View Full Version : ubuntu e problema con stampante
ciao a tutti scusate con ubuntu non ho avuto troppi problemi neppure con modem adsl di alice ma...con la stampante un disastro!!!:muro:
ho una brother per esattezza una multifunzione dcp-120c,non riesco proprio a installarla,ho provato a scaric il driver alternativo che corresponde a un'altra stampante,sempre della brother,ma nulla..anche perchè è scritto tutto in inglese e siccome non sò quale è quello esatto :mc: sono incasinata:cry:
mi spiegate cosa devo fare quale pacchetto prendere e una volta scaricato come fare esattamente per scompattarlo e installarlo?
Qualcuno mi aveva consigliato,se non fossi riuscita,di install una stampante generica,ciò provato,ma nulla!!
Come si fa anche in questo caso?
La stampante mi sefve e siccome è nuova non posso certo cambiarla,piuttosto mi troverei costretta a lasciar perdere linux o ubuntu non sò,aiutatemi per favore sono inespertaaaaa :eek:
sambapati
20-08-2007, 21:48
ho lo stesso problema: anch'io ho provato su ubuntu il driver alternativo per il dcp-120c, seguendo le istruzioni indicate sul sito http://solutions.brother.com/linux/en_us/index.html , ma senza risultati... :(
qualche dritta, per favore? :)
mi fa piacere di non essere l'unica almeno!!!
Cavoli io stò uscendo pazza aiutateciiiiiiiiiiiii
sambapati
20-08-2007, 22:12
mi fa piacere di non essere l'unica almeno!!!
Cavoli io stò uscendo pazza aiutateciiiiiiiiiiiii
eh sì, almeno siamo in due ad impazzire... :p
...spero davvero che ci sia una soluzione: mi dispiacerebbe abbandonare ubuntu solo per questo motivo, visto che come distro mi piace e mi ci trovo molto bene, nonostante io con linux sia davvero alle prime armi... :)
mmm...vabbè, faccio un altro tentativo! :D
si ineffetti la mia stampante è nuova e quindi eventualmente dovrei rinunciare a ubuntu,bhò vedremo info a vicenda se troviamo soluzione ciaoo
sambapati
20-08-2007, 22:27
si ineffetti la mia stampante è nuova e quindi eventualmente dovrei rinunciare a ubuntu,bhò vedremo info a vicenda se troviamo soluzione ciaoo
certo ;)
chicco83
20-08-2007, 22:40
ho trovato questo link (https://answers.launchpad.net/ubuntu/+question/3387),il tipo sembra avere risolto (l'ho letto velocemente,pero')...
purtroppo,per oggi non posso approfondire perche' ormai sto sforando le soglie giornaliere del mio collegamento internet...
spero vi possa essere utile...
leggerò con attenzione peccato che in inglese ciaoo
Lo scanner funziona con questi driver (brscan2 driver (ver.0.2.3-0)
Compatible Models of brscan2 driver (ver.0.2.3-0):
DCP Models:
DCP-110C DCP-115C DCP-116C DCP-117C DCP-120C
http://solutions.brother.com/linux/sol/printer/linux/sane_drivers.html
ancora ...
Note to users of DCP-115C, DCP-117C, DCP-120C, DCP-315CN, DCP-340CW,MFC-215C, MFC-425CN, MFC-640CW, MFC-820CW:
Please use the MFC-210C driver as an alternative solution.
http://solutions.brother.com/linux/sol/printer/linux/cups_drivers.html#red
In genere la Brother supporta linux
Se volete usare linux internet ed un pò di iventiva e di applicazione sono indispensabili.
Per trovare I driver per una Brother il primo posto dove cercare è il sito della ... Brother !
Almeno quando il produttore supporta linux, approfittiamone !
For BR-Script Models Users:
Brother CUPS driver:
For installation instructions click here.
HL-1470N
HL-1650
HL-1670N
HL-1850
Download
Download
Download
Download
HL-1870N
HL-2460
HL-2460N
HL-3260N
Download
Download
Download
Download
HL-4050CDN
(.rpm)
HL-4050CDN
(.deb)
HL-4070CDW (.rpm)
HL-4070CDW (.deb)
Download
Download
Download
Download
HL-7050
HL-7050N
Download
Download
If your model is not listed above, you can use the BR-Script PPD files** as an alternative solution.
For more information on using the BR-Script PPD files, click here.
**BR-Script PPD files are located on the bundled CD-ROM that came with your product.
Per usare i driver di Windows (BR-Script PPD Files) seguire questa guida (http://solutions.brother.com/linux/sol/printer/linux/cups_ps_install.html)
ciao dato sbirciata e stampata pagina nonchè tradotta,del link suggerito inizialmente grazie sembra molto interessante,provvederò a disinstallare tutto e a rif da capo.
Si io per es. sono andata per prima cosa nel sito e gli ho pure scritto email ma visto che è tutto in inglese e pieno di triver se non conosci esattamente con che driver e altro funziona la stampante,se non sai che vuol dire lpd o lpr o cups ecc ecc diventa complicato,poi aggiungiamo anche che x uno agli inizi se li ti dice scegli debian e le sotto distro tu ti domandi:
ok io ho ubuntu e dovrebbe esserci gnome ma poi devi capire che tipo di ubuntu è ecc ecc.
Cmq grazie a tutti per i consigli vediamo se stasera riesco a farla andare sta benedetta stampante!!
A proposito,per lo scanner avevo notato e scaricato già tempo fa il driver indicato in questo forum ma per es. basta scaricarlo e installarlo o bisogna dare determinati comandi a terminale?
Vedi cosa mi manda in confusione,su xp faccio di tutto ma su linux se sei agli inizi non sai come comportarti tutto qui,questione di pazienza e testardaggine
ciaoo
anch'io con l'inglese non ci vado a nozze, comunque puoi usare i due metodi, o quello usato in quella discussione relativa ad ubuntu, o quello che ho linkato in fondo alla pagina precedente che usa i driver di windows che trovi sul cd allegato alla stampante.
la cosa importante è non mischiare le due cose.
Poi se hai visto ho trovato anche i driver per lo scanner.
Non conosco la tua multifunzione, cosa ha oltre a stampante e scanner ?
Anch'io ho una multifunzione brother di rete che dovrebbe essere perfettamente supportata, ma non l'ho ancora installato, non ho ancora deciso dove metterla. Un giorno o l'altro ci proverò.
sambapati
21-08-2007, 09:40
Non conosco la tua multifunzione, cosa ha oltre a stampante e scanner ?
innanzitutto grazie a tutti per le risposte :)
ora abbiamo un po' di materiale in più; quindi non resta che provare! ;)
per rispondere alla domanda, il multifunzione dcp-120c, oltre a stampante e scanner, ha un lettore integrato di schede sd e funge anche da fotocopiatrice.
ciao
ok samba hai già dato risposta per le caratteristiche delle ns stampanti e qui va bene.
mykol scusa ma non avevo fatto caso all'ultima frase nel tuo post,quindi anche i driver originali funzionerebbero?
Ora mi copio la guida e vedo di leggermela con attenzione
e dai che forse ce la facciamo stavoltaaaaaaa ciaoo
:mc: almeno speroooo:eek:
sambapati
21-08-2007, 11:02
ho trovato questo link (https://answers.launchpad.net/ubuntu/+question/3387),il tipo sembra avere risolto (l'ho letto velocemente,pero')...
purtroppo,per oggi non posso approfondire perche' ormai sto sforando le soglie giornaliere del mio collegamento internet...
spero vi possa essere utile...
seguendo il link fornito da chicco83 ho risolto! ora la stampante funziona!
già mi era simpatico, ma questo pinguino lo sta diventando sempre più! :D ...grazie a voi :ave:
appena ho un altro po' di tempo, cerco di far funzionare anche lo scanner, seguendo gli altri vostri suggerimenti...
dai, sammy72: c'è speranza di far funzionare per bene questo multifunzione sotto ubuntu! ;)
chicco83
21-08-2007, 11:44
seguendo il link fornito da chicco83 ho risolto! ora la stampante funziona!
già mi era simpatico, ma questo pinguino lo sta diventando sempre più! :D ...grazie a voi :ave:
mi fa piacere.
e' sempre una soddisfazione quando si riescono a fare funzionare le periferiche dopo averci sbattuto la testa per un po'...
sambapati
21-08-2007, 12:01
mi fa piacere.
e' sempre una soddisfazione quando si riescono a fare funzionare le periferiche dopo averci sbattuto la testa per un po'...
come ti capisco...quanto tempo ho perso per far funzionare la scheda tv in firma, ma alla fine ci sono riuscito. ora mancano solo un paio di periferiche all'appello, ma sono fiducioso... ;)
:sofico: evvai allora stasera forse anche io risolvo..
disinstallo tutto e ricomincio da capo sperem :)
chicco83
21-08-2007, 14:13
come ti capisco...quanto tempo ho perso per far funzionare la scheda tv in firma, ma alla fine ci sono riuscito. ora mancano solo un paio di periferiche all'appello, ma sono fiducioso... ;)
gia'!
proprio in questi giorni sono riuscito a configurare ubuntu per collegarsi a internet usando il mio cell come modem... via usb nessun problema,via bluetooth invece si...
ieri ci sono riuscito una volta,poi ripetendo le stesse operazioni si riavviava il telefono... bo? quando ho piu' tempo vedro' di approfondire,intanto mi basta riuscire a collegarmi :D
ciao scusate io sarò tonta ma anche seguendo link al passaggio due dove dice di selezionare(nella finestra),il driver non vedo mfc210c nonostante l'ho installato,ma che devo fare??:cry:
ciao raga come non detto la stampante funzionaaaaaaa:D
ora vedrò per scanner,si accettano consigli ciaoo
Io devo installare una HL 2040 su Ubuntu 7.04.. speriamo bene...
Ci sono riuscito!:D
Tutto OK!
Ubuntu 7.04 è veramente il top....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.