richiesta scaduta,significa che la scheda di rete è morta....
banalità,ma almeno si cerca di capire qualcosa di +.....;)
ciao:stordita:
superdave
18-08-2007, 22:11
Oblivion[;18307957']Allora...come al solito gentilmente ho chiesto una mano...essento anche io moderatore di altri forum sò come funziona quando un utente apre ripetutamente 3d uguali.. fatto stà che mi sn scusato dicendo che è stato un errore...ora che voi veniate pagati o meno interessa poco ( se vogliamo parlare del mio problema, se è come argomento di discussione sn felice di fare 4 chiacchere), ora...chi ha delle soluzioni si faccia avanti altrimenti vi ringrazio come tutte le altre volte in cui grazie a voi ho risolto i miei problemi con il pc, cmq..non credo che si possa formattare per un problema alla scheda di rete. Se ci saranno novità vi aggiornerò.
Grazie in anticipo
Perdonami... sono in missione di pace... ci mancherebbe che mi metto a fare discussioni in un forum... pero' volevo farti notare che non tutti leggono il messaggio con lo stesso stato d'animo con cui tu lo scrivi e quindi quando scrivi "ora che voi veniate pagati o meno interessa poco ( se vogliamo parlare del mio problema, se è come argomento di discussione sn felice di fare 4 chiacchere), ora...chi ha delle soluzioni si faccia avanti altrimenti vi ringrazio come tutte le altre volte in cui grazie a voi ho risolto i miei problemi con il pc...)"... be'... francamente e' giustificabile che chi legge lo interpreta come un'arroganza verso i nostri confronti, anche se il tuo messaggio voleva essere un altro... cmq... venendo al tuo problema... Non e' facile potertelo gestire da qui... nel senso... il problema e' piuttosto anomalo; io e' la prima volta (credo) che leggo un anomalia del genere... Di sicuro sembra che il s.o. abbia perso qualche file inf per strada o qualche riga di codice sul registro di configurazione e quindi non e' del tutto fuori luogo reinstallare il sistema operativo... si sa... gli uninstall non hanno mai fatto per bene il loro lavoro... ma piu' che colpa loro, la vera colpa e' di windows che ha una gestione del software e dell'hardware a prova di valium per l'utente :) ... Erano bei tempi quando con il win98 e il win 2000 potevi assegnare delle risorse diverse a una scheda audio o auna scheda di rete... Provaci ora a farlo... se ci riesci... ma gnafai di sicuro :) .. Non sembra nemmeno un problema di virus o worm in genere, ma cmq hai provato a scansionarlo con un antivirus aggiornato ??? ... Non si sa mai... a volte... ;)
]Oblivion[
20-08-2007, 00:09
Si ho effettuato anche la scansione in mod.provvisoria ma nulla....cmq c'è da dire che ho risolto QUASI tutti i problemi utilizzando il "ripristino configurazione di sistema"...Adesso l'unico problema è questo: Nelle proprietà della connessione lan, alla scheda Generale, alla voce "La connessione utilizza i seguenti componenti" appare solo la voce "client per reti microsoft" e se faccio installa e seleziono o "servizio" o "protocollo" mi da il seguente errore: "Impossibile Aggiungere il componente richiesto. Errore impossibile trovare il file specificato". ovviamente ho provato a reinstallare tutti i driver ma nulla..
Grazie in anticipo
UtenteSospeso
20-08-2007, 00:27
Hai provato a disinstallare la scheda da modalità provvisoria ?
A parte che non ci pagano per farlo, non credo che sia l'atteggiamento migliore per invogliare le persone a darti una mano.
Comunque dal macello che descrivi io formatterei.
Quoto....
]Oblivion[
21-08-2007, 15:10
Hai provato a disinstallare la scheda da modalità provvisoria ?
Disinstallare non mi serve più, adesso l'unico problema è questo: Nelle proprietà della connessione lan, alla scheda Generale, alla voce "La connessione utilizza i seguenti componenti" appare solo la voce "client per reti microsoft" e se faccio installa e seleziono o "servizio" o "protocollo" mi da il seguente errore: "Impossibile Aggiungere il componente richiesto. Errore impossibile trovare il file specificato". ovviamente ho provato a reinstallare tutti i driver ma nulla..
Oblivion[;18344405']Disinstallare non mi serve più, adesso l'unico problema è questo: Nelle proprietà della connessione lan, alla scheda Generale, alla voce "La connessione utilizza i seguenti componenti" appare solo la voce "client per reti microsoft" e se faccio installa e seleziono o "servizio" o "protocollo" mi da il seguente errore: "Impossibile Aggiungere il componente richiesto. Errore impossibile trovare il file specificato". ovviamente ho provato a reinstallare tutti i driver ma nulla..
troppi casini, formatta
pegasolabs
21-08-2007, 17:45
Comunque dal macello che descrivi io formatterei.
...non e' del tutto fuori luogo reinstallare il sistema operativo...
Quoto....
troppi casini, formatta
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Adesso mi chiedo caro oblivion, senza alcuna polemica e con la massima serenità sia ben chiaro :cool:, ha senso chiedere su un forum se poi non ascolti ciò che quasi tutti ti suggeriscono (io mi tiro anche fuori, ma ti hanno risposto amici con grande esperienza alle spalle)?
Ripeto senza alcuna vena polemica :mano:
a me non piace mai formattare ma per fare una ultima prova potresti metter su wmware free e installare come macchina virtuale temporaneamente un altro xp alla veloce e poi installare li i driver e vedere se da quel so tutto funziona
a me non piace mai formattare ma per fare una ultima prova potresti metter su wmware free e installare come macchina virtuale temporaneamente un altro xp alla veloce e poi installare li i driver e vedere se da quel so tutto funziona
figurati se io sono contento quando formatto perchè non mi riesce fare in un altro modo...:muro:
pegasolabs
21-08-2007, 19:03
a me non piace mai formattare ma per fare una ultima prova potresti metter su wmware free e installare come macchina virtuale temporaneamente un altro xp alla veloce e poi installare li i driver e vedere se da quel so tutto funziona
Stev non ti seguo, ammesso, e non credo, che tutto vada nella macchina virtuale?
Stev non ti seguo, ammesso, e non credo, che tutto vada nella macchina virtuale?
mi sa che fai il ragionamento al contrario.
virtualizzare qui serve a essere sicuri che la scheda funzioni su un sistema pulito, per non trovarsi ad aver formattato per nulla.
o sbaglio?
ah comunque visto il costo di una scheda di rete potresti anche provare a metterne una sicuramente funzionante....
pegasolabs
21-08-2007, 19:54
mi sa che fai il ragionamento al contrario.
virtualizzare qui serve a essere sicuri che la scheda funzioni su un sistema pulito, per non trovarsi ad aver formattato per nulla.
o sbaglio?
Ah, ok, allora si, se è così chiedo venia.
mi sa che fai il ragionamento al contrario.
virtualizzare qui serve a essere sicuri che la scheda funzioni su un sistema pulito, per non trovarsi ad aver formattato per nulla.
o sbaglio?
esatto... anche perchè vmware dopo si puo' togliere con un semplice uninstall e il delete della cartella dell'immagine
ah comunque visto il costo di una scheda di rete potresti anche provare a metterne una sicuramente funzionante....
anche quello è vero :sofico:
]Oblivion[
21-08-2007, 21:41
Grazie a tutti
Problema Risolto
Ho dovuto agire sul regedit per disinstallare completamente la scheda di rete... dopo di chè l'ho reinstallata con i driver originali...ho costretto il pc a prendere quelli..anche se me li indicava esenti da firma digitale O_o
ah...sempre senza fare polemiche, troppo facile formattare ;)
Alla prossima, Grazie ancora
pegasolabs
22-08-2007, 11:09
Oblivion[;18349345']Grazie a tutti
Problema Risolto
Ho dovuto agire sul regedit per disinstallare completamente la scheda di rete... dopo di chè l'ho reinstallata con i driver originali...ho costretto il pc a prendere quelli..anche se me li indicava esenti da firma digitale O_o
ah...sempre senza fare polemiche, troppo facile formattare ;)
Alla prossima, Grazie ancoraMi fa piacere per te ;)
Oblivion[;18349345']Grazie a tutti
Problema Risolto
Ho dovuto agire sul regedit per disinstallare completamente la scheda di rete... dopo di chè l'ho reinstallata con i driver originali...ho costretto il pc a prendere quelli..anche se me li indicava esenti da firma digitale O_o
ah...sempre senza fare polemiche, troppo facile formattare ;)
Alla prossima, Grazie ancora
la prossima volta allora non scrivere nemmeno nel forum :mad:
resto ogni volta sorpreso dagli utenti di questo forum
per fortuna che ancora sono in minoranza...
pegasolabs
22-08-2007, 14:37
resto ogni volta sorpreso dagli utenti di questo forum
per fortuna che ancora sono in minoranza...
Se continua così ancora per poco...;)
Cmq oramai evito di rispondere, ci sto facendo il callo.
Se lo facessi per lavoro e te ne capitasse una al giorno, prenderesti la via facile.....
A tutti piace fare nuove esperienze e cercare di risolvere i problemi, ma se quantifichi il tempo che ci hai speso, vedrai che facevi prima a formattare.
E questa perdita di tempo sul posto di lavoro non è concepibile...
@ Stev-O: Sai che credo che la tua soluzione non avrebbe funzionato.....
VMware installa una "AMD Virtual PCnet Adapter".... di conseguenza se avesse provato con una macchina virtuale, la scheda di rete virtuale avrebbe funzionato correttamente, ma poi VMware non avrebbe comunicato con la scheda di rete fisica....
io avevo suggerito da millenni la scheda di rete....:D :D
superdave
22-08-2007, 18:31
Io credo che se ne sia parlato abbastanza... Ci sono persone che scrivono e pretendono che gli venga risolta la cosa a prescindere... come se uno lo facesse perche' e' pagato o ha un obbligo verso la persona che chiede aiuto... Ha ragione as10640... Se lo avessi formattato non avresti sminkiato tutto questo tempo... e soprattutto se prendessi l'abitudine di eseguirti un bel backup ogni tot giorni, sminkieresti ancora meno, perchè avresti fatto un bel restore e saresti ripartito come prima... Mettere mano al registro di configurazione spesso e volentieri non è cosa buona e giusta... Poi riuscire a risolvere la cosa da soli da sempre piu' soddisfazione, ma quest'ultima non deve essere la risultanza dal fatto che non ci sono riusciti gli altri, ma semplicemente perchè hai imparato a tue spese a conoscere il sistema... Tu posti il problema, ma chi convive con quel problema non siamo noi, ma tu soltanto e solo tu sei in grado di dare quel tocco in piu' alla risoluzione del problema, perche' da quest'altra parte non e' facile rendersi conto della situazione; ma lo capirai, come tutti, solo quando passerai da quest'altra parte.
Senza rancore, Davide.
è un ragionamento che puo' andar bene se il pc è usato solo per pocciare navigare e giocare e scaricare boiate...:D
ma se il pc viene utilizzato in modo un po' più "serio" la formattazione è sempre una soluzione deprecata perchè se formatti canceli tutto e rischi di perdere per strada dati impostazioni licenze e programmi che magari ti possono essere utili in futuro:rolleyes:
superdave
22-08-2007, 20:00
è un ragionamento che puo' andar bene se il pc è usato solo per pocciare navigare e giocare e scaricare boiate...:D
ma se il pc viene utilizzato in modo un po' più "serio" la formattazione è sempre una soluzione deprecata perchè se formatti canceli tutto e rischi di perdere per strada dati impostazioni licenze e programmi che magari ti possono essere utili in futuro:rolleyes:
Aaaahhhh.... il backup.... questo sconosciuto... :muro:
ma cosa c'entra il backup....
mica è la stesa cosa...
cmq resta pure della tua idea, noi della nostra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.