PDA

View Full Version : Toshiba Satellite A200-1I7: che ne dite?


maxLT
14-08-2007, 13:06
ciao,
dopo molteplici ricerche e letture in rete,
ho deciso che il mio portatile dovrà essere questo A200.
Qualcuno di voi lo possiede, o può darmi pareri-giudizi?

Vorrei spendere 1000 euro, e mi pare di rientrarci.
Vorrei un prodotto non destinato al gioco, ma come secondo computer, da affiancare al desktop, da usare per applicazioni Office, per eleborare qualche foto,per vedere qualche film, per navigare in wi-fi...insomma un uso generico, e non troppo performante.
Mi fa comodo la webcam integrata.

Toshiba mi sembra una garanzia, e poi mi pare che i suoi prodotti siano anche ben assemblati, con ottimi componenti.

Questo dovrebbe essere un SantaRosa, quindi è un modello fresco fresco :)
Sarebbe il mio primo notebook.

Grazie

cabernet
14-08-2007, 13:18
se vai sul sito dell riesci a risparmiare un po, per esempio mettendo un t7300,2 gb di ram,hd 120-160gb,gf8400m gs

dell è un ottima marca per affidabilità,assistenza,rapp qualità componenti/prezzi

ciao

ah intendevo i dell per piccole aziende..anche se non p.iva forse te lo vendono ugualmente

maxLT
14-08-2007, 13:23
si ok, grazie per la dritta...ma voglio prendere un Toshiba :Prrr:
Volevo opinioni su questo modello :)

maxLT
14-08-2007, 19:53
cabernet,
mi sa che punto su Dell :eek: ..magari Inspiron 1520
datemi un buon motivo per restare su questo Toshiba!

cabernet
14-08-2007, 21:46
non c'è nessun motivo,anche se è un ottimo prodotto

maxLT
14-08-2007, 23:32
cabernet,
sei un pò di parte, o è un'impressione?!?! :D

Neon68
15-08-2007, 04:43
datemi un buon motivo per restare su questo Toshiba!

Prendi il Dell. E acquista anche l'estensione della garanzia, che oltretutto è tra le migliori. ;)

cabernet
15-08-2007, 07:28
ho avuto fino a un mese fa un tecra quindi non mi sembra di essere di parte..:D

ha tanta gola di prendermi un dell vostro da 1700 euro completo, ma ho aggiornato il fisso il mese scorso e ore mi devo accontentere di un vaio e un hp :cry:

maxLT
15-08-2007, 09:39
sono le 5 settimane di attesa che mi scoraggiano un pò,
per il toshiba, sui siti che ho puntato, me lo danno in consegna al vettore il 20 agosto, quindi il giorno dopo o dopo 2 giorni, ce l'ho tra le mani:)

paulus69
16-08-2007, 09:05
guarda in firma...max...anche se il mio è il modello 1al...;)
adesso...dopo un paio di mesi...ti posso dire che che i modelli a200 non sono malaccio...la tastiera chiara è ottima come visibilità ed è "robusta"...non piega quindi...:D
lo schermo forse non è all'altezza dei sony....ma è valido.
i sw di configurazione intuitivi,è silenzioso...o almeno lo è il mio procio(t5500),hai 2 hdd da 100..sata ma solo 4200 di giri...il wifi è veramente valido...poi il vista almeno su quello è già ottimizzato a dovere..:)...in più pure il radar.
la capienza dei 2 hdd mi servono per film o multimedia quando sono fuori per lavoro in qualche cantiere sperduto sui monti...e pernotto in camere affittate.
la ram è ddr2...da 667mh..montata in 2 banchi da 1giga ciascuno...upgradabili fino a 4 giga max..quindi non "dovresti" esserne a corto per parecchio...
non sò la scheda grafica che monta il tuo modello..ma la mia è "onesta" per l'uso cui è rivolta..qualche apllicazione di office,internet,piante catastali e progetti di ristrutturazione più qualche fotoritocco ma non a livelli pro...dilettantistico direi:)
per la qualità del prodotto in sè...beh...questo è il mio primo toshiba...e mi son fidato di ciò che ho letto sui vari forum...poi il tempo confermerà o meno la bontà della mia scelta.
in bocca al lupo cmq...;)

maxLT
16-08-2007, 09:58
ciao paulus69,
grazie per la testimonianza.

Le caratteristiche di quello che ho puntato io, per 1000 euro, sono queste:

Caratteristiche tecniche
Tipo processore Intel Core 2 T7100
Velocità del processore 1,8 Ghz Fsb 800 Mhz
Memoria 2 GB (massimo 4GB)
Hard disk 160 GB (5400 rpm) SATA
Dimensioni schermo 15,4” Toshiba TruBrite WXGA TFT, risoluzione 1.280 x 800
Peso (Kg) 2,7
Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Modem 56K integrato
Connessioni Ethernet e wireless
Unità ottiche DVD±R-RW-DL
Scheda grafica Intel GMA X3100
Audio Toshiba Bass Enhanced Sound System con tecnologia SRS TruSurround XT e SRS WOW, altoparlanti stereo integrati Harman Kardon, controllo volume
Interfacce Slot per supporto media 5-in-1 (per schede SD, Memory Stick, Memory Stick Pro, MultiMedia Card, xD-Picture Card)
ingresso CC
microfono esterno
monitor esterno
cuffie (stereo)
RJ-11
RJ-45
4 x USB 2.0
i.LINK (IEEE1394)
TV-out (s-video)
Webcam Integrata da 1.3 Megapixels
Software in dotazione Manuale utente e modem online
Toshiba ConfigFree
Toshiba Management Console
utility e driver Toshiba
Sonic RecordNow!
WinDVD
Connectivity Doctor
Norton Internet Security 2006 (trial version 90 gg
MIcorsoft Works & (trial version 60 gg)
Accessori in dotazione Adattatore CA
Sistema di puntamento Touch Pad
Funzioni di sicurezza Hard disk principale (fissaggio a vite), memoria principale (fissaggio a vite), batteria principale (bloccaggio scorrevole), slot per cavo Kensington Lock, password BIOS, password utente, password di protezione del sistema, switch LAN wireless
Dimensioni (L x A x P) mm 362 x 33,5/39,3 x 267,8

il fatto è che mi sto orientando sempre di più verso Dell, anche se poi andrei a spendere 200-300 euro in più, avrei un notebook con hardware quasi tutto scelto da me, che è un pò differente da questo Toshiba,
vedo scheda grafica + performante, HD da 7200 rpm, possibilità di scegliere il monitor opaco o lucido a diverse risuluzioni massime, scelta del colore della scocca, unico neo per me, e che se scelgo Dell devo aspettare 2 mesi per ricevere il notebook, invece questo portatile è disponibile in diversi siti, e la spedizione sarebbe affidata al coriere all'inizio della settimana prossima.

paulus69
16-08-2007, 10:11
infatti...è una tua scelta se apettare o meno...io a mio tempo non ho aspettato è ho preso il modello in firma....se aspettavo trovavo,sempre toshiba a200, ma il t7300 con la x3100 al unieuro a 1099€ con le stesse altre caratteristiche di questo...cmq...non mi pento lo stesso.;)

paulus69
16-08-2007, 10:15
...cmq...non mi pento lo stesso.;)
beh...forse in qualcosina si:
ne sono venduti talmente pochi pezzi del modello a200(o che forse danno veramente pochi problemi..:sofico: ) che non si giustifica ancora l'apertura di un thread ufficiale....:D

maxLT
16-08-2007, 10:52
le casse dovrebbero essere migliori del Dell, quindi un uscita audio più performante, o no ?

MA lo schermo è opaco o lucido ?

paulus69
16-08-2007, 13:11
le casse dovrebbero essere migliori del Dell, quindi un uscita audio più performante, o no ?

MA lo schermo è opaco o lucido ?
sono della harman....e a quanto si legge sul forum...performanti.
lo schermo è lucido.

maxLT
16-08-2007, 13:20
grazie,
ora , se escudo Dell,
resto in bilico tra questi 2 modelli:

Satellite A200-1I7
Satellite A200-1L5

il secondo, ha di differenza dal primo:
cpd da 2.0 GHz con chace da 4 MB, HD da 200GB ( ma non capsico se è da 5400 o 4200 rpm ) e costa 140 euro in più del primo.
Per il resto è tutto uguale

Se devo essere sincero, mi farebbe gola una CPU leggermente + performante, come il modello 1L5, ma ho l'impressione che i giri del disco siano a 4200, quindi preferirei quello da 160 a 5400 rpm

Vorrei cmq restare sulla piattaforma Santarosa.

Un ultima cosa, ma non ci sono moduli BT integrati di serie su qeusti modelli?

grazie

paulus69
16-08-2007, 13:38
grazie,
ora , se escudo Dell,
resto in bilico tra questi 2 modelli:

Satellite A200-1I7
Satellite A200-1L5

il secondo, ha di differenza dal primo:
cpd da 2.0 GHz con chace da 4 MB, HD da 200GB ( ma non capsico se è da 5400 o 4200 rpm ) e costa 140 euro in più del primo.
Per il resto è tutto uguale.

Un ultima cosa, ma non ci sono moduli BT integrati di serie su qeusti modelli?

grazie
in effetti "avrei" optato per l'1l5....ma non era ancora uscito..
per i moduli bt ho visto che c'è la bt stak o qualcosa del genere comprensivo dell'applicazione "blutooth monitor" sita negli accessori toshiba...poi lo provo..;)

maxLT
16-08-2007, 13:41
ho controllato,
qeusti 2 modelli non mi pare dispongano di modulo BT, anche se è presente un software a bordo...almeno dalle specifiche dei siti, non emerge nulla.

Ho controllato anche la velocità del modello a 200GB, è di 4200 rpm, quindi, se mi decido, opto per il primo modello che avevo scelto (1I7).

paulus69
16-08-2007, 13:46
ho controllato,
qeusti 2 modelli non mi pare dispongano di modulo BT, anche se è presente un software a bordo...almeno dalle specifiche dei siti, non emerge nulla.

Ho controllato anche la velocità del modello a 200GB, è di 4200 rpm, quindi, se mi decido, opto per il primo modello che avevo scelto (1I7).
controllato anche io:ci sono 2 eseguibili...ma il cell non viene riconosciuto....che fungano "solo"con la chiavetta?...a parte naturalmente;)

maxLT
16-08-2007, 13:49
si, a questo punto penso di si,
ripeto, nei siti di e-commence che li vendono, non includono la dicitura Bluetooth, ma solo Lan e wi-fi,
poko mi frega, ho 2 o 3 chiavette a casa....:D

Un altra cosa, ma la scocca è blu notte o nera?

LA videoconferenza in webcam com'è?
Ma i 2 megapixel non sono sfruttati in modalità video, ma nello scattare foto, giusto ?

paulus69
16-08-2007, 13:54
veramente la scocca è uguale per tutta la serie a200....nera lucida.
la web è una 1,3....almeno sul mio modello...con i difetti delle1,3....ma tanto a me della web non mi è mai interessato.....c'era....e se non c'era era lo stesso...:D

paulus69
16-08-2007, 14:04
altre cose che ho notato...positive:
le cerniere sono robuste,anche se sono solo 2....
finalmente uno spinotto di alimentazione che non si stacca al minimo movimento del portatile....
la batteria è contenuta di dimensioni...leggera...li-ion,4000mAh...un 2 ore con dvd...rotella del volume più controllo sul dual-pad...

maxLT
16-08-2007, 14:07
si scusa,
volevo dire la webcam da 1.3 ( mi confondevo con il dell ).
Volevo sapere che risoluzione video aveva ( 1.3 dovrebbe essere quella massima per le foto penso, non per le riprese video).
Insomma, sicuramente meglio della mia vetusta Creative WebCam Go.

Poi non so dove avevo letto che la nuova serie A200 era di colore blu notte:D :rolleyes:

Ma il sistema di chiusura del notebook è affidabile, oppure lascia un notevole gioco tra le 2 parti del portatile ?

grazie

paulus69
16-08-2007, 14:21
allora...la chiusura è "ermetica"...insomma..non loccia quando il pannello è chiuso
fra le impostazioni della web,nel video puoi impostare fino a 1280x 1024....boh!
e 30fps nei fotogrammi.doppio boh!:D

maxLT
16-08-2007, 14:28
ok
grazie delle info paulus69 :D

Cmq, tra le diversità del tuo modello (1AI) e quello che forse andrò a prendere (1I7), c'è anche una differente piattaforma, il tuo è progettato su Napa ( front side bus : 667 MHz ) e dovresti avere una CPU di 1,66 GHz,
mentre il mio è una piattaforma SantaRosa ( front side bus : 800 MHz ),
in teoria ci dovrebbero essere consumi più contenuti penso, sul SantaRosa.

paulus69
16-08-2007, 14:35
infatti....come già postato il mio non è su piattaforma santarosa(vedi firma)...ma case,e ammennicoli vari sono praticamente gli stessi:stesso super-multi,ddr2e relative frequenze,etc

maxLT
16-08-2007, 15:09
mica hai foto del tuo ?

maxLT
16-08-2007, 16:14
un altra cosa,
come si comportano gli emulatori ( tipo il Mame ) su questo portatile?

Bonex
19-08-2007, 21:18
Preferisco questo modello: Satellite A200-1C9 costa un po di più ma ha una scheda video decisamnte migliore ed è più potente persino il processore...

maxLT
19-08-2007, 22:05
ciao,
quel modello, è un pò + vecchiotto,
usa ancora la piattaforma Napa.
L'unico motivo di interesse, sarebbe la Go 7300 e forse, la CPU da 2 GHz, ma non da farmi spendere 150-200 euro in più, a questo costo, punterei ad un Santarosa con un nVidia...ma per ora Toshiba non li fa.
Non mi fa gola il disco da 200 GB, visto che sarebbe un 4200 rpm, preferisco meno GB, ma una velocità più alta.
La scheda video per me è relativa, visto che non lo userei per giocarci, oppure per applicazioni che necessitano di una GPU buona.
Il fatto, poi è che con queste schede, la durata della batteria, si abbasserebbe ancora di più.

Da quello che leggo, la scheda integrata, dovrebbe muoversi bene nel contesto Vista Aereo..e per le applicazioni più comuni.

Come ultimo punto, esteticamente lo trovo davvero bello, tra le altre cose, il disegno delle casse è spettacolare.

Avrei preferito il BT integrato, ma ...pazienza!

maxLT
20-08-2007, 20:29
ho ordinato il modello 1i7, stamattina...sperem ben!

:D

paulus69
21-08-2007, 09:01
ho ordinato il modello 1i7, stamattina...sperem ben!

:D
benon...almeno,quì sul forum,saremo in 2 con questa serie...:D

maxLT
21-08-2007, 10:15
già,
un pò pochini :boh:
:D

Forse oggi vi saprò dire :Prrr:

marcolinuz
21-08-2007, 14:25
benon...almeno,quì sul forum,saremo in 2 con questa serie...:D

3 ho il modello 1fn, ma tra un po' lo sbatto per terra :D
Mi parte in continuazione la ventola. Succede anche a te? E' normale che alla temp di 46/47° della cpu la ventola parta? A me da parecchio fastidio e al momento non ho trovato rimedio.

maxLT
21-08-2007, 16:27
ciao,
ce l'ho a casa da quasi 2 orette.
Era come dicevo io, la scocca non è nera "assoluta", ma ha dei riflessi blu notte.

Per il resto, lo sto ancora testando,
quello che posso dire, è che non noto la differenza, tra acceso e spento ( il rumore della ventola ),
non so se gira o sta ferma...a sto punto penso che stia ferma :D
Sento la ventola, solo se avvicino l'orecchio alla scocca.
Invece, il lettore DVD è un trattore :sofico:

Per il resto, ci smanetto, poi vi farò sapere.

Adesso anche io ho un Toshiba A200, Santarosa..quella a pezzettoni :)

marcolinuz
21-08-2007, 17:00
ciao,
ce l'ho a casa da quasi 2 orette.
Era come dicevo io, la scocca non è nera "assoluta", ma ha dei riflessi blu notte.

Non li ho notati sarò diventato daltonico?

Per il resto, lo sto ancora testando,
quello che posso dire, è che non noto la differenza, tra acceso e spento ( il rumore della ventola ),
non so se gira o sta ferma...a sto punto penso che stia ferma :D
E' spenta quanto si accende butta fuori un tornado caldo dalla bocchetta laterale a sinistra. Fagli fare qualcosa di pesante poi la dovresti sentire anche tu. A me parte anche quando è quasi in idle e ho tolto tutti servizi, programmi in background inutili. Cioè è proprio regolata male di default scatta a 46/47° mentre imho dovrebbe partire almeno a 50° e da bios non ci sono possibilità di variare le regolazioni. Dovrò vedere se ci riesco con qualche software.

Sento la ventola, solo se avvicino l'orecchio alla scocca.
E' quella della cpu.

Invece, il lettore DVD è un trattore :sofico:
Sì l'ho sentito ma tanto lo uso poco.


Adesso anche io ho un Toshiba A200, Santarosa..quella a pezzettoni :)
Il mio non è Santarosa e nemmeno core 2 duo, ma non mi lamento anzi, pensavo peggio ed ho le tue stesse esigenze, ma ho badato al prezzo credo che alla fine con Vista conti molto di più la ram, 2 gb sono assolutamente necessari. :D

maxLT
21-08-2007, 17:47
la bocchetta laterale butta fuori aria calda, ma la ventola continuo a non sentirla, la sento lievemente se mi avvicino alla tastiera....ho parecchie cose aperte.

X il colore della scocca...messo all'aperto, diciamo a quest'ora, si nota ancora di più, se la muovo, ha dei riflessi blu scuri...ma da ferma tende al nero.

Un altra cosa,
la tastiera che vedevo nelle foto in rete, che mi sembrava bianca, in realtà e del colore del case interno, ovvero silver.

Come valutazione delle prestazioni, Vista mi da un 3.5,
causa, come noto, la scheda video integrata :D

Scusate, una curiosità...ma delle foto in rete, ho visto che sul touchpad, erano raffigurate delle icone celesti....ma è un adesivo, oppure un esempio di riferimento per le funzioni avanzate?

grazie

marcolinuz
21-08-2007, 18:10
[QUOTE=maxLT;18346505]la bocchetta laterale butta fuori aria calda, ma la ventola continuo a non sentirla, la sento lievemente se mi avvicino alla tastiera....ho parecchie cose aperte.

Mi fai un favore installa un programma per le temperature, Notebook hardware control o Everest a tua scelta e mi dici le temperature cpu.
Ti dico la mia o resta ferma per breve tempo o si attiva a volte a manetta, altre si attiva con regime di rotazione minore ma cmq si sente in entrambi i casi. Mi sembra impossibile che tu non la senta in pratica sta proprio sotto alla bocchetta ed è anche visibile da sotto il nb. Tu per non sentirla o è diversa dalla mia e particolarmente silenziosa, o hai temperature più basse delle mie, o è impostata meglio cioè parte poco e con regime di rotazione basso. Oppure c'è qualcosa che non va nel mio.


Scusate, una curiosità...ma delle foto in rete, ho visto che sul touchpad, erano raffigurate delle icone celesti....ma è un adesivo, oppure un esempio di riferimento per le funzioni avanzate?

grazie

Il touchpad ha il c.d. dualmode in pratica ci sono disegnati dei tasti funzione (che fanno partire applicazioni o per regolare il volume sulla destra) che si attivano con un tocco leggero e veloce in altro a destra le due freccette. Se non si attiva (cioè non si illumina di blu) lo devi impostare nelle proprietà del mouse synaptic.
Diciamo che è una comodità sopratutto per chi lo utilizza in viaggio o senza mouse.

maxLT
21-08-2007, 19:16
per le temperature,
ho testato con Everest.

Processore: 49
Processore 1/Core1 :48
Processore 1/Core2: 48

PEr la ventola, se mi avvicino alla grata dove esce il calore, sento un leggero ronzio.
Ripeto, faccio fatica ad accorgermi se il pc è acceso o spento, se dovessi ascoltare solo il rumore della ventola.

marcolinuz
21-08-2007, 19:45
per le temperature,
ho testato con Everest.

Processore: 49
Processore 1/Core1 :48
Processore 1/Core2: 48

PEr la ventola, se mi avvicino alla grata dove esce il calore, sento un leggero ronzio.
Ripeto, faccio fatica ad accorgermi se il pc è acceso o spento, se dovessi ascoltare solo il rumore della ventola.

Allora guarda la tua ventola o sta spenta o quando gira lo fa a basso regime. Anche il mio quando la ventola gira piano non si sente il problema è che spesso (troppo spesso) parte a razzo con grandi folate di vento e ti assicuro che si sente sopratutto se sta in un ambiente silenzioso. Non so se sono io troppo esigente, ma sul forum del sito toshiba avevo letto di un utente che si lamentava anche lui per questo. Boh...

Chissà che non sia un problema di bios. Tu che versione hai? Io la 1.30.

Il touchpad hai capito come funziona? Non è che si capisca al volo a me c'è voluto un po'. :D

maxLT
21-08-2007, 20:25
per il bios,
appena posso, controllo...

Per la ventola, ti ripeto, io non sento nessun ronzio, tranne se mi avvicino...boh.
Se stava ferma, avevo già fuso...è dalle 16 che sta acceso.

Per il pad, mi sa che il mio non equipaggia hardware Synaptic.
L'iconcina del nella tray, identificava l'area del mouse...appena mi avvicinavo veso l'lato dell'area del pad...l'iconcina mi faceva vedere una linea blu verso l'alto.
Se arrivavo verso il basso, idem, un linea verso il basso...idem sui lati...ma ripeto, questo nell'icona nella tray.
Ho cercato nel pc..e nella cartella Drivers, ho trovato 2 voci, in TouchPAd..una si chiama Alps...e l'altra Synaptic.
Appunto, ho installato la seconda, e riavviato.
Ma ora l'icona è cambiata...ed è grigia...da l'idea di qualcosa non abilitato, boh...

Ma quando il pad non è illuminato, si intravedono cmq le icone nell'area?
Io nell'area vedo tutto grigio...e non mi pare che sotto ci possa essere qualcosa che si illumini...

Può essere che non ci sia questa funzione?...che il touchpad, sui nuovi modelli, sia diverso dal vostro ?

Grazie

marcolinuz
21-08-2007, 20:44
per il bios,
appena posso, controllo...

Basta che controlli con l'utility della toshiba HWsetup.

Per la ventola, ti ripeto, io non sento nessun ronzio, tranne se mi avvicino...boh.
Se stava ferma, avevo già fuso...è dalle 16 che sta acceso.
Sì infatti non è che ti sta sempre spenta solo che probabilmente a te gira piano costantemente, ma a palla non ti ci va mai invece a me invece spesso.

Per il pad, mi sa che il mio non equipaggia hardware Synaptic.
L'iconcina del nella tray, identificava l'area del mouse...appena mi avvicinavo veso l'lato dell'area del pad...l'iconcina mi faceva vedere una linea blu verso l'alto.
Se arrivavo verso il basso, idem, un linea verso il basso...idem sui lati...ma ripeto, questo nell'icona nella tray.
Ho cercato nel pc..e nella cartella Drivers, ho trovato 2 voci, in TouchPAd..una si chiama Alps...e l'altra Synaptic.
Appunto, ho installato la seconda, e riavviato.
Ma ora l'icona è cambiata...ed è grigia...da l'idea di qualcosa non abilitato, boh...
No è proprio grigia di suo e poi devi attivare i pulsanti sulle impostazioni, cmq anche sul sito ci sono due driver per il touchpad probabilmente è perché ci sono modelli con il dualmode ed altri no. Ti conviene reinstallare il driver di prima.

Ma quando il pad non è illuminato, si intravedono cmq le icone nell'area?
Io nell'area vedo tutto grigio...e non mi pare che sotto ci possa essere qualcosa che si illumini...
Mi sa proprio che allora non hai il dualmode le icone sono disegnate in bianco e il pad si illumina quando è attivato il dualmode.

Può essere che non ci sia questa funzione?...che il touchpad, sui nuovi modelli, sia diverso dal vostro ?
Sì possibilissimo

maxLT
22-08-2007, 08:07
Chissà che non sia un problema di bios. Tu che versione hai? Io la 1.30.
io ho la versione 1.20. 04/25/2007

per il touchpad,
quando provo a smanettare nelle opzioni del Synaptic, mi dice che sul dispositivo deve essere presente il Synaptic Hardware, e relativo driver, per funzionare...
ergo: mi sa che è diverso proprio il touchpad, o in questo modello, o proprio in tutti i nuovi A200 con Santarosa ( ho contattato un altro utente, con il mio modello, vediamo se anche a lui non si illumina il pad ).

Ho notato che il masterizzatore è un Pioneer, ma ancora non ho masterizzato nulla...ho solo assaporato come lavora...sembra un Landini :D
Ma nelle utility, noto che è presente il "silenziatore", che riduce la velocità in lettura, ma non ho provato ancora.

marcolinuz
22-08-2007, 09:23
io ho la versione 1.20. 04/25/2007
E beh c'era da aspettarselo le piattaforme sono completamente diverse quindi anche mobo diversa. Ma nell'opzioni del bios non hai niente che riguarda la regolazione della temperatura cioè se puoi regolare la temp cui parte la ventola?

per il touchpad,
quando provo a smanettare nelle opzioni del Synaptic, mi dice che sul dispositivo deve essere presente il Synaptic Hardware, e relativo driver, per funzionare...
ergo: mi sa che è diverso proprio il touchpad, o in questo modello, o proprio in tutti i nuovi A200 con Santarosa ( ho contattato un altro utente, con il mio modello, vediamo se anche a lui non si illumina il pad ).

Se non ci sono quelle icone disegnate non hai il dual mode pad, ma quello normale, inoltre ho visto sul sito toshiba nelle descrizioni per il mio modello è specificato proprio che il sistema di puntamento è dual mode pad nel tuo no. Va a capire come ragionano i progettisti non è che sia un cosa indispensabile ma può essere utile in certe circostanze inoltre non solo ci sono tasti funzioni ma anche altre caratteristiche che non so se il touchpad normale ha: zone speciali (es toccando l'angolo sinistro in basso parte il tasto windows o il lato destro per regolare il volume) o funzioni di trascinamento oggetti o scorrimento pagina, insomma a parte il tasto destro sostituisce in tutto un mouse.

Ho notato che il masterizzatore è un Pioneer, ma ancora non ho masterizzato nulla...ho solo assaporato come lavora...sembra un Landini :D
Ma nelle utility, noto che è presente il "silenziatore", che riduce la velocità in lettura, ma non ho provato ancora.
Neanche io ho provato questa utility sono troppo impegnato a stoppare quella ventola maledetta. :D

paulus69
22-08-2007, 09:32
a 'sto punto possiamo inaugurare un official thread..nell'apposita sezione.;)
il santarosa che ho visto di recente ha l'illuminazione del pad...
il mio pure....
sulla silenziosità delle ventole sono estremamente soddisfatto:sembra quasi che non ci siano....e con qualche applicazione aperta..ogni tanto fà 2 sbuffetti...neanche tanto rumorosi..:)
il multi-drive..sì..lo senti quando funziona...ma non lo trovo fastidioso...
l'utility di silenziatore unità cd/dvd non ho ancora avuto bisogno di "testarla"..

paulus69
22-08-2007, 09:39
mica hai foto del tuo ?

si...ma il caricarle sul post mi dà problemi...:mbe:
la limitazione dei 24kb(lo sò...capisco...per la leggerezza delle pagine)non rende piena dignità agli scatti...o forse sono rinco io che non riesco a caricarle:D :D

paulus69
22-08-2007, 09:46
Ma quando il pad non è illuminato, si intravedono cmq le icone nell'area?
Io nell'area vedo tutto grigio...e non mi pare che sotto ci possa essere qualcosa che si illumini...

a dual-pad spento...le icone(serigrafate)sono color silver ma distinguibili...l'unica icona colorata è quella del cambio modalità:quadratino nero con 2 freccette silver...

paulus69
22-08-2007, 09:58
io ho la versione 1.20. 04/25/2007

il mio bios è v1.30...

maxLT
22-08-2007, 10:34
per il 3D ufficiale,
io vorrei aprire un 3D dedicato a questo A200, ma con la piattaforma Santarosa, perchè stiamo notando che ci sono un pò di differenze.

Mentre per il modello A200 Napa, ci dovrebbe essere già un 3D..anche se non è ufficiale, ma si potrebbe continuare li.

Attendo cmq conferme da chi ha il mio stesso modello, relative alla versione del touchpad.

In pratica i modelli con su architettura SantaRosa, sono questi:

Satellite A200-1L8
Satellite A200-1I7
Satellite A200-1L5

paulus69
22-08-2007, 10:58
Mentre per il modello A200 Napa, ci dovrebbe essere già un 3D..anche se non è ufficiale, ma si potrebbe continuare li.
non c'è....nè napa..nè santarosa...;)

paulus69
22-08-2007, 11:01
cmq..posso garantire che 1l5 santarosa ha il dual-pad sputato al mio...1al.

maxLT
22-08-2007, 11:05
non c'è....nè napa


come no, non è ufficiale, ma il possibile candidato a diventarlo, potrebbe essere questo 3D, visto che è stato aperto da un utente che chiedeva info su un modello Napa, esattamente il 1C5

Toshiba A200 impressioni al volo! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18310518#post18310518)

maxLT
22-08-2007, 11:11
cmq..posso garantire che 1l5 santarosa ha il dual-pad sputato al mio...1al.

:( allora sul mio, quello che sapevano che dovevano spedire a me, se lo sono dimenticato il dual!
:cry:

marcolinuz
22-08-2007, 11:15
Considerando che non ci sono molti utenti con l'A200 non credo sia utile aprire più di un thread ufficiale imho sarebbe confusionario.

paulus69
22-08-2007, 12:21
Considerando che non ci sono molti utenti con l'A200 non credo sia utile aprire più di un thread ufficiale imho sarebbe confusionario.
infatti:la serie è sempre la stessa...al limite cambiano i modelli con l'hardware.
diversamente...quanti thread avrebbero dovuto aprire per la serie a-100?..
piuttosto....come vi trovate con i comandi per l'hardware a scomparsa sui lati dello schermo?

paulus69
22-08-2007, 12:31
come no, non è ufficiale, ma il possibile candidato a diventarlo, potrebbe essere questo 3D, visto che è stato aperto da un utente che chiedeva info su un modello Napa, esattamente il 1C5

Toshiba A200 impressioni al volo! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18310518#post18310518)
perchè il chiedere info per una probabile orientamento sull'acquisto non lo rende de facto ufficiale...poi mi sembra che il tipo abbia acquisito infine un modello di un'altra marca..
potremmo però noi...io te e marcolinuz....metterne uno sù,in virtù del fatto che possediamo o usiamo tale modello o serie...;)

paulus69
22-08-2007, 12:34
:( allora sul mio, quello che sapevano che dovevano spedire a me, se lo sono dimenticato il dual!
:cry:
'petta lì....provo a cercare le specifiche sia sul sito ufficiale toshiba che sui vendor...

marcolinuz
22-08-2007, 12:40
infatti:la serie è sempre la stessa...al limite cambiano i modelli con l'hardware.
diversamente...quanti thread avrebbero dovuto aprire per la serie a-100?..
piuttosto....come vi trovate con i comandi per l'hardware a scomparsa sui lati dello schermo?

Se ti riferisci al programma che ti fa vedere le combinazioni dei tasti fn + tasti funzione che sta in alto e al programma della webcam li ho tolti entrambi dall'avvio automatico, quando ne ho bisogno li avvio. Il primo mi è sembrato piuttosto lento ed inoltre non rimaneva completamente nascosto e poi la combinazione dei tasti funziona lo stesso.

paulus69
22-08-2007, 12:50
Se ti riferisci al programma che ti fa vedere le combinazioni dei tasti fn + tasti funzione che sta in alto e al programma della webcam li ho tolti entrambi dall'avvio automatico, quando ne ho bisogno li avvio. Il primo mi è sembrato piuttosto lento ed inoltre non rimaneva completamente nascosto e poi la combinazione dei tasti funziona lo stesso.
quello della web l'ho tolto pure io..per l'uso che ne faccio.....:D
quello delle funzioni l'ho mantenuto...trovo utile lavorare a testa alta..:D

paulus69
22-08-2007, 12:53
:( allora sul mio, quello che sapevano che dovevano spedire a me, se lo sono dimenticato il dual!
:cry:
trovato.....:D
non se la sono dimenticata....semplicemente non è previsto su alcuni modelli...:doh: tra cui il tuo....sorry.
cmq sul sito toshiba è specificato....

marcolinuz
22-08-2007, 12:54
sulla silenziosità delle ventole sono estremamente soddisfatto:sembra quasi che non ci siano....e con qualche applicazione aperta..ogni tanto fà 2 sbuffetti...neanche tanto rumorosi..:)

Allora è proprio o un problema del mio nb in particolare o di tale modello.
Cioè premesso che sono parecchio esigente in quanto a silenziosità ed ho l'udito molto acuto, la ventola se entra in funzione la sento anche in ambiente rumoroso. Certamente non è che si può definire rumorosa finché fa quegli sbuffetti che dici tu. Anche a me li fa ogni tanto e non sono fastidiosi. Il problema è che a volte parte proprio a palla e quando inizia non la smette tanto facilmente e tutto questo senza che stia facendo niente di particolare e in qualsiasi condizione (batteria o elettricità) o combinazione di risparmio. Sembra quasi una cosa random. Boh... cioè a me non sembra proprio una cosa normale.

Per il thread ufficiale forse è meglio che lo apri tu visto che hai anche le foto. Fai una breve (o completa come vuoi) recensione. Poi ne farò una anch'io.

Continuiamo lì ;)

maxLT
22-08-2007, 12:54
ragà,
io nel primi test, ho notato che la batteria, impostando la luminosità al massimo, e riproducendo un filmato da una pendrive, arriva a poko più di 2 ore.

A voi dura di più ?

maxLT
22-08-2007, 13:03
trovato.....:D
non se la sono dimenticata....semplicemente non è previsto su alcuni modelli...:doh: tra cui il tuo....sorry.
cmq sul sito toshiba è specificato....

si ho letto ora i dettagli....infatti nel mio è specificato TouchPad, mentre in altri Dual Mode.

MA se ci fate caso, tutti i SantaRosa dell'elenco, non hanno il Dual Mode...quindi questa mancanza è stata introdotta con la nuova piattaforma.

Dei 3 modelli che ho elencato io, e che sono SantaRosa, nessuno ha il Dual Mode...fateci caso :D

paulus69
22-08-2007, 13:08
si ho letto ora i dettagli....infatti nel mio è specificato TouchPad, mentre in altri Dual Mode.

MA se ci fate caso, tutti i SantaRosa dell'elenco, non hanno il Dual Mode...quindi questa mancanza è stata introdotta con la nuova piattaforma.

Dei 3 modelli che ho elencato io, e che sono SantaRosa, nessuno ha il Dual Mode...fateci caso :D
e daai....non farmi ripetere.....:D
il 1l5 c'è l'ha.....ed è un t7300 santarosa...ma con 2 hdd da 4200...

paulus69
22-08-2007, 13:13
Per il thread ufficiale forse è meglio che lo apri tu visto che hai anche le foto. Fai una breve (o completa come vuoi) recensione. Poi ne farò una anch'io.

Continuiamo lì ;)
adesso lo apro....ammesso e non concesso che riesca a "caricare" stè belin di foto...

paulus69
22-08-2007, 13:17
nada...nisba...niente da fà....da ciò che mi fà leggere....non ho abbastanza post....:doh: :cry:

marcolinuz
22-08-2007, 13:31
nada...nisba...niente da fà....da ciò che mi fà leggere....non ho abbastanza post....:doh: :cry:

Fai una cosa intanto aprilo nella sezione discussioni generiche e chiedi al mod di passarlo successivamente nei thread ufficiali. Riservati i primi 2/3 post. Per le foto inizialmente puoi mettere un link esterno e le foto le carichi dove vuoi.
Poi vedrai che quando arrivi ad un centinaio di post puoi caricarle. Con questo ritmo ci arrivi subito. ;)

maxLT
22-08-2007, 13:38
e daai....non farmi ripetere.....:D
il 1l5 c'è l'ha.....ed è un t7300 santarosa...ma con 2 hdd da 4200...

ok, ma nel mio discorso...e sui modelli del sito Toshiba, vigeva una certa logica! :D
Facciamo così, i modelli SantaRosa, non equipaggiano il Dual Mode Pad, ma il modello 1L5 che hai visto tu...ne era provvisto :sofico: :sofico:

Per il 3D ufficiale, non mi pare che ci sia fretta...io sto facendo una bozza offline per vedere se riesco a fare qualcosa di buono :D

paulus69
22-08-2007, 13:44
ok, ma nel mio discorso...e sui modelli del sito Toshiba, vigeva una certa logica! :D
Facciamo così, i modelli SantaRosa, non equipaggiano il Dual Mode Pad, ma il modello 1L5 che hai visto tu...ne era provvisto :sofico: :sofico:


quale "logica" di grazia?!!!:mbe: :D
il 1l5 non solo visto e tucchesato con mano 2 settimane fà....ma la specifica è pure sul sito...:D :D
"caratteristiche speciali--->dual-pad,etc etc":read:

marcolinuz
22-08-2007, 13:45
ok, ma nel mio discorso...e sui modelli del sito Toshiba, vigeva una certa logica! :D
Facciamo così, i modelli SantaRosa, non equipaggiano il Dual Mode Pad, ma il modello 1L5 che hai visto tu...ne era provvisto :sofico: :sofico:
Non credo che i nb A200 riportati sul sito toshiba siano tutti quelli in circolazione o meglio ne ho visti su negozi online con sigle che sul sito toshiba non ci sono.


Per il 3D ufficiale, non mi pare che ci sia fretta...io sto facendo una bozza offline per vedere se riesco a fare qualcosa di buono :D
E' solo per non continuare le nostre discussioni in una sezione dedicata ai consigli per gli acquisti. Non che sia una tragedia giusto per correttezza.

maxLT
22-08-2007, 13:49
si infatti,
non sono tutti i modelli in circolazione,
ma quelli sul sito Toshiba, sono sono quelli "riproposti" e affiancati ai nuovi SantaRosa.

paulus69
22-08-2007, 14:07
Fai una cosa intanto aprilo nella sezione discussioni generiche e chiedi al mod di passarlo successivamente nei thread ufficiali.

si stà già muovendo max...;)