View Full Version : 7900gs, 8600gt/gts, hd2600xt, x1950pro, cosa prendo?
papafoxtrot
16-08-2007, 01:49
Salve a tutti, sto assemblando l'ennesimo pc, che sarà destinato a grafica 3d con 3dsmax e anche al gioco.
Problema scheda video: le risorse limitate non permettono di installare, come si pensava in un primo momento una 8800gts, si è dunque deciso di ripiegare su una scheda da acquistare sui 120-140 euro circa.
Ora direi che le candidate sono queste:
Geforce 7900gs
Geforce 8600gt (o gts se cala un pelo il prezzo)
ati x1950pro
ati hd2600xt, penso ddr4
Diciamo che sono convinto che una scheda nvidia sia migliore per la grafica 3d, almeno in passato cioò si è dimostrato essere più che vero. L'ide sarebbe dunque quella di prendere una 7900gs.
D'altra parte, almeno in ambito videoludico una x1950pro sarebbe superiore a tutte le altre soluzioni (penso).
Sarebbe da tenere in considerazione anche l'aspetto rumorosità: so che le 1950pro sono schede abbastanza calde e sapphire (marchio del quale mi fido e che andrei ad acquistare) non si è data particolarmente da fare per ridurre il rumore prodotto.
D'altra parte ho letto che anche la 7900gs ha un sistema di raffreddamento tutt'altro che silenzioso, mi è sembrato di capire che si tratti dello stesso della 7600, e che oltre ad una qualità diciamo da fascia media, produca un ronzio acuto e fastidioso.
Le ati hd2600xt sono schede che si sono rivelate buone (costano poco e pare vadano meglio delle 8600gt, e in molti casi anche delle gts), inoltre sono silenziose (65nm) e offrono decodifica dei flussi audio e hd. Ma in ma come si comportano? e sono così prestanti da raggiungere i livelli di una 7900gs? (di una 1950pro non penso). Secondo voi le memorie gddr4 influiscono molto? Nei giochi penso possano dare una mano, in grafica molto poco.
E le geforce 8600gt? troppo basse le prestazioni rispetto alle 7900gs, in compenso magari sono più silenziose e costano meno...
Una gts costerebbe troppo per quel che da...
Consigli?
Saluti a tutti gente, vi ringrazio per l'attenzione
Mister Tarpone
16-08-2007, 04:22
Salve a tutti, sto assemblando l'ennesimo pc, che sarà destinato a grafica 3d con 3dsmax e anche al gioco.
Problema scheda video: le risorse limitate non permettono di installare, come si pensava in un primo momento una 8800gts, si è dunque deciso di ripiegare su una scheda da acquistare sui 120-140 euro circa.
Ora direi che le candidate sono queste:
Geforce 7900gs
Geforce 8600gt (o gts se cala un pelo il prezzo)
ati x1950pro
ati hd2600xt, penso ddr4
Diciamo che sono convinto che una scheda nvidia sia migliore per la grafica 3d, almeno in passato cioò si è dimostrato essere più che vero. L'ide sarebbe dunque quella di prendere una 7900gs.
D'altra parte, almeno in ambito videoludico una x1950pro sarebbe superiore a tutte le altre soluzioni (penso).
Sarebbe da tenere in considerazione anche l'aspetto rumorosità: so che le 1950pro sono schede abbastanza calde e sapphire (marchio del quale mi fido e che andrei ad acquistare) non si è data particolarmente da fare per ridurre il rumore prodotto.
D'altra parte ho letto che anche la 7900gs ha un sistema di raffreddamento tutt'altro che silenzioso, mi è sembrato di capire che si tratti dello stesso della 7600, e che oltre ad una qualità diciamo da fascia media, produca un ronzio acuto e fastidioso.
Le ati hd2600xt sono schede che si sono rivelate buone (costano poco e pare vadano meglio delle 8600gt, e in molti casi anche delle gts), inoltre sono silenziose (65nm) e offrono decodifica dei flussi audio e hd. Ma in ma come si comportano? e sono così prestanti da raggiungere i livelli di una 7900gs? (di una 1950pro non penso). Secondo voi le memorie gddr4 influiscono molto? Nei giochi penso possano dare una mano, in grafica molto poco.
E le geforce 8600gt? troppo basse le prestazioni rispetto alle 7900gs, in compenso magari sono più silenziose e costano meno...
Una gts costerebbe troppo per quel che da...
Consigli?
Saluti a tutti gente, vi ringrazio per l'attenzione
qui ci sono dei test a confronto tra le schede citate nel tuo post:
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/08/14/radeon_hd_2600_xt_vs_geforce_8600_gt/1
la 2600xtDDR4 (130€) nei giochi va meno di una 8600GT(100€). e molto meno di una 8600GTS(156€). Solo con Company of heroes e HL2 è ottima... ma questi giochi sono ottimizzati per le vga ati.
Fai un pò te...
Cmq, se vuoi rimanere su schede dx9, oltre a 7900GS e 1950PRO, terrei in considerazione pure la 1950XT.
Altrimenti tra 2600 e 8600 sceglierei quest'ultime... ma alla grande :asd:
Questo per quanto riguarda il gioco ;)
...invece per quanto riguarda la grafica 3D, non ho idea di quale possa essere la migliore scelta tra queste schede :boh:
halduemilauno
16-08-2007, 08:09
qui ci sono dei test a confronto tra le schede citate nel tuo post:
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/08/14/radeon_hd_2600_xt_vs_geforce_8600_gt/1
la 2600xtDDR4 (130€) nei giochi va meno di una 8600GT(100€). e molto meno di una 8600GTS(156€). Solo con Company of heroes e HL2 è ottima... ma questi giochi sono ottimizzati per le vga ati.
Fai un pò te...
Cmq, se vuoi rimanere su schede dx9, oltre a 7900GS e 1950PRO, terrei in considerazione pure la 1950XT.
Altrimenti tra 2600 e 8600 sceglierei quest'ultime... ma alla grande :asd:
Questo per quanto riguarda il gioco ;)
...invece per quanto riguarda la grafica 3D, non ho idea di quale possa essere la migliore scelta tra queste schede :boh:
quoto. prenderei decisamente la 8600gts.
;)
papafoxtrot
16-08-2007, 11:20
La 8600gts solo se la trovo ad una cifra decente, sopra ai 150 euro non vorrei spendere.
Riguardo alle 1950xt, è la scheda che uso sul mio pc, cammina benone nei giochi, ma anche in 3dsmax, ottimizzato in directx, non è un gran ché, e penso che una 7900gs sarebbe superiore.
Ma a rumorosità, come sta questa scheda?
Per le hd2600xt, sinceramente dai test di hwup mi era sembrata una scheda abbastanza potente... magari mi sbaglio...
halduemilauno
16-08-2007, 12:01
La 8600gts solo se la trovo ad una cifra decente, sopra ai 150 euro non vorrei spendere.
Riguardo alle 1950xt, è la scheda che uso sul mio pc, cammina benone nei giochi, ma anche in 3dsmax, ottimizzato in directx, non è un gran ché, e penso che una 7900gs sarebbe superiore.
Ma a rumorosità, come sta questa scheda?
Per le hd2600xt, sinceramente dai test di hwup mi era sembrata una scheda abbastanza potente... magari mi sbaglio...
forse ho capito male ma tu hai una 1950xt e stai pensando a comprare una di quelle????
;)
forse ho capito male ma tu hai una 1950xt e stai pensando a comprare una di quelle????
;)
la cerca per un altro pc!
CIao
papafoxtrot
16-08-2007, 12:57
Come diceva f_m sto assemblando un'altro pc per un amico: dovevamo prendere una 8800gts ma poi ha detto che non gli piaceva l'idea di spendere una tal cifra per la scheda video che, per quanto iportante, forse non sfrutterebbe appieno.
Ho trovato una scheda che potrebbe essere interessante: una xfx 8600gt fatality, che ha frequenze di core e memoria di 620MHz e 1700MHz, inoltre è raffreddata passivamente. Dato che non penso la scheda verrà overcloccata (anche perché in 3ds non si guadagnerebbe nulla, mentre i giochi peso che potrebbero essere soddisfatti con quella), potrebbe essere una buona soluzione, che ne dite?
Altrimenti sto pensando ad una 7900gs, sicuramente superiore alle fasce medie.
halduemilauno
16-08-2007, 14:02
la cerca per un altro pc!
CIao
ok.
;)
Riguardo alle 1950xt, in 3dsmax, ottimizzato in directx, non è un gran ché, e penso che una 7900gs sarebbe superiore.
Semmai è la cpu che conta al 3dsmax..
Ho trovato una scheda che potrebbe essere interessante: una xfx 8600gt fatality, che ha frequenze di core e memoria di 620MHz e 1700MHz, inoltre è raffreddata passivamente. Dato che non penso la scheda verrà overcloccata (anche perché in 3ds non si guadagnerebbe nulla, mentre i giochi peso che potrebbero essere soddisfatti con quella), potrebbe essere una buona soluzione, che ne dite?
direi che ottima sopratutto del prezzo che costa
papafoxtrot
16-08-2007, 14:23
Piano, nei software di grafica 3d ovviamente l'unico responsabile del tempo di render è il processore (finché c'è ram disponibile), ma prima di renderizzare (e non sempre è quello lo scopo), devi modellare tutto, e se non hai una buona scheda video all'interno della viewport non ti muovi neanche.
La mia x1950xt è ottima per giocare, ma in alcuni casi comincia a scattare con viewport da 800 000 poligoni. (una volta mi ha girato 5 milioni di poly come fossero aria, boh...)
Non so se con il 3ds ottimizzato per directx le ati abbiano riguadagnato, ma una volta le nvidia erano superiori, ma penso fosse per il miglior supporto alle openGL.
Comunque si, quella xfx fatality 8600gt potrebbe essere un'alternativa: silenziosa e forse in 3ds va bene, non ho mai visto queste schede alle prese con la grafica 3d, nei giochi vanno poco per via anche del bus verso la ram limitato, ma el caso di applicativi 3d la ram video è pochissimo importante.
Ciao a tutti!
le schede video per giocare non sono fatte per uso professionale o come workstation.
Schede video per grafica 3D costano il triplo o in quadruplo..
Ci sono le nvidia Quadro e le ati FireGL per uso professionale..
papafoxtrot
16-08-2007, 16:23
Crisp, lo so bene, ma proprio perché sono fuori come prezzo, non posso acqistarne una. A meno di una quadro 350, che però ha l'hardware di una geforce 7300gt, dunque troppo poca la potenza non appena si esce dalla sua destinazione d'uso (ad esempio per giocare). Inoltre anche in max non è un gran ché, data l'ottimizzazione in direct di questo, eè superata da moltre schede gaming. Altro discorso le quadro 560 e 1500 (e sopra) che però purtroppo costano.
Dovendo duqneu scegliere fra queste citate, mi chiedevo quale fosse la migliore
Scusa se non ho letto tutto attentamente, in ogni caso la scelta della scheda dipende molto dal software che usi.
Se usi un 3Dstudio o un Autocad recente (e qualsiasi altro software passato alle dx per la modellazione), le schede opengl professionali non servono proprio a nulla, e le schede "da gioco" vanno molto meglio.
Differente la situazione nel caso in cui lavori in OpenGL: in tal caso le schede professionali possono fare la differenza, le nvidia hanno storicamente driver openGL meglio ottimizzati delle ati.
Infine, ultima nota: come scheda, la tua x1950xt è ben più potente della 7900gs.
halduemilauno
16-08-2007, 17:39
Scusa se non ho letto tutto attentamente, in ogni caso la scelta della scheda dipende molto dal software che usi.
Se usi un 3Dstudio o un Autocad recente (e qualsiasi altro software passato alle dx per la modellazione), le schede opengl professionali non servono proprio a nulla, e le schede "da gioco" vanno molto meglio.
Differente la situazione nel caso in cui lavori in OpenGL: in tal caso le schede professionali possono fare la differenza, le nvidia hanno storicamente driver openGL meglio ottimizzati delle ati.
Infine, ultima nota: come scheda, la tua x1950xt è ben più potente della 7900gs.
la cerca per un altro pc!
CIao
;)
Si, che fosse per un altro PC l'avevo letto ;)
Rimane in ogni caso quanto ho scritto prima. :)
papafoxtrot
17-08-2007, 12:32
Mah, anche in max, per un alto numero di poly una quadro 1500 (che è una 7900gs in pratica) è indicata comunque; i drivers specifici per max fanno sempre un bel lavoro. Certo, non vale assolutamente la pena di prendere una quadro in questo caso, anchje perché i soldi non ci sarebbero.
Il mio dubbio è anche se ancora le ati risultano iferiori alle nvidia usandole con software di grafica, se cioè, la differenza era da imputarsi ai soli drivers migliori in openGL per nvidia.
Ad esempio noto che che la mia 1950xt (sicuramente superiore ad una 7900gs) non passa alle frequenze superiori dedicate all'uso 3d, usandola con max e rhinoceros.... mi spiegherete anche questo...
Comunque, tornando a bomba, fra x1950pro, 8600gt (anche xfx fatality), 7900gs e hd2600xt che mi consigliate per max e giochi?
papafoxtrot
17-08-2007, 19:34
Ebbene, consigli? La 2600xt ddr4 costa grosso modo come la 8600gt, ma penso che nella maggior parte dei casi vada meglio; ne esiste mica una versione fanless?
La 7900gs...sarebbe una buona scheda, ma ormai diventa vecchiotta. Però è sempre superiore alla 8600gt e anche alla gts, se non sempre quasi. la 1950pro è superiore a tutte le altre, ma è rumorosa e non so in max...ne esiste mica una versione silenziosa?
papafoxtrot
18-08-2007, 12:01
Nessuno?
Per quel che mi riguarda, mi terrei strette le DX9c fino ad almeno l'anno prossimo: siamo ancora troppo lontani per sfruttare anche solo decentemente Vista e le DX10.
A Novembre ci sarà il cambio generazionale dello standard NVidia, quindi, per ora, ti consiglierei vivamente una 1950 PRO o XT (dipende a che prezzo riesci a trovarla: fatti una capatina su eBay, la Pro l'ho acquista lì a 100 euro, Ati original version).
Da Gennaio/Febbraio ci saranno anche le uscite Ati/AMD, che faranno scalare ancora più prezzi delle attuali 2900XT, compatibili con DX10.
Io mi trovo davvero bene, fino alle risoluzioni 1280*1024, con la mia 1950 Pro da 256MB.
halduemilauno
18-08-2007, 17:56
Ebbene, consigli? La 2600xt ddr4 costa grosso modo come la 8600gt, ma penso che nella maggior parte dei casi vada meglio; ne esiste mica una versione fanless?
La 7900gs...sarebbe una buona scheda, ma ormai diventa vecchiotta. Però è sempre superiore alla 8600gt e anche alla gts, se non sempre quasi. la 1950pro è superiore a tutte le altre, ma è rumorosa e non so in max...ne esiste mica una versione silenziosa?
vanno + o - uguali. con il vantaggio che la 8600gt costa un 30/40€ di meno.
halduemilauno
18-08-2007, 17:59
Per quel che mi riguarda, mi terrei strette le DX9c fino ad almeno l'anno prossimo: siamo ancora troppo lontani per sfruttare anche solo decentemente Vista e le DX10.
A Novembre ci sarà il cambio generazionale dello standard NVidia, quindi, per ora, ti consiglierei vivamente una 1950 PRO o XT (dipende a che prezzo riesci a trovarla: fatti una capatina su eBay, la Pro l'ho acquista lì a 100 euro, Ati original version).
Da Gennaio/Febbraio ci saranno anche le uscite Ati/AMD, che faranno scalare ancora più prezzi delle attuali 2900XT, compatibili con DX10.
Io mi trovo davvero bene, fino alle risoluzioni 1280*1024, con la mia 1950 Pro da 256MB.
è incredibile come molte persone commettano l'errore di non concepire le schede dx10 adatte anche alle dx9. a novembre esce la nvidia da 500€ e a gennaio idem per amd.
Un mio onesto parere è che, tra quelle che ha esposto, la migliore in performance generali è la X1950 Pro.
Punto.
Le altre, se supportano DX10, saranno di fascia medio-infima, non ne vale neanche la pena.
A questo punto, secondo il mio ragionato punto di vista, è meglio avere una buona DX9 che una pessima DX10 (e molti benchmark confermano la totale superiorità della X1950 Pro sulla 8600GT, elencata in questo thread tra le varie scelte).
Poi, ripeto: sono solo opinioni.
Sarà libero di fare ciò che vuole; ma se avrà chiesto un parere ci sarà un motivo.
papafoxtrot
18-08-2007, 20:12
Non ci sono dubbi, fra le quattro che ho menzionato, in tutte le comparative la 1950pro è la migliore.
Ho un paio di dubbi: dovendola usare anche con 3dsmax (ottimizzato comunque in directx), sarebbe meglio una nvidia? (com'era una volta, ma penso fosse solo per i migliori drivers openGL)
La mia 1950xt ad esempio, è una bomba per giocare, ma in max mi aspettavo qualcosa di più, certe volte comincia a scattare a 700 000 poly. Non so se sia dovuto al fatto che è una ati, o se per caratteristiche della scheda è ormai superata.
Inoltre, e qui chiedo proprio a Feidar, come a chiunque ce l'habbia, è rumorosa? la xt è un'aeroplano certe volte, ma comunque so che la 7900gs è peggio della pro, e anche la 8600gt/gts se la cava quanto a baccano.
La hd2600 dovrebbe essere più silenziosa ecco perché ci avevo pensato su.
Penso comunque che andrò sulla solita pro.
Ad esempio se trovassi una asus, so che è più silenziosa della media...
papafoxtrot
18-08-2007, 20:13
Mannaggia, si trovassero le 7900gt/7950gt/7900gtx al loro giusto prezzo... nesuno le ha più abbassate dopo l'uscita di G80
La mia è la versione della casa produttrice, ovvero Ati.
E, sì, fa un pò più di casino rispetto alla media; però ne esistono tante versioni di altre case produttrici che utlizzano dissipatori e ventole molto più silenziose.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1596/ati-radeon-x1950pro-roundup_index.html
Qui troverai una serie di proposte interessanti con le varie specifiche di rumorosità, prestazioni e overclock.
Purtroppo non ho mai utilizzato applicazioni di lavoro per architettura in 3d, quindi non saprei assolutamente quali siano le prestazioni della mia scheda in quegli ambiti.
Spero d'esserti stato un minimo d'aiuto.
papafoxtrot
19-08-2007, 11:33
Si, avevo visto quell'articolo e, dovendo prendere una 1950pro, puntavo appunto ad una asus, la più silenziosa in idle. Purtroppo non è più in listino nello shop dove acquisterò, devo sentire prima il diretto interessato. Altrimenti la sapphire (solita) vedo che non spicca per silenzio.
papafoxtrot
19-08-2007, 13:18
Uff, possibile che nessuno abbia fatto una 7900gs passiva?
La asus 1950pro si trova anche, ma costa di più della sapphire e mi tocca andarla a prendere in un'altro shop, quindi altre ss...
Va a finire che prendo la 7900gs semplice...boh non ci capisco più niente
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=5401
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=5025
Che ne dici di queste?
papafoxtrot
19-08-2007, 19:21
La sapphire con zalman potrebbe essere interessante, dici che sarebbe molto più silenziosa?
Il problema è trovarla...
papafoxtrot
20-08-2007, 01:26
Ho letto di alcune persone (uno qui sul forum ed uno su pcsilenzioso.it) che hanno avuto problemi di artefatti con la sapphire x1950pro ultimate, secondo voi cosa devo pensare?
papafoxtrot
20-08-2007, 12:37
Niente da fare, la ultimate ha problemi con il raffreddamento dei VRM, lascio stare.
Meglio forse una asus, che ha un buon dissi, che mi dite?
Ottimo rapporto qualità prezzo.
papafoxtrot
20-08-2007, 13:04
Le sapphire sono più economiche, ma penso che andrò su quella asus,sperando non abbia problemi simili, ma ne dubito.
Ad ogni modo domani vedo l'amico per il quale faccio il pc e decidieremo cosa fare.
Uffa, facessero una hd2900pro o una 8800gs...sob
gerry722
20-08-2007, 18:55
Io ho la Shappire X1950 Xt e non la trovo affatto rumorosa,almeno rispetto alla X1650 pro che avevo è molto più silenziosa la 1950.
Poi come scheda video è una bomba.
papafoxtrot
20-08-2007, 21:19
Anche io ho la xt; va come un treno, devo ancora trovare un gioco che la metta in difficoltà (alla risoluzione a cui gioco io, dettata dal mio 15" in via di sostituzione).
Però certo non si può dire che sia silenziosa; in idle si sente, con ventola abbassata da atitool al 28% ed in full load poco ci manca che mi venga avanti tutto il pc...
A me non interessa che sia silenziosa in full, mi batsa che lo sia in idle, quando magari sto facendo tutt'altro, vedi guardare un film...
paolo.fab
20-08-2007, 21:54
Salve a tutti... Sicuramente ne saprò poco rispetto ad altri... xò visto ke io ho 1 asus 8600gt volevo dire la mia...
1) Sicuramete nn è 1 mostro
2) La ventolina è assolutamente silensiosa!!!
Nn credo nn ti capiti mai di giocare al pc... e allora ke fai tra qualche mese cambi sk video? Io preferirei 1 scheda ke mi permetta di giocare (anke se nn benissimo) senza dover mettere le mani al portafogli...
Io sono 1 fan ATI ma se ho preferito 1 nvidia ad 1 ATI allora ci sarà 1 xkè...
Poi queste sono solo pareri xsonali...
Scusate...CIAOOOO:asd: :asd: :D
ipertotix
20-08-2007, 22:38
papafoxtrot...lo vuoi un consiglio??? prendi una 8600gt, magari fanless (asus o fatal1ty..) e stai a posto sotto diversi punti di vista, che sarebbero, in base alle tue richieste..:
- silenziosità
- prezzo
- eventuale maggiore compatibilità con le openGL
- supporto alle dx10
l'unico neo che magari potrebbe un po frenarti nell'acquisto sono le prestazioni inferiori nei giochi...ma da quel che ho sentito cmq, non è poi cosi male..e anzi...rispetto alla diretta rivale hd2600xt va meglio in quasi tutti i giochi (tranne che in hl2 e in altri ottimizati x ati..)
certo non va come una x1950pro nei giochi....ma se con questo pc ci devi fare pure altro, penso che potresti scendere anche a qlk compromesso...:)
papafoxtrot
20-08-2007, 23:46
Sapete, mi state riconvincendo per la 8600gt, magari fatality, altrimenti la asus silent penso. In fondo la mia idea è che per giocare possa andare lo stesso, mentre per l'uso che ne fa in max il ragazzo per cui vado ad assemblare il pc, dovrebbe bastare per un po'.
Inoltre sto sempre pensando che uno dei problemi (forse dovrei dire semplicemente limitazioni) della 8600gt, cioè il bus della memoria a 128bit (direi pertugio verso la memoria ormai), in max non sia tale, dato che la ram video diviene davvero poco importante (non si usano generalmente texture nelle viewport 3d, ne tantomeno filtri antisotropici. Antialiasing si... Per cui forse anche in max riguadagna un po' di quel che perde nei confronti delle altre nei giochi.
Certo la x1950pro andrebbe meglio.
Resta solo una cosa da fare: domani il mio amico torna dalle vacanze, sottoporgli il caso e fine...
Comunque ormai penso che si sceglierà fra queste:
1) Asus x1950pro 256Mb
2) Asus 8600gt silent (che sarebbe disponibile nello shop dove ordinieremo il resto del pc)
3) XFX fatality 8600gt, sempre silent e con un buon oc di fabbrica, sperando non dia problemi...
paolo.fab
21-08-2007, 00:16
Io ti consiglio sempre la asus en8600gt con la sua silnsiosissima ventola... L'anno scorso ho preso 1 sapphire x1300 con 1 dissipatore passivo... risultato? Ho aggiunto 1 ventola sulla scheda video xkè si ci poteva bollire l'acqua... Poi nn so se con gli heat pipe sia differente... Di certo il dissipatore ke monta la mia mobo asus p5k fa abbastanza pena...
http://www.asus.it/prog_content/middle_enlargement.aspx?model=1637
Poi vedi te... Ciao
papafoxtrot
21-08-2007, 00:29
Mah, a dir la verità, a leggere in giro la entola della 8600 sembra tutto ma non silenziosa.
Comunque anche io vorrei maggiori informazioni su queste schede fanless, le xfx si può fidarsi? le asus?
paolo.fab
21-08-2007, 09:26
sarò sordo...
blacktiger90
21-08-2007, 17:19
Se vuoi il mio parere, non badare al rumore... Prendi la scheda che ti piace come prestazioni (a mio parere la x1950pro è perfetta) e mettici su un bel dissipatore tipo Zalman o un Accelero X2 della Arctic Cooling: sono silenziosissimi e costano circa 40eu il Zalman e 20eu l'accelero...
papafoxtrot
22-08-2007, 01:21
Si, ma capisci che se avessi quei 60 euro di zalman ed accelero o quel che è, (dovrei metterci dissi anche sulle memorie e sui mosfet) piglierei direttamente una 8800gts..
Comunque purtroppo l'ordine è rimandato. Oggi ho visto il ragazzo, dovevamo ordinare, ma dallo shop hanno finito tutto: hdd, procio, ram e mobo, non è rimasto nulla. SGRUNT
The_BlackHawk
23-08-2007, 15:06
Forse la domanda è un pò OT ma ci provo lo stesso. Anch'io sono interessato ad acquistare una xfx 8600gt fatal1ty e ho un paio di domande da fare:
1) Con windows vista com'è la qualità della riproduzione dei dvd? adesso ho una gf6200gs e dire che la qualità dell'immagine è penosa è dire poco.
2) X i giochi in DX10 come va? Mi piacerebbe giocarci almeno a NFS pro Street, Assasins Creed e Showdown: Scorpion....x il resto c'è ancora la mia vecchia e cara play2.
papafoxtrot
23-08-2007, 18:49
Penso vada più che bene. Certo una 1950pro sarebbe più potente, ma credo che anche la 8600 per giocare ai titoli attuali, senza troppe pretese, vada bene.
Teniamo conto del fatto che le recensioni vengono fatte ad alte risoluzioni sul pannello dell da 30"...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.