View Full Version : wireless vista non funziona
soniacleo
14-08-2007, 09:56
ciao a tutti ho un presario c500 con vista basic, utilizzo fastweb ed ho un ruoter wireless robotics in comodato d'uso, insomma......:mad: vede il ruouter ma nn si connette, ho parlato anche con il provider, abbiamo visto insieme le varie soluzioni ma nn c'è nulla da fare,forse operatore incapace???:cool:
ho anche un pc desktop con xp HE collegato wireless che funziona bene,
potete aiutarmi a configurare la mia rete?.:)
grazie da Soniacleo
canislupus
14-08-2007, 12:34
Lo stesso problema mi è capitato da un mio cliente con un pc dell'hp e router wireless della us-robotics.
Lì ho risolto in parte disabilitando qualsiasi cifratura dei dati (lo so che non è una cosa corretta, ma altrimenti non c'era verso di farlo navigare).
Prova intanto questa soluzione.
soniacleo
14-08-2007, 12:58
:mad: è rischioso.....ma una prova la farò.
grazie.....che fregatura:cry:
Il.mago.di.Doz
14-08-2007, 13:19
Confermo personalmente che anche col mio router Wlan della "NetGear" Internet con Vista funziona solo se disabilito tutte le protezioni. Il problema non è il router. Il problema è Vista.:muro:
Frigorio
14-08-2007, 13:50
ma provate a connettervi in DHCP?
lo chiedo perchè a mio padre (notebook Dell con Vista Home Basic e router Digicom) ho risolto solo disabilitando il DHCP dalla scheda wireless e impostando tutti i dati a mano (cmq vista fa skifo) ma almeno nn ho toccato la sicurezza...
canislupus
14-08-2007, 14:12
Frigorio ho provato sia con che senza DHCP. Pensa che l'assurdo era che anche impostando la protezione WEP (sapete bene quanto sia inutile), Vista si rifiutava di fare l'autentificazione. Ogni volta mi diceva che la pwd doveva essere almeno 8 caratteri. Peccato che la pwd salvata sul router e che digitavo era di 10 caratteri !!!
Aggiungi poi che anche disabilitando la cifratura dei dati, non è che le prestazioni era eccezionali (a volte andava in timeout).
La cosa strana però è che sul mio portatile con vista e un altro router wireless della US Robotics (questo l'ho pagato 150 euro), non ho alcun problema di sorta.
Dubito che sia colpa dei driver del modulo wireless in quanto sia l'hp che il mio toshiba usano la sk della intel (la 3985 o come diavolo si chiama).
Una volta avevo letto che alcuni router non sono compatibili con Ipv6 e questo può creare seri problemi con vista (bisogna fare una modifica nel regedit).
Questa cosa l'avevo letta sul sito della Packard Bell, ma onestamente non ho mai provato.
Frigorio ho provato sia con che senza DHCP. Pensa che l'assurdo era che anche impostando la protezione WEP (sapete bene quanto sia inutile), Vista si rifiutava di fare l'autentificazione. Ogni volta mi diceva che la pwd doveva essere almeno 8 caratteri. Peccato che la pwd salvata sul router e che digitavo era di 10 caratteri !!!
Aggiungi poi che anche disabilitando la cifratura dei dati, non è che le prestazioni era eccezionali (a volte andava in timeout).
La cosa strana però è che sul mio portatile con vista e un altro router wireless della US Robotics (questo l'ho pagato 150 euro), non ho alcun problema di sorta.
Dubito che sia colpa dei driver del modulo wireless in quanto sia l'hp che il mio toshiba usano la sk della intel (la 3985 o come diavolo si chiama).
Una volta avevo letto che alcuni router non sono compatibili con Ipv6 e questo può creare seri problemi con vista (bisogna fare una modifica nel regedit).
Questa cosa l'avevo letta sul sito della Packard Bell, ma onestamente non ho mai provato.
Sull'ipv6 puoi anche togliere il flag se non ti serve, è una di quelle cose che rallenta la connessione wireless su vista.
Prova ad aggiornare i driver della Intel 3945, sul sito ci sono dei driver per Vista.
.Kougaiji.
14-08-2007, 21:37
Sull'ipv6 puoi anche togliere il flag se non ti serve, è una di quelle cose che rallenta la connessione wireless su vista.
Prova ad aggiornare i driver della Intel 3945, sul sito ci sono dei driver per Vista.
http://www.station-drivers.com/telechargement/intel/intel_11.1.1.16(www.station-drivers.com).exe
canislupus
15-08-2007, 21:44
@toro
Sul sito della packard bell si dice che non serve a nulla disabilitare l'Ipv6 perchè in ogni caso bisogna modificare una chiave nel registro di vista per fargli capire che l'Ipv4 deve essere l'unico da utilizzare. Infatti a suo tempo avevo anche tolto l'Ipv6 semplicemente despuntandolo, ma il problema permaneva.
Come già detto dubito che fosse colpa dei driver anche perchè l'hp era con vista preinstallato, mentre il mio toshiba aveva un vista di test. Penso proprio che in qualche parte fosse colpa di vista e in parte del router. Peccato che quel giorno non mi ero portato il mio portatile così da fare una prova...
@toro
Sul sito della packard bell si dice che non serve a nulla disabilitare l'Ipv6 perchè in ogni caso bisogna modificare una chiave nel registro di vista per fargli capire che l'Ipv4 deve essere l'unico da utilizzare. Infatti a suo tempo avevo anche tolto l'Ipv6 semplicemente despuntandolo, ma il problema permaneva.
Come già detto dubito che fosse colpa dei driver anche perchè l'hp era con vista preinstallato, mentre il mio toshiba aveva un vista di test. Penso proprio che in qualche parte fosse colpa di vista e in parte del router. Peccato che quel giorno non mi ero portato il mio portatile così da fare una prova...
Confermo anche io ho un sacco di problemi col wifi di vista.
Nel mio caso il desktop al mio fianco va alla grande con una chiavetta usb-wifi la sheda integrata del mio nuovo hp dv2363ea fa un pò come gli pare. A volte si connette all'istante a volte non si connette, la mia rete la vede sempre "senza nome" ogni volta devo ridigitarlo, poi una volta connesso nel gestione reti escono fuori altre 2 o 3 reti col mio stesso nome seguite da un numero progressivo... per non parlare delle risorse di rete è assolutamente incomprensibile il perchè a volte mi visualizza tutti i pc della lan a volte solo il notebook. L'unica cosa che sono riuscito a chiarire è che una volta connesso pinga e viene pingato da tutti i pc della lan.
soniacleo
23-08-2007, 11:27
:( sono disperata, cmq se potete suggerirmi un router wireless che:
funzioni con FASTWEB
che:
faccia connettere un desktop con scheda di rete wireless e s.o. XP HE
e
il mio notebook con s.o. VISTA.
:muro: ma perchè ho preso s.o. VISTA:muro:
grazie a tutti.
Il Rosso
23-08-2007, 12:28
Ma è stranissimo che non vi funzioni ...
Io ho Un PC desktop con WinXP è un Notebook HP Pavilion con Vista Ultimate.
USR5451 e connessione FastwebFull 20 mbit , ho solo installato il software dell'Access point collegato alla CPE HAG di FW ,navigo benissimo senza disconnessioni ... Eppure mi sono creato una rete privata WPA2 and WPA (PSK) -- TKIP and AES -- Password , impostato IP statico , nella pagina di configurazione ho impostato l'indirizzo MAC dell'access point alla voce MAC Filter inserire gli Address MAC cliccando sulla voce Allow Current Clients ...
Con un access point di FW va tutto perfettamente ..
Per caso avete un access point non compatibile con FW?
Ma è stranissimo che non vi funzioni ...
Io ho Un PC desktop con WinXP è un Notebook HP Pavilion con Vista Ultimate.
USR5451 e connessione FastwebFull 20 mbit , ho solo installato il software dell'Access point collegato alla CPE HAG di FW ,navigo benissimo senza disconnessioni ... Eppure mi sono creato una rete privata WPA2 and WPA (PSK) -- TKIP and AES -- Password , impostato IP statico , nella pagina di configurazione ho impostato l'indirizzo MAC dell'access point alla voce MAC Filter inserire gli Address MAC cliccando sulla voce Allow Current Clients ...
Con un access point di FW va tutto perfettamente ..
Per caso avete un access point non compatibile con FW?
Nel mio caso non c'entra nulla fastweb. Anche io ho un XP Pavillon ma la rete di casa la vede diversa ad ogni accensione :-(
soniacleo
23-08-2007, 15:50
Anatoli....sono messa peggio:D .....vede l'access point, ma nn si connette.
ho impostato con tecnico fastweb la connessione ma nn c'è nulla da fare.:confused:.
Il Rosso..... ho il kit wireless della FASTWEB.
vorrei comprarmi questo router wireless della D-LINK
D-Link Xtreme N Gigabit Router DIR-655
che ne pensate?
Anatoli....sono messa peggio:D .....vede l'access point, ma nn si connette.
ho impostato con tecnico fastweb la connessione ma nn c'è nulla da fare.:confused:.
Il Rosso..... ho il kit wireless della FASTWEB.
vorrei comprarmi questo router wireless della D-LINK
D-Link Xtreme N Gigabit Router DIR-655
che ne pensate?
Passo la palla, fastweb non ho idea di come funziona! In bocca al lupo!
Italianberserk
27-09-2007, 23:42
Ciao a tutti ragazzi...mi consola il fatto che io non sia l'unico a cui non funziona il wireless su vista...
Ma non riesco a capire quale sia il problema..
Su Xp ovviamente mi funziona l'access point WaveGate 54CX..
Il problema è che vista dopo aver letto ke c'è una connessione wireless non si connette e non fa neanche la diagnostica..dice che è un problema sconosciuto...non esiste un software diverso da quello di vista per gestire il wireless?
io ho un caso ancora diverso: abbiamo due note uno è un dell Vostro 1700 con scheda wi-fi N e vista home premium, l'altro è un toshiba vecchio di 3 anni con xp, il router è un netgear 11.208 a/b/g, e l'adsl infostrada. prima quando avevo il dell inspiron 8100 con una wifi su pcmcia non avevamo alcun problema. con il vostro invece è un casino: se il toshiba è connesso vado lentissima ed il più delle volte vado in timeout, se invece il tosh non è commesso vado non velocissima, ma ad una velocità accettabile!
ho provato a smanettare un po' ma non ho trovato soluzioni, ho la crittografia WPA w non vorrei proprio levarla. adesso proverò a disabilitare ipv6 e il dhcp!
ma che palle! possibile che microsoft non sia a conoscenza delle difficoltà e non abbia pubblicato un fix?
Italianberserk
28-09-2007, 13:27
Ciao ragazzi il visualizzatore di eventi di Win Vista mi dice:
HelperClassName RNWF MSM Helper Class
EventDescription Evento classe helper diagnostica wireless Per informazioni complete sulla sessione, vedere Evento informativo diagnostica wireless. Classe helper: Native WiFi MSM Stato inizializzazione: Operazione riuscita Informazioni per la connessione da sottoporre a diagnosi GUID interfaccia: 9452043d-4341-4701-80b9-9cfaca7a2ec4 Nome interfaccia: Atheros AR5007UG Wireless Network Adapter Tipo di interfaccia: Native WiFi Profilo: 802.11g-AP SSID: 802.11g-AP Lunghezza SSID: 10 Modalità di connessione: Infra Protezione: No Connetti anche in assenza di broadcast di rete: No Risultato diagnosi: Riscontrato un problema Causa principale: Impossibile connettersi a "802.11g-AP" Associazione wireless non riuscita per motivo sconosciuto. Dettagli causa principale: Connessione 802.11 non riuscita per codice di stato 1: errore non specificato Opzione di ripristino: Provare di nuovo a connettersi a "802.11g-AP" Se il problema persiste, contattare l'amministratore della rete o il produttore dell'hardware per richiedere assistenza.
EventVerbosity 0
Sapete aiutarmi? Non riesco a connettermi wi-fi maledizione!Con win XP invece è tutto regolare
Stesso problema!
Con Xp tutto ok... con vista (in dual boot) nulla!
Come si può risolvere?
Non c'è nulla da fare per questo IPV6??
roma2night
21-11-2007, 08:13
Ciao ragazzi,
ho avuto lo stesso problema è ho risolto così (c è un articolo di microsoft di gennaio o febbraio se non sbaglio, dove spiega quali sono le chiavi da modificare altrimenti scaricate il tool, fa la stessa identica cosa!)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1606787
anthony974
05-05-2009, 21:36
Buonasera ragazzi,qulacuno mi sa dare qualche dritta su come fare a risolvere un problema. Vi spiego : fino a qualche giorno fa la mia padrona di casa aveva una adsl cn wireless NETGEAR sprotetta e io con il mio portatile Vista mi collegavo tranquillamente; poi ha cambiato la sua connessione e l'ha fatta diventare protetta e qui cominciano i problemi......... cioè non riesco ad arrivare ad inserire la password ma mi ferma a dopo aver cliccato connetti; ho anche chiamato llibero (l'adsl è di libero) e mi hanno detto che bisogna installare il sp 3 di vista ?????!!!!?!??!?!! ma ancora nn è uscito.... come risolvo prima che perdo la pazienza e disinstallo vista... :D
fraussantin
06-05-2009, 14:46
Lo stesso problema mi è capitato da un mio cliente con un pc dell'hp e router wireless della us-robotics.
Lì ho risolto in parte disabilitando qualsiasi cifratura dei dati (lo so che non è una cosa corretta, ma altrimenti non c'era verso di farlo navigare).
Prova intanto questa soluzione.
anche a me ho risolti aggiornando il driver della scheda wireless intel a l'ultimo driver per il sp1 di vista adesso va bene sia vpa che vpa2 e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.