PDA

View Full Version : Distro XFCE-based: LA SFIDA


juggler
14-08-2007, 20:31
Ciao a tutti, in pratica dovrei installare su due miei computer delle distro Linux che siano leggere in termini di RAM/HDD ed al tempo stesso abbiano comunque una dotazione software accettabile nella qualità e quantità; in tal senso, il mio hw è il seguente:

1) Fisso= Pentium II 400 MHz, RAM 128 MB, HDD 6 GB;

2) Portatile= Celeron 1 GHz, RAM 256 MB, HDD 20 GB;

Ovviamente subito mi sono focalizzato sulle distro xfce-based; assolutamente al bando quelle pesanti basate su KDE, Gnome o magari altre basate su desktop environment super-minimali che non servirebbero a "niente".

Scovando decine di schede tecniche sul web e incrociando i dati su Wikipedia, ho individuato a mio personale avviso quelle che per me sono le "reginette" delle distro xfce-based, vale a dire: ZenWalk, Xubuntu e SAM Linux.

Ma ora, vorrei fare una "prova su strada" tramite il parere di chi tra voi le ha provate e mi potrebbe dare una mano a scegliere meglio; su queste tre distro mi sono fatto una serie di idee.

ZenWalk: delle tre, forse, ha la + ampia dotazione sw, però non è basata nè su RPM nè sui pacchetti DEB, infatti discende dalla Slackware e non so fino a che punto possa essere "comodo" ciò...inoltre un altro difetto, se così si può dire è il requisito minimo che è di 128 MB, troppi per il mio hw! :-) [anche alla luce del fatto che il solo XFCE occupa circa 15 MB in RAM];

Xubuntu: probabilmente non ha una dotazione sw corposa come la Zen ma dal canto suo ha comunque una solida ed ampia community di supporto, peraltro gode della stessa "piattaforma comune" della Ubuntu, di questa però non so il requisito di RAM;

SAM Linux: la quantità/qualità di sw presente è buono e come distro in sè promette bene, deriva direttamente dalla buona PCLinuxOS, delle tre è quella che a livello di grafica mi piace di più, il suo punto di forza a mio modo di vedere è che è basata sull'RPM;anche per questa non so il requisito di RAM.

Se ci avete fatto caso, quelle che per me rappresentano le tre reginette delle distro xfce-based, sono a mio umile avviso, anche le reginette xfce based rispettivamente delle Tar based, dei Deb based e delle RPM based. E' ovvio che tutto ciò è la mia personale opinione, non so chi tra di voi è d'accordo...

Mi farebbe davvero piacere raccogliere le vostre "impressioni di guida" su queste tre o magari altre distro xfce-based che vi hanno favorevolmente colpito...

Spero che interverrete numerosi, ciao!

Dcromato
14-08-2007, 20:49
L'ultima versione di Xfce ha un bug sulla lingua italiana per il quale non riesce a funzionare correttamente...se proprio lo vuoi usare puoi farlo in inglese...
Dal mio punto di vista ti consiglierei Sam.
Xubuntu riesce ad essere pesante...:rolleyes:

maurinO_o
14-08-2007, 21:11
la zenwalk è molto carina, ma sul pentium 400 sicuramente non è estremamente reattiva.
avevo provato male e per poco xubuntu, ma a primo impatto :rolleyes:
sam-linux non la conosco ma mi fido ciecamente di Dcromato.


sul pornabile kde ci gira più che dignitosamente.
per il fisso, qui abbiamo un utente che ha 16 giga di ram e 16 terabyt di hdd, magari ti presta qualcosa :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1525232

scusate l'OT :cry:

manowar84
14-08-2007, 22:49
128mb di ram sono assolutamente troppo pochi, almeno (e ripeto almeno) 192. Per il resto vai benone ;) Ti sconsiglio xubuntu che è pesantina, mi orienterei verso qualcosa di più ottimizzato. Io personalmente installerei arch minimale (la ftp version, scarica il kernel e poco altro) e installi successivamente xorg e xfce, la compilazione i686 si sente ;)

Fugazi
15-08-2007, 01:03
Xubuntu la vedo pesantina per il fisso, nonostante XFCE

Zenwalk l'ho provata qualche versione fa e non era male

SAM mai provata

Frugalware ti permette di selezionare i pacchetti da installare, di default KDE e XFCE, togli KDE e sei a posto.... veloce, reattiva, qualche tool grafico in + tipo il runlevel manager per abilitare/disabilitare i servizi all'avvio senza editare file di configurazione, discreta dotazione software (magari sul portatile riesci a farla andare decentemente anche con KDE).

Se vuoi smanettare un pochino di + vai di Slackware o Debian in versione netinstall, hanno software a palate (per Slack ci sono repo unofficial con tutto quello che vuoi), sono stabili, veloci, documentate, supportate e non ti tradiranno mai

Se vuoi smanettare ancora di + ma avere un missile a 400MHz allora Arch

Dcromato
15-08-2007, 01:33
Comunque se devo essere sincero a parte suse e xubuntu, tutte le distro con Xfce sono simili in agilità, quindi l'idea migliore sarebbe una specializzata (tipo Zenwalk) o Sam che ha dalla sua il potente Drakconf...inoltre ho sperimentato personalmente Xfce su Pclinuxos e devo dire che non è affatto male e nei repo ha parecchi pacchetti dedicati a questo DE.

Ribadisco che ora come ora usare Xfce in italiano da diversi problemi.

CapodelMondo
15-08-2007, 05:54
la zenwalk è molto carina, ma sul pentium 400 sicuramente non è estremamente reattiva.
avevo provato male e per poco xubuntu, ma a primo impatto :rolleyes:
sam-linux non la conosco ma mi fido ciecamente di Dcromato.


sul pornabile kde ci gira più che dignitosamente.
per il fisso, qui abbiamo un utente che ha 16 giga di ram e 16 terabyt di hdd, magari ti presta qualcosa :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1525232

scusate l'OT :cry:

ho letto quel 3d...fenomeno!!!

per tornare IT: Dsl non ti piace come distro? sul mio vetusto portatile dell appena avviata occupa qualcosa come 40mb di ram.

eclissi83
15-08-2007, 08:36
se non ti spaventano i tempi di compilazione: CRUX o Gentoo...
altrimenti: Archlinux

ciao! :)

juggler
15-08-2007, 08:55
Dunque le "nomination" dovrebbero essere per ora DSL e ArchiLinux....

Fil9998
15-08-2007, 10:48
mint xfce

base xubuntu ma i686 codecs e altre menatine già installate e configurate.



sennò una bellissima SLAX XFCE.
o zenwalk o vectorlinux

JamalWallas
15-08-2007, 12:41
Slax popcorn :)

mykol
15-08-2007, 14:31
e mandriva con xfce ?

Oppure mi pare che una bella distro "leggera" possa essere "Elive" 1.0 appena uscita.

Dcromato
16-08-2007, 12:59
Alernativa valida KateOs.

ekerazha
16-08-2007, 16:21
Direi Arch Linux con XFCE oppure Zenwalk.

The_ouroboros
16-08-2007, 17:32
imho.... arch(i686 o x86_64) + xfce