PDA

View Full Version : HD IDE + HD SATA CON CONVERTIOTORE IDE TO SATA


Boostern
15-08-2007, 17:51
CiAO a tutti...di recente ho comprato ad un mio amico un hd sata da mettere all' interno del suo pc che monta una scheda madre ECS k7SA5+ la quale è sprovvista di SATA.
Vi domanderete perchè non ho preso un hard disk ide beh siccome era vagante in giro gli ho dato quello.
Ora il pc funziona perfettamente il boot lo fà dal disco ide dopo aver disattivato quello sata da bios.
Una volta entrato in windows il pc mi ha rilevato quello sata al quale posso accedere però ogni qual volta copio o cmq scrivo sul sata il computer va a scatti.

Secondo voi da cosa può dipendere??

Una mia possibile ipotesi è quella che va in conflitto con l' hd ide essendo messo in master ed essendo anche il sata automaticamente come master ci sono problemi.


Ditemi cosa ne pensate...spero di essere stato chiaro


Grazie

Braccop
16-08-2007, 00:10
probabilmente e' semplicemente il convertitore ide/sata, anche perche' su un canale ide *non* possono esserci 2 master, uno e' master e l'altro e' slave per forza, altrimenti uno non verrebbe visto

controlla che sia abilitato l'ultra dma sul disco sata

UtenteSospeso
16-08-2007, 07:29
Hai usato un SATA to EIDE converter quindi viene visto come EIDE.

Lo hai disattivato da BIOS nel senso che hai impostato su NONE il disco del canale a cui è connesso il SATA quindi Windows vede il disco tramite un suo accesso senza supporto del BIOS.

Se invece di XP avevi per esempio Windows98/ME quel disco non lo avresti mai visto.

Non capisco poi perchè devi disattivare il disco da BIOS.
Se desideri fare il boot dal disco EIDE100% e non riesci ad impostarlo da BIOS allora scambiali di posizione sui canali EIDE.

La K7S5A+ dovrebbe anche avere un menu' di boot accessibile da F8 se ricordo bene.