PDA

View Full Version : Consigli per Battesimo


My Lord
15-08-2007, 09:54
Carissimi:D ,
degli amici mi hanno chiesto di fotografare la loro piccina al battesimo :) , ne sono onorato, anche perchè è una cosa alla buona.
Avete consigli su quali momenti fotografare e che impostazioni mettere alla fotocamera?
La mia attrezzatura è una eos 5D, 24/105, flash 480, ma ho anche il 70/300 DO.
Grazie per tutti i consigli che mi darete.
Ciao:p

Leron
15-08-2007, 09:59
prima di tutto consultati con il prete che magari mal digerisce flash o fotografi in giro ;)

questo è fondamentale

code010101
15-08-2007, 10:14
prete a parte, credo che sia fondamentale che tu sappia in anticipo
dove e quando si svolge il battesimo, ovvero quanta luce hai ha disposizione.

se vuoi essere certo di fare belle foto, sarebbe buona cosa tu facessi un sopralluogo qualche giorno prima dello stesso,
così puoi capire se riesci a scattare senza flash o meno, tempi, WB...

Ste

tommy781
15-08-2007, 18:40
se ho fatto io un matrimonio con una fz50 non credo che tu avrai problemi con la tua macchina, dipende molto dalla distanza che potrai tenere dal sogetto, io potevo stare a qualche metro e muovermi a piacimento quindi potevo sfruttare tutta la luce disponibile. personalmente il flash lo evito per quanto possibile in tutte le cerimonie a meno che non sia proprio necessario.

My Lord
16-08-2007, 17:11
Ok, grazie,

cercherò di fare un sopraluogo e di parlare col prete, così da capire come e dove muovermi.
Grazie:)

(IH)Patriota
17-08-2007, 21:12
Fatto salvo che tu non sia particolarmente fortunato con la chiesa (quindi ben illuminata che è una cosa rara) dubito che ad F4 riuscirai ad usare meno di 800ISO in luce ambiente.

Evita le finestre nelle inquadrature (aberrazioni a canna e problemi di esposizione) e trovati un diffusore da mettere davanti al flash (nel caso tu possa utilizzarlo).

Verifica anche che ci sia abbastanza luce per poter mettere a fuoco , sopratutto sui periferici (tallone d'achille della 5D) potresti usare il flash solo come AF assist senza farlo sparare (CFn qualcosa ;) guarda io manuale).

Se nel frattempo ti procuri un 50F1.4 o 50F1.8 (100€) ti risparmi un sacco di grattacapi ;)

Ciauz
Pat

marklevi
18-08-2007, 04:07
io andredi sul sicuro:
flash puntato verso i soggetti, iso 400 f5.6 1/60s (per non avere lo sfondo buio), scatti in raw da sistemare sul pc.

angelodn
18-08-2007, 13:15
io andredi sul sicuro:
flash puntato verso i soggetti, iso 400 f5.6 1/60s (per non avere lo sfondo buio), scatti in raw da sistemare sul pc.

;)

rafely
18-08-2007, 13:22
Io farei delle prove prima per capire quali siano le condizioni di luce e potendo andrei di cinquantino e di 85 1.8

(IH)Patriota
18-08-2007, 22:33
Io farei delle prove prima per capire quali siano le condizioni di luce e potendo andrei di cinquantino e di 85 1.8

Io farei 35mm e 85mm :D , flash di rimbalzo per illuminare gli interni della chiesa e non soffrire sulle finestre ;).

Ciauz
PAt

My Lord
19-08-2007, 09:12
OK, grazie un pò a tutti, :D ma volevo chiedervi quella plastica estraibile davanti al 480 a cosa serve? ad attenuare?
Sicuramente cercherò un diffusore per non avere i soggetti tipo fantasmi.
Per quanto riguarda i momenti, voi cosa su8ggerite, a parte il momento della candela, della tunica bianca e dell'acqua, secondo voi devo fare anche l'ingresso in chiesa o qualche altro momento?
Grazie;)

street
20-08-2007, 13:51
credo che paradossalmente, sia più difficile un battesimo di un matrimonio, per via del fatto che in genere la scena é più affollata, quindi, come dicea patriota, prediligerei il 35 all' 85, visto che il fotografo stesso sarà al centro dell' attenzione.
Questo aiuta (soprattutto nel caso del 24-105 stabilizzato) nella foto dell' acqua, potresti con un pò di fortuna (leggi bimbo tranquillo) usare anche tempi relativamente lunghi ;)