View Full Version : lettori mp3 - sono tutti uguali?
Rudyduca
14-08-2007, 12:10
Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni sulla effettiva differenza di suono che esiste tra un lettore mp3 generico, e quelli che vanno per la maggiore.
E' evidente che non mi sto riferendo alla comodità di interfaccia utente, o ancor meno all'estetica, ma all'effettiva differenza di qualità di riproduzione musicale avvertibile con l'utilizzo di cuffie di qualità consumer (quelle da megastore).
LikeARoseOnTheGraveOfLove
14-08-2007, 14:14
Con le cuffie da megastore è già tanto se senti la musica, difficile che tu riesca a percepire differenze significative.
Con le canalphones magari il discorso è diverso, ma bisogna tenere conto che i tempi in cui i lettori poco costosi avevano orrendi problemi di riproduzione sono fortunatamente passati...
Ora i lettori generici sono costruiti tutti più o meno con gli stessi pezzi, cambia la forma e poco altro... quindi la qualità non è molto diversa da quelli di marca.
Rudyduca
14-08-2007, 15:35
Le cuffie che possiedo sono AKG 312 - Koss Sparkplug.
Cmq capisco che mi conviene tenere il lettore che ho.
Rudyduca
19-08-2007, 00:40
uppettino
malveboy
19-08-2007, 01:00
Io ho un Creative Muvo, un Nortek ed un T Logic e devo ammettere che, come qualita' della riproduzione audio non ho notato grandi differenze calcolando che, con il prezzo dei 2 giga di nortek, ho comprato i 512 mega di creative. E' pero' anche vero che, la qualita' costruttiva del creative e' senza dubbio moolto migliore degli altri due che, dopo poco tempo, hanno avuto qualche "cedimentino" strutturale non determinante ma comunque nemmeno trascurabile. Adesso mi prendero' anche il creative stone plus che, sembra, sia anche molto bello da vedere.Ti posso anche dire che, mentre creative ha un'assistenza per il mio caso "impeccabile" (hanno pazientemente insegnato passo dopo passo come aggiornare il firmware ad uno piuttosto "duretto" come il sottoscritto....:D :D :D ) le altre due ditte, una volta comprato "l'attrezzo" ti lasciano praticamente da solo qualunque cosa ti accada:( :( :( . Diverso, invece, il discroso auricolari. Con le Koss con la gomma morbida da inserire nell'orecchio (uniche nel loro genere) la qualita' dell'ascolto e' ESPLOSA anche con il mio vecchio Walkman a cassetta:eek: :eek: quindi, se la disponibilita' economica e' poca, consiglio di spendere prima per gli auricolari e solo dopo per il riproduttore. Ultima cosa, il creative e' veramente molto facile da usare mentre gli altri due un po' meno.;)
ank io ho le spark plug e do ragione a Malveboy.pero m trova in disaccordo quando dice ke l ascolto nn è cosi differente.Sn passato da uno0 Scott,ipod nano al mio ultimo samsung yp T9 e quest ultimo ha una marcia in piu su tutti anke su molti creative ke ha avuto mio fratello.Cmq segui il suo consiglio...prima auricolari (Le nostre sparkplug hanno il miglior rapporto qualità prezzo,22€ per moooooooolta qualità) poi prendi in considerazione un buon lettore (i samsung te li consiglio vivamente...e sappi ke i top come qualità audio sono I Cowon serie Iaudio)
malveboy
19-08-2007, 20:24
ank io ho le spark plug e do ragione a Malveboy.pero m trova in disaccordo quando dice ke l ascolto nn è cosi differente.Sn passato da uno0 Scott,ipod nano al mio ultimo samsung yp T9 e quest ultimo ha una marcia in piu su tutti anke su molti creative ke ha avuto mio fratello.Cmq segui il suo consiglio...prima auricolari (Le nostre sparkplug hanno il miglior rapporto qualità prezzo,22€ per moooooooolta qualità) poi prendi in considerazione un buon lettore (i samsung te li consiglio vivamente...e sappi ke i top come qualità audio sono I Cowon serie Iaudio)
Si', confermo, anche altri miei amici mi hanno parlato molto bene dei samsung, purtroppo, non ho mai avuto la possibilita' di provarli. E' anche verissimo che, i lettori di basso livello, hanno una resa differente anche nella riproduzione del suono pero', a mio avviso, non tale da giustificare la grandissima differenza di prezzo. Un buon samsung, con almeno 2 giga di memoria, difficilmente lo trovi a meno di 100 euro (il T9 anche parecchio di piu'), marchi di minor spessore, i 2 giga te li danno anche a 30 - 50 euro. E' ovvio che, chi non ha problemi di spesa, non ha senso si orienti su nortek,audiola, mp man, t logic ecc. ecc. ma per tutti gli altri........
bhe se vuoi sentire mp3 cosi allora qste marche vanno bene...per qualita audio qli da 100 € hanno una marcia in piu...e naturalmente qsta marcia te la fanno pagare come paghi anke LA MARCA...MALEDETTI
(io ho un sammy T9 4GB pagato 119€...ma li vale tutti)
havanalocobandicoot
19-08-2007, 22:12
(io ho un sammy T9 4GB pagato 119€...ma li vale tutti)
Volevo ignorare anche questa volta una frase del genere ma non ce l'ho fatta. Guardate che 120 euro per un lettore mp3 non sono mica pochi!! Per esempio quando un autoradio mi costa quanto un lettore mp3 secondo me c'è qualcosa che non funziona tanto bene.
Io con 150 euro qualche anno fa ci ho preso un lettore CD mp3, e l'ho pagato anche tanto per quel che costavano i lettori CD mp3 in media. Vabbé che è un Sony e quindi ottimo di qualità, ma non è questo il punto. Un lettore da 4 GB ti svaluta troppo rapidamente... dopo qualche mese ti costa la metà e tu hai speso 120, 130 euro avendo dopo magari 1 anno un prodotto che ormai costa 4 soldi e non vale niente.
Scusa s83m, tutto questo non era rivolto a te, solo mi dà fastidio tutto questo consumismo a cui oggi si assiste e che ci coinvolge tutti.
si ti capisco...mi trovi anke d accordo ma...un tempo la playstation 1 costava una vagonata di soldi...ora cn 40€ la compri compresa di 2 joystick e kili di gioki...la tua autoradio sarà di sicuro buonissima come la mia ke è clarion...ma ora nn valgono di certo visto ke sn uscite qle cn uscita usb,lettore di skede,bluetooth etc etc...qlo ke voglio dire no al consumismo maniacale ipo comprare assolutamente l ultimo ritrovato della tecnologia...ma nn si puo pensare di aspettare sempre altrimenti nn si dovrebbe acquistare nulla.Te lo dice uno ke ha aspettato due anni e raccimolato soldi prima di acquistare qsto (fantastico) mp3...ho speso un pokino di piu per qualcosa di un po valido invece di spendere dei soldi per qualcosa ke nn m avrebbe soddisfatto...allora li si ke avrei buttato del denaro
havanalocobandicoot
19-08-2007, 23:12
la tua autoradio sarà di sicuro buonissima come la mia ke è clarion...
Ehm... l'autoradio devo ancora comprarla... :rolleyes: :p
Rudyduca
20-08-2007, 09:10
Allora mi tengo strette le mie Sparkplug e il mio ..... I-radio:D , altro che I-pod!
[QUOTE una frase del genere ma non ce l'ho fatta. Guardate che 120 euro per un lettore mp3 non sono mica pochi!! Per esempio quando un autoradio mi costa quanto un lettore mp3 secondo me c'è qualcosa che non funziona tanto bene.
Un lettore da 4 GB ti svaluta troppo rapidamente... dopo qualche mese ti costa la metà e tu hai speso 120, 130 euro avendo dopo magari 1 anno un prodotto che ormai costa 4 soldi e non vale niente.
questo consumismo a cui oggi si assiste e che ci coinvolge tutti.[/QUOTE]
ottima osservazione, io pero' dovendo scegliere un lettore mp3 e chiedendo in giro , un commesso mi consiglia la psp sony e una memory stik da' 5 gb .
non sara' molto tascabile , ma' fa' molto di piu' di un semplice mp3 .
cosa pensate di questa alternativa ?
havanalocobandicoot
20-08-2007, 12:40
Penso sia un'ottima alternativa. Se non mi servisse la funzione di registrazione per cui sto comprando il lettore mp3, spenderei un cinquantino in più (e forse neanche) e mi fionderei verso la psp...
con 100€ in piu si puo fare anke un impiando dolby...e cn 10000€ si puo comprare un auto
tommy781
20-08-2007, 14:09
ricordiamoci sempre che parliamo di mp3, musica compressa...la qualità assoluta la puoi sentiure ascoltando cd non mp3 quindi mi sembra assurdo spendere più di 100 euro per un lettore su cui, anche mettendoci lemigliori cuffie del mondo, poi andremo a sentire musica in mp3. solo i fanatici dicono di sentire la differenza del suono ma io con due di loro, nascondendogli il lettore ho visto che non riuscivano a distinguere che apparecchio riproducesse la musica quindi...
havanalocobandicoot
20-08-2007, 14:18
con 100€ in piu si puo fare anke un impiando dolby...e cn 10000€ si puo comprare un auto
Non stiamo parlando di migliaia di euro in più, ma di una cifra di modesta entità rispetto al totale.
ALILUIGIMP3
20-08-2007, 16:25
purtroppo anche io sono d'accordo con chi dice che non ce logica nei prezzi prima si paga il marchio poi la qualità del prodotto
però e innegabile che la differenza da un lettore mp3/4 economico è un creative m vision (che possiedo io) è evidentissima in tutto partendo dalla qualità del suono ai materiali (la differenza poi per il suono la senti ancora di più se si utilizzano auricolari di marca tipo le creative ep 630) quindi altri soldi evvai! :stordita:
ricordiamoci sempre che parliamo di mp3, musica compressa...la qualità assoluta la puoi sentiure ascoltando cd non mp3 quindi mi sembra assurdo spendere più di 100 euro per un lettore su cui, anche mettendoci lemigliori cuffie del mondo, poi andremo a sentire musica in mp3. solo i fanatici dicono di sentire la differenza del suono ma io con due di loro, nascondendogli il lettore ho visto che non riuscivano a distinguere che apparecchio riproducesse la musica quindi...
dipende molto anche da che mp3! bitrate ecc.. e poi i lettori mp3 incominciano a diventare più versatili e iniziano a supportare altri formati diversi dall'mp3 (vedi .ogg flac ecc) inzomma spendere più di 100 euro è onesto se alla fine uno ci passa molto tempo ad ascoltare la musica mi sembra un buon acquisto.
C'è chi si compra 2-3 giochi della play e chi si compra un lettore mp3 ;)
havanalocobandicoot
20-08-2007, 17:39
inzomma spendere più di 100 euro è onesto se alla fine uno ci passa molto tempo ad ascoltare la musica mi sembra un buon acquisto.
Ricordo quando più di 10 anni fa i lettori CD costavano 120 mila lire, e già erano tanti... ora un lettore mp3 con meno longevità di un lettore CD (perché subito dopo escono i modelli più capienti e quello che hai comprato è stravecchio) costa 150 euro, cioè ben più del doppio rispetto a quanto costa il lettore CD, e diciamo che costerebbe pure poco? Ma perché non facciamo una proposta per pagarli 250 euro sti lettori??? :rolleyes:
C'è chi si compra 2-3 giochi della play e chi si compra un lettore mp3 ;)
Lì c'è da rabbrividire ancora di più... ben 60 euro per un gioco! Prezzi onesti, eh, dtreert? :rolleyes:
mauriziob
20-08-2007, 20:04
si ti capisco...mi trovi anke d accordo ma...un tempo la playstation 1 costava una vagonata di soldi...ora cn 40€ la compri compresa di 2 joystick e kili di gioki...la tua autoradio sarà di sicuro buonissima come la mia ke è clarion...ma ora nn valgono di certo visto ke sn uscite qle cn uscita usb,lettore di skede,bluetooth etc etc...qlo ke voglio dire no al consumismo maniacale ipo comprare assolutamente l ultimo ritrovato della tecnologia...ma nn si puo pensare di aspettare sempre altrimenti nn si dovrebbe acquistare nulla.Te lo dice uno ke ha aspettato due anni e raccimolato soldi prima di acquistare qsto (fantastico) mp3...ho speso un pokino di piu per qualcosa di un po valido invece di spendere dei soldi per qualcosa ke nn m avrebbe soddisfatto...allora li si ke avrei buttato del denaro
Ma NON SI PUO' scrivere in italiano?
Ricordo quando più di 10 anni fa i lettori CD costavano 120 mila lire, e già erano tanti... ora un lettore mp3 con meno longevità di un lettore CD (perché subito dopo escono i modelli più capienti e quello che hai comprato è stravecchio) costa 150 euro, cioè ben più del doppio rispetto a quanto costa il lettore CD, e diciamo che costerebbe pure poco? Ma perché non facciamo una proposta per pagarli 250 euro sti lettori??? :rolleyes:
Lì c'è da rabbrividire ancora di più... ben 60 euro per un gioco! Prezzi onesti, eh, dtreert? :rolleyes:
come se i prezzi non fossero tutti raddoppiati con l'euro ihhihiihih
e poi sono fatti due calcoli... se vuoi un lettore cd ti pigli il lettore cd nessuno dice fanno tutti schifo :) io sono disposto a pagare 150 euro per un lettore mp3 perchè voglio le comodità delle nuova tecnologia ;). Indi, se voglio 20 album in tasca e posso permettermi di spendere 150 euro io gli spendo =) una persona ha le proprie esigenze e i propri fondi! Il fatto che te non sia disposto a pagare quella cifra non vuol dire che il prezzo giusto sia la metà ;)
I prezzi li fa il mercato (soprattutto il mercato dell'elettronica/informatica) non la singola marca (possono avere un margine di decisione, ma da lì a moltiplicare il prezzo del bene è tutta un'altra storia).
Se il prezzo è di 150 euro vuol dire che molte persone pensano che ne valga la pena.
havanalocobandicoot
21-08-2007, 08:05
Ma NON SI PUO' scrivere in italiano?
Sembra che i caratteri li pagano...
Sembra che i caratteri li pagano...
"sembra che i caratteri li paghino:O
:sofico:
cmq, io ho un iPod Nano II° gen, mio fratello ha uno Zen V Plus e provando con le stesse cuffie (Sennheiser CX300), stessa canzone rippata direttamente da cd tramite iTunes in Mp3 320K e impostazioni di equalizzatore standard ho notato differenza nell'audio; lo Zen V ha un suono più caldo del Nano, non trovo migliore nessuno dei due, è solo un modo diverso di riprodurre il suono; bisognerebbe provarli i lettori prima di comperarli anche se è molto difficile.
Rudyduca
21-08-2007, 15:56
Vuol dire che semmai deciderò di cambiare il mio I-radio chiederò di provare il nuovo. In caso di rifiuto si va a casa, si prova e poi lo si riporta in reso per mancata soddisfazione dell'acquisto.
Vedi Sennheiser cx300, sostituite dopo un'ora perchè non mi piacevano.
ALILUIGIMP3
21-08-2007, 16:07
"sembra che i caratteri li paghino:O
:sofico:
cmq, io ho un iPod Nano II° gen, mio fratello ha uno Zen V Plus e provando con le stesse cuffie (Sennheiser CX300), stessa canzone rippata direttamente da cd tramite iTunes in Mp3 320K e impostazioni di equalizzatore standard ho notato differenza nell'audio; lo Zen V ha un suono più caldo del Nano, non trovo migliore nessuno dei due, è solo un modo diverso di riprodurre il suono; bisognerebbe provarli i lettori prima di comperarli anche se è molto difficile.
prova a fare il confronto tra un ipod nano da 4 giga che costa 199 euro con un creative mvision da 30 giga a 195 euro poi mi fai sapere
bisogna provare i modelli per categoria di prezzi se tu apple mi vendi un ipod video allo stesso prezzo dell'mvision allora io te lo paragono con il creative mvision è ti posso dire stesso mp3 stesse cuffie creative ep630 c'è un abbisso con un ipod nano di 2 generazione
p.s. non voglio dire assolutamente che l'ipod nano 2°generazione non è un ottimo prodotto o che non suona bene (suona davvero bene) ma è assurdo che me lo vendi allo stesso prezzo di un creative mvision non li vale nella maniera più assoluta i 199 euro
il creative mvision lo supera in tutto alla grande fatta eccezzione per l'estetica
prova a fare il confronto tra un ipod nano da 4 giga che costa 199 euro con un creative mvision da 30 giga a 195 euro poi mi fai sapere
bisogna provare i modelli per categoria di prezzi se tu apple mi vendi un ipod video allo stesso prezzo dell'mvision allora io te lo paragono con il creative mvision è ti posso dire stesso mp3 stesse cuffie creative ep630 c'è un abbisso con un ipod nano di 2 generazione
p.s. non voglio dire assolutamente che l'ipod nano 2°generazione non è un ottimo prodotto o che non suona bene (suona davvero bene) ma è assurdo che me lo vendi allo stesso prezzo di un creative mvision non li vale nella maniera più assoluta i 199 euro
il creative mvision lo supera in tutto alla grande fatta eccezzione per l'estetica
il Nano da 4gb pagarlo 199€ ormai è da poco furbi, si trova ovunque a meno, io stesso l'ho preso a Marzo a 168€ nuovo; lo Zen V plus 2gb di mio fratello è stato pagato 149€ quindi come il Nano da 2gb, la comparativa fatta da me ci sta tutta; che poi adesso il prezzo dello Zen V sia calato vertiginosamente centra poco, io ho valutato due prodotti che al tempo dell'acquisto costavano uguali;)
ALILUIGIMP3
21-08-2007, 18:31
il Nano da 4gb pagarlo 199€ ormai è da poco furbi, si trova ovunque a meno, io stesso l'ho preso a Marzo a 168€ nuovo; lo Zen V plus 2gb di mio fratello è stato pagato 149€ quindi come il Nano da 2gb, la comparativa fatta da me ci sta tutta; che poi adesso il prezzo dello Zen V sia calato vertiginosamente centra poco, io ho valutato due prodotti che al tempo dell'acquisto costavano uguali;)
no i due prodotti togli le offerte (quelle sono soggettive)
io parlo delle valutazioni che danno le casi madre apple nel caso dell'ipod e creative nel caso dello zen vplus
ti posso dire che i prezzi di partenza non sono affatto uguali l'ipod è partito parlo di quello da 4 giga a 199 euro (n.d.r.) che poi sia abbassato il prezzo non centra nulla (queste sono offerte a discrezione del venditore) per assurdo se io venditore per attirare clienti posso anche decidere di venderlo a 50 euro (parlo per assurdo)
mentre il prezzo di partenza del creative zen v plus da 4 giga è 149 euro
quindi vedi che tra i due modelli ci passa ben 50 euro di differenza non sono noccioline
poi sappiamo la politica della apple (che sopravvaluta) i suoi prodotti quindi lo andiamo a paragonarlo al creative zen v plus che come prestazioni e caratteristiche è quello che ci viene piu spontaneo associarlo al confronto con l'ipod
ma non venirmi a dire che (parlando delle offerte iniziali) i due modelli economicamente sono paragonabili
poi io provocatoriamente l'ho voluto paragonare al creative m vision ma si sa che è assurdo questo paragone
p.s. è un confronto assolutamente non una polemica
il Nano da 2gb costava 149, lo Zen V Plus da 2 gb 149 quindi sono paragonabili eccome; su Pixmania, al MediaWorld e in altri punti vendita sarà anche un'offerta ma per me un'offerta che dura più di 6 mesi non è da considerare tale, se poi sul sito ufficiale Apple lo vendano ancora a 199 son fatti loro, se è per questo le CX 300 su Pixmania vengono 69€ mentre al Mediaworld 59€ per cui...
La svalutazione di un bene è fatta dal mercato e se l'iPod subisce lievissimi ritocchi nel tempo è solo perchè il mercato offre una richiesta continua, se nessuno lo volesse costerebbe molto meno di quanto viene venduto adesso; c'è da aggiungere che la Apple garantisce ai venditori guadagni davvero esigui.
Oltretutto sono contento di aver preso il Nano perchè mio fratello con lo Zen continua ad avere problemi su problemi, cambiato più colte in garanzia continua a bloccarsi e a resettarsi a random, col firmware aggiornato non è cambaito nulla e oltretutto non funzionano più i caricabatterie non Creative, le cuffie fanno così schifo che dopo 2-3 settimane si sono scollate(ne ha cambiate 3 paia prima di prendersi delle Sony da 9€ che sono di gran lunga migliori), i tastini hanno iniziato a cigolare e molte volte fa fatica a farlo riconoscere dal pc
ALILUIGIMP3
21-08-2007, 19:57
il Nano da 2gb costava 149, lo Zen V Plus da 2 gb 149 quindi sono paragonabili eccome; su Pixmania, al MediaWorld e in altri punti vendita sarà anche un'offerta ma per me un'offerta che dura più di 6 mesi non è da considerare tale, se poi sul sito ufficiale Apple lo vendano ancora a 199 son fatti loro, se è per questo le CX 300 su Pixmania vengono 69€ mentre al Mediaworld 59€ per cui...
La svalutazione di un bene è fatta dal mercato e se l'iPod subisce lievissimi ritocchi nel tempo è solo perchè il mercato offre una richiesta continua, se nessuno lo volesse costerebbe molto meno di quanto viene venduto adesso; c'è da aggiungere che la Apple garantisce ai venditori guadagni davvero esigui.
Oltretutto sono contento di aver preso il Nano perchè mio fratello con lo Zen continua ad avere problemi su problemi, cambiato più colte in garanzia continua a bloccarsi e a resettarsi a random, col firmware aggiornato non è cambaito nulla e oltretutto non funzionano più i caricabatterie non Creative, le cuffie fanno così schifo che dopo 2-3 settimane si sono scollate(ne ha cambiate 3 paia prima di prendersi delle Sony da 9€ che sono di gran lunga migliori), i tastini hanno iniziato a cigolare e molte volte fa fatica a farlo riconoscere dal pc
per prima cosa non si possono paragonare perche se tu mi parli di 149 euro parli del ipod nano 2 generazione da 2 giga quello silver n.d.r. per 149 prezzo ufficiale di uscita trovavi il creative zen v plus 4 giga
prezzi creative ufficiali in uscita
creative zen v plus 1 giga 99 euro
creative zen v plus 2 giga 120 euro
creative zen v plus 4 giga 149 euro
creative zen v plus 8 giga 199 euro
prezzi apple ufficiali in uscita
ipod nano 2° g 2 giga 149 euro
ipod nano 2° gen. 4 giga 199 euro
ipod nano 2à gen. 8 giga 249 euro
se la matematica non è un opinione ogni modello "pari" differisce della bellezza di 50 euro
poi tu fai un confronto addirittura tra i modelli (non mi sembra il post adatto) qui si parla di politiche di prezzo
comunque io ho avuto a che fare con entrambi i modelli e posso dirti che nonostante come prestazioni sono simili (parlo per qualita audio) a favore del creative hai:
1)radio in piu
2)possibilità di vedere video
3)registrazione
4)display più generoso
il tutto con 50 euro in meno
questo confronto si riferisce all'ipod creative zen v plus
se poi paragoniamo dato che costano lo stesso prezzo un ipod nano a un creative zen mvision allora qui la sconfitta dell'ipod nano è nettissima (anche sul campo audio)
sai perchè l'ipod mantiene il prezzo perche alla apple sono bravissimi nel marketing ormai l'ipod è una moda molti sostituiscono la parola lettore mp3 alla parola ipod
in pratica facendo un confronto con i cell l'ipod si puo paragonare al famosissimo vendutissimo motorola v3 (che sappiamo a confronto dei nokia sul campo tecnico impallidisce) eppure e stato per lunghissimo tempo il cell piu venduto
facci caso in questo forum che fortunatamente tantissimi vanno oltre la moda valutando un prodotto sul campo non per la moda e l'estetica quali sono attualmente i modelli piu gettonati?
te li dico io
iaudio d2
creative mvision
samsung t9
creative zen v plus
meizu m6
sansa serie e
mi sembra che da questo elenco non risulta l'ipod (che confermo è un prodotto ottimo ma con un prezzo assurdo per quello che offre)
prova a cercare un post dell'ipod su questo forum devi andare pagine addietro
ti ripeto non e una polemica ma è un confronto
p.s. se i creative funzionano con il solo carica batteria originale non è un difetto (cioè per noi puo essere un difetto perche dovremmo sborsare altri soldi) se ci rifletti la casa madre è riuscito a proteggerlo in fondo ha tutti gli interessi a vendere i suoi carica batteria immagino che era il loro scopo non permettere che il lettore creative si caricava con un carica batteria qualunque
p.s. adesso si è aggirato anche questo "problema" :D
i prezzi che hai postato tu non sono quelli di uscita, ho qui davanti lo scontrino dello Zen V Plus da 2gb e c'è scritto chiaramente 149.90€.
lo Zen M vision è un playern ad HD il cui prezzo per GB è notoriamente inferiore a quella di un elttore a memoria Flash, per rimanere nell'ambito dello stesso marchio con uno Zen Stone puoi andare a correre tranquillamente, con uno Zen M vision è scomodo nonchè pericoloso a causa degli scossono a cui sarebbe soggetto
ALILUIGIMP3
21-08-2007, 21:18
i prezzi che hai postato tu non sono quelli di uscita, ho qui davanti lo scontrino dello Zen V Plus da 2gb e c'è scritto chiaramente 149.90€.
lo Zen M vision è un playern ad HD il cui prezzo per GB è notoriamente inferiore a quella di un elttore a memoria Flash, per rimanere nell'ambito dello stesso marchio con uno Zen Stone puoi andare a correre tranquillamente, con uno Zen M vision è scomodo nonchè pericoloso a causa degli scossono a cui sarebbe soggetto
evidentemente ti sei fatto ciulare 30 euro in piu per il creative zen v plus da 2 giga il prezzo ufficiale è 119.90 (n.d.r.) complimenti al negoziante
che centra adesso mettere in mezzo il fatto che con l'mvision non si possa correre?
mi sembra un arrampicarsi sugli specchi io l'ho so in partenza che l'mvision non è adatto a per il footing
qui si parlava di rapporto qualità prezzo non certo di utilizzo allora posso dire io con l'mvision ci vedo i video tu con l'ipod no che centra?
io parlo di confronti diretti e ti posso dire fin dove si possono paragonare l'ipod nano 2° generazione con il creative m vision (ripeto dato che costano uguale) ti assicuro che non c'è minimamente storia troppo superiore in tutto il creative m vision poi se non mi credi prova a farlo tu un confronto diretto e vedrai che e come dico io
si puo avere invece dei dubbi nel paragonare l'ipod nano con il creative zen v plus perchè come qualità audio sono simili ma con l'mvision e imbarazzante per l'ipod il confronto
comunque e meglio chiudere qui se no rischiamo di far sembrare una polemica e non è il mio intento
Rudyduca
21-08-2007, 22:48
Per quanto non abbia mai apprezzato i prodotti delle Creative, mi pare propio che siamo sopra all'Ipod in tutto.
havanalocobandicoot
22-08-2007, 00:15
Io non so come siano i lettori mp3 Creative, ma io ho 2 casse di questa marca e sono ottime.
io ho preso pr oprio da poco lo zen v plus da 2gb a 79.90€, ok è un'offerta della catena, però il prezzo sarebbe stato di 119.90€, prezzo ufficiale.
mi sembra proprio un bel prodotto, forse un samsung sarebbe stato meglio come finiture, dovute al fatto che non è fatto tutto in plastica ma ha una finitura in metallo, però non si trovano alcuni accessori come la fascia da braccio ecc.
mi interessa la questioen del cartica batteria, come si aggira il problema dell'originale e non originale?
p.s. adesso si è aggirato anche questo "problema" :D
mi date delucidazioni?
ALILUIGIMP3
22-08-2007, 09:32
mi date delucidazioni?
per risolvere il problema per la carica da muro del creative zen v plus devi cambiargli il firmware da quello europeo a quello asiatico poi si riesce a caricare anche attaccandolo alla ps2 :D
p.s. qui siamo nettamente fuori post per le domande sui creative andiamo nel post addetto
ok allora ti postola richiesta nel thread ufficiale
evidentemente ti sei fatto ciulare 30 euro in piu per il creative zen v plus da 2 giga il prezzo ufficiale è 119.90 (n.d.r.) complimenti al negoziante
che centra adesso mettere in mezzo il fatto che con l'mvision non si possa correre?
mi sembra un arrampicarsi sugli specchi io l'ho so in partenza che l'mvision non è adatto a per il footing
qui si parlava di rapporto qualità prezzo non certo di utilizzo allora posso dire io con l'mvision ci vedo i video tu con l'ipod no che centra?
io parlo di confronti diretti e ti posso dire fin dove si possono paragonare l'ipod nano 2° generazione con il creative m vision (ripeto dato che costano uguale) ti assicuro che non c'è minimamente storia troppo superiore in tutto il creative m vision poi se non mi credi prova a farlo tu un confronto diretto e vedrai che e come dico io
si puo avere invece dei dubbi nel paragonare l'ipod nano con il creative zen v plus perchè come qualità audio sono simili ma con l'mvision e imbarazzante per l'ipod il confronto
comunque e meglio chiudere qui se no rischiamo di far sembrare una polemica e non è il mio intento
com'è, ora si è abbassato ulteriormente?:rolleyes:
io sto parlando dell'anno scorso! il rpezzo uffciale era 149.9€ tanto quanto il Nano da 2gb.
ALILUIGIMP3
22-08-2007, 14:41
[QUOTE=Marci;18355484]com'è, ora si è abbassato ulteriormente?:rolleyes:
io sto parlando dell'anno scorso! il rpezzo uffciale era 149.9€ tanto quanto il Nano da 2gb.[/QUOT
se ti riferisci all'anno scorso i prezzi ufficiali del nano erano
1giga bianco e nero 149 euro
2 giga bianco e nero 199 euro
4 giga bianco e nero 249 euro
quindi come vedi la differenza dei 50 euro ci sta sempre ;)
malveboy
23-08-2007, 00:55
Allora mi tengo strette le mie Sparkplug e il mio ..... I-radio:D , altro che I-pod!
Insisto a dire che, avendo a disposizione parecchi lettori, con le relative cuffie in dotazione, ho potuto notare che, mentre tra le mie koss e le suddette cuffie in dotazione c'e' una differenza TITANICA, con le stesse koss, tra lettore e lettore, la differenza, non e' cosi' marcata. Rsto dell'idea, quindi, che la spesa iniziale dovrebbe essere indirizzata prima verso gli auricolari. Sull'assurdita' dei prezzi, poi, sono ovviamente concorde anch'io nel pensare che, siamo tutti un po' "in ostaggio" delle politiche di mercato che, specialmente nella tecnologia, seguono gli interessi di chi produce e vende e non di chi compra e consuma. Lasciando perdere giudizi piu' sociologici che tecnici sul fatto che,molto spesso, il "marchio" attira piu' per una questione di "moda" che di effettiva qualita' tecnica (e' indubbio che colore e design facciano molto la loro parte portando ad apprezzare un oggetto di piu' per quello che c'e' fuori piuttosto che per quello che c'e' dentro), non posso non sottolineare che, i lettori di basso profilo, hanno mostrato delle pecche principalmente sulla qualita' costruttiva, piuttosto che sulla qualita' della riproduzione del suono. In uno, il dentino blocca vano batteria si e' rotto alla prima apertura (risolto con un pezzo del vecchio e caro nastro adesivo, brutto da vedere ma pur sempre efficace), in un altro, si e' rotto il gancetto reggi cordino da appendere al collo (risolto con il vecchio e caro attack). Stupidaggini, ma pur sempre delle rotture che, almeno dal punto di vista estetico, hanno fatto la loro figura cosi' cosi' visto che, qualora fosse importante, nella mia palestra piena di i pod e creative sgargianti nei loro stupendi colori, io giro con un lettore contornato di nastro adesivo e con un altro con un il cordino fermato da un "grumo" di colla........
Resta il fatto che, avendo anche un creative, potrei usare quello, ma gli altri due sono piu' capienti e visto che la qualita' del suono e' praticamente uguale, resto con la famiglia dei "brutti ma volonterosi".Finche' suonano non li buttero' MAI. Perche' un lettore deve suonare, mica farsi vedere.........
Non voglio finire OT, ma lamentarsi degli auricolari Sennheiser CX 300, nel topic degli auricolari, potrebbe farti trovare molte crtitiche visto che, da quello che ho letto, gli inseriscono tra migliori in assoluto, assieme alle creative ep 630 e le koss (ovviamente rstando su prezzi "umani") perche', udite udite, ci sono anche auricolari da 100 euro :eek: :eek: :eek:
Se son stato lungo e noioso chiedo scusa.Buon ascolto a tutti.
ALILUIGIMP3
23-08-2007, 07:03
Insisto a dire che, avendo a disposizione parecchi lettori, con le relative cuffie in dotazione, ho potuto notare che, mentre tra le mie koss e le suddette cuffie in dotazione c'e' una differenza TITANICA, con le stesse koss, tra lettore e lettore, la differenza, non e' cosi' marcata. Rsto dell'idea, quindi, che la spesa iniziale dovrebbe essere indirizzata prima verso gli auricolari. Sull'assurdita' dei prezzi, poi, sono ovviamente concorde anch'io nel pensare che, siamo tutti un po' "in ostaggio" delle politiche di mercato che, specialmente nella tecnologia, seguono gli interessi di chi produce e vende e non di chi compra e consuma. Lasciando perdere giudizi piu' sociologici che tecnici sul fatto che,molto spesso, il "marchio" attira piu' per una questione di "moda" che di effettiva qualita' tecnica (e' indubbio che colore e design facciano molto la loro parte portando ad apprezzare un oggetto di piu' per quello che c'e' fuori piuttosto che per quello che c'e' dentro), non posso non sottolineare che, i lettori di basso profilo, hanno mostrato delle pecche principalmente sulla qualita' costruttiva, piuttosto che sulla qualita' della riproduzione del suono. In uno, il dentino blocca vano batteria si e' rotto alla prima apertura (risolto con un pezzo del vecchio e caro nastro adesivo, brutto da vedere ma pur sempre efficace), in un altro, si e' rotto il gancetto reggi cordino da appendere al collo (risolto con il vecchio e caro attack). Stupidaggini, ma pur sempre delle rotture che, almeno dal punto di vista estetico, hanno fatto la loro figura cosi' cosi' visto che, qualora fosse importante, nella mia palestra piena di i pod e creative sgargianti nei loro stupendi colori, io giro con un lettore contornato di nastro adesivo e con un altro con un il cordino fermato da un "grumo" di colla........
Resta il fatto che, avendo anche un creative, potrei usare quello, ma gli altri due sono piu' capienti e visto che la qualita' del suono e' praticamente uguale, resto con la famiglia dei "brutti ma volonterosi".Finche' suonano non li buttero' MAI. Perche' un lettore deve suonare, mica farsi vedere.........
Non voglio finire OT, ma lamentarsi degli auricolari Sennheiser CX 300, nel topic degli auricolari, potrebbe farti trovare molte crtitiche visto che, da quello che ho letto, gli inseriscono tra migliori in assoluto, assieme alle creative ep 630 e le koss (ovviamente rstando su prezzi "umani") perche', udite udite, ci sono anche auricolari da 100 euro :eek: :eek: :eek:
Se son stato lungo e noioso chiedo scusa.Buon ascolto a tutti.
concordo su molte cose con te ma non in tutte
mi spiego anche io ho avuto modo di provare molti lettori di marche conosciute e meno sempre con le stesse cuffie (le creative ep630) ti posso dire che tra lettori come tra auricolari la differenza si sente
se poi si dice che l'audio di questi lettori "economici" è buono sono d'accordo ma se tu mi dici che sentire lo stesso mp3 sul lettore x o su un creative o samsung è uguale ti dico per esperienza diretta non è cosi tantopiù se l'mp3 è fatto bene (campionato) allora la differenza la si nota ancora di più
pero è innegabile che in luoghi come la palestra o la spiaggia possano andare bene questi lettori da battaglia (che poi tanto da battaglia non sono se si rompono molto prima di un lettore di marca)
ma se uno vuole ascoltare un po di musica con un livello più che buono è giusto andare sulle marche che ti offrono una riproduzione del suono quasi fedele con marche tipo iaudio iriver creative ipod samsung e compagnia bella
p.s. ci sono auricolari che superano abbondantemente la cifra dei 100 euro :rolleyes:
gli iAudio e gli iRiver come qualità audio sono a detta di tutti i migliori; per le cuffie, ne esistono anche da 400€ ma per sentire la musica sul treno o sulla metro dove comunque il rumore del mezzo sovrasta abbondantemente il suono del lettore(parlo di più di 90db) io mi accontento delle cx300 che comunque sono delle cuffie vlidissime
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.