View Full Version : File Temporanei
Tigertux
15-08-2007, 10:04
salve,
come molti avran notato subito dopo un riavvio o un'accensione del vostro mac, capita che dopo un pò, con l'utilizzo, spariscano anche un paio di giga di spazio libero dal vostro hd. ora questo spazio riappare dopo un riavvio, per cui è chiaro che viene riempito dal sistema operativo con file temporanei swap o altro. ora sapreste indicarmi quale cartelle contengono tali file?così da svuotarle senza il bisogno di riavviare per recuperare spazio?
ho provato in /tmp e in /var/tmp ma contengono pochi file per costituire una cospicua mancanza di spazio!
grazie
ciao
e buon ferragosto a tutti :)
Come usi il computer? Lo lasci sempre acceso o lo spegni ogni volta? Lasciandolo acceso, nelle ore notturne, in automatico osx fa la pulizia dei file temporanei.
Se non potessi lasciarlo acceso, ma volessi ripulire lo stesso i file temporanei, ti consiglio l'ottimo Onyx. Stai attento pero', e' un software molto potente, e in un attimo puoi cancellare cose che normalmente non potresti cancellare. Uomo avvisato :D
Tigertux
15-08-2007, 22:49
Come usi il computer? Lo lasci sempre acceso o lo spegni ogni volta? Lasciandolo acceso, nelle ore notturne, in automatico osx fa la pulizia dei file temporanei.
Se non potessi lasciarlo acceso, ma volessi ripulire lo stesso i file temporanei, ti consiglio l'ottimo Onyx. Stai attento pero', e' un software molto potente, e in un attimo puoi cancellare cose che normalmente non potresti cancellare. Uomo avvisato :D
ovviamente non lo lascio acceso di notte o quando non lo utilizzo, per un portatile (in sign) non è salutare ;)
lo lascio in stop e lo spengo/riavvio non meno di una volta ogni 20 gg, per questo poi si accumula immondizia :)
ad ogni modo conosco i programmi di pulizia, fra l'altro uso proprio onyx. però dopo la pulizia devo necessariamente riavviare e volendo evitare ciò. volevo fare pulizia personalmente. per questo volevo sapere quali cartelle contenessero questi residui.
grazie cmq!
se qualcuno sa quale siano che ben venga.
saluti :)
Credo che il "consumo" di HD sia causato da files di swap della memoria virtuale che sono dinamici. Questo è anche il motivo per cui consigliano di avere sempre almeno un 5% di HD libero avere le massime prestazioni.
Quindi è meglio se non tocchi...
Tigertux
16-08-2007, 08:43
Credo che il "consumo" di HD sia causato da files di swap della memoria virtuale che sono dinamici. Questo è anche il motivo per cui consigliano di avere sempre almeno un 5% di HD libero avere le massime prestazioni.
Quindi è meglio se non tocchi...
c'avevo pensato, poi mi son chiesto...ma come fa a swappare se il giga di ram che ho montato su, non è mai del tutto utilizzato?ok che salva tutti i dati nell'hd prima di entrare in stop, ma appena uscito dallo stop perchè lo spazio non viene liberato?
ok che salva tutti i dati nell'hd prima di entrare in stop, ma appena uscito dallo stop perchè lo spazio non viene liberato?
Non credo faccia questo quando va in stop ("hybernation" alla windoze). Non di default, almeno. Avevo letto che OSX ha quella funzionalità, ma non ricordo quando si attiva, forse nei portatili quando la batterie è troppo scarica per tenere in memoria i dati.
Tigertux
17-08-2007, 00:40
Non credo faccia questo quando va in stop ("hybernation" alla windoze). Non di default, almeno. Avevo letto che OSX ha quella funzionalità, ma non ricordo quando si attiva, forse nei portatili quando la batterie è troppo scarica per tenere in memoria i dati.
beh si, li salva in ram (infatti è quella che viene mantenuta alimentata) però penso che qualche dato sia buttato nell'hd e magari tirato su con + calma. intanto però il sistema nella totalità riparte perchè tanto era già sulla memoria veloce.
cmq se è swap è strano che poi non si svuoti ma che pian piano vada ad accumularsi.
boh :|
se qualcuno ne sa di + che si faccia vivo :)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.