feiyen
16-08-2007, 03:21
Ciao a tutti :)
Ho bisogno di una macchina fotografica digitale sia per lavoro (grafica) sia per diletto. Devo fare un viaggio a breve e mi sono finalmente deciso per una compatta/ultracompatta (per il momento le reflex sono fuori portata).
Il budget è di 200€ circa.
La cosa *importante* è che mi serve che abbia una modalità manuale/semimanuale seria da cui impostare diaframma/tempo d'esposizione e sensibilità ISO e con una possibilità per impostare manualmente la distanza focale (seppur non con la qualità di una reflex, ovviamente).
Questo mi importa di più che il semplice numero di pixel.
Inoltre sarebbe preferibile una macchina con un effetto di granulosità più limitato possibile (nei limiti di una compatta digitale).
Mi sto guardando un po' in giro ma non ci si capisce nulla... le Sony sembrano non avere tale modalità (si può modificare, a quanto vedo dai manuali scaricabili dal loro sito, solo una generica "esposizione"), e nemmeno le Nikon, di cui mi han sempre parlato bene, ne sembrano provviste (si può settare l'ISO e una correzione di esposizione, ma non il tempo a quanto vedo).
Per le canon non saprei dire perchè non ho trovato il modo di scaricare i manuali.
Per ora i modelli che ho addocchiato sono:
NIKON Coolpix S200 - 190€ ca.
SONY Cybershot W55 - 180€ ca.
SONY Cybershot W80 - 225€ ca.
CANON Digital IXUS 70 - 220€ ca.
Ma non sono ancora riuscito a capire quali di questi consente di utilizzare una modalità manuale o semimanuale come servirebbe a me (quindi non semplicemente aumentando coi soliti +1.0, -1.0...).
Sapreste aiutarmi?
Grazie mille :)
Ho bisogno di una macchina fotografica digitale sia per lavoro (grafica) sia per diletto. Devo fare un viaggio a breve e mi sono finalmente deciso per una compatta/ultracompatta (per il momento le reflex sono fuori portata).
Il budget è di 200€ circa.
La cosa *importante* è che mi serve che abbia una modalità manuale/semimanuale seria da cui impostare diaframma/tempo d'esposizione e sensibilità ISO e con una possibilità per impostare manualmente la distanza focale (seppur non con la qualità di una reflex, ovviamente).
Questo mi importa di più che il semplice numero di pixel.
Inoltre sarebbe preferibile una macchina con un effetto di granulosità più limitato possibile (nei limiti di una compatta digitale).
Mi sto guardando un po' in giro ma non ci si capisce nulla... le Sony sembrano non avere tale modalità (si può modificare, a quanto vedo dai manuali scaricabili dal loro sito, solo una generica "esposizione"), e nemmeno le Nikon, di cui mi han sempre parlato bene, ne sembrano provviste (si può settare l'ISO e una correzione di esposizione, ma non il tempo a quanto vedo).
Per le canon non saprei dire perchè non ho trovato il modo di scaricare i manuali.
Per ora i modelli che ho addocchiato sono:
NIKON Coolpix S200 - 190€ ca.
SONY Cybershot W55 - 180€ ca.
SONY Cybershot W80 - 225€ ca.
CANON Digital IXUS 70 - 220€ ca.
Ma non sono ancora riuscito a capire quali di questi consente di utilizzare una modalità manuale o semimanuale come servirebbe a me (quindi non semplicemente aumentando coi soliti +1.0, -1.0...).
Sapreste aiutarmi?
Grazie mille :)