landscaper
14-08-2007, 11:44
Ciao ragazzi,avrei una domanda riguardante l'altezza di un sistema 5.1 in una stanza.
Premetto subito che il sistema fa parte di un Home Theatre Sony, con il sistema 5.1 con amplificatore,il lettore Dvd e il televisore Lcd.
Quasi certamente collegerò successivamente anche un Pc oppure un portatile,ma questo è già un altro discorso...:cool:
Se il centro del televisore è circa 82 cm,è ragionevole questa disposizione?
Altezza diffusori anteriori: 90/95 cm
Diffusore centrale alla base del televisore (quindi saranno circa 60/70 cm presumo)
Altezza diffusori posteriori: 110 cm circa
Chiaramente poi in base alla altezza cui si pongono,l'amplificatore permette di impostare svariati parametri regolando e ottimizzando automaticamente il suono;ciò nonostante non mi pare logico mettere i diffusori a 3 metri di altezza o a 10 cm dal pavimento,anche se ciò può poi essere corretto tramite le impostazioni dell'amplificatore:cool: ,presumo quindi che vi sia una altezza media ideale..
Un altra domanda:
dal punto di vista estetico,avevo intenzione di posizionare i 2 anteriori non esattamente sul piano ai fianchi dell'Lcd,ma su 2 piedistalli un pò più distanti(che fra l'altro permettono di elevare l'altezza dei 2 diffusori stessi,che altrimenti giacerebbero sul piano del televisore come il diffusore centrale).
Il dubbio che mi viene è:spostandoli ai lati dell'Lcd di circa 1 metro ciascuno, si potrebbe poi generare l'impressione che il suono non provenga esattamente dalla sorgente immagine?
La distanza dei 2 diffusori anteriori dall'ascoltatore è di circa 3,5/4 metri(è possibile che tale distanza sia sufficiente per far "allargare" il suono?).
Ripeto che questa scelta di posizionare ai lati gli altoparlanti è di motivi puramente estetici.
Mi scuso se per alcuni aspetti la discussione può sembrare non attinente ad un ambito "computeresco",ma si tratta pur sempre di un ambito multimediale,nel quale fra l'altro circolano sistemi audio ben più sofisticati del mio,nonostante quest'ultimo sia impiegabile per potenza e qualità in stanze decisamente grandi (quante volte invece si comprano dei 7.1 da Pc per poi metterli nella cameretta da letto?):cool:
Vi ringrazio infinitamente per le risposte
Premetto subito che il sistema fa parte di un Home Theatre Sony, con il sistema 5.1 con amplificatore,il lettore Dvd e il televisore Lcd.
Quasi certamente collegerò successivamente anche un Pc oppure un portatile,ma questo è già un altro discorso...:cool:
Se il centro del televisore è circa 82 cm,è ragionevole questa disposizione?
Altezza diffusori anteriori: 90/95 cm
Diffusore centrale alla base del televisore (quindi saranno circa 60/70 cm presumo)
Altezza diffusori posteriori: 110 cm circa
Chiaramente poi in base alla altezza cui si pongono,l'amplificatore permette di impostare svariati parametri regolando e ottimizzando automaticamente il suono;ciò nonostante non mi pare logico mettere i diffusori a 3 metri di altezza o a 10 cm dal pavimento,anche se ciò può poi essere corretto tramite le impostazioni dell'amplificatore:cool: ,presumo quindi che vi sia una altezza media ideale..
Un altra domanda:
dal punto di vista estetico,avevo intenzione di posizionare i 2 anteriori non esattamente sul piano ai fianchi dell'Lcd,ma su 2 piedistalli un pò più distanti(che fra l'altro permettono di elevare l'altezza dei 2 diffusori stessi,che altrimenti giacerebbero sul piano del televisore come il diffusore centrale).
Il dubbio che mi viene è:spostandoli ai lati dell'Lcd di circa 1 metro ciascuno, si potrebbe poi generare l'impressione che il suono non provenga esattamente dalla sorgente immagine?
La distanza dei 2 diffusori anteriori dall'ascoltatore è di circa 3,5/4 metri(è possibile che tale distanza sia sufficiente per far "allargare" il suono?).
Ripeto che questa scelta di posizionare ai lati gli altoparlanti è di motivi puramente estetici.
Mi scuso se per alcuni aspetti la discussione può sembrare non attinente ad un ambito "computeresco",ma si tratta pur sempre di un ambito multimediale,nel quale fra l'altro circolano sistemi audio ben più sofisticati del mio,nonostante quest'ultimo sia impiegabile per potenza e qualità in stanze decisamente grandi (quante volte invece si comprano dei 7.1 da Pc per poi metterli nella cameretta da letto?):cool:
Vi ringrazio infinitamente per le risposte