PDA

View Full Version : Pentium III 1000 VS Duron 750 chi vince?


Sinclair63
15-08-2007, 08:20
Come da titolo :D devo assemblare un mulettino con uno di questi 2 processori anteguerra :D uno socket 370 e l'altro socket A, quale dei 2 è migliore e più performante?
Cmq ho entrambi le mobo, io sapevo che il durello rullava di più, è così? :stordita:

Burrocotto
15-08-2007, 08:54
Come da titolo :D devo assemblare un mulettino con uno di questi 2 processori anteguerra :D uno socket 370 e l'altro socket A, quale dei 2 è migliore e più performante?
Cmq ho entrambi le mobo, io sapevo che il durello rullava di più, è così? :stordita:
ASSolutamente no...il Duron 750 se le prende di santa ragione. E pure tante.
Il Duron era il fratello povero dell'Athlon,che se la giocava col P3. Quindi già il Duron è inferiore di x se...se poi aggiungi pure sti 250mhz di differenza,il Duron sta MOLTO lontano. ;)
Il Duron consuma si e no 4-5watt in meno,ma non mi pare un dato rilevante.
Il P3 1000 consuma dai 32 ai 35 watt (a seconda del modello http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium-III/Intel-Pentium%20III%201000%20-%20RB80526PZ001256%20(BX80526C1000256).html ) mentre un Duron 700 ( http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Duron%20700%20-%20D700AUT1B.html ) (del 750 non ho i valori) consuma al max 31 watt...

shake
15-08-2007, 09:00
il mio muletto ha a bordo un p3 1000 con 384 mb di ram, hd 160 e ethernet 1gb.
Ho installato win xp e collegato la ventola della cpu ai 5 volt. Silenzioso e funziona da un paio di anni.

stan
15-08-2007, 09:11
il duron faceva parte della fascia economica, andrebbe confrontato con un celeron

Sinclair63
15-08-2007, 09:17
ASSolutamente no...il Duron 750 se le prende di santa ragione. E pure tante.
Il Duron era il fratello povero dell'Athlon,che se la giocava col P3. Quindi già il Duron è inferiore di x se...se poi aggiungi pure sti 250mhz di differenza,il Duron sta MOLTO lontano. ;)
Il Duron consuma si e no 4-5watt in meno,ma non mi pare un dato rilevante.
Il P3 1000 consuma dai 32 ai 35 watt (a seconda del modello http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium-III/Intel-Pentium%20III%201000%20-%20RB80526PZ001256%20(BX80526C1000256).html ) mentre un Duron 700 (del 750 non ho i valori) consuma al max 31 watt...

AZZ...:eek: e io che pensavo il contrario :stordita:
Quindi do la precedenza assoluta al P3 senza indugi? :stordita:

Burrocotto
15-08-2007, 09:23
AZZ...:eek: e io che pensavo il contrario :stordita:
Quindi do la precedenza assoluta al P3 senza indugi? :stordita:
Si. :D

omerook
15-08-2007, 11:48
diciamo che 250mhz di differenza pesamo in favore dl p3 ma, se erano entrambi 1000mhz il duron primeggiava per via del bus a 200mhz(100x2) contro i 133mhz del p3.

Burrocotto
15-08-2007, 19:42
diciamo che 250mhz di differenza pesamo in favore dl p3 ma, se erano entrambi 1000mhz il duron primeggiava per via del bus a 200mhz(100x2) contro i 133mhz del p3.
Il bus del Duron era si superiore,ma scontava una quantità di cache MOLTO minore.
Il Coppermine aveva 32kb di L1 (o giù di li) + 256kb di L2,mentre il Duron aveva 128 di L1 e 64 di L2.
A paragone,l'Athlon 1000 (che era cmq appaiato al P3 in quanto a prestazioni,nn c'era un gran divario) aveva 128kb di L1 e altri 256kb di L2. ;)

blackshard
15-08-2007, 20:11
Il bus del Duron era si superiore,ma scontava una quantità di cache MOLTO minore.
Il Coppermine aveva 32kb di L1 (o giù di li) + 256kb di L2,mentre il Duron aveva 128 di L1 e 64 di L2.
A paragone,l'Athlon 1000 (che era cmq appaiato al P3 in quanto a prestazioni,nn c'era un gran divario) aveva 128kb di L1 e altri 256kb di L2. ;)

Si, ma la cache nei duron non aveva tutta questa importanza. A parità di clock, un P3 stava un poco sotto (più che altro se la giocavano) un duron, e un po' di più sotto un athlon. Anzi, con il senno di poi un duron 1 ghz è meglio sia di un p3 a 1 ghz (per prestazioni pure), che di un athlon a 1 ghz (per via delle sse, implementate nel duron da 1ghz in poi ma non nell'athlon). Purtroppo il 750 non ha le sse, ma forse (ed è tutto da vedere) ha buone doti di overclock.

In ogni caso a default è molto meglio il P3, sia per le SSE che per i 250 mhz in più.

Personalmente ho un serverino sempre acceso con un P3 da 1 ghz downcloccato a 1.30 volt che va abbastanza bene.

Burrocotto
15-08-2007, 20:47
Si, ma la cache nei duron non aveva tutta questa importanza. A parità di clock, un P3 stava un poco sotto (più che altro se la giocavano) un duron, e un po' di più sotto un athlon. Anzi, con il senno di poi un duron 1 ghz è meglio sia di un p3 a 1 ghz (per prestazioni pure), che di un athlon a 1 ghz (per via delle sse, implementate nel duron da 1ghz in poi ma non nell'athlon). Purtroppo il 750 non ha le sse, ma forse (ed è tutto da vedere) ha buone doti di overclock.

In ogni caso a default è molto meglio il P3, sia per le SSE che per i 250 mhz in più.

Personalmente ho un serverino sempre acceso con un P3 da 1 ghz downcloccato a 1.30 volt che va abbastanza bene.
Con MOLTA fantasia... :D
Il Duron,in virtù della minor cache,se le prendeva quasi sempre dall'Athlon,che era appunto prestazionalmente simile al P3 Coppermine.
Qua ad esempio c'è il test di Quake 3 Arena con un Athlon Vs Duron (a parità di frequenze):
http://techreport.com/reviews/2000q4/athlon-vs-duron/index3.x
Le SSE erano praticamente inutili,se non esplicitamente richieste dal programma servono a una beneamata mazza. :D

Che poi all'epoca gli Athlon costassero un buon 50% in + dei Duron,rendendo quindi questi ultimi migliori come rapporto qualità prezzo è diverso dal dire che i Duron filavano + degli Athlon. ;)

blackshard
16-08-2007, 02:52
Con MOLTA fantasia... :D
Il Duron,in virtù della minor cache,se le prendeva quasi sempre dall'Athlon,che era appunto prestazionalmente simile al P3 Coppermine.
Qua ad esempio c'è il test di Quake 3 Arena con un Athlon Vs Duron (a parità di frequenze):
http://techreport.com/reviews/2000q4/athlon-vs-duron/index3.x
Le SSE erano praticamente inutili,se non esplicitamente richieste dal programma servono a una beneamata mazza. :D

Beh, i duron avevano anche il fsb a 100 mhz, mentre gli athlon a 133. Il divario di prestazioni fra i due non era dovuto principalmente alla differenza di cache. Poi è ovvio che l'athlon sta davanti, ha più cache e un fsb più veloce. Quake3 è un esempio eclatante di questa differenza, ma in molte altre situazioni (ed anche giochi) le differenze di prestazioni erano minime.

Per quanto riguarda le SSE, se rileggi trovi scritto "con il senno di poi", cioè intendo che oggi di applicazioni ottimizzate per le SSE se ne trovano, e la stessa cosa non si poteva dire all'epoca.


Che poi all'epoca gli Athlon costassero un buon 50% in + dei Duron,rendendo quindi questi ultimi migliori come rapporto qualità prezzo è diverso dal dire che i Duron filavano + degli Athlon. ;)

Mai detto che i duron andavano più degli athlon, ho detto che in quel particolare (ed ipotetico) caso, un duron a 1 ghz sarebbe stato una scelta più oculata di un athlon a 1 ghz per i software che ci sono oggi.

Burrocotto
16-08-2007, 10:03
Beh, i duron avevano anche il fsb a 100 mhz, mentre gli athlon a 133. Il divario di prestazioni fra i due non era dovuto principalmente alla differenza di cache. Poi è ovvio che l'athlon sta davanti, ha più cache e un fsb più veloce. Quake3 è un esempio eclatante di questa differenza, ma in molte altre situazioni (ed anche giochi) le differenze di prestazioni erano minime.
L'Athlon Millino aveva il bus a 100. ;)
http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Athlon%201000%20-%20A1000AMT3B.html
Il Bus a 133 fu introdotto dall'Athlon 1100 (escluso) in su che io sappia. :)

Sinclair63
16-08-2007, 10:20
Oh ragazzi grazie ancora (in particolare a burrocotto:D ) ho optato per il P3 ;)

blackshard
16-08-2007, 13:52
L'Athlon Millino aveva il bus a 100. ;)
http://www.cpu-world.com/CPUs/K7/AMD-Athlon%201000%20-%20A1000AMT3B.html
Il Bus a 133 fu introdotto dall'Athlon 1100 (escluso) in su che io sappia. :)

Si anche questo è vero. Non mi riferivo ai processori dei test di techreport in particolare, ma ai duron >1000 e relativi athlon. Ho sbagliato a non dirlo. Comunque le differenze di prestazioni sono "slightly" a favore degli athlon di pari frequenza, come dice lo stesso autore dell'articolo. :)

isomen
17-08-2007, 00:28
Oh ragazzi grazie ancora (in particolare a burrocotto:D ) ho optato per il P3 ;)

Hai fatto la scelta migliore anche se con un P3 questo nn si può fare e le prestazioni cambiano:

http://img521.imageshack.us/img521/2428/cpuzocul4.th.png (http://img521.imageshack.us/my.php?image=cpuzocul4.png)
PS
é un duron 1000

;) CIAUZ

blackshard
17-08-2007, 14:28
Hai fatto la scelta migliore anche se con un P3 questo nn si può fare e le prestazioni cambiano:

http://img521.imageshack.us/img521/2428/cpuzocul4.th.png (http://img521.imageshack.us/my.php?image=cpuzocul4.png)
PS
é un duron 1000

;) CIAUZ

Eheheh :D

Con il mio non ho voluto esagerare, sta a 1166 mhz (era un 1000) con il bus a 166 (chipset KT333) e lo sto preparando per un lan-party a casa mia fra un'ora :D
Pensa che la mia mobo non permette di selezionare i moltiplicatori, così ho dovuto far saltare i bridge sul procio con delle scariche elettriche!

isomen
18-08-2007, 01:55
:ops2:

;) CIAUZ

Dreadnought
18-08-2007, 14:32
Il p3 è più perfomante, ma il duron + espandibile.

Il p3 monta SDR che son abbastanza introvabili, il duron te la cavi con le DDR-200, a volte son compatibili anche con le Pc3200/2700.

Burrocotto
18-08-2007, 14:45
Il p3 è più perfomante, ma il duron + espandibile.

Il p3 monta SDR che son abbastanza introvabili, il duron te la cavi con le DDR-200, a volte son compatibili anche con le Pc3200/2700.
Se hai la mobo adatta...la mia vecchia Asus A7V (la mobo che avevo col mio Duron 800) aveva il supporto solo x le sdram.
E' anche vero che tutte le mobo x P3 accettavano solo sdram o rambus,ma nel caso del Duron non è così automatico che tu possa montare le ddr,in quanto dipende appunto da che mainboard gli affianchi. :)

isomen
18-08-2007, 14:51
Il p3 è più perfomante, ma il duron + espandibile.

Il p3 monta SDR che son abbastanza introvabili, il duron te la cavi con le DDR-200, a volte son compatibili anche con le Pc3200/2700.

Si, se lo monti su una buona mobo e DDR la cosa cambia... ma il 750 é spitfire e (per le mie esperienze) nn viene riconosciuto ad es. da nforce2 (i morgan si), per questo anche io avevo consigliato il PIII...

;) CIAUZ