PDA

View Full Version : Eliminare il rumore nelle foto


leomeya
15-08-2007, 17:25
ho trovato questo articolo molto interessante che mette a confronto i programmi piu' famosi che riducono il rumore dalle foto
http://www.michaelalmond.com/Articles/noise_conc.htm

voi quale usate?

marklevi
15-08-2007, 17:54
da quando uso le reflex nessuno. quando avevo la compattona usavo neat image ma alla fine l'arò usato qualche volta...

tommy781
15-08-2007, 17:58
personalmente non ritocco mai le foto in tal senso, tanto in stampa il rumore sparisce da solo e per quanto avanzati siano questi programmi portano sempre ad una perdita di dettaglio nelle foto per coprire il rumore che personalmente non accetto. meglio foto con grana che foto plasticose, soprattutto per quello che riguarda i volti, la pelle con questi programmi diventa simile a cera....

leomeya
15-08-2007, 18:28
dipende, se scatti ad iso 1600 e devi stampare una foto in formato grande il rumore si vede :O

seguendo il consiglio della recensione che vi ho linkato ho appena provato noise ninjia plug in per photoshop cs3 e ho caricato il profilo per la mia canon 400d che ho trovato sul sito e devo dire che funziona da dio.

qui sotto una prova di foto scattata ad ISO 1600 con canon 400d con 50mm e F1.8 con rumore e con rumore ridotto, purtroppo la differenza non si nota molto perche' l'ho dovuta rimpicciolire ma a risoluzione di 3888x2592 si vede di piu'

http://img267.imageshack.us/img267/8028/mg1366ut9.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=mg1366ut9.jpg)

http://img267.imageshack.us/img267/5105/mg1366aoh2.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=mg1366aoh2.jpg)

tommy781
15-08-2007, 18:38
guarda, fino a formato A4 il rumore in stampa non l'ho mai visto e di poster non ne stampo di sicuro...ma scusa, hai una reflex e ti preoccupi del rumore? anche se a 1600 ci fosse in stampa assumerebbe una grana esattamente come accadeva con l'analogico che secondo me valorizza pure lo scatto, su una 400d il rumore è fine, non ha effetto mosaico o pastoso, credo che sia superfluo andare a maneggiare i file in tal senso.

leomeya
15-08-2007, 18:46
guarda sopra a mio opinione non c'e' perdita di dettaglio, io vedo solo miglioramenti tra la prima e la seconda foto visto che il profilo è caricato e fa tutto in automatico perche' non farlo?sono 5 secondi di tempo

angelodn
15-08-2007, 22:10
tommy ha ragione
e se lo dice lui che dovrebbe avere una panasonic te con una canon puoi stare tranquillo.

marklevi
16-08-2007, 03:53
qui sotto una prova di foto scattata ad ISO 1600 con canon 400d con


preferisco la foto rumorosa. un po di grana ci sta bene, l'effetto acquarello no.

newreg
16-08-2007, 08:13
leomeya, come ti hanno già detto il rumore in stampa si attenua moltissimo e sul monitor spesso lo noti solo con forti ingrandimenti.
Capisco la voglia di perfezionare le foto usando tutti gli strumenti a disposizione, io ne so qualcosa, ma ad es. nella foto che hai postato l'antirumore era superfluo.
Quindi io ti consiglio di ridurre il rumore solo quando sul monitor lo noti con un ingrandimento "normale".

:)

code010101
16-08-2007, 08:15
preferisco la foto rumorosa. un po di grana ci sta bene, l'effetto acquarello no.

quoto Luca, di rumore ce n'è ben poco e la soconda è troppo morbida.

In realtà, con le moderne DSLR usare un sw per la riduzione del rumore
ha senso solo quando si vuole riesumare una foto troppo scura, ovvero
una foto sbagliata...

Ste

leomeya
16-08-2007, 08:57
ok adesso visto che l'ho messa la foto vi piace?
l'ho scattata a livorno per "livorno effetto venezia"

critiche ben accette :D

code010101
16-08-2007, 09:13
ok adesso visto che l'ho messa la foto vi piace?
l'ho scattata a livorno per "livorno effetto venezia"

critiche ben accette :D

non male, anche se mi pare sovraesposta, ci sono varie parti bruciate...

Ste

leomeya
16-08-2007, 09:26
dici? boh le parti bruciate sono dovute ai riflessi e ai lampioni. A scurirla un po' faccio sempre in tempo, aspetto altre opinioni

code010101
16-08-2007, 09:29
dici? boh le parti bruciate sono dovute ai riflessi e ai lampioni

appunto... sono bruciate... scurirla in pp non ha senso,
andava sottoesposta un poco al momento dello scatto,

è quello che succede utilizzando la lettura dell'esposizione
a tutto campo (non a scpot) nelle foto notturne: vengono
troppo luminose.

Ste