View Full Version : Delta integrale a km 0,si trova ancora?
mi rispondo da solo,a quato pare si! e puoi scegliere anche il colore :ave:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=94492900
tdi150cv
15-08-2007, 12:22
mi rispondo da solo,a quato pare si! e puoi scegliere anche il colore :ave:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=94492900
sicuramente ! Sono nuove di pacca ! :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Poi a 65000 euro sono un affare ... :fagiano: :fagiano: :fagiano:
E poi vuoi mettere ? Compri l'evo e ti scordi ogni manutenzione ! E' risaputa l'alta affidabilita' della delta ! :rotfl:
Ma come fai a credere a queste panzane ? Per non parlare di chi le vende ... quello piglia 10 auto e con i pezzi decenti ne fa una e te la vende a 30000 euro con 30.000 km e usata bene ... si si ... BAUUUUUUUU !
sicuramente ! Sono nuove di pacca ! :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Poi a 65000 euro sono un affare ... :fagiano: :fagiano: :fagiano:
E poi vuoi mettere ? Compri l'evo e ti scordi ogni manutenzione ! E' risaputa l'alta affidabilita' della delta ! :rotfl:
Ma come fai a credere a queste panzane ? Per non parlare di chi le vende ... quello piglia 10 auto e con i pezzi decenti ne fa una e te la vende a 30000 euro con 30.000 km e usata bene ... si si ... BAUUUUUUUU !
se è così , a vedere il parco macchine beh allora ci sà fare
http://www.autoscout24.it/CustomerArticles.aspx?cid=35118&asrc=94492900&aid=94492900&sz=c
è impossibile!:)
e con 65.000 prenderei altro...per una integrale spenderei massimo 20-30.000€..:)
mah, mi pare molto aumma aumma la cosa.:mbe:
...eggià, km0 :sofico:
...a parte questo, con 65k mi prendo una lancer, altro che delta :read:
...e con il rimanente la si prepara un po' :cool:
...eggià, km0 :sofico:
...a parte questo, con 65k mi prendo una lancer, altro che delta :read:
...e con il rimanente la si prepara un po' :cool:
quotone!!:read: :D
beh esistere possono esistere ....
il prezzo non so è ormai da collezione
e cmq
IL DELTA E' SEMPRE IL DELTA :cool: :cool:
concessionaria il cavallino :asd: che bella fama che si è fatta :asd:
http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=540558
In pratica dalle varie delta che riescono a recuperare a poco prezzo le sistemano, riadattano, scalano di 60, 70 o addirittura 100.000km (!!!), prendono pezzi da una per metterli sull'altra, interni presi a casaccio da una qualsiasi versione di delta integrale... e le vendono come edizioni limitate nuove di pacca o con pochi km :mbe: chissà quante ne smembrano per tirarne fuori una delle loro :rolleyes: :mad: criminali! :cry:
basta leggere il topic per rendersene conto.
mi rispondo da solo,a quato pare si! e puoi scegliere anche il colore :ave:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=94492900
Ma si cosa???
con quella cifra, AMMESSO E NON CONCESSO SIANO VERE, mi prendo un Cayman S (ad esempio) NUOVO UFFICIALE PORSCHE:rolleyes: ...o qualsiasi altra auto NUOVA
Andando avanti per la modica cifra di 90.000€ :sofico: :eek: danno una presunta esemplare Umberto Agnelli (dalla sua collezione...)....ma dai su...ma come permettono certe truffe???:mbe: :mbe: :mbe:
Ma si cosa???
con quella cifra, AMMESSO E NON CONCESSO SIANO VERE, mi prendo un Cayman S (ad esempio) NUOVO UFFICIALE PORSCHE:rolleyes: ...o qualsiasi altra auto NUOVA
beh non puoi paragonare una auto uscita di produzione 20 anni fa con una in produzione...
solo il blasone del delta vale 50 cayman :cool:
su una delta poggi il culo su un pezzo di storia ( e che pezzo)
...una delta varrà anche 50 cayman...
...ma una evo 6 tommi makinen edition rossa (o una 22b sti) vale 20 delta evo 2 :O
...una delta varrà anche 50 cayman...
...ma una evo 6 tommi makinen edition rossa (o una 22b sti) vale 20 delta evo 2 :O
quanti mondiali di fila hanno vinto?
...la lancer 4 di fila ;) contro avversari come subaru, ford e toyota....
...la delta ha vinto tanto...ma chi era rimasto nel mondiale rally dopo il bando delle gruppo b? ;) audi e renault? auto dalle scarse prestazioni...infatti nel giro di un paio d'anni arrivò toyota e lì le cose cambiarono veramente ;) senza contare che nell'immediato post-gruppo b i piloti più in palla (kkk, biasion) erano in lancia....
...parlo ovviamente dei titoli piloti, non dò peso ai titoli costruttori...
...la lancer 4 di fila ;) contro avversari come subaru, ford e toyota....
...la delta ha vinto tanto...ma chi era rimasto nel mondiale rally dopo il bando delle gruppo b? ;)
intanto sono 6 di fila :ave: :ave:
se ricordo bene la toyota ( con la corolla) c'era...
...ma una evo 6 tommi makinen edition rossa (o una 22b sti) vale 20 delta evo 2 :O
Ma per favore che eresia :O stai scherzando col fuoco amico :O :sofico: :D
Basta per esempio una fantastica "Club Italia" (15 esemplari) per far eclissare le due citate :O
http://www.lanciadeltaonline.com/modelli%20evo/clubitalia/newclubhifi/Club%20Italia%20Nr.14%20Mauro%20Forghieri%20(3).jpg
http://www.italiaspeed.com/2004/cars/lancia/12/delta/thm_delta_hf_integrale_evoI_clubitalia_1.jpg
...la lancer 4 di fila ;) contro avversari come subaru, ford e toyota....
...la delta ha vinto tanto...ma chi era rimasto nel mondiale rally dopo il bando delle gruppo b? ;)
Ne ha vinti 6 (con piloti diversi), con piloti come Miki Biasion :ave: contro gente del calibro di Sainz (Toyota) e Kankkunen (Peugeot, Toyota e Lancia stessa). :read:
...avevo editato :stordita: non dò il minimo peso ai titoli costruttori, per me lancia ha vinto 3 mondiali e basta...
...la lancer 4 di fila ;) contro avversari come subaru, ford e toyota....
...parlo ovviamente dei titoli piloti, non dò peso ai titoli costruttori...
tu quindi quardi la classifica capocannonieri e non chi vince lo scudetto?:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ma per favore che eresia :O stai scherzando col fuoco amico :O :sofico: :D
Basta per esempio una fantastica "Club Italia" (15 esemplari) per far eclissare le due citate :O
http://webpages.csus.edu/~naa22/mitsubishi_lancer%206.jpg
...ma anche no :asd:
tu quindi quardi la classifica capocannonieri e non chi vince lo scudetto?:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
...non mi piace il calcio :stordita:
...dò poco peso ai mondiali costruttori perchè, la butto lì, lancia ne ha vinti tanti anche perchè schierava tante auto. Basta guardare anche nel '90, quando vinse il piloti sainz con la celica...aveva come compagno di squadra eriksson (te digo :asd: ), mentre lancia aveva biasion, kkk, auriol nel team martini....più il team jolly club...ci credo che han vinto il costruttori :stordita:
...altro esempio, nel '99 la lancer era la macchina da battere...makinen ha dominato il piloti...peccato che il suo compagno di squadra loix non ha combinato un'emerita mazza :stordita: quindi il mondiale costruttori è andato a toyota che invece aveva due ottimi piloti molto costanti (auriol e sainz)...quindi il costruttori può voler dire tanto come può non voler dire niente ;)
ninja750
15-08-2007, 18:58
su una delta poggi il culo su un pezzo di storia ( e che pezzo)
perfettamente d'accordo, sono prezzi da collezione ormai, altrimenti le varie ferrari anni 90 che hanno 200cv o giu di li dovrebbero costare tre soldi
ninja750
15-08-2007, 19:02
E' risaputa l'alta affidabilita' della delta ! :rotfl:
è risaputo che se tenute originali non danno grossi problemi
è risaputo che se tenute originali non danno grossi problemi
A parte le cricche del telaio che si presentano su diverse integrali :cry: :muro: , il resto non da problemi esagerati.
E' pur sempre un'auto da rally in versione stradale. :)
tdi150cv
15-08-2007, 20:36
è risaputo che se tenute originali non danno grossi problemi
Ninja , mi spiace deluderti e te lo dico per esperienza diretta , ma le delta soffrono di ENORMI problemi al telaio ... l'affidabilita' non la fa solo il motore , che comunque in ogni caso regala un sacco di rogne spaventose ... non e' una jap ... anzi ... sei ben distante !
tdi150cv
15-08-2007, 20:39
Risaputa l'affidabilità delta?
Ne hai mai avuto a che fare?
Comunque, trovarle KM 0 senza essere una fregatura è impossibile.
Una buona delta EVO sta sui 30k€,oltre non li vale.
scusa ti rigiro la domanda direttamente ... tu ne hai avuto a che fare ?
No perchè se fosse dovresti ben sapere che a livello di telaio le noie sono spaventose ... per non parlare del fatto che a livello di elettronica son sempre un casino e oramai ne trovi pochi capaci a metterci le mani ... se lo son scardati tutti ...
scusa ti rigiro la domanda direttamente ... tu ne hai avuto a che fare ?
No perchè se fosse dovresti ben sapere che a livello di telaio le noie sono spaventose ... per non parlare del fatto che a livello di elettronica son sempre un casino e oramai ne trovi pochi capaci a metterci le mani ... se lo son scardati tutti ...
Si io ne ho avuto a che fare (non personalmente ma per via di parecchi amici deltamuniti, coi quali mi sento e vedo spesso).
I problemi col telaio ci sono e sono conosciutissimi, inutile negarlo, ma non sono così catastrofici come stai cercando di amplificare.
E' proprio un problema di fondo del telaio stesso, ma come ho potuto rilevare sui vari forum e di persona non si crepano tutte a prescindere.
C'è chi ce l'ha perfetta senza una sola minuscola crepa da più di 15 anni (e sono MOLTE persone in questa situazione), chi trova una crepetta qua e la.. e chi la rinforza subito per risolvere ed evitare problemi futuri. :D
Per i problemi di elettronica è altrettanto vero, ma spesso si tratta di piccolezze o comunque problemi facilmente risolvibili (relè da cambiare per esempio, uno dei più frequenti), o problemi nell'accensione (spesso dovuti pure a questi relè). Poi ovvio altri guasti più o meno gravi ci sono sempre e sempre ci saranno su auto del periodo con un'elettronica non proprio sopraffina, anzi abbastanza scarsa.
Con questo si capisce che chi la possiede e la cura ha proprio un'amore e una pazienza maniacale per questo fantastico mezzo :D :cool: (e come dargli torto, a potersela permettere -come manutenzione e beveraggio- è un gran bello sfizio).
Dumah Brazorf
15-08-2007, 23:38
Certo che prendersi una euro0 c'ha un po' del masochismo... :fagiano:
Cmq le trovi a km 0, basta che ne abbiano fatti un milione...
scusa ti rigiro la domanda direttamente ... tu ne hai avuto a che fare ?
No perchè se fosse dovresti ben sapere che a livello di telaio le noie sono spaventose ... per non parlare del fatto che a livello di elettronica son sempre un casino e oramai ne trovi pochi capaci a metterci le mani ... se lo son scardati tutti ...
Stai sempre a rigirare domande e criticare..ma invece di sparar cazzate con vari porche o mitsubishi che sono paragoni impensabili,guardiamo il lato storico e caratteriale della macchina.Io ce l'ho avuta in casa per anni la Lancia Delta Integrale HF,mio padre la teneva da dio,queste grandi crepature non le ho viste o altrettanti problemi di elettronica,piccole sottigliezze come dice trecca (p.s. gran bella macchina quella Club Italia)..quindi ragazzi non mi potete mettere una mitsubishi evo in paragone con una storica come la Delta,sono passioni che se non hai non capisci,il rombo Delta è inimitabile..non quel sibilio inutile della Evo (sempre una bella macchina...ma per menti moderne)..poi quell'altro che mi paragona il fuoristrada porsche..ma come stai?!
ninja750
16-08-2007, 10:29
Ninja , mi spiace deluderti e te lo dico per esperienza diretta , ma le delta soffrono di ENORMI problemi al telaio ... l'affidabilita' non la fa solo il motore , che comunque in ogni caso regala un sacco di rogne spaventose ... non e' una jap ... anzi ... sei ben distante !
il benzinaio di un paese qua vicino ne aveva uno, tenuto 3 anni originale mai una rogna, ma nemmeno la più insignificante, poi l'ha fatta preparare a oltre 300cv è durata un anno e si è tritato l'albero motore (?!!)
ragazzi perchè non vi rifate gli occhi..eccolo il mostro di famiglia :p :D :ave: :ave:
http://img186.imageshack.us/img186/1020/deltahfdh3.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=deltahfdh3.jpg)
tdi150cv
16-08-2007, 10:37
Stai sempre a rigirare domande e criticare..ma invece di sparar cazzate con vari porche o mitsubishi che sono paragoni impensabili,guardiamo il lato storico e caratteriale della macchina.Io ce l'ho avuta in casa per anni la Lancia Delta Integrale HF,mio padre la teneva da dio,queste grandi crepature non le ho viste o altrettanti problemi di elettronica,piccole sottigliezze come dice trecca (p.s. gran bella macchina quella Club Italia)..quindi ragazzi non mi potete mettere una mitsubishi evo in paragone con una storica come la Delta,sono passioni che se non hai non capisci,il rombo Delta è inimitabile..non quel sibilio inutile della Evo (sempre una bella macchina...ma per menti moderne)..poi quell'altro che mi paragona il fuoristrada porsche..ma come stai?!
biondo ... modera i termini che il sottoscritto non ha mai paragonato la delta a porsche o mitsu ... quindi buono e cambia tono ...
bananarama
16-08-2007, 11:01
sta delta mha rotto le balle, pare che esiste solo quella...
Burrocotto
16-08-2007, 11:35
sta delta mha rotto le balle, pare che esiste solo quella...
X voi esiste solo AH MAGICA,x noi esiste la Delta. :asd:
Stesso discorso. ;)
ninja750
16-08-2007, 11:36
Il punto debole del motore è l'albero a gomiti (o albero motore) se gli manca olio per mezzo secondo puoi buttarlo,e a certe potenze bisogna sostituirlo per prevenire la sua rottura,visto che purtroppo è molto debole.
cvd, leggi sopra
..quindi ragazzi non mi potete mettere una mitsubishi evo in paragone con una storica come la Delta,sono passioni che se non hai non capisci,il rombo Delta è inimitabile..non quel sibilio inutile della Evo (sempre una bella macchina...ma per menti moderne)..
:rotfl:
biondo ... modera i termini che il sottoscritto non ha mai paragonato la delta a porsche o mitsu ... quindi buono e cambia tono ...
Mica accusavo te...:fiufiu:
dai castexx non è vero? :D la evo anche a me piace,è sempre stata una bella lottatrice tra le turbo..ma qui si parla di storia
Ducati 998
16-08-2007, 11:53
Mica accusavo te...:fiufiu:
dai castexx non è vero? :D la evo anche a me piace,è sempre stata una bella lottatrice tra le turbo..ma qui si parla di storia
Esatto la delta è la delta.
E poi gli avversari non è vero che non c'erano, ma erano solo tecnicamente inferiori, tanto che fin dalla prima gara (Lancia Delta 4WD) tentarono di farla squalificare.
I campionati mondiali sono 6, le vittorie innumerevoli e tutto questo è stato consegnato alla storia.
http://www.bielstein-ohg.de/LANCIA/Poster/Poster_Evo_rot/PosterEvo_rot_500.jpg
...mah.....la delta era una bella macchina, ma è stata mitizzata oltre misura....mi fanno ridere i classici discorsi "eh, se ci fosse ancora la delta...." :asd: tralasciando i titoli costruttori (vedi sopra) e il triennio 87-89 (che considero anni di transizione) non è che abbiano concluso poi molto, quindi tutto questo idolatrare la delta non ha senso, era una macchina come le altre che correvano e vincevano in quel periodo...
...è un mito per la maggior parte autocostruito, c'è tanta gente che manco sa cosa sia un rally e se ne esce con discorsi da pseudo-intenditore sulla delta :asd: insomma, tutta sta immortalità io non ce la vedo....sarà per la mia insensibilità al fatto che lancia era italiana, ma è così...
...è un po' come il mito dell'alfa, sto fatto di mitizzare oltremisura il made in italy sembra essere una prerogativa dell'italiano medio :asd:
...mah.....la delta era una bella macchina, ma è stata mitizzata oltre misura....mi fanno ridere i classici discorsi "eh, se ci fosse ancora la delta...." :asd: tralasciando i titoli costruttori (vedi sopra) e il triennio 87-89 (che considero anni di transizione) non è che abbiano concluso poi molto, quindi tutto questo idolatrare la delta non ha senso, era una macchina come le altre che correvano e vincevano in quel periodo...
...è un mito per la maggior parte autocostruito, c'è tanta gente che manco sa cosa sia un rally e se ne esce con discorsi da pseudo-intenditore sulla delta :asd: insomma, tutta sta immortalità io non ce la vedo....sarà per la mia insensibilità al fatto che lancia era italiana, ma è così...
...è un po' come il mito dell'alfa, sto fatto di mitizzare oltremisura il made in italy sembra essere una prerogativa dell'italiano medio :asd:
Perchè mi vuoi dire che in Giappone o Cina non sono gelosi dei loro marchi??O vogliamo parlare dei tedeschi o francesi??Che con le macchine italiane ci fanno i film con le esplosioni..:( quindi il made in italy esiste non con l'italiano medio..ma come tutti gli orgogliosi della proprio storia automobilistica
a km 0 la vedo veramente dura da trovare.....cmq anche un buon usato non dovrebbe essere male un mio amico aveva il modello HF con alimentazione Gas/benza.....correva come un addannata....la dovuta buttare perchè non era catalitica e aveva 20 anni sulle spalle:cry:
Perchè mi vuoi dire che in Giappone o Cina non sono gelosi dei loro marchi??O vogliamo parlare dei tedeschi o francesi??Che con le macchine italiane ci fanno i film con le esplosioni..:( quindi il made in italy esiste non con l'italiano medio..ma come tutti gli orgogliosi della proprio storia automobilistica
...ma un po' va anche bene, è quando si esagera che il discorso comincia a rompere...a maggior ragione quando ne parla gente che manco sa cosa sia un rally...tutto qua ;)
...ma un po' va anche bene, è quando si esagera che il discorso comincia a rompere...a maggior ragione quando ne parla gente che manco sa cosa sia un rally...tutto qua ;)
Ah si,si su questo ti quoto,io lo seguo sempre il rally..(ovviamente da quando ci capivo qualcosa :D ) ,sono pieno di giochi x play e pc e mio padre ha corso con un'alfa gare in salita per anni..quindi non posso che essere d'accordo sul fatto che parla mooolta gente ignorante
...anche io ho corso....sono campione italiano di categoria :O
...con rbr :stordita:
Grave Digger
16-08-2007, 12:46
Stai sempre a rigirare domande e criticare..ma invece di sparar cazzate con vari porche o mitsubishi che sono paragoni impensabili,guardiamo il lato storico e caratteriale della macchina.Io ce l'ho avuta in casa per anni la Lancia Delta Integrale HF,mio padre la teneva da dio,queste grandi crepature non le ho viste o altrettanti problemi di elettronica,piccole sottigliezze come dice trecca (p.s. gran bella macchina quella Club Italia)..quindi ragazzi non mi potete mettere una mitsubishi evo in paragone con una storica come la Delta,sono passioni che se non hai non capisci,il rombo Delta è inimitabile..non quel sibilio inutile della Evo (sempre una bella macchina...ma per menti moderne)..poi quell'altro che mi paragona il fuoristrada porsche..ma come stai?!
mmm,considerato il tuo post qui in calce,come facciamo collimare il senso di tali affermazioni ;) ?????si potrebbe scrivere un volume che smonti nello specifico quella frase,lo sai vero :D ????
Ah si,si su questo ti quoto,io lo seguo sempre il rally..(ovviamente da quando ci capivo qualcosa :D ) ,sono pieno di giochi x play e pc e mio padre ha corso con un'alfa gare in salita per anni..quindi non posso che essere d'accordo sul fatto che parla mooolta gente ignorante
dunque è sulla base di queste cosuccie che si saggia un intenditore?????e come fai a dire che la restante gente è ignorante,sulla base di quali canoni????soprattutto,alla luce di quanto da te affermato,il fenomeno mitizzante finora descritto,in che modo non dovrebbe appartenerti :read: ????
scusate ma la retorica mi fa venire :cool:
mmm,considerato il tuo post qui in calce,come facciamo collimare il senso di tali affermazioni ;) ?????si potrebbe scrivere un volume che smonti nello specifico quella frase,lo sai vero :D ????
Ok,già 6 il secondo che mi richiama qll frase,mi correggo:il mio orecchio preferisce il suono di un motore rombante a mio avviso di una delta integrale che il,pur sempre bello e affascinante,suono del motore di una evo,più moderna
dunque è sulla base di queste cosuccie che si saggia un intenditore?????e come fai a dire che la restante gente è ignorante,sulla base di quali canoni????soprattutto,alla luce di quanto da te affermato,il fenomeno mitizzante finora descritto,in che modo non dovrebbe appartenerti :read: ????
scusate ma la retorica mi fa venire :cool:
Altro chiarimento,non dò dell'ignorante a tanti altri,ma accuso solo chi parla a vanvera senza avere un'istruzione dietro,una passione come ce l'ho io del marchio
Grave Digger
16-08-2007, 13:10
Ok,già 6 il secondo che mi richiama qll frase,mi correggo:il mio orecchio preferisce il suono di un motore rombante a mio avviso di una delta integrale che il,pur sempre bello e affascinante,suono del motore di una evo,più moderna
Altro chiarimento,non dò dell'ignorante a tanti altri,ma accuso solo chi parla a vanvera senza avere un'istruzione dietro,una passione come ce l'ho io del marchio
ahhh,è ben diverso allora ;) ...la prossima volta però sii più esaustivo,non ti nascondo che mi sono così abituato a questo forum che ormai faccio un'analisi parola-parola di quel che leggo :D .....
ahhh,è ben diverso allora ;) ...la prossima volta però sii più esaustivo,non ti nascondo che mi sono così abituato a questo forum che ormai faccio un'analisi parola-parola di quel che leggo :D .....
Hehe,ti capisco,il fatto peggiore magari è che nel forum,ma proprio in internet generalmente,ognuno può intendere diversamente da quello che un altro dice :D
tdi150cv
16-08-2007, 13:44
cvd, leggi sopra
vabbo' che vi devo dire ... sara' che con il passar degli anni e' diventata pure affidabile ... :rolleyes:
la delta è il mio sogno...
non chiedetemi perchè ma quell'auto mi attira!!!
ricordo quando alla fermata del pullman c'era una lancia delta evoluzione con livrea martini(quella ridotta)...quanti pullman persi perchè ero li ad ammirarla...
edit era la martini 6
la delta è il mio sogno...
non chiedetemi perchè ma quell'auto mi attira!!!
ricordo quando alla fermata del pullman c'era una lancia delta evoluzione con livrea martini(quella ridotta)...quanti pullman persi perchè ero li ad ammirarla...
edit era la martini 6
Aah la martini..c'ho corso contro con mio padre nel rally del corallo in sardegna,ecco una foto che gli ho fatto quando ero lì
http://img508.imageshack.us/img508/6425/deltamartinind5.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=deltamartinind5.jpg)
Quando passava su quel rettilineo a giri pieni...una goduria unica..
Aah la martini..c'ho corso contro con mio padre nel rally del corallo in sardegna,ecco una foto che gli ho fatto quando ero lì
http://img508.imageshack.us/img508/6425/deltamartinind5.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=deltamartinind5.jpg)
Quando passava su quel rettilineo a giri pieni...una goduria unica..
troppo bella non riesco a definire l'apprezzamento che ho per tale macchina:ave:
Aviatore_Gilles
16-08-2007, 14:14
La delta era una bella macchina per l'epoca ed ancora adesso fa la sua sporca figura...naturalmente la sua immagine è sta elevata al cubo per le vittorie che conseguiva nei rally!
La desideravo anch'io quando ero ragazzino, specialmente nella livrea martini aveva un fascino irresistibile :oink:
Non nego che mi piacerebbe averne un'esemplare anche adesso, ma per quella cifra prenderei altro, evo o subby sono senz'altro più performanti e affidabili!
Burrocotto
16-08-2007, 14:20
...è un mito per la maggior parte autocostruito, c'è tanta gente che manco sa cosa sia un rally e se ne esce con discorsi da pseudo-intenditore sulla delta :asd: insomma, tutta sta immortalità io non ce la vedo....sarà per la mia insensibilità al fatto che lancia era italiana, ma è così...
Il mito NON è autocostruito.
La Delta aveva un grandissimo impatto mediatico,punto.
Vuoi x le vittorie,vuoi x l'estetica,vuoi x quello che ti pare,ma è diventato un mito ovunque. Come la Ferrari. E' un mito,ma nessuno di noi può apprezzarne le raffinatezze (nessuno di noi fa Forghieri di cognome).
...è un po' come il mito dell'alfa, sto fatto di mitizzare oltremisura il made in italy sembra essere una prerogativa dell'italiano medio :asd:
Ennesimo ragionamento dell'italiota medio.
C'è gente all'estero che probabilmente darebbe un rene x avere marchi come i nostri.
Vedi ad esempio i japponesi.
Sega Rally. 2 auto disponibili. Una jappo (la Troyota (:D) Celica),una Italiana.
http://www.retrogaming.it/saturn/segarallycover.jpg
La copertina del secondo capitolo fu interamente dedicata a un altro mito,sempre vincente,sempre Made In Lancia. ;)
http://www.emunova.net/img/tests/94.jpg
Yu Suzuki (che non ha programmato Sega Rally),ha messo una Ferrari Testarossa Spider (che nella realtà non esisteva,o meglio,ne esisteva un unico esemplare fatto x l'Avvocato) nel suo primo capolavoro (Out Run),per poi dedicare altri giochi alle Ferrari (F355 Challenge,i vari remake di Out Run).
Oppure Miyazaki ( http://it.wikipedia.org/wiki/Hayao_Miyazaki uno che ha vinto sia un Oscar che un Leone D'Oro alla carriera...):
http://www.intercom.publinet.it/manga/oym/oym28.jpg
http://www.fpsmagazine.com/uploaded_images/lupin-iii-driving-777621.jpg
Non capisco sta cosa del fatto che se un italiano è ORGOGLIOSO dei propri marchi (la Delta ha tutte le carte in regola x esser considerata un mito,è bella,ha vinto un botto,cosa vuoi d'altro x renderla "mitica"?) debba diventare un onere.
Mi raccomando,buttiamo sempre letame sulle nostre creazioni...capisco su quelle venute male (e ce ne son tante),ma pure criticare quelle riuscite no cribbio. :read:
La delta era una bella macchina per l'epoca ed ancora adesso fa la sua sporca figura...naturalmente la sua immagine è sta elevata al cubo per le vittorie che conseguiva nei rally!
La desideravo anch'io quando ero ragazzino, specialmente nella livrea martini aveva un fascino irresistibile :oink:
Non nego che mi piacerebbe averne un'esemplare anche adesso, ma per quella cifra prenderei altro, evo o subby sono senz'altro più performanti e affidabili!
ovvio ke se mi parli di scegliere una macchina nelle condizioni economiche di una persona nella media è logico ke prenderei anke io una evo o una subby...ma se avessi i soldi da spendere(ma tantiiii:sofico: ) comprerei 2 lancia delta....
una da tenere rigorosamente originale
l'altra con una preparazione gruppa A
Aah la martini..c'ho corso contro con mio padre nel rally del corallo in sardegna,ecco una foto che gli ho fatto quando ero lì
http://img508.imageshack.us/img508/6425/deltamartinind5.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=deltamartinind5.jpg)
Quando passava su quel rettilineo a giri pieni...una goduria unica..
quella ke vedevo io era come questa http://www.lanciadeltaonline.com/modelli%20evo/martini6/desktopmartini.jpg
Aviatore_Gilles
16-08-2007, 14:28
ovvio ke se mi parli di scegliere una macchina nelle condizioni economiche di una persona nella media è logico ke prenderei anke io una evo o una subby...ma se avessi i soldi da spendere(ma tantiiii:sofico: ) comprerei 2 lancia delta....
una da tenere rigorosamente originale
l'altra con una preparazione gruppa A
E vabbè allora se avessi soldi andrei dirattamente su una S4 :oink:
Continuo a dirlo, il 7° giorno dio creò la S4 :oink:
Dio benedica la Lancia :oink:
http://www.rallyrevival.it/file/foto_rallylegend/F1030006.jpg
http://www.rallyrevival.it/file/foto_rallylegend/F1030014.jpg
http://lancia-stratos.chez-alice.fr/Stratos10.jpg
quella ke vedevo io era come questa http://www.lanciadeltaonline.com/modelli%20evo/martini6/desktopmartini.jpg
identica a quella del mio amico che pero era gialla! troppo coatta:cool:
E vabbè allora se avessi soldi andrei dirattamente su una S4 :oink:
Continuo a dirlo, il 7° giorno dio creò la S4 :oink:
Dio benedica la Lancia :oink:
http://www.rallyrevival.it/file/foto_rallylegend/F1030006.jpg
http://www.rallyrevival.it/file/foto_rallylegend/F1030014.jpg
http://lancia-stratos.chez-alice.fr/Stratos10.jpg
beh ma qua si va nell'irrealizzabile!!!
la perfezione sarebbe una s4 da gara su asfalto e una casa sulle montegne:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
Burrocotto
16-08-2007, 14:42
beh ma qua si va nell'irrealizzabile!!!
la perfezione sarebbe una s4 da gara su asfalto e una casa sulle montegne:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
E una bella assicurazione sulla vita x far diventare ricchi i propri eredi... :sofico: :stordita:
(il Gruppo B venne appunto abolito dopo l'ennesimo incidente,in cui fu coinvolta proprio una S4 purtroppo).
E una bella assicurazione sulla vita x far diventare ricchi i propri eredi... :sofico: :stordita:
(il Gruppo B venne appunto abolito dopo l'ennesimo incidente,in cui fu coinvolta proprio una S4 purtroppo).
gia però che figata per non parlare della Peugeot 205GTI del gruppo B che mostro:eek:
ultra-cut
...non voglio denigrare quello che è stata la delta, capiamoci....però quando sento i classici discorsi ultra-pompati (soprattutto se detti da gente che di rally non sa nulla) mi girano i cojones :stordita:
...ho detto che è un mito in parte autocostruito, perchè più per quello che ha vinto (togliamo il costruttori) è passata nell'immaginario collettivo "perchè è la delta". Quando sento i classici discorso tipo "se ci fosse ancora la delta" mi girano il triplo i cojones, perchè chi parla al 95% parla per sentito dire e non sa nemmeno cosa sia un vero rally :read:
...per inciso, non disprezzo le italiane. Per me, stratos e 131 hanno lasciato il segno più della delta, e il mio idolo ha vinto un mondiale con la 131 ;)
E una bella assicurazione sulla vita x far diventare ricchi i propri eredi... :sofico: :stordita:
(il Gruppo B venne appunto abolito dopo l'ennesimo incidente,in cui fu coinvolta proprio una S4 purtroppo).
lo so benissimo..ma è tutto a mio rischio e pericolo....a costo di chiudere la strada solo per me..
non so perchè ma la delta ha sempre avuto un cero appeal su di me...
sarà coatta,telaisticamente imperfetta,ovviamente inferiore a lancer o subaru.....però mi attira...come per esempio la ferrari 355..nn è di certo la piu veloce ma piuttosto che una enzo voglio quella..
lo so benissimo..ma è tutto a mio rischio e pericolo....a costo di chiudere la strada solo per me..
non so perchè ma la delta ha sempre avuto un cero appeal su di me...
sarà coatta,telaisticamente imperfetta,ovviamente inferiore a lancer o subaru.....però mi attira...come per esempio la ferrari 355..nn è di certo la piu veloce ma piuttosto che una enzo voglio quella..
:asd:
http://www.livevideo.com/video/69BDAC8924ED42E49DD43828CCD5AFA6/ferrari-vs-viper-canyon-race.aspx
:asd:
http://www.livevideo.com/video/69BDAC8924ED42E49DD43828CCD5AFA6/ferrari-vs-viper-canyon-race.aspx
lo so benissimo ke nn è la piu veloce....però i due piloti sono veramente dei chiodi...e pure stupidi..
...mah.....la delta era una bella macchina, ma è stata mitizzata oltre misura....mi fanno ridere i classici discorsi "eh, se ci fosse ancora la delta...." :asd: tralasciando i titoli costruttori (vedi sopra) e il triennio 87-89 (che considero anni di transizione) non è che abbiano concluso poi molto, quindi tutto questo idolatrare la delta non ha senso, era una macchina come le altre che correvano e vincevano in quel periodo...
...è un mito per la maggior parte autocostruito, c'è tanta gente che manco sa cosa sia un rally e se ne esce con discorsi da pseudo-intenditore sulla delta :asd: insomma, tutta sta immortalità io non ce la vedo....sarà per la mia insensibilità al fatto che lancia era italiana, ma è così...
...è un po' come il mito dell'alfa, sto fatto di mitizzare oltremisura il made in italy sembra essere una prerogativa dell'italiano medio :asd:
Ognuno ovviamente ha le sue preferenze, non c'è molto da discutere, ma resta il fatto che (possa piacere o no) OGGETTIVAMENTE la più grande fetta della storia dei rally è stata fatta dalle 4 vetture presenti in questa piccola foto :) (vabbè manca la 131 Abarth per completare la serie di auto italiane distruggi-record, ma è una foto ricordo Lancia :D )
http://img249.imageshack.us/img249/6065/lanciahf650ls6.jpg
Mito autocostruito? :rolleyes: Ma ti sei mai visto i filmati d'epoca con le strade affollate di gente (di notte soprattutto) con bandieroni, striscioni in un'atmosfera da stadio? i rally di oggi si sognano un calore del genere da parte del pubblico (e non parlo solo della presenza dei sostenitori, ma anche dell'atteggiamento di queste) :read: altro che autocostruito :eek:
Vabbè in ogni caso i jappo si che ne capiscono :O
http://img261.imageshack.us/img261/4140/partenzaso9.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/2473/senzanome3kb0.jpg
Mito autocostruito? :rolleyes: Ma ti sei mai visto i filmati d'epoca con le strade affollate di gente (di notte soprattutto) con bandieroni, striscioni in un'atmosfera da stadio? i rally di oggi si sognano un calore del genere da parte del pubblico (e non parlo solo della presenza dei sostenitori, ma anche dell'atteggiamento di queste) :read: altro che autocostruito :eek:
ecco perchè avrei voluto essere negli anni 80\90 un ragazzino ai bordi di una prova speciale con bandiera e tromba!!!
e magari poi tornare a casa e trovare la tua ritmo abarth da neopatentato e uscire sulle stradine di campagna....
mega-cut
...la 037 non ha fatto molto (per non dire quasi nulla.....purtroppo...la considero la più bella auto italiana che abbia corso nei rally)
...comunque il significato di "in parte autocostruito" l'ho già spiegato prima, la delta non è stata niente di più rispetto alla celica o alla lancer o ad altre auto che hanno fatto la storia dei rally....ma sentire gente (che di rally non sa nulla) osannare la delta come se avesse vinto tutto per 20 anni fa girare i cojones...questo è il senso di "in parte autocostruito" :read: a far parlare della delta è più l'immagine che è le stata costruita sopra rispetto a quello che ha effettivamente vinto (e sfido chiunque a negare questo :Prrr: )
la ferrari 355..nn è di certo la piu veloce ma piuttosto che una enzo voglio quella..
OT on
quoto sulla 355: magari al posto di una enzo no, ma di un 360 di sicuro!
Ot off
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/20070816170051_Senza snome.bmp
Burrocotto
16-08-2007, 16:09
...la 037 non ha fatto molto (per non dire quasi nulla.....purtroppo...la considero la più bella auto italiana che abbia corso nei rally)
Approvo. :D
Una volta (circa 2 anni fa) in un centro commerciale (!!) c'era una 037 stradale esposta...mortacci se era bella.
La S4 stradale ad esempio era un discreto obbrobrio (nonostante tutto l'amore che provi x la Delta,trovo la S4 sgraziatissima).
...comunque il significato di "in parte autocostruito" l'ho già spiegato prima, la delta non è stata niente di più rispetto alla celica o alla lancer o ad altre auto che hanno fatto la storia dei rally....ma sentire gente (che di rally non sa nulla) osannare la delta come se avesse vinto tutto per 20 anni fa girare i cojones...questo è il senso di "in parte autocostruito" :read: a far parlare della delta è più l'immagine che è le stata costruita sopra rispetto a quello che ha effettivamente vinto (e sfido chiunque a negare questo :Prrr: )
La Delta è come se avesse vinto x 20 anni consecutivi. ;)
E' stata lanciata nel 1979 e il suo ultimo mondiale l'ha vinto nel 1992,quindi ben 13 anni dopo il lancio (e scusa se è poco,dato che in quegli anni c'erano modelli ben + giovani).
Come riporta Wiki,la Delta è cmq l'auto che ha vinto + mondiali in assoluto:
http://it.wikipedia.org/wiki/World_Rally_Championship
L'autovettura con il maggior numero di campionati vinti è la Lancia Delta, con ben sei titoli conquistati dal 1987 al 1992.
Mentre il discorso campionati costruttori...è vero che lascia il tempo che trova (in Formula 1 ad esempio conta molto + il piloti che il costruttori),ma non puoi schierare 34 team diversi. Nel costruttori,ogni team fa "gara" a se,esattamente come nel motomondiale.
Come avevo detto in un altro topic,ci sono case che puntano tantissimo sull'aver vinto il costruttori.
Renault nelle sue pubblicità si vanta di aver vinto x 2 volte il campionato costruttori (nonostante abbia vinto anche il piloti) della Formula 1,mentre a inizio anno la Ford sbandierava ai 4 venti di aver vinto il costruttori...
...anche se l'ha vinto solo al fatto che l'anno scorso la Citroen non correva in maniera ufficiale,che la Ford ha speso una marea di soldi nei rally (la vecchia Focus non ha vinto mai nulla,hanno vinto l'anno scorso proprio xchè avevano la macchina + recente,dato che la Xsara era ormai in via di pensionamento) e che soprattutto,il piloti l'ha cmq vinto Loube con la Xsara semi ufficiale. :asd:
Ragazzi ma se siete così appassionati venite anche voi come faccio io ogni anno in sardegna al Rally del Corallo,ci sono tutte le Lancia dei rally,stratos,037,s4,delta..io e mio padre corriamo con la nostra modestissima alfona :D
ecco altre foto fatte da me nei box :Prrr: :
http://img411.imageshack.us/img411/6508/lanciamartini0372zl4.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=lanciamartini0372zl4.jpg)
http://img124.imageshack.us/img124/861/lanciamartinis4ju8.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=lanciamartinis4ju8.jpg)
Che macchine..che suono...
Ragazzi ma se siete così appassionati venite anche voi come faccio io ogni anno in sardegna al Rally del Corallo,ci sono tutte le Lancia dei rally,stratos,037,s4,delta..io e mio padre corriamo con la nostra modestissima alfona :D
ecco altre foto fatte da me nei box :Prrr: :
http://img411.imageshack.us/img411/6508/lanciamartini0372zl4.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=lanciamartini0372zl4.jpg)
http://img124.imageshack.us/img124/861/lanciamartinis4ju8.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=lanciamartinis4ju8.jpg)
Che macchine..che suono...
quest'anno quand'è?
se è dal 18 in poi è perfetto!!
ps con ke macchina corri?
quest'anno quand'è?
se è dal 18 in poi è perfetto!!
ps con ke macchina corri?
In teoria si fa verso la fine si giugno..noi corriamo con l'Alfa GTV..quella vecchia,ovviamente non di serie:
http://img401.imageshack.us/img401/1720/alfagtv2500campolirk5.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=alfagtv2500campolirk5.jpg)
Non è niente di mostruoso,ma per appassionati di alfa come mio padre vanno + ke bene
In teoria si fa verso la fine si giugno..noi corriamo con l'Alfa GTV..quella vecchia,ovviamente non di serie:
http://img401.imageshack.us/img401/1720/alfagtv2500campolirk5.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=alfagtv2500campolirk5.jpg)
Non è niente di mostruoso,ma per appassionati di alfa come mio padre vanno + ke bene
andrebbe bene anke a me che nn sono appassionato delle alfa...a parte la giulia..
complimenti per il mezzo!
ma come mai non usate dei cerchi racing?
andrebbe bene anke a me che nn sono appassionato delle alfa...a parte la giulia..
complimenti per il mezzo!
ma come mai non usate dei cerchi racing?
Sotto ci sono ruote slick per l'autodromo,per andarci in giro usiamo le yokohama,per i cerchi quelli abbiamo dovuto metterli di serie perchè stava in officina x 1 messa a punto,ma sono già pronti dei bei 17 della mak qui sotto :Prrr: e per rientrare nel discorso Lancia abbiamo anche quelli della delta integrale :sbav:
Grave Digger
16-08-2007, 17:29
...la 037 non ha fatto molto (per non dire quasi nulla.....purtroppo...la considero la più bella auto italiana che abbia corso nei rally)
...comunque il significato di "in parte autocostruito" l'ho già spiegato prima, la delta non è stata niente di più rispetto alla celica o alla lancer o ad altre auto che hanno fatto la storia dei rally....ma sentire gente (che di rally non sa nulla) osannare la delta come se avesse vinto tutto per 20 anni fa girare i cojones...questo è il senso di "in parte autocostruito" :read: a far parlare della delta è più l'immagine che è le stata costruita sopra rispetto a quello che ha effettivamente vinto (e sfido chiunque a negare questo :Prrr: )
in parte hai ragione,ma bisogna fare un importante considerazione:
il deltone vinceva non certo per il telaio,di derivazione ritmo(oltre al fatto che i telai impiegati per le gare,soprattutto in gruppo B,erano così pesantemente rivisitati e modificati,oltre che alleggeriti all'osso per non appesantire il veicolo aggiungendo i rinforzi,da non essere più distinguibili dalle controparti utilizzate nelle vetture stradali),piuttosto per le soluzioni tecniche all'avanguardia di allora....nelle prime versioni,la gestione del motore non aveva NULLA di elettronico,era tutto quanto demandato a dispositivi meccanici,e,considerati i risultati,oltre al fatto che quel motore girava che era un orologio,sicuramente c'era sotto un lavoro di prim'ordine,c'è poco da poter dire.....inoltre:lancia aveva l'asso nella manica(anzi,più di un asso),ed era proprio l'uso congiunto di compressore volumetrico e turbina convenzionale,soluzione che consentiva di esprimere praticamente una coppia mostruosa da 1500 min^-1 sino a 6500 min^-1 (potremmo continuare ad annoverare chicche);un motivo ci sarà se il deltone S4 partendo in seconda faceva da 0 a 100 in 2,5 secondi(praticamente quasi quanto una R1 my 2007,che stacca 2,4-2,3 secondi),merito anche del motore collocato posteriormente,che offriva grande trazione nei repentini trasferimenti di carico longitudinali(e si sa,la distribuzione dei pesi nel deltone è sempre stata impeccabile)....formalmente non c'è nulla di geniale in ciò(mi riferisco alla sovralimentazione combinata),eppure questa soluzione è stata impiegata solo da loro in maniera fruttuosa,con risultati ben evidenti......poi si potrebbe giustamente aggiungere il numero di vetture schierate,il fatto che alla guida dei deltoni c'erano sempre piloti di prim'ordine,ma ciò non toglie che la vettura fosse valida,magari un po' gonfiata dalle folle,ma cmnq ottima.....
io ho una cassetta VHS di storia della formula 1,dove si parla del motore honda 6 cil 1500 cc turbo che equipaggiava la McLaren,e c'è il giapponesozzo di turno che si vanta di aver introdotto per primo nella motoristica a livello mondiale un sistema di iniezione e gestione "completamente informatizzato"(lo definisce così)......indi per cui,facendo il bilancio a partire da questo succinto discorso(lo è in effetti),possiamo dire che i giappo in quel periodo legnavano la ferrari in formula 1 con il migliore motore turbo mai costruito sino ad allora,ma praticamente lancia si riprendeva la refurtiva nei rally,bilanciando non poco la situazione :) .....
ragazzi,dobbiamo essere ottimisti almeno in questo,i soldi dei contribuenti almeno sono serviti a realizzare un sogno,almeno questo al nostro Stato dobbiamo riconoscerlo ;) .....
p.s.:e lo dico da giappofilo innamorato :) ....
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
16-08-2007, 17:33
bella la delta integrale anzi molto di più di un Subaru o Audi e Mitsubishi Lancer :sofico:
bella la delta integrale anzi molto di più di un Subaru o Audi e Mitsubishi Lancer :sofico:
Torniamo sempre sul fatto di bellezza storica per chi l'apprezza,le Audi o Mitsubishi vanno bene x il mercato moderno e menti giovani (come me ovviamente e piacciono molto anche a me)
maulattu
16-08-2007, 18:51
ragazzi perchè non vi rifate gli occhi..eccolo il mostro di famiglia :p :D :ave: :ave:
http://img186.imageshack.us/img186/1020/deltahfdh3.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=deltahfdh3.jpg)
mi porti a fare un giro? :help:
per favore:help: :help: :help:
:)
Approvo. :D
Una volta (circa 2 anni fa) in un centro commerciale (!!) c'era una 037 stradale esposta...mortacci se era bella.
La S4 stradale ad esempio era un discreto obbrobrio (nonostante tutto l'amore che provi x la Delta,trovo la S4 sgraziatissima).
...a me la S4 non piace tanto.....non è un cesso, intendiamoci :D ma sproporzionata all'inverosimile....molto più bella la 037...
La Delta è come se avesse vinto x 20 anni consecutivi. ;)
E' stata lanciata nel 1979 e il suo ultimo mondiale l'ha vinto nel 1992,quindi ben 13 anni dopo il lancio (e scusa se è poco,dato che in quegli anni c'erano modelli ben + giovani).
Come riporta Wiki,la Delta è cmq l'auto che ha vinto + mondiali in assoluto:
http://it.wikipedia.org/wiki/World_Rally_Championship
Mentre il discorso campionati costruttori...è vero che lascia il tempo che trova (in Formula 1 ad esempio conta molto + il piloti che il costruttori),ma non puoi schierare 34 team diversi. Nel costruttori,ogni team fa "gara" a se,esattamente come nel motomondiale.
Come avevo detto in un altro topic,ci sono case che puntano tantissimo sull'aver vinto il costruttori.
Renault nelle sue pubblicità si vanta di aver vinto x 2 volte il campionato costruttori (nonostante abbia vinto anche il piloti) della Formula 1,mentre a inizio anno la Ford sbandierava ai 4 venti di aver vinto il costruttori...
...anche se l'ha vinto solo al fatto che l'anno scorso la Citroen non correva in maniera ufficiale,che la Ford ha speso una marea di soldi nei rally (la vecchia Focus non ha vinto mai nulla,hanno vinto l'anno scorso proprio xchè avevano la macchina + recente,dato che la Xsara era ormai in via di pensionamento) e che soprattutto,il piloti l'ha cmq vinto Loube con la Xsara semi ufficiale. :asd:
...79? :confused: il debutto nel mondiale è stato al rac '85 (S4)...diciamo che la delta come l'intendiamo noi ha debuttato nell'87...i primi 3 anni non hanno avuto rivali (in parte perché avevano i piloti più forti, in parte per il progetto azzeccato fin dall'inizio, alla facciazza della concorrenza :asd: ), dal 90 in poi son state sonore bastonate prese dalla toyota (grazie anche agli astri nascenti sainz e auriol). Lancia ha vinto il costruttori perché schierava sempre 3 vetture col team martini, più il jolly club più la grifone...però a livello tecnico già negli anni '90 avevano perso tutta la supremazia degli anni precedenti. E' stata una protagonista, ma non aveva niente più della celica...però se chiedi ad un qualsiasi "esperto" dell'ultima ora ti dice che la langgia-dddelta-bruciava-qualunque-altra-auto-con-solo-metà-acceleratore-altro-che-Subaru-o-Audi -Mitsubishi-Lancer....
...capito perchè mi dà fastidio tutta quest'aura leggendaria? diamo a cesare quello che è di cesare, ma non anche quello che è di achille, ettore e leonida :sofico:
in parte hai ragione,ma bisogna fare un importante considerazione:
il deltone vinceva non certo per il telaio,di derivazione ritmo(oltre al fatto che i telai impiegati per le gare,soprattutto in gruppo B,erano così pesantemente rivisitati e modificati,oltre che alleggeriti all'osso per non appesantire il veicolo aggiungendo i rinforzi,da non essere più distinguibili dalle controparti utilizzate nelle vetture stradali),piuttosto per le soluzioni tecniche all'avanguardia di allora....nelle prime versioni,la gestione del motore non aveva NULLA di elettronico,era tutto quanto demandato a dispositivi meccanici,e,considerati i risultati,oltre al fatto che quel motore girava che era un orologio,sicuramente c'era sotto un lavoro di prim'ordine,c'è poco da poter dire.....inoltre:lancia aveva l'asso nella manica(anzi,più di un asso),ed era proprio l'uso congiunto di compressore volumetrico e turbina convenzionale,soluzione che consentiva di esprimere praticamente una coppia mostruosa da 1500 min^-1 sino a 6500 min^-1 (potremmo continuare ad annoverare chicche);un motivo ci sarà se il deltone S4 partendo in seconda faceva da 0 a 100 in 2,5 secondi(praticamente quasi quanto una R1 my 2007,che stacca 2,4-2,3 secondi),merito anche del motore collocato posteriormente,che offriva grande trazione nei repentini trasferimenti di carico longitudinali(e si sa,la distribuzione dei pesi nel deltone è sempre stata impeccabile)....formalmente non c'è nulla di geniale in ciò(mi riferisco alla sovralimentazione combinata),eppure questa soluzione è stata impiegata solo da loro in maniera fruttuosa,con risultati ben evidenti......poi si potrebbe giustamente aggiungere il numero di vetture schierate,il fatto che alla guida dei deltoni c'erano sempre piloti di prim'ordine,ma ciò non toglie che la vettura fosse valida,magari un po' gonfiata dalle folle,ma cmnq ottima.....
io ho una cassetta VHS di storia della formula 1,dove si parla del motore honda 6 cil 1500 cc turbo che equipaggiava la McLaren,e c'è il giapponesozzo di turno che si vanta di aver introdotto per primo nella motoristica a livello mondiale un sistema di iniezione e gestione "completamente informatizzato"(lo definisce così)......indi per cui,facendo il bilancio a partire da questo succinto discorso(lo è in effetti),possiamo dire che i giappo in quel periodo legnavano la ferrari in formula 1 con il migliore motore turbo mai costruito sino ad allora,ma praticamente lancia si riprendeva la refurtiva nei rally,bilanciando non poco la situazione :) .....
ragazzi,dobbiamo essere ottimisti almeno in questo,i soldi dei contribuenti almeno sono serviti a realizzare un sogno,almeno questo al nostro Stato dobbiamo riconoscerlo ;) .....
p.s.:e lo dico da giappofilo innamorato :) ....
....piano, non si stava parlando della S4 :stordita: bensì delle versioni successive, le gruppo A che debuttarono dopo il bando delle gruppo B...
...comunque, la S4 sarà stata rivoluzionaria, ma non è che le più convenzionali peugeot o audi fossero meno veloci :stordita: (forse l'audi un po' si, dato che il progetto come distribuzione dei pesi non era il massimo...)
bella la delta integrale anzi molto di più di un Subaru o Audi e Mitsubishi Lancer :sofico:
...vorrei tanto sapere che c'azzecca l'audi con subaru e lancer...non paragoniamo il tavernello al moet-chandon :read:
...la 037 non ha fatto molto (per non dire quasi nulla.....purtroppo...la considero la più bella auto italiana che abbia corso nei rally)
Inzomma ...
Un mondiale l' ha portato a casa pure lei , anche contro il mostro Audi .
Bella la 037 , ne ho vista una smontata un paio di settimane fa .
Comunque una Delta integrale a Km 0 è una sòla sicura :O
Burrocotto
16-08-2007, 19:23
in parte hai ragione,ma bisogna fare un importante considerazione:
il deltone vinceva non certo per il telaio,di derivazione ritmo(oltre al fatto che i telai impiegati per le gare,soprattutto in gruppo B,erano così pesantemente rivisitati e modificati,oltre che alleggeriti all'osso per non appesantire il veicolo aggiungendo i rinforzi,da non essere più distinguibili dalle controparti utilizzate nelle vetture stradali),piuttosto per le soluzioni tecniche all'avanguardia di allora....nelle prime versioni,la gestione del motore non aveva NULLA di elettronico,era tutto quanto demandato a dispositivi meccanici,e,considerati i risultati,oltre al fatto che quel motore girava che era un orologio,sicuramente c'era sotto un lavoro di prim'ordine,c'è poco da poter dire.....inoltre:lancia aveva l'asso nella manica(anzi,più di un asso),ed era proprio l'uso congiunto di compressore volumetrico e turbina convenzionale,soluzione che consentiva di esprimere praticamente una coppia mostruosa da 1500 min^-1 sino a 6500 min^-1 (potremmo continuare ad annoverare chicche);un motivo ci sarà se il deltone S4 partendo in seconda faceva da 0 a 100 in 2,5 secondi(praticamente quasi quanto una R1 my 2007,che stacca 2,4-2,3 secondi),merito anche del motore collocato posteriormente,che offriva grande trazione nei repentini trasferimenti di carico longitudinali(e si sa,la distribuzione dei pesi nel deltone è sempre stata impeccabile)....formalmente non c'è nulla di geniale in ciò(mi riferisco alla sovralimentazione combinata),eppure questa soluzione è stata impiegata solo da loro in maniera fruttuosa,con risultati ben evidenti......poi si potrebbe giustamente aggiungere il numero di vetture schierate,il fatto che alla guida dei deltoni c'erano sempre piloti di prim'ordine,ma ciò non toglie che la vettura fosse valida,magari un po' gonfiata dalle folle,ma cmnq ottima.....
Mah,se non fosse che i 6 mondiali costruttori la Lancia NON li ha vinti con la S4 (dal'87 al '92...la S4 era GIA' stata abolita)... ;)
La S4 era più potente della concorrenza,ma dopo il suo debutto cancellarono le Gruppo B,non dandole la possibilità di "entrare" nella storia (almeno a livello di vittorie).
...79? :confused: il debutto nel mondiale è stato al rac '85 (S4)...diciamo che la delta come l'intendiamo noi ha debuttato nell'87...i primi 3 anni non hanno avuto rivali (in parte perché avevano i piloti più forti, in parte per il progetto azzeccato fin dall'inizio, alla facciazza della concorrenza :asd: ), dal 90 in poi son state sonore bastonate prese dalla toyota (grazie anche agli astri nascenti sainz e auriol).
La Delta,in quanto tale,è stata lanciata nel '79.
E' vero che la versione 4WD venne introdotta nel'87,ma la macchina di base era sempre quella. :)
Lancia ha vinto il costruttori perché schierava sempre 3 vetture col team martini, più il jolly club più la grifone...però a livello tecnico già negli anni '90 avevano perso tutta la supremazia degli anni precedenti.
Ripeto,da quanto ne so solo due macchine dello stesso team concorrono nel campionato costruttori.
Se no ci si mette poco a schierare 24 team diversi con 48 auto,voglio vedere se non riesco a vincere il costruttori. :asd:
E' stata una protagonista, ma non aveva niente più della celica...però se chiedi ad un qualsiasi "esperto" dell'ultima ora ti dice che la langgia-dddelta-bruciava-qualunque-altra-auto-con-solo-metà-acceleratore-altro-che-Subaru-o-Audi -Mitsubishi-Lancer....
Io infatti non dico questo. Dico che noi siamo cresciuti col mito della Delta vincente,la stessa Delta (beh,quasi :D) su cui posavo le chiappette quando andavo in giro con la famiglia (una Delta 1.5 Lx).
E sul vetro dietro aveva l'adesivo World Rally Champion. :D
...capito perchè mi dà fastidio tutta quest'aura leggendaria? diamo a cesare quello che è di cesare, ma non anche quello che è di achille, ettore e leonida :sofico:
http://www.lanciadeltaintegraleclub.net/Home.htm
Dopo l'esperienza con le ultrapotenti vetture del Gruppo B e la decisione di bandire dai rally le auto con piu' di 300 CV, la Lancia accantona lo sviluppo della Delta S4 e punta le sue carte sulla Delta HF 4WD a trazione integrale permanente. E' il 1987. Per sei anni, la Delta HF 4WD e le successive Delta HF integrale, integrale 16v e integrale 16v Evo, dominano la scena dei rally.
Il bilancio e' sei titoli mondiali Marche consecutivi, cinque mondiali piloti, 46 vittorie assolute su 66 partecipazioni a gare mondiali, piu' altre innumerevoli affermazioni in gare nazionali.
Un palmares difficilmente eguagliabile e tuttora imbattuto.
Ha vinto. E tanto. Nessuno è riuscita a eguagliarla.
Per essere un mito deve anche piangere sangue dai fari? :asd:
Inzomma ...
Un mondiale l' ha portato a casa pure lei , anche contro il mostro Audi .
Bella la 037 , ne ho vista una smontata un paio di settimane fa .
Comunque una Delta integrale a Km 0 è una sòla sicura :O
...sbagli (purtroppo...)
Ripeto,da quanto ne so solo due macchine dello stesso team concorrono nel campionato costruttori.
Se no ci si mette poco a schierare 24 team diversi con 48 auto,voglio vedere se non riesco a vincere il costruttori. :asd:
...questo dovrebbe essere solo da qualche anno a questa parte...adesso non so di preciso come funzionasse una volta, ma non era proprio così...altrimenti come avrebbero fatto a vincere il costruttori nel 92, con sainz primo e auriol terzo (entrambi su toyota) nel mondiale? ;) (con ben 26 punti di vantaggio, tra l'altro :stordita: )
...comunque di titoli piloti ne hanno vinti 4, non 5 ;)
Grave Digger
16-08-2007, 19:45
cut
io infatti mi riferivo alle soluzioni rivoluzionarie del gruppo b,proprio 15 minuti fa su nuvolari ho visto il servizio sulla storia dei rally,si parlava del deltone.....che cmnq si esprimeva più che bene anche nell'86,anno in cui ci fu l'abolizione del gruppo b(in quell'incidente morì il pilota che guidava il deltone S4,alla 1000 laghi mi sembra di ricordare vagamente....),il famoso boicottaggio al provvedimento da parte della peugeot(allora vi era jean todt),e conseguente squalifica........
se poi si parlava anche del gruppo a,certo la vettura era profondamente diversa,ma le soluzioni tecniche erano sempre e cmnq validissime,lo dimostra la quantità immensa di denaro che da parte di lancia affluivano nei rally :) ....
aggiungo anche che anche kankunen con la toyota celica 2WD turbo 350 CV,insidiò non poco la delta S4 :) ....
...era il 2 maggio 1986, tour de corse...stesso giorno, stesso mese e stesso numero (4) dell'anno precedente...
...non si è capito nulla, vero? :stordita:
...era il 2 maggio 1986, tour de corse...stesso giorno, stesso mese e stesso numero (4) dell'anno precedente...
...non si è capito nulla, vero? :stordita:
l'ho gia sentita sta frase ma nn ricordo...
cmq mi sempra impossibile che ci siano delle delta km0 tant'è che quella vista su autoscout è stata immatricolata nel '98... per la seconda volta forse ?
Grave Digger
16-08-2007, 20:37
...era il 2 maggio 1986, tour de corse...stesso giorno, stesso mese e stesso numero (4) dell'anno precedente...
...non si è capito nulla, vero? :stordita:
evidentemente sei romeno :O
...sbagli (purtroppo...)
:confused:
In che senso ?
Comunque nei Rally fino agli anni '90 l' unico titolo che contava era quello costruttori , il titolo piloti valeva pressochè niente ;)
L' unica altra cosa che contava era vincere il Safari :O
Per il resto il punteggio è dato dalla somma dei punti delle prime due macchine classificate per ogni marca
...era il 2 maggio 1986, tour de corse...stesso giorno, stesso mese e stesso numero (4) dell'anno precedente...
Dio mio cosa m' hai fatto ricordare :(
Attilio e Henri , che sfiga
...era il 2 maggio 1986, tour de corse...stesso giorno, stesso mese e stesso numero (4) dell'anno precedente...
...non si è capito nulla, vero? :stordita:
caxxo se lo ricordo
:cry: :cry:
Grave Digger
16-08-2007, 21:42
mi sembra doveroso ricordarli :)
http://www.youtube.com/watch?v=zkLH56Jx6qI
fa venire la pelle d'oca,ad ogni curva :( .....
non è originale ovviamente,è in parte ricostruito....
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
16-08-2007, 22:01
Torniamo sempre sul fatto di bellezza storica per chi l'apprezza,le Audi o Mitsubishi vanno bene x il mercato moderno e menti giovani (come me ovviamente e piacciono molto anche a me)si ma me gusta solo auto vecchi motori potenti e spartani :sofico:
a km 0 la vedo veramente dura da trovare.....cmq anche un buon usato non dovrebbe essere male un mio amico aveva il modello HF con alimentazione Gas/benza.....correva come un addannata....la dovuta buttare perchè non era catalitica e aveva 20 anni sulle spalle:cry:
in pratica poteva pagare 100€ di assicurazione, 25 di bollo e poteva circolare ovunque perchè a gas
...era il 2 maggio 1986, tour de corse...stesso giorno, stesso mese e stesso numero (4) dell'anno precedente...
...non si è capito nulla, vero? :stordita:
:cry:
Sgarboman
17-08-2007, 00:51
Il Cavallinomi pare sia uno dei più rinomati concessionari di Lancia Delta in italia. Una volta avevano anche una Final in vendita.
Ducati 998
17-08-2007, 08:35
...sbagli (purtroppo...)
Mica tanto la 037 ha portato a casa il mondiale nel 1983.
Comunque sia nel 1992, ultimo mondiale della lancia delta, oltretutto senza il supporto ufficiale della casa madre, la delta portò a casa i seguenti rally: Montecarlo, Portogallo, Tour de Corse, Acropoli, Argentina, 1000 Laghi, Australia e Sanremo.
Non mi sembra male per una macchina mediocre!
Ma dopotutto c'è da chiederci che fine abbia fatto la Lancia :cry: :cry: , grazie alla lungimirante FIAT.
Burrocotto
17-08-2007, 08:50
Ma dopotutto c'è da chiederci che fine abbia fatto la Lancia :cry: :cry: , grazie alla lungimirante FIAT.
Nel 1969, la famiglia Pesenti cedette la marca a prezzo simbolico al gigante torinese, che in quello stesso anno comprò anche Autobianchi e Ferrari.
Non è colpa della Fiat,ma dei manager della Fiat degli anni '90,dato che la Stratis,037 e Delta vennero fatte in piena era Fiat. :read:
C'è un tantino di differenza. ;)
(Anche Bertone,sempre grazie a lungimiranti manager sta andando alla rovina...eppure non fa parte della galassia Fiat...)
Aviatore_Gilles
17-08-2007, 08:50
io ho una cassetta VHS di storia della formula 1,dove si parla del motore honda 6 cil 1500 cc turbo che equipaggiava la McLaren,e c'è il giapponesozzo di turno che si vanta di aver introdotto per primo nella motoristica a livello mondiale un sistema di iniezione e gestione "completamente informatizzato"(lo definisce così)......indi per cui,facendo il bilancio a partire da questo succinto discorso(lo è in effetti),possiamo dire che i giappo in quel periodo legnavano la ferrari in formula 1 con il migliore motore turbo mai costruito sino ad allora,ma praticamente lancia si riprendeva la refurtiva nei rally,bilanciando non poco la situazione :) .....
Quella cassetta ce l'ho anch'io :D
C'è da dire che i Jappo potevano concentrarsi 100% sul motore, non nego che siano tutt'ora bravi nella ricerca e sviluppo, però così era molto più semplice...La Ferrari doveva costruirsi tutto in casa, motore incluso e con il budget che aveva faceva quel che poteva, l'unica cosa che si faceva costruire fuori erano le turbine, KKK prima e Garrett poi, il resto era 100% interno!
Honda oltre ad avere budget superiori poteva concentrarsi 100% sullo sviluppo del motore, cosa non da poco!
Il Jappo ha poco da vantarsi, infatti costruirsi tutto in casa è dura, la Honda di oggi insegna :D :D
Aviatore_Gilles
17-08-2007, 08:55
C'è da dire inoltre una cosa, la 037 era un'ottima vettura, tecnicamente valida (era costruita con materiali compositi ed era leggera), però la sola trazione posteriore le ha segato le gambe, la 4 era a trazione integrale e pur pesando come un panzer (da tradizione tetesca :D ) aveva un vantaggio non da poco...La S4 debuttò nel '85 vincendo subito, l'86 era l'anno buono....purtroppo :(
Mica tanto la 037 ha portato a casa il mondiale nel 1983.
Avevo lo speciale di "Rombo" sulla vittoria del mondiale , ogni tanto ci davo un' occhiata , è sparito nel 98 durante un trasloco :cry:
Comunque sia nel 1992, ultimo mondiale della lancia delta, oltretutto senza il supporto ufficiale della casa madre, la delta portò a casa i seguenti rally: Montecarlo, Portogallo, Tour de Corse, Acropoli, Argentina, 1000 Laghi, Australia e Sanremo.
Non mi sembra male per una macchina mediocre!
La Delta aveva vinto tutto per 5 anni di fila , ricordo che nelle motivazioni del ritiro c' era il fatto che le vittorie non servivano alla pubblicità del marchio , erano diventate così scontate che la notizia era se per caso la Delta finiva seconda ...
Era così enormemente superiore alla concorrenza che persino l' anno successivo al ritiro , senza alcun sviluppo , era una macchina competitiva , praticamente avevano un anno di vantaggio sulla concorrenza .
Ma dopotutto c'è da chiederci che fine abbia fatto la Lancia :cry: :cry: , grazie alla lungimirante FIAT.
Col senno di poi smantellare il reparto corse è stata una follia .
C' è da dire che anche all' epoca ai più era sembrata una follia , quindi non si tratta solo del "senno di poi" , che stavano facendo una vaccata lo si sapeva già :mad:
:confused:
In che senso ?
Comunque nei Rally fino agli anni '90 l' unico titolo che contava era quello costruttori , il titolo piloti valeva pressochè niente ;)
Mica tanto la 037 ha portato a casa il mondiale nel 1983.
...no, ha vinto mikkola su audi 4 ;)
L' unica altra cosa che contava era vincere il Safari :O
Per il resto il punteggio è dato dalla somma dei punti delle prime due macchine classificate per ogni marca
...per il grandissimo walter rohrl l'unica cosa che contava era vincere il montecarlo :O
...no, ha vinto mikkola su audi 4 ;)
Il mondiale piloti non conta nulla , l' unico che conta è quello costruttori e lo ha vinto la 037
...ah ecco :asd: per me conta solo il piloti, quindi....
...ah ecco :asd: per me conta solo il piloti, quindi....
Il mondiale rally è nato come competizione tra squadre .
Il mondiale piloti l' hanno aggiunto nel 1979 ( nel '77 e '78 ci fu la "coppa FIA piloti" ) per avere una coppetta in più , più o meno come il mondiale costrutturi in F1 , era un titolo di serie C .
Munari cambierebbe subito il suo in cambio di una vittoria al Safari ...
Diciamo che dagli anni 90 si è avviato un processo di snaturamento totale dell' essenza stessa dei rally verso una competizione di velocità pura e rimuovendo completamente quella che era la componente "resistenza" , ancora negli anni '80 i rally duravano una settimana , si correvano di giorno e di notte , in condizioni terribili , adesso sono diventati una barzelletta , una gara di sport prototipi su sterrato , tanto vale che le facciano girare in un circuito , magari sarebbe più divertente :rolleyes:
...si so che una volta contava più il costruttori, ma è una cosa che sinceramente non riesco a concepire :D a parte che, comunque, non condivido il regolamento che veniva usato...avrebbe avuto molto più senso un regolamento come quello da qualche bell'anno a questa parte, dove si dovevano specificare le due vetture che avrebbero portato i punti per il costruttori...però questo non entra nell'ottica "solo costruttori", quindi siamo da capo :asd:
...per quanto riguarda la trasformazione da durata a velocità pura, a me andava più che bene, però fino ad un certo punto....non come oggi che i rally mondiali sono veramente una barzelletta, tra kilometraggi ridicoli ed elettronica a go-go :rolleyes:
Grave Digger
17-08-2007, 14:22
Quella cassetta ce l'ho anch'io :D
C'è da dire che i Jappo potevano concentrarsi 100% sul motore, non nego che siano tutt'ora bravi nella ricerca e sviluppo, però così era molto più semplice...La Ferrari doveva costruirsi tutto in casa, motore incluso e con il budget che aveva faceva quel che poteva, l'unica cosa che si faceva costruire fuori erano le turbine, KKK prima e Garrett poi, il resto era 100% interno!
Honda oltre ad avere budget superiori poteva concentrarsi 100% sullo sviluppo del motore, cosa non da poco!
Il Jappo ha poco da vantarsi, infatti costruirsi tutto in casa è dura, la Honda di oggi insegna :D :D
condivido pienamente,ma non è altrettanto facile "raccordare" due sistemi nati separatamente,come un telaio,e le dimensioni del motore.....sicuramente ci sarà stata una collaborazione stretta e laboriosa,però i risultati sono stati notevoli....il motore più potente in assoluto(in quel contesto) unito ad una affidabilità senza precedenti...aggiungici pure quel po' po' di piloti mclaren del periodo,ed il gioco è fatto :) ......
non so se allora fosse ESATTAMENTE come adesso,ma in ogni caso avere una barca di soldi da investire,non sempre comporta la migliore riuscita....renault investì nei propulsori turbo ingenti somme,senza raccogliere risultati particolarmente eccelsi......oggi infatti la honda è in crisi nera,ma c'è anche da considerare il fatto che non è proprio una veterana in formula 1(motori a parte).....negli stati uniti,nella indy e nella kart ad esempio,i motori honda sono molto apprezzati :) .....secondo me non è che il jappo si vanti gratuitamente,semplicemente dice di aver fatto un buon lavoro,ed era allora quello per cui era pagato :) ....
p.s.: prima ancora delle turbine KKK,la ferrari utilizzava la soluzione Comprex :) .....
Ducati 998
17-08-2007, 18:47
...ah ecco :asd: per me conta solo il piloti, quindi....
Il rally è nato come costruttori... oggi questo si è perso ma all'epoca contava molto di più il titolo costruttori ed i piloti ero gestiti anche alla luce di questo.
Non è raro di persone messe li ad hoc per puntare a vincere una gara etc..
Ducati 998
17-08-2007, 18:51
Non è colpa della Fiat,ma dei manager della Fiat degli anni '90,dato che la Stratis,037 e Delta vennero fatte in piena era Fiat. :read:
C'è un tantino di differenza. ;)
(Anche Bertone,sempre grazie a lungimiranti manager sta andando alla rovina...eppure non fa parte della galassia Fiat...)
Ma è ovvio che si parla dei manager fiat dell'epoca...
Comunque anche una quindicina di anni prima fecero una cavolata pazzesca: pensionare la Stratos (una macchina da corsa) per far vincere il 131 (questione di pubblicità bah!). Ci sono riusciti, ma con la Stratos avrebbero vinto a spasso chissà per quanti altri anni, tanto che anche lo stesso Fiorio si disse amareggiato per la scelta.
Burrocotto
17-08-2007, 19:17
Ma è ovvio che si parla dei manager fiat dell'epoca...
Si,ma specificarlo non fa male,dato che sembra che la Lancia vinceva e correva senza l'aiuto Fiat,mentre si da sempre colpa alla Fiat x il ritiro della Lancia dai rally.
La Lancia ha corso x un botto di anni con i finanziamenti Fiat...e poi x decisione Fiat si son ritirati.
Vedere la Delta 2 correre nei rally...grasse risate... :sofico:
Comunque anche una quindicina di anni prima fecero una cavolata pazzesca: pensionare la Stratos (una macchina da corsa) per far vincere il 131 (questione di pubblicità bah!). Ci sono riusciti, ma con la Stratos avrebbero vinto a spasso chissà per quanti altri anni, tanto che anche lo stesso Fiorio si disse amareggiato per la scelta.
Pur non approvando la scelta (la Stratos era bellissima),si può dire che non ebbero tutti i torti a farlo.
Nel senso,Stratos e 131 erano auto molto differenti tra loro,tutte e due vincenti.
Dimostrare di poter vincere sia con un'auto mr che con una tutta avanti è cmq un'ottima dimostrazione di forza. :)
Grave Digger
17-08-2007, 19:39
Si,ma specificarlo non fa male,dato che sembra che la Lancia vinceva e correva senza l'aiuto Fiat,mentre si da sempre colpa alla Fiat x il ritiro della Lancia dai rally.
La Lancia ha corso x un botto di anni con i finanziamenti Fiat...e poi x decisione Fiat si son ritirati.
Vedere la Delta 2 correre nei rally...grasse risate... :sofico:
Pur non approvando la scelta (la Stratos era bellissima),si può dire che non ebbero tutti i torti a farlo.
Nel senso,Stratos e 131 erano auto molto differenti tra loro,tutte e due vincenti.
Dimostrare di poter vincere sia con un'auto mr che con una tutta avanti è cmq un'ottima dimostrazione di forza. :)
1 precisazione soltanto:di fatto,seppur la delta 2 non fosse proprio l'auto predisposta al meglio nei confronti delle corse,non ha mai fatto parlar male di sè su strada...guarda,io ho alcuni parenti che l'hanno posseduta(il paese di mio padre è stato letteralmente invaso per un periodo dalla delta 2 :boh: ),oltre che alcuni compaesani come dicevo,e mai nessuno ha mai avuto grosse noie o richiami importanti....ergo,l'auto non cadeva certo in pezzi :) .....certo,scontava l'assenza di charme rispetto alla mamma......ma con quella mamma non sarebbe proprio stata una passeggiata per chiunque altro ;) ...
altra cosa:vicino casa mia c'è un signore che ha una disposizione amministrativa di blocco dei beni,ed ha in garage una stratos con soli 100 km,comprata un mese prima della procedura esecutiva ;) .....
vi ho detto tutto,adesso sbavate :D ....
Burrocotto
17-08-2007, 19:50
1 precisazione soltanto:di fatto,seppur la delta 2 non fosse proprio l'auto predisposta al meglio nei confronti delle corse,non ha mai fatto parlar male di sè su strada...guarda,io ho alcuni parenti che l'hanno posseduta(il paese di mio padre è stato letteralmente invaso per un periodo dalla delta 2 :boh: ),oltre che alcuni compaesani come dicevo,e mai nessuno ha mai avuto grosse noie o richiami importanti....ergo,l'auto non cadeva certo in pezzi :) .....certo,scontava l'assenza di charme rispetto alla mamma......ma con quella mamma non sarebbe proprio stata una passeggiata per chiunque altro ;) ...
Non è x il fatto tecnico che mi sarei spanciato,ma quanto x l'appeal...cioè, la Delta 2 già non era il massimo della vita come design (essendo appunto una Dedra senza coda...riciclare le linee fa sempre male,vedi la Tempra (molto più sproporzionata rispetto alla Tipo) o le varie 3 volumi derivate dalle 2 volumi (Clio/Corsa/206 Sedan ecc))...se poi calcoliamo che è stata lanciata con quei 3-4 anni di ritardo,si può ben capire xchè sia venuta fuori un tantinello brutta.
Non riesco a immaginarmela in versione rally,non ho abbastanza fantasia. :sofico:
Grave Digger
17-08-2007, 19:54
Non è x il fatto tecnico che mi sarei spanciato,ma quanto x l'appeal...cioè, la Delta 2 già non era il massimo della vita come design (essendo appunto una Dedra senza coda...riciclare le linee fa sempre male,vedi la Tempra (molto più sproporzionata rispetto alla Tipo) o le varie 3 volumi derivate dalle 2 volumi (Clio/Corsa/206 Sedan ecc))...se poi calcoliamo che è stata lanciata con quei 3-4 anni di ritardo,si può ben capire xchè sia venuta fuori un tantinello brutta.
Non riesco a immaginarmela in versione rally,non ho abbastanza fantasia. :sofico:
già,agghiacciante :asd:
...la 131 non era una tuttoavanti, era una FR :)
le lancia delta blu madras era una versione speciale ? no vero....
altra cosa:vicino casa mia c'è un signore che ha una disposizione amministrativa di blocco dei beni,ed ha in garage una stratos con soli 100 km,comprata un mese prima della procedura esecutiva ;) .....
vi ho detto tutto,adesso sbavate :D ....
Spero che l' abbia accesa e portata a spasso almeno una volta l' anno , altrimenti è solo ferro da riciclare ... :cry:
Grave Digger
17-08-2007, 22:24
Spero che l' abbia accesa e portata a spasso almeno una volta l' anno , altrimenti è solo ferro da riciclare ... :cry:
macchè,è abbandonata e poggia ancora su ruote :doh: .....
ninja750
17-08-2007, 22:31
...la 131 non era una tuttoavanti, era una FR :)
la 131 era TP, pure io pensavo fosse TA finchè non l'ho usata in colin dirt qualche giorno fa :D e va anche più della stratos :eek:
Grave Digger
17-08-2007, 22:32
la 131 l'ha avuta mio padre :p
ninja750
17-08-2007, 22:33
e comunque questo post va ad annoverare la top ten dei thread-ot in pratica i messaggi IT sono terminati dal post numero 6/119 :stordita:
Visto che ci siamo :asd: ... beccatevi la versione stradale :read: :D :cool:
http://img259.imageshack.us/img259/4995/131abarth800gw3.jpg
http://forumdelta.altervista.org/f40lemans/131Abarthant.jpg
http://forumdelta.altervista.org/f40lemans/131Abarthpost.jpg
http://img77.imageshack.us/img77/8769/1001797ic0.jpg
http://img412.imageshack.us/img412/4284/1001798qw3.jpg
...quando han fatto un ronde qua l'anno scorso un tipo provava con una 131 azzurra identica a quella della foto sopra....da panico :asd:
Ducati 998
17-08-2007, 23:50
Si,ma specificarlo non fa male,dato che sembra che la Lancia vinceva e correva senza l'aiuto Fiat,mentre si da sempre colpa alla Fiat x il ritiro della Lancia dai rally.
La Lancia ha corso x un botto di anni con i finanziamenti Fiat...e poi x decisione Fiat si son ritirati.
Guarda è vero a metà! Nel senso che Fiorio, che all'epoca era al reparto corse Lancia dovette faticare non poco per mettere in cantiere la Stratos (non furono rose e fiori). In realtà è stata una vera lotta, prima per mandarla in produzione (ci voleva qualcosa per sostituire la Fulvia HF), e poi per accaparrarsi i motori Ferrari.
Per quanto riguarda la delta, la fiat fu obbligata: serviva una macchina ed in fretta per fermare lo strapotere delle 4WD. Nasce allora il progetto Delta S4, che della delta stradale mantiene ben poco. Quando poi abolirono il gruppo B si ritrovarono nuovamente in mezzo ad una via, e la prima macchina utile per entrare nel nuovo gruppo A fu proprio la delta, questa volta però nella versione stradale.
Vedere la Delta 2 correre nei rally...grasse risate... :sofico:
C'era una foto di un bozzetto di Lancia Delta 2 versione Rally. Sinceramente neanche a me piace molto, ma se l'intenzione era quella di rimanere nei Rally, stai sicuro che il reparto corse qualcosa di buono avrebbe tirato fuori... ma con i se e con i ma non si va da nessuna parte.
Pur non approvando la scelta (la Stratos era bellissima),si può dire che non ebbero tutti i torti a farlo.
Nel senso,Stratos e 131 erano auto molto differenti tra loro,tutte e due vincenti.
Dimostrare di poter vincere sia con un'auto mr che con una tutta avanti è cmq un'ottima dimostrazione di forza. :)
Sono entrambe TP. Il fatto che fu una cazz@ta, ma di quelle grandi grandi, te lo dimostra lo stesso palmares della Stratos: dopo il 1976, anno della sua uscita in veste ufficiale, vince ancora, vincendo addirittura diverse prove mondiali, come il Tour de Corse nel 1981 :eek: cioè stiamo parlando di 5 anni dopo la dismissione del supporto ufficiale, pazzesco!!
Ducati 998
17-08-2007, 23:59
già,agghiacciante :asd:
http://www.lanciadeltaonline.com/fotoritocchi/never.jpg
Grave Digger
18-08-2007, 07:33
http://www.lanciadeltaonline.com/fotoritocchi/never.jpg
quel bozzetto ha fatto il giro del mondo,non mi è mai piaciuto :) .....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.