Orgoglio
14-08-2007, 18:11
Ragazzi è già da un anno che uso i driver kx asio.
Possiedo una scheda audio Creative Sound Blaster Live 5.1 Digital SB0220 e quando installavo i driver creative del cd o anche presi dal sito per la mia scheda avevo un audio ditorto con frequenti interruzioni e decisi di installare i driver asio.
Ma io sono comunque convinto che con i driver creative avrei prestazioni migliori per il processore audio EMU10K1 della creative, se mi sbaglio correggetemi.
Premetto che ho un sistema di casse 4.1 e ascolto solo musica sul pc.
Molte volte ho installato i driver creative e non è mai andata a buon fine, una volta quando pensavo di esserci riuscito (il driver si chiamava proprio Emu10K1) si sentiva la musica solo da 2 casse.
Con i driver kx non ho mai avuto problemi ma ho questo dubbio.........d'altra parte sono sempre dell'idea che si devono mettere driver originali e creati proprio per una determinata scheda.
Ah dimenticavo di dire che possiedo una scheda madre Asus P4B533 con Scheda Audio integrata basata sul chip C-Media 8738-MX a 6-canali(mai usato) ma comunque la disattivai nel bios per paura di conflitti.
Vorrei un vostro parere e scusate se mi sono dilungato ma volevo solo farvi capire bene la situazione.
GRAzie mille in anticipo:muro: :muro:
Possiedo una scheda audio Creative Sound Blaster Live 5.1 Digital SB0220 e quando installavo i driver creative del cd o anche presi dal sito per la mia scheda avevo un audio ditorto con frequenti interruzioni e decisi di installare i driver asio.
Ma io sono comunque convinto che con i driver creative avrei prestazioni migliori per il processore audio EMU10K1 della creative, se mi sbaglio correggetemi.
Premetto che ho un sistema di casse 4.1 e ascolto solo musica sul pc.
Molte volte ho installato i driver creative e non è mai andata a buon fine, una volta quando pensavo di esserci riuscito (il driver si chiamava proprio Emu10K1) si sentiva la musica solo da 2 casse.
Con i driver kx non ho mai avuto problemi ma ho questo dubbio.........d'altra parte sono sempre dell'idea che si devono mettere driver originali e creati proprio per una determinata scheda.
Ah dimenticavo di dire che possiedo una scheda madre Asus P4B533 con Scheda Audio integrata basata sul chip C-Media 8738-MX a 6-canali(mai usato) ma comunque la disattivai nel bios per paura di conflitti.
Vorrei un vostro parere e scusate se mi sono dilungato ma volevo solo farvi capire bene la situazione.
GRAzie mille in anticipo:muro: :muro: