PDA

View Full Version : Comprare ora o aspettare g92 ?


Lights_n_roses
14-08-2007, 09:30
Secondo voi conviene comprarsi una scheda video ora tipo 8600gt xxx o una 2600xt o aspttare che esca la geforce serie 9 compatibile con directx 10.1 visto che le librerie verranno aggiornate tra poco, comunque qualcuno sa quanto tempo passerà tra l'uiscta del top model geforce 9 alle serie economiche serie ?

zorco
14-08-2007, 09:34
Secondo voi conviene comprarsi una scheda video ora tipo 8600gt xxx o una 2600xt o aspttare che esca la geforce serie 9 compatibile con directx 10.1 visto che le librerie verranno aggiornate tra poco, comunque qualcuno sa quanto tempo passerà tra l'uiscta del top model geforce 9 alle serie economiche serie ?
le nuove top di casa nvidia usciranno a novembre per le più economiche presumo tu dovrai aspettare l'anno prossimo...

Lights_n_roses
14-08-2007, 09:35
ma ad esempio una 8600 gt xxx sarà compatibile con le directx 10.1 ??

Kharonte85
14-08-2007, 09:37
ma ad esempio una 8600 gt xxx sarà compatibile con le directx 10.1 ??
No...pero' considerando il fatto che anche in dx10 potrebbero faticare non è una grande perdita...

zorco
14-08-2007, 09:40
ma ad esempio una 8600 gt xxx sarà compatibile con le directx 10.1 ??
si sarà compatibile ma non sarà in grado di sfruttarle a pieno..

darek
14-08-2007, 09:42
2600xt256 sta sui 90 euro. Nell futuro potrai utilizzarla per la fisica dei ogetti.

zorco
14-08-2007, 09:47
Nell futuro potrai utilizzarla per la fisica dei ogetti.
questo è tutto da vedere..

Lights_n_roses
14-08-2007, 09:49
il fatto è che ho appena cambiato pc ma mi manca la scheda video e se la compro non ho voglia di doverla cambiare tra tre mesi e il mio buget è su 100 euro infatti ero indeciso tra 8600 gt xxx o 2600xt ddr3 solo che ho letto che devono uscire le nuove librerie e la serie 9 quindi non so veramente che fare

darek
14-08-2007, 09:50
questo è tutto da vedere..

Ultimamente ho letto ke ATI pronta con soluzioni a 3 schede di qui 1 per la fisica.

zorco
14-08-2007, 09:56
Ultimamente ho letto ke ATI pronta con soluzioni a 3 schede di qui 1 per la fisica.
se ne parla da oltre un'anno di un possibile approccio da parte di ati alla fisica tramite multi vga per contrastare ageia,però ancora non ho visto nulla..

darek
14-08-2007, 09:58
se ne parla da oltre un'anno di un possibile approccio da parte di ati alla fisica tramite multi vga per contrastare ageia,però ancora non ho visto nulla..

Ci stanno metendo troppo.Forse per colpa di AMD.:mad:

Lights_n_roses
14-08-2007, 10:00
ma ati in prospettiva 10.1 non sta preparando niente ?

trovato ati dual core http://www.pctuner.net/news/6219/Ati_R670/

zorco
14-08-2007, 10:08
Ci stanno metendo troppo.Forse per colpa di AMD.:mad:
non credo difatti anche nvidia non sta facendo nulla o quasi in proposito...

Kharonte85
14-08-2007, 10:11
il fatto è che ho appena cambiato pc ma mi manca la scheda video e se la compro non ho voglia di doverla cambiare tra tre mesi e il mio buget è su 100 euro infatti ero indeciso tra 8600 gt xxx o 2600xt ddr3 solo che ho letto che devono uscire le nuove librerie e la serie 9 quindi non so veramente che fare
Prendi pure la 8600gt perche' la serie 9 con quei prezzi uscirà non prima di primavera 2008 ;)
Ultimamente ho letto ke ATI pronta con soluzioni a 3 schede di qui 1 per la fisica.
Spero di non vederle mai...ormai la direzione è chiara: si punta ad avere una scheda video in grado di gestire bene il gioco e si sfruttano i multicore delle CPU per la fisica

zorco
14-08-2007, 10:13
Prendi pure la 8600gt perche' la serie 9 con quei prezzi uscirà non prima di primavera 2008 ;)
mi accodo al tuo consiglio...;)

Lights_n_roses
14-08-2007, 10:19
si in effetti è probabile che ci sia da aspettare molto l'unica mia perplessità era che la 8600 gt XXX non aveva queste prestazioni straodinarie e mancava anche di un qualcosa di simile all'UDV di ati per altro avevo letto a giro che NVIDIA non ha ancora rilasciato dei driver decenti per la serie 8 al contrario di ATI che ha sulla 2600 ha sviluppato dei buoni driver a quanto ho letto, cambiare scheda video è veramente complicato ...

darek
14-08-2007, 10:25
Prendi pure la 8600gt perche' la serie 9 con quei prezzi uscirà non prima di primavera 2008 ;)

Spero di non vederle mai...ormai la direzione è chiara: si punta ad avere una scheda video in grado di gestire bene il gioco e si sfruttano i multicore delle CPU per la fisica

Secondo me farebbe comodo.La potenza di calcolo di un GPU e molto superiore a un CPU. Si parla anche di " APU "

Kharonte85
14-08-2007, 10:31
si in effetti è probabile che ci sia da aspettare molto l'unica mia perplessità era che la 8600 gt XXX non aveva queste prestazioni straodinarie e mancava anche di un qualcosa di simile all'UDV di ati per altro avevo letto a giro che NVIDIA non ha ancora rilasciato dei driver decenti per la serie 8 al contrario di ATI che ha sulla 2600 ha sviluppato dei buoni driver a quanto ho letto, cambiare scheda video è veramente complicato ...
Ma chi te la detta sta vaccata? I driver delle 8600 sono piu' maturi di quelli della x2600...e la serie 8 ha Purevideo al posto di UVD...comunque le versioni xxx costano inutilmente di piu' di solito...
Secondo me farebbe comodo.La potenza di calcolo di un GPU e molto superiore a un CPU. Si parla anche di " APU "
Sicuramente, ma il mercato sarebbe troppo ristretto nell'immediato futuro (non tutte le schede madri hanno 2 slot pci-e 16x, anzi...) Imho vincerà la strategia piu' semplice da implementare ovvero quella di sfruttare le CPU abbinate allo sfruttamento delle features dedicate alla fisica delle GPU odierne

oppure piu' semplicemente vivremo un'implementazione di un chip dedicato alla fisica nelle future schede video...

darek
14-08-2007, 10:42
Utilizzare una vechia x1650,1950,2600,2900:D come acceleratore della fisica per incrementare prestazioni senza doverla buttare e una buona strategia.Secondo me vedremo qualcosa almeno da parte di ATI.

Lights_n_roses
14-08-2007, 10:49
l'ho letto qua, praticamente mi sono fatto un giro su internet per vedere quale scheda prendere e le opinioni si spazzano su chi preferisce la 2600xt e su chi la 8600 gt

http://www.xtremehardware.it/forum/f14/dx9_vs_dx10_meglio_ati_o_nvidia-4216/

Crisp
14-08-2007, 11:20
ma ad esempio una 8600 gt xxx sarà compatibile con le directx 10.1 ??

le dx10.1 dovrebbe integrare un miglior supporto audio ..almeno così dai rumors.., quindi niente di travolgente dal lato grafico se non nulla.

zorco
14-08-2007, 11:24
ecco cosa introducano in più le dx 10.1 rispetto alle 10 ..

Miglioramenti rispetto a DirectX 10: DirectX 10.1 sarà un superset di DirectX 10, supporterà tutto ciò che viene supportato da DirectX 10 ma introdurrà miglioramenti in funzionalità e performance. Nella API si avrà un migliorato accesso alle risorse shader (che riguarda in particolare un migliore controllo nella rilettura dei campioni ottenuti dal anti-aliasing multi-sample) . In aggiunta a questo DirectX 10.1 consentirà di creare filtri di downsampling personalizzati. Anche il blending in virgola mobile sarà migliorato nelle funzionalità, in particolare quando usato con i render target, ora trattabili indipendentemente gli uni dagli altri, in virtù anche di nuovi formati dedicati con supporto per il blending. Ci saranno poi miglioramenti nelle capacità di shadow filtering, che porteranno auspicatamente a miglioramenti nella qualità delle immagini. Dal punto di vista delle performance ci saranno miglioramenti sui sistemi multi-core, una riduzione del numero delle chiamate alla API durante drawing e rendering di riflessione e rifrazione, e un migliorato cube mapping (con array indicizzabile).

Novità rispetto a DirectX 10: DirectX 10.1 introdurrà il filtering in virgola mobile a 32-bit (migliore qualità del rendering High Dynamic Range), incrementerà la precisione sull'intera pipeline di rendering, e offrirà alle applicazioni il controllo totale sull'anti-aliasing (anti-aliasing multi-sample e super-sample, e pixel coverage mask), che potrà essere usato in maniera più razionale ed efficiente, in supporto base 4x. Infine DirectX 10.1 introdurrà il driver model WDDM (Windows Driver Display Model) 2.1 che rispetto al WDDM 2.0 di DirectX 10 offrirà un paio di novità significative, destinate entrambe all'ottimizzazione delle performance su GPU DirectX 10.1 capable: migliorate capacità di context switching (ora eseguibile in maniera istantanea) e modifiche nella gestione dei "page faults" per GPU e driver (ora più veloce).