PDA

View Full Version : problemi dopo salto di corrente


Sifr
14-08-2007, 10:12
Ieri l'ENEL ha fatto saltare la corrente per una trentina di secondi.. ovvio, neanche a dirlo, in quel momento stavo usando il computer :doh:

Alla riaccensione, ho notato queste 2 cose:

1) La scheda di rete non funziona più (eppure windows non me la vede come danneggiata).. Credo ci sia poco da fare, ma se avete consigli....

2) Windows funziona male... ogni tanto appare la schermata di invio segnalazione errori dovuta alla terminazione di svchost.exe.. a quel punto riavvio visto che cominciano a succedere cose strane :mc: tipo il tema di xp classico diventa quello del 2000 per poi tornare a xp classico e cose così... Che fare?

Ora la scheda di rete mi ha lasciato, l'HD pure ha avuto evidentemente qualche danno... come posso vedere se ci sono eventuali altri problemi?

Ciao :)

Sifr
14-08-2007, 11:46
temo che la scheda di rete sia integrata... :(

http://www.ciao.it/ASUS_AiLifestyle_Series_M2N_E__643136

adesso provo ad aprire e vedere come è lo stato... ma possibile che per colpa di una fottutissima scheda di rete si sia bruciata anche la scheda madre? :cry: :cry:

il pc era pure nuovo...

Angelus88
14-08-2007, 11:54
Vai nel bios e disattiva intanto la scheda di rete... fatto ciò installa HDtune e controlla i valori SMART e l'error scan per vedere se ci sono settori danneggiati

Sifr
14-08-2007, 14:17
Scheda di rete disattivata dal bios. Ho messo HDTune, questi i risultati della scansione:

[INFO]
HD Tune: ST3160812AS Information

Firmware version : 3.AAH
Serial number : 5LS7XYBG
Capacity : 149.1 GB (~160.0 GB)
Buffer size : 8192 KB
Standard : ATA/ATAPI-7 - SATA II
Supported mode : UDMA Mode 6 (Ultra ATA/133)
Current mode : UDMA Mode 6 (Ultra ATA/133)

S.M.A.R.T : yes
48-bit Address : yes
Read Look-Ahead : yes
Write Cache : yes
Host Protected Area : yes
Device Configuration Overlay : yes
Automatic Acoustic Management: no
Power Management : yes
Advanced Power Management : no
Power-up in Standby : no
Security Mode : yes
Firmware Upgradable : yes

Partition : 1
Drive letter : C:\
Label :
Capacity : 81925 MB
Usage : 69.03%
Type : NTFS
Bootable : Yes

Partition : 2
Drive letter :
Label :
Capacity : 8354 MB
Usage : 0.00%
Type : unknown (83h)
Bootable : No

Partition : 3
Drive letter : D:\
Label : DATI
Capacity : 61436 MB
Usage : 90.20%
Type : FAT32
Bootable : No

Partition : 4
Drive letter :
Label :
Capacity : 909 MB
Usage : 0.00%
Type : unknown (82h)
Bootable : No


Le partizioni 2 e 4 sono ext3 (linux) e linux swap.

[HEALTH]
HD Tune: ST3160812AS Health

ID Current Worst ThresholdData Status
(01) Raw Read Error Rate 87 81 34 36819691 Ok
(03) Spin Up Time 94 94 0 0 Ok
(04) Start/Stop Count 100 100 20 241 Ok
(05) Reallocated Sector Count 100 100 36 0 Ok
(07) Seek Error Rate 75 60 30 29595853 Ok
(09) Power On Hours Count 100 100 0 608 Ok
(0A) Spin Retry Count 100 100 97 0 Ok
(0C) Power Cycle Count 100 100 20 269 Ok
(BB) (unknown attribute) 100 100 0 0 Ok
(BD) (unknown attribute) 100 100 0 0 Ok
(BE) Airflow Temperature 55 50 45 757858349 Ok
(C2) Temperature 45 50 0 45 Ok
(C3) Hardware ECC Recovered 58 46 0 36819691 Ok
(C5) Current Pending Sector 100 100 0 0 Ok
(C6) Offline Uncorrectable 100 100 0 0 Ok
(C7) Ultra DMA CRC Error Count 200 200 0 0 Ok
(C8) Write Error Rate 100 253 0 0 Ok
(CA) TA Counter Increased 100 253 0 0 Ok

Power On Time : 608
Health Status : Ok



[BENCHMARK]
HD Tune: ST3160812AS Benchmark

Transfer Rate Minimum : 33.0 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 69.7 MB/sec
Transfer Rate Average : 56.8 MB/sec
Access Time : 13.2 ms
Burst Rate : 137.3 MB/sec
CPU Usage : 4.6%


Praticamente è partito da 70 ed è sceso costantemente fino a 33!


Intanto sto facendo l'Error Scan sempre con HDTune e soprattutto sto scegliendo i file da backuppare... Solo nella partizione dati ho 30Gb, se vado di USB non finisco neanche prima delle vacanze :fagiano:

Poi ho in mente di fare un test della memoria (ho una live di ubuntu che mi permette di farlo, mi pare usi memtest86, può andare quello o mi conviene qualcos'altro?) e una sessione intensiva di Orthos per CPU e RAM.

Questi i risultati di chkdsk (non ero in modalità provvisoria):

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Simone>chkdsk
Il file system è di tipo NTFS.

Avvertenza! Parametro F non specificato
CHKDSK eseguito in modalità sola lettura.

Verifica dei file in corso (fase 1 di 3)...
Verifica file completata.
Verifica degli indici in corso (fase 2 di 3)...
Verifica indici completata.
CHKDSK sta recuperando i file perduti.
Recupero del file orfano SESSIO~1.MOZ (32434) nel file di directory 8642.
Recupero del file orfano sessionstore.js.moztmp (32434) nel file di directory 86
42.
Verifica dei descrittori di protezione in corso (fase 3 di 3)...
Verifica descrittori di protezione completata.
CHKDSK sta verificando il diario USN...
Verifica del diario USN completata.
Correzione degli errori nell'attributo BITMAP della Tabella file master (MFT).
Correzione errori nella bitmap del volume.
Nessun problema rilevato nel file system.
Eseguire CHKDSK con l'opzione /F per le correzioni.

83891398 KB di spazio totale su disco.
57643088 KB in 53938 file.
20028 KB in 3254 indici.
0 KB in settori danneggiati.
245946 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
25982336 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
20972849 unità totali di allocazione su disco.
6495584 unità di allocazione disponibili su disco.

C:\Documents and Settings\Simone>


Non so se fdsik di linux possa fornire risultati più accurati, ditemi voi.

Appena finisco coi backup apro la scatola magica. L'UPS sicuro che lo compro appena vado a prendere un'altra scheda di rete.

Ma quante sono le probabilità che la caduta di corrente si sia terminata lo stesso sulla scheda di rete anche se questa è integrata?

Appena ha fatto posto i risultati dell'error scan di hdtune... son già passati 40minuti e siamo oltre la metà...

UtenteSospeso
14-08-2007, 14:58
E' solo un problema software, ti si è solo inceppato il SO, la scheda di rete è OK di sicuro.
Anche perchè non ha nulla a che vedere con la 220V, è alimentata dall'alimentatore del PC, se si fosse guastata lei molto probabilmente si sarebbe prima di tutto rotto l'alimentatore del pc, ma anche qualcosaltro di hardware.

Sifr
14-08-2007, 15:48
si ma se attacco un cavo ethernet non si accende neanche il led della scheda, inoltre sull'hard disk ho anche una partizione con linux, ovviamente la scheda di rete non funziona neanche là.


HD Tune: ST3160812AS Error Scan

Scanned data : 152566 MB
Damaged Blocks : 0.0 %
Elapsed Time : 67:14

UtenteSospeso
14-08-2007, 16:13
Ma funziona quello a cui è connesso l'altro capo del cavo di rete ?

Sifr
14-08-2007, 16:26
sì sono sicuro.. ho provato ad attaccare questo pc (ora sono connesso tramite modem usb) direttamente al router, neanche si accende il led del router...

Se invece attacco il router all'altro pc in casa, non ci sono problemi.

Sifr
16-08-2007, 08:39
un'altra cosa che posso dire è che quando ottengo quell'errore anche la connessione a internet non funziona più, non so se possa dipendere dal fatto che ora uso un modem usb

Sifr
16-08-2007, 14:19
Ho aperto, purtroppo c'era ben poco da vedere: la scheda di rete, essendo integrata, è rinchiusa dentro un piccolo scatolotto metallico, dunque non ho potuto vedere nulla al suo interno. Le zone limitrofe sembrano sane, nessun colore strano o segni di bruciatura. Anche l'HD, ad un superficiale controllo, pare non avere evidenti segni dello sbalzo.

Che faccio? Intanto sto continuando a preparare la formattazione che penso effettuerò al ritorno dalle vacanze

UtenteSospeso
16-08-2007, 18:05
Disattiva la scheda di rete da BIOS e mettine un' altra, sui 5-8 euro la trovi e così vai in vacanza tranquillo se la scheda si è guastata.

z4rgon
17-08-2007, 13:25
Una banalità: ma l'hai staccato il cavo di alimentazione del pc per alcuni minuti?

Un paio di volte in azienda è accaduto che un particolare modello di pc abbia avuto un comportamento analogo al tuo in questo stesso caso.
Andò via la corrente, quando tornò riaccesero il pc ma il s.o. non vedeva più la scheda di rete integrata.
Nemmeno spegnendolo e riaccendendolo si risolse.
Dovetti proprio staccare il cavo che andava dalla ciabatta all'alimentatore, in modo da togliere anche quel poco di corrente che arriva sempre alla scheda madre (ovviamente, se uno ha l'interruttore attaccato all'alimentatore, basta premere quello, oppure premere direttamente l'interruttore sulla ciabatta!).
Dopo qualche minuto l'ho riattaccai e la scheda venne riconosciuta perfettamente.
Questa cosa è successa sempre con quel medesimo modello di pc.

Sifr
17-08-2007, 16:44
Ma allora sei un genio!! :D :D :D

Grazie a tutti, è bastata la "banalità" per far tornare la scheda di rete ai fasti di un tempo :D

Certo ora sarebbe carino sapere per quale arcano motivo accada una cosa del genere... :sofico:

UtenteSospeso
17-08-2007, 23:30
Ma scusa tu hai aperto il PC hai visto se c'era qualcosa di bruciato senza staccare il cavo della 220V ? :confused:


Infondo non c'era niente di guasto, hai visto ? :D

Sifr
18-08-2007, 06:52
no il cavo era staccato, solo che poi non mi ero accorto che il problema era risolto perchè la scheda era rimsta disabilitata :D :D

E chi ci andava a pensare che bastava così poco? :p