MRO
15-08-2007, 00:27
Ciao a tutti, ultimamente ci sono poco, ho problemi di salute.
Ma una cosa devo per forza comunicarla, e chiedere il contributo di qualcuno che abbia avuto la stessa esperienza.
Creative Audigy 2 ZS, impianto surround 5.1 Creative.
Installato circa un anno fa: funziona bene, almeno per le mie esigenze, ma dopo un po' di tempo "si perde".
In pratica dalla finestra a tendina sparisce l'opzione degli altoparlanti (io uso solo "cuffie" e "5,1", ma come si sa le opzioni sono molte).. la tendina si apre ma è improvvisamente vuota.
Da quel momento inizia a fare ogni tipo di scherzo, in gestione hardware risulta come errore, e l'unica soluzione che ho trovato è re-installare tutto.
Ma da quella volta, non scherzo, ho re-installato i drivers circa 28 volte, in pratica ogni 15 giorni.
Dapprima davo la colpa a mio figlio, che passa da casse a cuffia senza selezionarla, ma poi mi sono reso conto (del resto sarebbe stato strano) che il difetto appare da solo, senza preavviso e senza apparente motivo.
Non ne posso più, ormai siamo con i drivers pronti da ripristinare e lo faccio con la stessa regolarità di una deframmentazione o scansione virus.. è diventata una routine.
Qualcuno ne sa qualcosa? Per favore?
Grazie, ciao.
Mauro
Ma una cosa devo per forza comunicarla, e chiedere il contributo di qualcuno che abbia avuto la stessa esperienza.
Creative Audigy 2 ZS, impianto surround 5.1 Creative.
Installato circa un anno fa: funziona bene, almeno per le mie esigenze, ma dopo un po' di tempo "si perde".
In pratica dalla finestra a tendina sparisce l'opzione degli altoparlanti (io uso solo "cuffie" e "5,1", ma come si sa le opzioni sono molte).. la tendina si apre ma è improvvisamente vuota.
Da quel momento inizia a fare ogni tipo di scherzo, in gestione hardware risulta come errore, e l'unica soluzione che ho trovato è re-installare tutto.
Ma da quella volta, non scherzo, ho re-installato i drivers circa 28 volte, in pratica ogni 15 giorni.
Dapprima davo la colpa a mio figlio, che passa da casse a cuffia senza selezionarla, ma poi mi sono reso conto (del resto sarebbe stato strano) che il difetto appare da solo, senza preavviso e senza apparente motivo.
Non ne posso più, ormai siamo con i drivers pronti da ripristinare e lo faccio con la stessa regolarità di una deframmentazione o scansione virus.. è diventata una routine.
Qualcuno ne sa qualcosa? Per favore?
Grazie, ciao.
Mauro