PDA

View Full Version : Prima auto, budget 17/18k, consigli please


Homer314
13-08-2007, 23:19
Ciao ragazzi, devo comprare la mia prima automobile ed il mio budget non supera i 18k €s...

Se usata non deve avere più di 10/15k km.

I modelli che più mi attirano sono la gPunto e la Micra (se potessi prenderei la Civic ma è fuori budget). Non nomino la 500 perchè con questa automobile vorrei farci parecchi anni e più avanti magari avrò bisogno di comodità.

Tutti mi consigliano la Swift per il prezzo in rapporto alla dotazione, ma devo studiarmela meglio.

Considerando un'automibile nuova, con 18k € vorrei:

- motore diesel da ALMENO 16/18km Litro

- clima automatico

Una curiosità, avrei l'opportunità di prendere un gPunto 1.9mjet 120cv full optional con 11k km a 12.000€

Il bollo tra 1.9 e 1.3mjet 90cv è molto più elevato ?

dibe
13-08-2007, 23:21
il bollo non tantissimo.. l'assicurazione si...;)

sicuro per il diesel? quanti km pensi di fare all'anno?

Homer314
13-08-2007, 23:24
il bollo non tantissimo.. l'assicurazione si...;)

sicuro per il diesel? quanti km pensi di fare all'anno?

azz risposta istantanea :D

l'assicurazione non considera i kw ? tra 1.9 e 1.3 ci sono 30cv di differenza, quanto potrò ritrovarmi in più ?

Faccio circa 3000 al mese, quindi direi che mi conviene il diesel :)

dibe
13-08-2007, 23:29
si 36.000 km annui son da diesel...:O

beh, visto il kilometraggio potresti anche valutare un 1900, il 1300 è vuoto in basso... il 1900 è molto più corposo...:O

l'assicurazione è influenzata dalla cilindrata, il bollo varia in base ai Kw. fatti 2 conti magari facendo preventivi online sulla differenza di assicurazione..;)

Homer314
13-08-2007, 23:32
si 36.000 km annui son da diesel...:O

beh, visto il kilometraggio potresti anche valutare un 1900, il 1300 è vuoto in basso... il 1900 è molto più corposo...:O

l'assicurazione è influenzata dalla cilindrata, il bollo varia in base ai Kw. fatti 2 conti magari facendo preventivi online sulla differenza di assicurazione..;)

azzo 8v ?

Comunque apparte il discorso motore, quale modello è consigliabile ?

Metto abitabilità ed interni fatti bene al primo posto, dopo viene l'estetica

dibe
13-08-2007, 23:35
azzo 8v ?

Comunque apparte il discorso motore, quale modello è consigliabile ?

Metto abitabilità ed interni fatti bene al primo posto, dopo viene l'estetica

il 1300 è multijet 16v, il 1900 120cv è un 8v sempre multijet.

a me piace la punto, la trovo tutto sommato ben fatta e comoda. altrimenti clio/corsa, se piace anche la 207 (personalmente la trovo orribile)... con 18000 euro forse trovi bravo Mjet km0 (su autoscout ci sono)...;)

Homer314
13-08-2007, 23:43
il 1300 è multijet 16v, il 1900 120cv è un 8v sempre multijet.

a me piace la punto, la trovo tutto sommato ben fatta e comoda. altrimenti clio/corsa, se piace anche la 207 (personalmente la trovo orribile)... con 18000 euro forse trovi bravo Mjet km0 (su autoscout ci sono)...;)

clio, corsa e 207 le aborro totalmente.

La bravo sarebbe un sogno, però per non ritrovarmi un "polmone" devo puntare direttamente sul 1.9 immagino.

dibe
13-08-2007, 23:49
clio, corsa e 207 le aborro totalmente.

La bravo sarebbe un sogno, però per non ritrovarmi un "polmone" devo puntare direttamente sul 1.9 immagino.

diesel c'è solo il 1900 :fagiano:

altre buone: toyota corolla (vecchiotta anche se fatta bene) e auris... è da vedere se riesci a trovarne diesel entro i 18000. altrimenti yaris, che a discapito delle dimensioni ridotte offre una buona abitabilità...

certo per 40.000 km annui andrei su segmento C (km0 o usate aziendali), mi sembrano più comode... :fagiano:

Dante89
13-08-2007, 23:55
azzo 8v ?

Comunque apparte il discorso motore, quale modello è consigliabile ?

Metto abitabilità ed interni fatti bene al primo posto, dopo viene l'estetica

Non ti propongo la golf, perchè gli interni possono anche non piacere, però come affidabilità imho andresti benone....Punto fra 1.3 e 1.9, direi 1.9...Il 1.3 è adatto per'auto che non superano la tonnellata o poco più....

Homer314
14-08-2007, 08:04
diesel c'è solo il 1900 :fagiano:

altre buone: toyota corolla (vecchiotta anche se fatta bene) e auris... è da vedere se riesci a trovarne diesel entro i 18000. altrimenti yaris, che a discapito delle dimensioni ridotte offre una buona abitabilità...

certo per 40.000 km annui andrei su segmento C (km0 o usate aziendali), mi sembrano più comode... :fagiano:

Per quanto riguarda la toyota sapevo che i motori sono i più affidabili (specie yaris) ma gli interni lasciano a desiderare come qualità. Mentre la auris ho letto su 4r che presenta problemi di insonorizzazione, oltre che interni di bassa qualità come su yaris

Anche se ho 20 anni, il golf non lo prenderò MAI !

Dante89
14-08-2007, 08:12
Anche se ho 20 anni, il golf non lo prenderò MAI !

Avevi gli incubi da piccolo con il golf? :asd:

(scherzo ovviamente :))

Homer314
14-08-2007, 08:21
Avevi gli incubi da piccolo con il golf? :asd:

(scherzo ovviamente :))


lol :D

Fortunatamente non ho scritto quello che pensavo sui possessori di Golf, solo dopo ho visto la tua sign :D

Dante89
14-08-2007, 08:25
lol :D

Fortunatamente non ho scritto quello che pensavo sui possessori di Golf, solo dopo ho visto la tua sign :D

Ah ho capito, i golfisti ti stanno sulle palle :D

Homer314
14-08-2007, 08:28
Ah ho capito, i golfisti ti stanno sulle palle :D

Non faccio di "un filo d'erba un fascio", però in linea generale si trovano al secondo posto, sul primo gradino ci sono i Mini :D

Dante89
14-08-2007, 08:31
Non faccio di "un filo d'erba un fascio", però in linea generale si trovano al secondo posto, sul primo gradino ci sono i Mini :D

Ah meno male, la mini stà sulle palle anche a me...Comunque sulla punto, se fai tutti quei chilometri è meglio il 1.9...E' molto più corposo e divertente....Se poi fai lo sforzo e sali alla bravo, è ancora meglio....Però non essere indeciso fra bravo base e punto super-accessoriata...Prendi eventualmente la punto...La devi trovare completa internamente l'auto prima che fuori...;)

Homer314
14-08-2007, 08:33
Ah meno male, la mini stà sulle palle anche a me...Comunque sulla punto, se fai tutti quei chilometri è meglio il 1.9...E' molto più corposo e divertente....Se poi fai lo sforzo e sali alla bravo, è ancora meglio....Però non essere indeciso fra bravo base e punto super-accessoriata...Prendi eventualmente la punto...La devi trovare completa internamente l'auto prima che fuori...;)

La Bravo ha degli interni che mi fanno letteralmente sbavare, però per il tuo stesso ragionamento penso che sceglierò una punto full.

Per quanto riguarda invece il colore delle gPunto, ok che i gusti son gusti, però secondo me ogni auto ha il "suo" colore. E la punto ne ha molti simili, specie i toni di grigio. Rossa penso che possa stancare dopo un poco, nero nasconde le linee, blu non so...

riaw
14-08-2007, 08:52
SE ti piace come estetica, dai un'occhiata anche alla ford focus 1.6tdci.

Homer314
14-08-2007, 09:09
SE ti piace come estetica, dai un'occhiata anche alla ford focus 1.6tdci.

il motore ha 110cv, come si comporta nei consumi e nelle prestazioni considerando che la Focus ha un bel volume ?

Homer314
14-08-2007, 10:02
una bella mercedes 160 cdi usata ( modello nuovo ) classic mia madre l'ha pagata 17.000€ aveva 12.000 km :)

Oddio...non è che sia propriamente un'auto giovanile :D

Maurizio XP
14-08-2007, 10:35
Per quanto riguarda la toyota sapevo che i motori sono i più affidabili (specie yaris) ma gli interni lasciano a desiderare come qualità. Mentre la auris ho letto su 4r che presenta problemi di insonorizzazione, oltre che interni di bassa qualità come su yaris

Anche se ho 20 anni, il golf non lo prenderò MAI !

anche i diesel mjet sono iper affidabili

Maurizio XP
14-08-2007, 10:37
Allora se clio corsa e 207 non ti piacciono ti consiglio un test drive della gpunto col 130cv e col 1.3 90cv.


Anche la bravo 120cv si trova a quel prezzo.
Altrimenti c'è di tutto e più focus leon etc.

Homer314
14-08-2007, 11:19
Allora se clio corsa e 207 non ti piacciono ti consiglio un test drive della gpunto col 130cv e col 1.3 90cv.


Anche la bravo 120cv si trova a quel prezzo.
Altrimenti c'è di tutto e più focus leon etc.


Per ora la più gettonata è la gpunto 1.9, oggi vedo se riesco a strappare un prezzaccio a qualche concessionario e cerco qualche ottimo usato.

Leon...:sbav::sbav:

rgart
14-08-2007, 11:34
MA 3000 km al mese xkè li fai? sei sempre da solo in macchina? non è meglio uno scooterone tipo mp3? e una smart? 3l/100km è quella che consuma meno... oppure gas o metano...

In fin dei conti non credo tu debba andare al mugello a girare :rolleyes:

Maurizio XP
14-08-2007, 11:44
Per ora la più gettonata è la gpunto 1.9, oggi vedo se riesco a strappare un prezzaccio a qualche concessionario e cerco qualche ottimo usato.

Leon...:sbav::sbav:



gpunto 1.9 ti consiglio la sport più che la emotion.


La leon è una bella macchina ma non mi piace la qualità degli interni e rispetto alla bravo protegge peggio la zona ginocchia.

Maurizio XP
14-08-2007, 11:45
MA 3000 km al mese xkè li fai? sei sempre da solo in macchina? non è meglio uno scooterone tipo mp3? e una smart? 3l/100km è quella che consuma meno... oppure gas o metano...

In fin dei conti non credo tu debba andare al mugello a girare :rolleyes:

new smart?


con quello che costa... poi ha detto che vuole un'auto comoda...

Fradetti
14-08-2007, 11:56
Ciao ragazzi, devo comprare la mia prima automobile ed il mio budget non supera i 18k €s...

Se usata non deve avere più di 10/15k km.

I modelli che più mi attirano sono la gPunto e la Micra (se potessi prenderei la Civic ma è fuori budget). Non nomino la 500 perchè con questa automobile vorrei farci parecchi anni e più avanti magari avrò bisogno di comodità.


Se la Micra ti piace io prenderei quella... il prezzo è giusto, il motore diesel consuma poco ed è brillante, le dotazioni sono ottime.

L'unico neo è il design: personalmente la trovo orrenda, ma se a te piace anche questo scoglio è superato.

Via sul sito e configuratela... poi vai dal conce e vedi che prezzo riesci a strappare :)

Uno che conosco ce l'ha e ci fa 30000 km all'anno... mai un problema ne parla benissimo (ed è uno che veniva da una golf III 1.9 che gli hanno rubato).

Homer314
14-08-2007, 12:05
MA 3000 km al mese xkè li fai? sei sempre da solo in macchina? non è meglio uno scooterone tipo mp3? e una smart? 3l/100km è quella che consuma meno... oppure gas o metano...

In fin dei conti non credo tu debba andare al mugello a girare :rolleyes:


- Non capisco il motivo di questa domanda

- Ho già 2 ruote sotto le chiappe

- Ho già scritto il perchè la smart non la considero neppure

- Se devo andare fuori giri uso la moto e solo dove posso, non sono un pirla :rolleyes:

Homer314
14-08-2007, 12:06
gpunto 1.9 ti consiglio la sport più che la emotion.


La leon è una bella macchina ma non mi piace la qualità degli interni e rispetto alla bravo protegge peggio la zona ginocchia.


Azz temevo per gli interni.

Come mai meglio la sport rispetto alla emotion ?

Homer314
14-08-2007, 12:08
Se la Micra ti piace io prenderei quella... il prezzo è giusto, il motore diesel consuma poco ed è brillante, le dotazioni sono ottime.

L'unico neo è il design: personalmente la trovo orrenda, ma se a te piace anche questo scoglio è superato.

Via sul sito e configuratela... poi vai dal conce e vedi che prezzo riesci a strappare :)

Uno che conosco ce l'ha e ci fa 30000 km all'anno... mai un problema ne parla benissimo (ed è uno che veniva da una golf III 1.9 che gli hanno rubato).


Ho provato la micra e ne sono rimasto molto deluso

Il motore è eccellente è vero, però a 60 i vetri se abbassati sembravano esplodere dalle vibrazioni e dentro sembrava di stare in aereoplano :(

Il proprietario della micra che ho provato ha poi preso una gpunto 1.3 90cv e si è trovato estremamente meglio

rgart
14-08-2007, 12:26
- Non capisco il motivo di questa domanda

- Ho già 2 ruote sotto le chiappe

- Ho già scritto il perchè la smart non la considero neppure

- Se devo andare fuori giri uso la moto e solo dove posso, non sono un pirla :rolleyes:


Non hai risposto alla domanda + importante... perchè fai 3mila km al mese... sono per lavoro? cioè lavori a 50km da casa e devi fare avanti e indietro? allora un 2 ruote è peretto... sei sempre da solo in macchina? allora cosa ti servono 5 posti? e 4 quintali in + di macchina?

Io stò solo contestando la visione della macchina grande (5 posti) con 100 cavalli (inutili l'hai detto tu che sei prudente) e pesante,per un uso strettamente personale (1 persona alla guida)

Poi naturalmente se tu vai già al lavoro insieme a colleghi o devi trasportare carichi ingombranti allora il mio discorso decade..

Maurizio XP
14-08-2007, 12:37
Azz temevo per gli interni.

Come mai meglio la sport rispetto alla emotion ?

perchè è più bella e divertente anche se le gomme sono da 17" (un pò eccessive) ed inoltre il motore è il 130cv e non il 120cv che con l'arrivo del 1.6 mjet (non si sa bene quando, dicono su bravo entro fine anno) sparirà in fretta.

Homer314
14-08-2007, 12:38
Non hai risposto alla domanda + importante... perchè fai 3mila km al mese... sono per lavoro? cioè lavori a 50km da casa e devi fare avanti e indietro? allora un 2 ruote è peretto... sei sempre da solo in macchina? allora cosa ti servono 5 posti? e 4 quintali in + di macchina?

Io stò solo contestando la visione della macchina grande (5 posti) con 100 cavalli (inutili l'hai detto tu che sei prudente) e pesante,per un uso strettamente personale (1 persona alla guida)

Poi naturalmente se tu vai già al lavoro insieme a colleghi o devi trasportare carichi ingombranti allora il mio discorso decade..

Lavoro, morosa, sport, hobbies. Ho già due ruote ed anche con quella faccio parecchi km. Acquistando quest'auto vorrei farci parecchi anni, ed una smart non è un buon investimento.

Maurizio XP
14-08-2007, 12:40
Lavoro, morosa, sport, hobbies. Ho già due ruote ed anche con quella faccio parecchi km. Acquistando quest'auto vorrei farci parecchi anni, ed una smart non è un buon investimento.


con quello che costa poi ci prendi una 500 o altro di meglio della smart ;)

Homer314
14-08-2007, 12:40
perchè è più bella e divertente anche se le gomme sono da 17" (un pò eccessive) ed inoltre il motore è il 130cv e non il 120cv che con l'arrivo del 1.6 mjet (non si sa bene quando, dicono su bravo entro fine anno) sparirà in fretta.

Ma è vero che la Sport è un'auto totalmente differente negli interni e nell'assetto ?

Maurizio XP
14-08-2007, 12:45
Ma è vero che la Sport è un'auto totalmente differente negli interni e nell'assetto ?



gli interni sono leggermente diversi (a livello di sedili e strumentazione) e cambia la dotazione, meno ricca della emotion però ha i cerchi da 17", assetto sport, kit estetico blue&me e forse altro.
L'assetto cambia, è quello sportivo un pò più duro ma esalta le già ottime doti di handling della gpunto.


Cmq c'è un aspetto da considerare: micra e swift sono auto di precedente genrazione che arrivano a 4 stelle ncap, la gpunto come corsa 207 e clio (che però non ti piacciono) sono auto da 5 stelle e di nuova generazione in generale.

Homer314
14-08-2007, 13:06
la 207 ha un prezzo leggermente più basso rispetto alla punto (19k €) full optional, devo però vederla meglio

Il 1.6 HDI come si comporta ?

Vinxkr
14-08-2007, 13:22
la punto è veramente bella... però la bravo è proprio fantastica.. ha degli interni bellissimi e curati.... se devi spendere 18k euro io ti consiglio di orientarti sulla bravo.. magari con uno sconto del concessionario o una km0 rientri nel tuo budget... o se no come ti hanno già consigliato vai su una gpunto full optional!!
la bravo io la prenderei bordeaux la gpunto nera è stupenda :D

Vinxkr
14-08-2007, 13:26
dimenticavo.. considera che con 20-22 k euro troveresti anche una 159 km0 ... pensaci!

rgart
14-08-2007, 13:39
con quello che costa poi ci prendi una 500 o altro di meglio della smart ;)

non hai capito il senso del mio discorso ;)


Lavoro, morosa, sport, hobbies. Ho già due ruote ed anche con quella faccio parecchi km. Acquistando quest'auto vorrei farci parecchi anni, ed una smart non è un buon investimento.

ma x tutti questi usi necessiti di 5 posti?

Se non ve ne rendete conto ormai l'auto grande pesante e potente è un concetto che non stà in piedi,sempre se i governi si muoveranno si dovrà puntare ad auto piccole,leggere e magari monoposto,senza motori tradizionali (vedi toyota sperando che implementino la versione H nei segmenti piccoli)...

Comprando ora un'auto "tradizionale" rischi tra 4-5 anni di rimanere fregato...

Cmq io ho detto la mia e certamente non devo decidere per te :D

Buon acquisto!

Homer314
14-08-2007, 14:04
non hai capito il senso del mio discorso ;)




ma x tutti questi usi necessiti di 5 posti?

Se non ve ne rendete conto ormai l'auto grande pesante e potente è un concetto che non stà in piedi,sempre se i governi si muoveranno si dovrà puntare ad auto piccole,leggere e magari monoposto,senza motori tradizionali (vedi toyota sperando che implementino la versione H nei segmenti piccoli)...

Comprando ora un'auto "tradizionale" rischi tra 4-5 anni di rimanere fregato...

Cmq io ho detto la mia e certamente non devo decidere per te :D

Buon acquisto!


I governi si muoveranno quando il petrolio sarà finito, non di certo quando d'inverno faranno 30° :)

Maurizio XP
14-08-2007, 14:09
la 207 ha un prezzo leggermente più basso rispetto alla punto (19k €) full optional, devo però vederla meglio

Il 1.6 HDI come si comporta ?


il 1.6 hdi è un ottimo motore anche se come prestaizoni ovviamente non paragonabile al 1.9 130cv.
Il 90cv è pieno ai bassi ma pigro agli alti regimi.


Tuttavia equipara bene le dotazioni ed in ogni caso una roba come il blue&me non ce l'ha nessuno ;)

rgart
14-08-2007, 14:11
ma il bello è che il petrolio stà finendo :sofico: si è già passata la soglia del 50% di petrolio mondiale utilizzato :D :D

Tra 10-15 anni bicicletta x tutti :D :D

PS. cmq se puoi attendere un pò guarda se la toyota metterà l'ibrdo anche sulla yaris e buttati su quella...!

PSS. non prendere il FAP è un insulto per l'ambiente...

Maurizio XP
14-08-2007, 14:12
non hai capito il senso del mio discorso ;)




ma x tutti questi usi necessiti di 5 posti?

Se non ve ne rendete conto ormai l'auto grande pesante e potente è un concetto che non stà in piedi,sempre se i governi si muoveranno si dovrà puntare ad auto piccole,leggere e magari monoposto,senza motori tradizionali (vedi toyota sperando che implementino la versione H nei segmenti piccoli)...

Comprando ora un'auto "tradizionale" rischi tra 4-5 anni di rimanere fregato...

Cmq io ho detto la mia e certamente non devo decidere per te :D

Buon acquisto!
a mio parere comprare un'auto tipo punto o una bravo non pone nessunussimo rischio di rimanere fregato in alcun modo.


Senza contare che con una smart quando vai in vacanza che fai? quando dovi portare più di due persone che fai? Poi costa tantissimo tiene poco la strada ed offre poco a mio parere è farsi fregare comprare proprio un'auto poco utile come quella.
Contando che ha già una moto non penso proprio abbia bisogno di una smart.

Maurizio XP
14-08-2007, 14:13
ma il bello è che il petrolio stà finendo :sofico: si è già passata la soglia del 50% di petrolio mondiale utilizzato :D :D

Tra 10-15 anni bicicletta x tutti :D :D

PS. cmq se puoi attendere un pò guarda se la toyota metterà l'ibrdo anche sulla yaris e buttati su quella...!

PSS. non prendere il FAP è un insulto per l'ambiente...



il petrolio alla fine? beh allora ne avremo ancora per altri 50 anni almeno...


l'ibrido sulla yaris quando arriva? entro il 2010? :D


Il fap insulto all'ambiente sono teorie di studi seri ancora non se ne sono viste.


Insomma il nostro amico deve comprare un'auto non terrorizzarlo con teorie di fanta ecologia.

Vinxkr
14-08-2007, 14:16
infatti avvolte si dannod ei consigli assurdi.. se lui può spendere 18 mila euro perchè farli prendere una smart ? uno che vuole un automobile la vuole per soddisfare qualsiasi sua esigenza... un domani vuoi trasportare per esempio un grosso televisore.. nella smart dove lo infili? vuoi fare un viaggio con la smart come lo fai? e poi ci sono previsioni troppo pessimistiche .. dire che tra 5 anni chi ha una macchina grossa rimarrà fregato... sei uno dei pochi a pensarlo

Maurizio XP
14-08-2007, 14:17
infatti avvolte si dannod ei consigli assurdi.. se lui può spendere 18 mila euro perchè farli prendere una smart ? uno che vuole un automobile la vuole per soddisfare qualsiasi sua esigenza... un domani vuoi trasportare per esempio un grosso televisore.. nella smart dove lo infili? vuoi fare un viaggio con la smart come lo fai? e poi ci sono previsioni troppo pessimistiche .. dire che tra 5 anni chi ha una macchina grossa rimarrà fregato... sei uno dei pochi a pensarlo

infatti bmw audi e mercedes che fanno microcar per tradiziono non hanno mai registrato vendite migliori... beh se la godano perchè fra 5 anni anni chiuderanno o convertiranno la produzione in biciclette :D

insane_2k
14-08-2007, 14:22
Io comprerei una Bravo :)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=95857470

Mi ero messo alla ricerca di una 1.9mjtd ma poi ho avuto la possibilità di aumentare un po' il budget e mi sono orientato su tutt'altra auto..

Viene 19k, ma è nuova allestimento strasborone!
Se la cerchi un filo meno accessoriata stai tranquillamente sotto i 18k :)

Ciao!

Aviatore_Gilles
14-08-2007, 14:25
Non ti propongo la golf, perchè gli interni possono anche non piacere, però come affidabilità imho andresti benone....Punto fra 1.3 e 1.9, direi 1.9...Il 1.3 è adatto per'auto che non superano la tonnellata o poco più....

ero indeciso anch'io fra il 1.3 e il 1.9...alla fine ho deciso per il 1.3 e ne sono soddisfatto...consumi bassi, leggero vuoto in basso, ma che non da fastidio (a meno che lui non sia di quelli che vogliono vedere l'auto riprendere in VI da 800 giri :D )...Poi ognuno fa quello che vuole...scartare a priori il 1.3 mi sembra sbagliato, ha pur sempre 90cv ed è brillante nonostante la piccola cilindrata!
Poi il 1.3 ha il vantaggio di non avere le bordate di coppia del 1.9, quindi le gomme ringraziano :D

Homer314
14-08-2007, 14:25
Grazie a tutti per i consigli. Ho aperto questo topic per farmi un'idea pre-acquisto e penso di aver ottenuto quello che speravo. Ora tocca solo girare ed aspettare che riaprano i concessionari per le ferie :O

Maurizio XP
14-08-2007, 14:27
ero indeciso anch'io fra il 1.3 e il 1.9...alla fine ho deciso per il 1.3 e ne sono soddisfatto...consumi bassi, leggero vuoto in basso, ma che non da fastidio (a meno che lui non sia di quelli che vogliono vedere l'auto riprendere in VI da 800 giri :D )...Poi ognuno fa quello che vuole...scartare a priori il 1.3 mi sembra sbagliato, ha pur sempre 90cv ed è brillante nonostante la piccola cilindrata!
Poi il 1.3 ha il vantaggio di non avere le bordate di coppia del 1.9, quindi le gomme ringraziano :D

a dire il vero il 1.9 è abbastanza progressivo cmq sono d'accordo con te il 1.3 non va scartato a priori anche se il vuoto ai bassi ad alcuni da fastidio sebbene ora ridotto con le ultime mappature di fatti avevo consigliato un test drive di entrambe.

Aviatore_Gilles
14-08-2007, 14:27
quindi, alla fine hai deciso per? :D

luckyoung
14-08-2007, 14:27
Io comprerei una Bravo :)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=95857470

Mi ero messo alla ricerca di una 1.9mjtd ma poi ho avuto la possibilità di aumentare un po' il budget e mi sono orientato su tutt'altra auto..

Viene 19k, ma è nuova allestimento strasborone!
Se la cerchi un filo meno accessoriata stai tranquillamente sotto i 18k :)

Ciao!

è iva esclusa, per cui in realtà viene 23436 euro.

Una scelta onesta potrebbe essere la Opel Astra, a me non fa impazzire il marchio, però è comoda, fatta abbastanza bene, una linea più filante e giovanile di una Focus. Il 1,7 turbodiesel ha 101 cavalli, ho visto che si trovano km0 sui 15,000 euro con il clima automatico e i cerchi in lega.

Maurizio XP
14-08-2007, 14:27
Grazie a tutti per i consigli. Ho aperto questo topic per farmi un'idea pre-acquisto e penso di aver ottenuto quello che speravo. Ora tocca solo girare ed aspettare che riaprano i concessionari per le ferie :O

facci sapere che prendi :)

Homer314
14-08-2007, 14:31
Ovviamente vi terrò aggiornati anche sulle offerte che trovo.

Oggi suzuki e ford ma solo per curiosità.

Il 20 quando riapre il conce vado a provare una gPunto 1.9 Emotion Azzurrina con cerchi da 17, ESP, clima auto, vetri posteriori oscurati, 11k km e 12000€s... :D

Maurizio XP
14-08-2007, 14:31
è iva esclusa, per cui in realtà viene 23436 euro.

Una scelta onesta potrebbe essere la Opel Astra, a me non fa impazzire il marchio, però è comoda, fatta abbastanza bene, una linea più filante e giovanile di una Focus. Il 1,7 turbodiesel ha 101 cavalli, ho visto che si trovano km0 sui 15,000 euro con il clima automatico e i cerchi in lega.

l'astra è un'ottima macchina ma il 1.7 101cv è veramente un motoraccio :)

Aviatore_Gilles
14-08-2007, 14:32
a dire il vero il 1.9 è abbastanza progressivo cmq sono d'accordo con te il 1.3 non va scartato a priori anche se il vuoto ai bassi ad alcuni da fastidio sebbene ora ridotto con le ultime mappature di fatti avevo consigliato un test drive di entrambe.

Ma questo non lo metto indubbio, all'inizio tendevo a farmi fregare anch'io perchè venivo da un 1.9...adesso ho imparato a gestirlo bene e dopo 6 mesi di utilizzo non posso che confermare la bontà dell'acquisto...il 1.9 mi sarebbe piaciuto, ma a 24 anni era la mia prima macchina intestata personalmente, la prima assicurazione, i consumi, la manutenzione, ecc...alla fine ho puntato sul 1.3 ;)

rgart
14-08-2007, 14:33
beh, proprio fanta-ecologia non è....

il FAP è una cagata immane perchè quel motore inquina di + di uno che è dentro i parametri senza FAP (e qui è logico) inoltre se il PM10 fa male perchè il PM2.5 non dovrebbe? Anche qui si parla di logica,gli studi sono lunghi complessi e costosi,ma quando arriveranno sarà un bel problema...

La toyota pensa di implementare l'ibrido nel giro di pochi anni,sempre che non ci siano sorprese...

Già ora una macchina di quanti 2-3 anni fà è castrata,perchè lo stesso discorso non potrebbe ripetersi?

IMHO sono pessimista sul futuro delle automobili (ma sono di parte io odio le automobili :D )

Ps. il petrolio lo si usa 10 volte di + oggi che 50 anni fà,xcui se aumenta il consumo diminuisce + in fretta la disponibilità ;) e non sono io a dirlo,ma svariati luminari e premi nobel in economia...

Infine aggiungo che se una casa automobilistica facesse una 2 posti ibrida diventerebbe la macchina ideale... (sempre imho)

Vinxkr
14-08-2007, 14:35
ottimo.... cmq anche solo per curiosità prova anche a vedere una eventuale a3 (anche sportback) km0... sempre se ti piace .... è bene farsi un'idea precisa di tutte le eventuali alternative... ti direi anche di pensare alla 147 però ormai è un po vecchiotta

Homer314
14-08-2007, 14:36
beh, proprio fanta-ecologia non è....

il FAP è una cagata immane perchè quel motore inquina di + di uno che è dentro i parametri senza FAP (e qui è logico) inoltre se il PM10 fa male perchè il PM2.5 non dovrebbe? Anche qui si parla di logica,gli studi sono lunghi complessi e costosi,ma quando arriveranno sarà un bel problema...

La toyota pensa di implementare l'ibrido nel giro di pochi anni,sempre che non ci siano sorprese...

Già ora una macchina di quanti 2-3 anni fà è castrata,perchè lo stesso discorso non potrebbe ripetersi?

IMHO sono pessimista sul futuro delle automobili (ma sono di parte io odio le automobili :D )

Ps. il petrolio lo si usa 10 volte di + oggi che 50 anni fà,xcui se aumenta il consumo diminuisce + in fretta la disponibilità ;) e non sono io a dirlo,ma svariati luminari e premi nobel in economia...

Infine aggiungo che se una casa automobilistica facesse una 2 posti ibrida diventerebbe la macchina ideale... (sempre imho)


Anche io vivrei sempre su 2 ruote, ed anche io spero che arrivino presto le auto ibride o meglio totalmente alimentate da fonti alternative...ma so che questo avverà solo dopo che avrò cambiato l'auto che sto per comprare, e forse quella che la seguirà ;)

Maurizio XP
14-08-2007, 14:37
beh, proprio fanta-ecologia non è....

il FAP è una cagata immane perchè quel motore inquina di + di uno che è dentro i parametri senza FAP (e qui è logico) inoltre se il PM10 fa male perchè il PM2.5 non dovrebbe? Anche qui si parla di logica,gli studi sono lunghi complessi e costosi,ma quando arriveranno sarà un bel problema...

La toyota pensa di implementare l'ibrido nel giro di pochi anni,sempre che non ci siano sorprese...

Già ora una macchina di quanti 2-3 anni fà è castrata,perchè lo stesso discorso non potrebbe ripetersi?

IMHO sono pessimista sul futuro delle automobili (ma sono di parte io odio le automobili :D )

Ps. il petrolio lo si usa 10 volte di + oggi che 50 anni fà,xcui se aumenta il consumo diminuisce + in fretta la disponibilità ;) e non sono io a dirlo,ma svariati luminari e premi nobel in economia...

Infine aggiungo che se una casa automobilistica facesse una 2 posti ibrida diventerebbe la macchina ideale... (sempre imho)


sul fap vorrei degli studi che lo dimostrano senza fondamento scientifico rimangono chiacchere da bar.


Il nostro amico deve valutare un'auto ora, per la yaris ibrida ci vorranno appunto diversi anni.


I discorsi sulla fine del petrolio lasciano il tempo che trovano, non è problema nostro anche se si fa bene a cercare alternative.


Una 2 posti ibrida sarebbe ideale giusto in tragitti cittadini senza bagagli ma non utilizzabile come auto all around.

Maurizio XP
14-08-2007, 14:39
Ma questo non lo metto indubbio, all'inizio tendevo a farmi fregare anch'io perchè venivo da un 1.9...adesso ho imparato a gestirlo bene e dopo 6 mesi di utilizzo non posso che confermare la bontà dell'acquisto...il 1.9 mi sarebbe piaciuto, ma a 24 anni era la mia prima macchina intestata personalmente, la prima assicurazione, i consumi, la manutenzione, ecc...alla fine ho puntato sul 1.3 ;)

eh ti capisco io pago il 1.9 150cv dell'astra come assicurazione a 25 anni, perfortuna sono in una classe bassa avendo avuto prima auto intestata a me dai 18 :D

Aviatore_Gilles
14-08-2007, 14:41
eh ti capisco io pago il 1.9 150cv dell'astra come assicurazione a 25 anni, perfortuna sono in una classe bassa avendo avuto prima auto intestata a me dai 18 :D

Le comodità si pagano prima o poi...ho oziato con le auto dei miei per 6 anni...Adesso mi mangio le mani, se avessi iniziato prima mi sarei potuto permettere qualcosa di più :D

Vinxkr
14-08-2007, 14:41
chi è che non odia il petrolio qui... oramai un litro di benzina costa 1,40 euro! assurdo ma purtroppo che si può fare... al momento non ci sono alternative

Homer314
14-08-2007, 14:42
Il parlare delle assicurazioni capita proprio a "fagiulo", quale compagnia assicurativa mi consigliate con le classi alte meno esose (sarebbe la mia prima intestata ed ho 20 anni, 2 di patente quindi proprio lo schifo + schifo)

Oppure utilizzo la legge bersani e sfrutto la poliza (= I classe) del babbo ?

Aviatore_Gilles
14-08-2007, 14:45
Io pago con Genialloyd 1400€ annui per furto, incendio, cristalli e altre cazzatine varie (tipo se finisci il gasolio ti vengono a prendere gratis, già sfruttato questo bonus :D), ho fatto il giro di qualche assicurazione (sara, zurigo,generali) ma tutte volevano di più e non mi davano furto e incendio!
Poi vedi tu...se puoi ti conviene sfruttare il fatto di usufruire della classe di merito di tuo padre!

Vinxkr
14-08-2007, 14:50
io che ne pago piu o meno 800 all'anno ? per una punto 1.2 2003 .. però non ho la polizza contro il furto e cose varie.. ho 23 anni e patente da quasi 5 anni.. con macchina a me intestata da 4

Aviatore_Gilles
14-08-2007, 14:52
io che ne pago piu o meno 800 all'anno ? per una punto 1.2 2003 .. però non ho la polizza contro il furto e cose varie.. ho 23 anni e patente da quasi 5 anni.. con macchina a me intestata da 4

Io ne ho 24, patente da 6, ma auto intestata da 6 mesi :D :D
Guarda che ho un 1.3, mica un ferrari :D Circa 600€ in meno, mica bruscolini :D

M4UR0X
14-08-2007, 14:58
Ciao,

domanda stupida (magari è stata posta) ma è la tua prima auto in assoluto?

Maurizio XP
14-08-2007, 14:58
chi è che non odia il petrolio qui... oramai un litro di benzina costa 1,40 euro! assurdo ma purtroppo che si può fare... al momento non ci sono alternative

qui a to la bz era 1,29 ed il diesel a 1,89 quando ho fatto rifornimento.


Cmq una bella botta!

Maurizio XP
14-08-2007, 14:59
Il parlare delle assicurazioni capita proprio a "fagiulo", quale compagnia assicurativa mi consigliate con le classi alte meno esose (sarebbe la mia prima intestata ed ho 20 anni, 2 di patente quindi proprio lo schifo + schifo)

Oppure utilizzo la legge bersani e sfrutto la poliza (= I classe) del babbo ?
dovresti usare bersani ed andare in prima :D


Informati perchè risparmi, io ero entrato in nova.


Se l'assicurazione è un problema punta sul 1.3 e fai prima ;)

Aviatore_Gilles
14-08-2007, 15:01
Ciao,

domanda stupida (magari è stata posta) ma è la tua prima auto in assoluto?

dici a me? :D
No, non è la mia prima auto in assoluto, ho guidato fiat punto, ford mondeo, alfa 156 e alfa gt...solo che io pagavo solo manutenzione e rifornimento, l'assicurazione ed il bollo si occupavano i miei...la GP è la mia prima auto 100% mia ;)

M4UR0X
14-08-2007, 15:02
Chiedevo all'autore del topic iniziale

Vinxkr
14-08-2007, 15:05
io settimana scorsa ho fatto il pieno e al servito era quasi 1,39 al fai da te qualcosina in meno... ma cmq è troppo troppo ...

Aviatore_Gilles
14-08-2007, 15:05
Chiedevo all'autore del topic iniziale

ok scusa ;)

rgart
14-08-2007, 15:05
chi è che non odia il petrolio qui... oramai un litro di benzina costa 1,40 euro! assurdo ma purtroppo che si può fare... al momento non ci sono alternative

l'unica alternativa è scegliere l'auto in base ai Km/l e basta...



Oppure utilizzo la legge bersani e sfrutto la poliza (= I classe) del babbo ?

Ci stai anche a pensare? :D :D :D

Mai nessuna assicurazione potrà farti un prezzo migliore in 14° classe... questa legge è una benedizione contro lo strapotere delle assicurazioni...!

Homer314
14-08-2007, 15:38
Chiedevo all'autore del topic iniziale


Il mio primo acquisto a 4 ruote si, mentre come automobile guido dal conseguimento della patente (2 anni) una signora Clio del 97 che non ha mai dato problemi :)

Mannaggia alle ferie, tutto rimandato a lunedi quando riaprono i conce :muro:

vaio-man
14-08-2007, 22:07
se non ti serve urgente urgente, puoi prendere la 500 1.3 mjet lounge e risparmiare almeno 2000 € buoni buoni, è piccola, ma non piccolissima, ed è molto confortevole, io l'ho già ordinata, ancora due mesetti e arriva la piccola :cool:

Ork
14-08-2007, 23:13
più comoda possibile dato i 3000 km al mese che non sono neanche tantissimi

direi che una seg c sarebbe ottimale ma in mancanza di fondi mi lancerei su una gpunto

la seat leon con il 1.9 da 90cv? non so i prezzi ma penso ci siamo. se poi una km 0..

Ork
14-08-2007, 23:14
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=83939571

dai un'occhio! ci sono tante buone offerte

dibe
14-08-2007, 23:15
bella la Leon...:O

ninja750
14-08-2007, 23:17
l'unica alternativa è scegliere l'auto in base ai Km/l e basta...


il sulky mi pare faccia anche 30km/l

Homer314
14-08-2007, 23:21
Trovassi una macchina a Roma su autoscout...niente neanche per errore :D

Maurizio XP
14-08-2007, 23:21
ma il 1.9 90cv della leon è il vecchio pompa rotativa? se sì da evitare :rolleyes:


Bella la leon ma preferisco la bravo in ogni caso occhio che su autoscout non sempre le cose sono come sembrano.

Maurizio XP
14-08-2007, 23:21
Trovassi una macchina a Roma su autoscout :D

ci sono diverse bravo a prezzi incredibili a roma.
Occhio all'iva ed alle reali condizioni del mezzo.

Homer314
26-08-2007, 10:29
Rieccomi qui, in attesa della consegna della macchina che avverrà la seconda settimana di settembre

Gpunto 1.3 Multijet 16v 90cv 6m Sport 3p

Euro 18.640,00 iva incl.

Colore esterni: Rosso Passionale (pastello extraserie)

Interni: Pelle Sportiva Nero Cadenino Grigio

Cerchioni: Cerchi in lega da 17" in Chrome Shadow con pneumatici 205/45

Bracciolo anteriore con vano portaoggetti

Sedile lato guida con regolazione lombare elettrica

Climatizzatore automatico bi-zona (sdoppiato in temperatura e distribuzione)

Cristalli posteriori e lunotto oscurati

Alzacristalli elettrici anteriori

Bloccaporte elettrico

Chiusura tappo serbatoio con chiave

Fendinebbia

Kit multiuso riparazione pneumatici (Fix & Go)

Servosterzo elettrico Dualdrive TM

Volante regolabile in altezza e profondità

Minigonne

Paraurti in colore vettura

Spoiler posteriore

Volante e pomello cambio in pelle

ABS + EBD

Airbag lato guidatore a doppio stadio di attivazione

Airbag lato passeggero a doppio stadio di attivazione

Appoggiatesta anteriori e posteriori regolabili in altezza
Correttore assetto fari

ESP Sistema di controllo elettronico della stabilità + ASR/MSR, HBA, Hill Holder
Lunotto termico

Retrovisori est. elett. col. con sbrinamento e sens. temp.
Tergilavalunotto

Window bag

Autoradio lettore CD, comandi al volante, impianto HiFi 40W, 4 altoparlanti, 2 tweeter, antenna

Sist vivavoce Blu&Me con tecn. Bluetooth, riconosc. vocale, lettore file audio digit con porta USB

Software in lingua italiana per sistema Blue&Me

Praticamente è identica a questa

http://img169.imageshack.us/img169/2849/esternolato02kp7.jpg


Pareri ?

ninja750
26-08-2007, 10:32
l'avrei presa orange

gallo85
26-08-2007, 10:39
Pareri ?


a me è appena arrivata da una settimana il tjet rosso passionale... il mio parere è che dovevi prendere anche lo skydome (io l'ho preso), che oltre ad essere eccezionale è bellissimo da vedere con il contrasto rosso e nero :)

p.s. ma ti han fatto un pò di sconto?

Homer314
26-08-2007, 10:39
l'avrei presa orange

Ero combattuto tra rosso, blu e nero, ma l'orange non mi è mai passato neanche per la mente :D

Homer314
26-08-2007, 10:42
a me è appena arrivata da una settimana il tjet rosso passionale... il mio parere è che dovevi prendere anche lo skydome (io l'ho preso), che oltre ad essere eccezionale è bellissimo da vedere con il contrasto rosso e nero :)

Lo skydome riesce ad attenuare abbastanza i raggi del sole ?

A Roma fanno 38 gradi, e girare con il sole a picco non mi sembra salutare :D

*sasha ITALIA*
26-08-2007, 10:42
quello che volete ma 18.600 euro per una Punto da 90 CV è IMHO una follia... ti prendevi una macchina semestrale oppure con pochi km e ti portavi a casa qualcosa di nettamente meglio

Dante89
26-08-2007, 10:42
Ero combattuto tra rosso, blu e nero, ma l'orange non mi è mai passato neanche per la mente :D

Ma che sconto ti han fatto?

Homer314
26-08-2007, 10:43
p.s. ma ti han fatto un pò di sconto?

Circa 1500 € :)

gallo85
26-08-2007, 10:43
Lo skydome riesce ad attenuare abbastanza i raggi del sole ?

A Roma fanno 38 gradi, e girare con il sole a picco non mi sembra salutare :D

se lo tieni aperto può picchiarti addosso ovvio, se lo tieni chiuso attenua molto... però tieni conto che non l'ho ancora testato bene :)

Maurizio XP
26-08-2007, 10:47
Bella macchina però i 17" mi sembrano troppo grossi per il motore.
Io con l'astra 150cv e 320nm ho i 16"...


Vedrai cmq che il clima bizona funziona benissimo e che il blue&me è senza pari e comodissimo.


Bellissima rossa e belli gli interni in pelle anche se costosi!


PS ma alla fine l'avevi provato su strada il 1.3 mjet?

Homer314
26-08-2007, 10:47
quello che volete ma 18.600 euro per una Punto da 90 CV è IMHO una follia... ti prendevi una macchina semestrale oppure con pochi km e ti portavi a casa qualcosa di nettamente meglio

Ci ho pensato molto prima di prenderla nuova; considerando che ho intenzione di tenerla per parecchio tempo, ho preferito acquistare una macchina che avesse esattamente quello che volevo io, magari spendendo qualcosina di più :)

Maurizio XP
26-08-2007, 10:48
a me è appena arrivata da una settimana il tjet rosso passionale... il mio parere è che dovevi prendere anche lo skydome (io l'ho preso), che oltre ad essere eccezionale è bellissimo da vedere con il contrasto rosso e nero :)

p.s. ma ti han fatto un pò di sconto?



Molto bello davvero lo skydome, senti sono molto curioso di sapere come va la tjet.


Consumi? com'è il motore a bassi giri e di allungo?

Homer314
26-08-2007, 10:49
Bella macchina però i 17" mi sembrano troppo grossi per il motore.
Io con l'astra 150cv e 320nm ho i 16"...


Vedrai cmq che il clima bizona funziona benissimo e che il blue&me è senza pari e comodissimo.


Bellissima rossa e belli gli interni in pelle anche se costosi!


PS ma alla fine l'avevi provato su strada il 1.3 mjet?

Ho provato mjet 75 my07, mjet 90 con mappatura 06, mjet 90 my07 con mappatura che cerca di riempire un pochino il motore ai bassi regimi :)

Maurizio XP
26-08-2007, 10:49
Ci ho pensato molto prima di prenderla nuova; considerando che ho intenzione di tenerla per parecchio tempo, ho preferito acquistare una macchina che avesse esattamente quello che volevo io, magari spendendo qualcosina di più :)



ti capisco anche io faccio così ben conscio che prendere full optional è una scelta particolare ;)

Maurizio XP
26-08-2007, 10:49
Ho provato mjet 75 my07, mjet 90 con mappatura 06, mjet 90 my07 con mappatura che cerca di riempire un pochino il motore ai bassi regimi :)


ah ok l'importante era che avessi provato il motore visto che eri indeciso col 1.9 e che a non tutti il comportamento ai bassi giri del mjet piace.

Dante89
26-08-2007, 10:54
quello che volete ma 18.600 euro per una Punto da 90 CV è IMHO una follia... ti prendevi una macchina semestrale oppure con pochi km e ti portavi a casa qualcosa di nettamente meglio

Bhe quoto...Km0 un bravo almeno ci usciva con quei soldi...Poi ovviamente ognuno...:)

gallo85
26-08-2007, 10:54
Molto bello davvero lo skydome, senti sono molto curioso di sapere come va la tjet.


Consumi? com'è il motore a bassi giri e di allungo?

OT

se vai piano consuma poco, se vai forte consuma tanto... banale ma alla fin fine è così :)

traducendo... riesci a fare tranquillamente i 15 al litro così come i 9... :) ora è un pò presto per parlare, non ho ancora finito il primo pieno.. però questo è il parere anche degli altri che la possiedono :stordita:

a bassi giri è fenomenale... e anche in allungo.... (guido anche un audi 2.5 tdi quattro da 180 cv e una 147 1.6 da 120cv, per cui un pò di confronti posso farli) se hai tempo e voglia vai a provarla, rimarrai sorpreso ;)

FINE OT


p.s. il blue&me che legge gli sms è la fine del mondo :D

Gos
26-08-2007, 10:56
se devi spendere 18.000 euro io mi prenderei una 156 1.9 da 150 cv
Le ultime, quelle uscite poco prima della 159, le trovi a buoni prezzi, molti optional e pochi km.
Sarà forse che ogni giorno è un piacere guidarla ma la trovo ottima.... :)

Homer314
26-08-2007, 10:56
Bhe quoto...Km0 un bravo almeno ci usciva con quei soldi...Poi ovviamente ognuno...:)

una bravo a 18000€ km0 non ha un allestimento come quello che ho scelto sulla GP.

Lo dico perchè ne ho potute visionare 4 di Bravo a km0 :)

Homer314
26-08-2007, 10:59
se devi spendere 18.000 euro io mi prenderei una 156 1.9 da 150 cv
Le ultime, quelle uscite poco prima della 159, le trovi a buoni prezzi, molti optional e pochi km.
Sarà forse che ogni giorno è un piacere guidarla ma la trovo ottima.... :)

Ma la 156 al massimo se la compra mio padre, di certo non io che ho 20 anni :)

Dante89
26-08-2007, 11:01
una bravo a 18000€ km0 non ha un allestimento come quello che ho scelto sulla GP.

Lo dico perchè ne ho potute visionare 4 di Bravo a km0 :)

Perchè che optional hai aggiunto rispetto alla serie?

Gos
26-08-2007, 11:02
Ma la 156 al massimo se la compra mio padre, di certo non io che ho 20 anni :)

mah....io non la trovo da vecchio.....fosse la 166 potrei capire! ma la 156 ha una linea, a mio avviso, stupenda.

Homer314
26-08-2007, 11:06
Perchè che optional hai aggiunto rispetto alla serie?

Sicuramente l'optional che ho inserito e che è più difficile da trovare nell'usato (anche la Bravo che non lo monta di serie) è il clima auto bi-zona, per me fondamentale

Maurizio XP
26-08-2007, 11:13
Sicuramente l'optional che ho inserito e che è più difficile da trovare nell'usato (anche la Bravo che non lo monta di serie) è il clima auto bi-zona, per me fondamentale


la bravo lo monta sulla emotion ma difficile trovare una bravo stock emotion o km0.


Cmq invece di dire cosa avrebbe dovuto fare penso sia più il caso di fare gli auguri ed o complimenti.


Evidentemente è stata una scelta ponderata e se uno vuole 4 metri di macchina non vuole 4,5 metri ;)

Maurizio XP
26-08-2007, 11:15
OT

se vai piano consuma poco, se vai forte consuma tanto... banale ma alla fin fine è così :)

traducendo... riesci a fare tranquillamente i 15 al litro così come i 9... :) ora è un pò presto per parlare, non ho ancora finito il primo pieno.. però questo è il parere anche degli altri che la possiedono :stordita:

a bassi giri è fenomenale... e anche in allungo.... (guido anche un audi 2.5 tdi quattro da 180 cv e una 147 1.6 da 120cv, per cui un pò di confronti posso farli) se hai tempo e voglia vai a provarla, rimarrai sorpreso ;)

FINE OT


p.s. il blue&me che legge gli sms è la fine del mondo :D


Grazie del parere andrò sicuramente.


Il blue&me è spettacolare davvero e rispetto al costo di sistemi analoghi senza nemmeno tutte le stesse funzioni della concorrenza è quasi regalato...


es. bmw 780 euro vivavoce bluetooh + 220 di presa usb e non fa le stesse cose
es. opel 400 euro sull'astra solo il vivavoce bt

Dante89
26-08-2007, 11:51
la bravo lo monta sulla emotion ma difficile trovare una bravo stock emotion o km0.


Cmq invece di dire cosa avrebbe dovuto fare penso sia più il caso di fare gli auguri ed o complimenti.


Evidentemente è stata una scelta ponderata e se uno vuole 4 metri di macchina non vuole 4,5 metri ;)

Ma per carità, l'auto è bella sopratutto il colore mi piace molto....:)
Solo che non pensavo una punto fosse così cara....

Maurizio XP
26-08-2007, 12:02
Ma per carità, l'auto è bella sopratutto il colore mi piace molto....:)
Solo che non pensavo una punto fosse così cara....



diesel sedili in pelle cerchi da 17" e con altri accessori per forza arrivi a quelle cifre e la concorrenza non è da meno.

DarkSiDE
26-08-2007, 12:45
bella macchina, altrochè.

Non dimenticate che la manutenzione di gpunto è molto diversa da quella di una 159.

Una domanda banale: ma d'estate, con i sedili in pelle come si fa? vero che c'è il clima ma se la macchina è parcheggiata al sole?

Homer314
26-08-2007, 12:50
bella macchina, altrochè.

Non dimenticate che la manutenzione di gpunto è molto diversa da quella di una 159.

Una domanda banale: ma d'estate, con i sedili in pelle come si fa? vero che c'è il clima ma se la macchina è parcheggiata al sole?

Come accade sulla mia due ruote, avviene una simbiosi tra il fondoschiena e la sella/sedile :)

Vinxkr
26-08-2007, 12:56
ma i vetri oscurati non aiutano un pochino!?

Homer314
26-08-2007, 12:59
ma i vetri oscurati non aiutano un pochino!?

L'anteriore non è oscurato :)

trecca
26-08-2007, 13:33
l'avrei presa orange
*

Almeno per mascherare un po' la banalità della GPunto (nel senso che ce ne sono così tante in giro che sembrano tutte uguali :D )

http://img156.imageshack.us/img156/5322/59961369jq4.jpg

Pure io comunque non spenderei così tanto per una Punto diesel, ma l'importante è che tu ne sia soddisfatto :) ;)

Ma per carità, l'auto è bella sopratutto il colore mi piace molto....:)
Solo che non pensavo una punto fosse così cara....
Tutte le segmento B diesel superaccessoriate costano uno sproposito, non è solo la Punto.

M4UR0X
26-08-2007, 20:23
ma si,

se ti piace la spesa è quella giusta

Vinxkr
26-08-2007, 20:33
non per entrare in polemica.. però io avrei preferito una bravo meno accessoriata che la punto.. non per la macchina ins e ma perchè la bravo da subito mi ha dato di più senso di qualità..
E ripeto a me la punto piace un sacco!

dibe
26-08-2007, 20:52
non per entrare in polemica.. però io avrei preferito una bravo meno accessoriata che la punto.. non per la macchina ins e ma perchè la bravo da subito mi ha dato di più senso di qualità..
E ripeto a me la punto piace un sacco!

non per niente la bravo è segmento C..;) guai se avesse la stessa qualità della punto dato che è venduta in un segmento superiore...;)

comunque personalmente avrei preso la Bravo, anche se con meno accessori..;) 18.000 euro per una punto (ma anche polo, 207, clio etc) sono troppi, imho.

M4UR0X
26-08-2007, 20:58
Oh ragazzi la Bravo è + da persona che supera i 25 anni
lui ne ha 20.. dai su la gpunto va benissimo

dibe
26-08-2007, 21:00
Oh ragazzi la Bravo è + da persona che supera i 25 anni
lui ne ha 20.. dai su la gpunto va benissimo

si si per carità...:fagiano: l'importante alla fine è che lui sia contento dell'acquisto...:O

trecca
26-08-2007, 21:06
Ma se alla fine lui voleva un'auto compatta, non capisco perchè bisogna ad ogni costo consigliare un'auto di quasi 4 metri e mezzo come la Bravo. :wtf:
E poi è normalissimo che i top di gamma della categoria inferiore costano quanto l'entry level di quella superiore.

Ripeto secondo me il prezzo delle Punto (o altre segmento B di pari allestimento) diesel è SPROPOSITATO (con quei soldi mi prenderei ben altro, nel mio caso) ma d'altronde il mercato richiede questo e i produttori ci giocano coi prezzi :rolleyes:

gallo85
26-08-2007, 21:10
Ma se alla fine lui voleva un'auto compatta, non capisco perchè bisogna ad ogni costo consigliare un'auto di quasi 4 metri e mezzo come la Bravo. :wtf:
E poi è normalissimo che i top di gamma della categoria inferiore costano quanto l'entry level di quella superiore.

Ripeto secondo me il prezzo delle Punto (o altre segmento B di pari allestimento) diesel è SPROPOSITATO (con quei soldi mi prenderei ben altro, nel mio caso) ma d'altronde il mercato richiede questo e i produttori ci giocano coi prezzi :rolleyes:

tutti vogliono la macchina diesel... e questo è il risultato :mc:

la 1.3 mjt 90cv viene 1000 euro esatti in più del nuovo motore t-jet da 120cv... :stordita:

Homer314
27-08-2007, 00:46
secondo voi come se la cava lo starjet 1.4 95cv ? Il venditore ha provato più volte ad "appiopparmelo", e visto che costa 2000€ in meno del mjet, sta cosa mi ha incuriosito.

trecca
27-08-2007, 00:59
secondo voi come se la cava lo starjet 1.4 95cv ? Il venditore ha provato più volte ad "appiopparmelo", e visto che costa 2000€ in meno del mjet, sta cosa mi ha incuriosito.
http://www.grandepuntoclub.com/sniptz/viewtopic.php?t=13977

Se non avessi comprato la 100HP quasi certamente avrei preso in considerazione la GPunto tjet 120cv, lo Starjet è stato annunciato quasi come una rivoluzione e invece si è rivelato un normale motore, che tra le altre cose impiega (in alcuni casi) 15-20.000km :eek: per slegarsi completamente (una pazzia! :rolleyes: ) e non ha grandi vantaggi nei consumi. IMHO è stato un flop totale considerando le aspettative e le innovazioni sbandierate. Col 1.4 FIRE "normale" probabilmente avrebbero ottenuto gli stessi identici risultati (come consumi emissioni e prestazioni).
Rimane comunque un motore onesto per quello che deve fare (e soprattutto si dovrebbe anche provare prima di poterlo giudicare, anche se i giudizi di chi lo ha sono chiari), ma personalmente il tjet nella sua semplicità (un fire rivisto con la turbina) lo trovo qualche spanna sopra allo starjet.

M4UR0X
27-08-2007, 06:48
Che figo,

c'è anche il GP Club..!

Maurizio XP
27-08-2007, 10:05
http://www.grandepuntoclub.com/sniptz/viewtopic.php?t=13977

Se non avessi comprato la 100HP quasi certamente avrei preso in considerazione la GPunto tjet 120cv, lo Starjet è stato annunciato quasi come una rivoluzione e invece si è rivelato un normale motore, che tra le altre cose impiega (in alcuni casi) 15-20.000km :eek: per slegarsi completamente (una pazzia! :rolleyes: ) e non ha grandi vantaggi nei consumi. IMHO è stato un flop totale considerando le aspettative e le innovazioni sbandierate. Col 1.4 FIRE "normale" probabilmente avrebbero ottenuto gli stessi identici risultati (come consumi emissioni e prestazioni).
Rimane comunque un motore onesto per quello che deve fare (e soprattutto si dovrebbe anche provare prima di poterlo giudicare, anche se i giudizi di chi lo ha sono chiari), ma personalmente il tjet nella sua semplicità (un fire rivisto con la turbina) lo trovo qualche spanna sopra allo starjet.



lo vedi subito che il fire normale consuma parecchio più dello sjet.
Sulla panda hai consumi ed emissioni superiori alla gpunto con lo sjet.


Ho letto sullo gpclub che ora con le nuove mappature è migliorato notevolmente e secondo me per la sua categoria è un ottimo 1.4 aspirato certo con il tjet ad 800 euro in più la tentazione è molta nonostante le 5 marce.


I tjet sono motori profondamente rivisti rispetto ad i fire normali cambiano oltre il 90% dei componenti.
Lo sjet è anche lui profondamente rivisto rispetto al classifico fire 1.4 e conosco molte persone che ce l'hanno e ne sono molto soddisfatte.

trecca
27-08-2007, 10:29
lo vedi subito che il fire normale consuma parecchio più dello sjet.
Sulla panda hai consumi ed emissioni superiori alla gpunto con lo sjet.


Ho letto sullo gpclub che ora con le nuove mappature è migliorato notevolmente e secondo me per la sua categoria è un ottimo 1.4 aspirato certo con il tjet ad 800 euro in più la tentazione è molta nonostante le 5 marce.


I tjet sono motori profondamente rivisti rispetto ad i fire normali cambiano oltre il 90% dei componenti.
Lo sjet è anche lui profondamente rivisto rispetto al classifico fire 1.4 e conosco molte persone che ce l'hanno e ne sono molto soddisfatte.
"Parecchio" non mi pare proprio. Anzi da quello che leggo i consumi sono li... poi la Panda come aerodinamica è praticamente un cubo, e questo non giova certamente :D

Prendendo dal riassunto di quel topic
D: Ma quanto consuma questo Starjet?
R: Dipende molto dallo stile di guida, si va dagli 10 ai 16 km\l

Ecco io come percorrenza media (comprensiva di tratti extraurbani) sto sopra i 14km/l... se prendo in esame solo quando giro in paese (che è molto vicina ad una urbana o poco ci manca "dosso, frena, rallenta, accelera, dosso, frena, ferma ci sono quelli a piedi, riaccelera, dosso metti in 2°" :rolleyes: ) sto di poco sotto ai 13km/l di percorrenza.

E tieni presente che sono ancora in rodaggio (1200km :read: ), vai a chiedere a quelli con lo starjet nuovo quanto gli fa in città ;)

Motore:
Premetto che ho solo 1500 Km all'attivo ho solo spinto fino ai 3000 giri per adesso mi ritengo soddisfatto 7/10

Consumi:
Nota dolente consuma come una ossessa per adesso sono sugli 8 a litro spero che migliori se no sono cavoli amari... 5/10

Saranno pure motori rivisti, ma i risultati non cambiano: lo starjet è praticamente un FIRE con variatore di fase, EGR e condotti a geometria variabile, eppure non mi pare di vedere grandi vantaggi nelle emissioni inquinanti o nei consumi, o nell'erogazione rispetto al FIRE stesso :wtf:

PS: la mia Panda ha emissioni pari a 154g/km, la Grande Punto 142g/km, quindi non sono proprio differenze mostruose (contando che il fire è pure più potente se pur di soli 5cv).

Maurizio XP
27-08-2007, 10:43
"Parecchio" non mi pare proprio. Anzi da quello che leggo i consumi sono li... poi la Panda come aerodinamica è praticamente un cubo, e questo non giova certamente :D

Prendendo dal riassunto di quel topic
D: Ma quanto consuma questo Starjet?
R: Dipende molto dallo stile di guida, si va dagli 10 ai 16 km\l

Ecco io come percorrenza media (comprensiva di tratti extraurbani) sto sopra i 14km/l... se prendo in esame solo quando giro in paese (che è molto vicina ad una urbana o poco ci manca "dosso, frena, rallenta, accelera, dosso, frena, ferma ci sono quelli a piedi, riaccelera, dosso metti in 2°" :rolleyes: ) sto di poco sotto ai 13km/l di percorrenza.

E tieni presente che sono ancora in rodaggio (1200km :read: ), vai a chiedere a quelli con lo starjet nuovo quanto gli fa in città ;)



Saranno pure motori rivisti, ma i risultati non cambiano: lo starjet è praticamente un FIRE con variatore di fase, EGR e condotti a geometria variabile, eppure non mi pare di vedere grandi vantaggi nelle emissioni inquinanti o nei consumi, o nell'erogazione rispetto al FIRE stesso :wtf:

PS: la mia Panda ha emissioni pari a 154g/km, la Grande Punto 142g/km, quindi non sono proprio differenze mostruose (contando che il fire è pure più potente se pur di soli 5cv).


la gpunto nonostante un peso superiore di 125-140kg ha emissioni del 10% inferiori e consumi dichiarati inferiori pur con una sezione frontale molto maggiore.
Se non è un vantaggio questo...


Sulla tecnica lo sjet ha anche modifiche ed ottimizzazioni più profonde, rispetto al 1.4 fire standard pesa anche qualcosina meno pur avendo una maggiore sofisticazione.


Cmq ho parlato con molti possessori dello sjet e consuma davvero poco per un benzina inoltre è molto pieno ai bassi giri cosa importante su vetture da 1000+ kg come la gpunto.
Il fire 16v 100cv è invece poco pieno ai bassi giri ma più grintoso agli alti regimi ed è per questo che lo hanno messo sulla 100hp contando anche sul corpo vettura più leggero.

Homer314
27-08-2007, 17:28
Quindi in sostanza è un motore dalle prestazioni oneste e consumi buoni ?

francoisk
27-08-2007, 19:58
a dire il vero il 1.9 è abbastanza progressivo cmq sono d'accordo con te il 1.3 non va scartato a priori anche se il vuoto ai bassi ad alcuni da fastidio sebbene ora ridotto con le ultime mappature di fatti avevo consigliato un test drive di entrambe.

cos è il vuoto ai bassi?ma che terminologia utilizzate?:mbe: mai letto su 4ruote il vuoto....

Maurizio XP
27-08-2007, 21:02
Quindi in sostanza è un motore dalle prestazioni oneste e consumi buoni ?

all'interno della sua classe di potenza assolutamente sì anche se per soli 800 in più euro prenderei certamente il tjet 120cv anche se consuma un pò di più

Maurizio XP
27-08-2007, 21:08
cos è il vuoto ai bassi?ma che terminologia utilizzate?:mbe: mai letto su 4ruote il vuoto....

vuoto ai bassi giri... ma sentito l'espressione "motore un pò vuoto ad un certo regime"? la usano anche su 4r ed altre riviste e cmq non era difficile arrivarci :)


In ogni caso il 1.3 Mjet è un gran bel motore, piccolo e leggero, affidabile e robusto con grinta fino agli alti regimi e consumi contenuti, moderno e con distribuzione a catena.
Sarebbe perfetto se non fosse per quel vuoto sotto i 1700 giri seppure ridotto con le ultime mappature.

gallo85
27-08-2007, 21:09
vuoto ai bassi giri... ma sentito l'espressione "motore un pò vuoto ad un certo regime"? la usano anche su 4r ed altre riviste e cmq non era difficile arrivarci :)


In ogni caso il 1.3 Mjet è un gran bel motore, piccolo e leggero, affidabile e robusto con grinta fino agli alti regimi e consumi contenuti, moderno e con distribuzione a catena.
Sarebbe perfetto se non fosse per quel vuoto sotto i 1700 giri seppure ridotto con le ultime mappature.

fai anche sotto i 2500.... :mc: però io ne ho provata una probabilmente non aggiornata :)

trecca
27-08-2007, 21:22
la gpunto nonostante un peso superiore di 125-140kg ha emissioni del 10% inferiori e consumi dichiarati inferiori pur con una sezione frontale molto maggiore.
Se non è un vantaggio questo...


Sulla tecnica lo sjet ha anche modifiche ed ottimizzazioni più profonde, rispetto al 1.4 fire standard pesa anche qualcosina meno pur avendo una maggiore sofisticazione.


Cmq ho parlato con molti possessori dello sjet e consuma davvero poco per un benzina inoltre è molto pieno ai bassi giri cosa importante su vetture da 1000+ kg come la gpunto.
Il fire 16v 100cv è invece poco pieno ai bassi giri ma più grintoso agli alti regimi ed è per questo che lo hanno messo sulla 100hp contando anche sul corpo vettura più leggero.
Beh sicuramente con la nuova mappatura (non potevano pensarci prima di immetterlo sul mercato eh? :rolleyes: ) va meglio, ma i consumi non mi sembrano FAVOLOSI.

Mi permetto di citare qualche RECENTE post del GPClub. Poi certo ce ne sono altri di gente che è soddisfatta, ma non mi pare ci sia qualcuno che esalti proprio il motore. Addirittura prima della mappatura seguivo il topic precedente, ed i commenti erano praticamente tutti negativi.
Inoltre col nuovo TJET i consumi non sono così tanto differenti, ma credo che il divertimento invece lo sia :D
IMHO con 800€ sei su un altro pianeta. :sofico:

2) consumi benzina:
ormai si sono stabilizzati, sui 12-12.5 di media reali da pieno a pieno (40% extraurbano, 30% statali e autostr, 30% urbano). questo con una guida abbastanza allegra, con cambiate intorno ai 3.500-4.000rpm
se si schiaccia un pò di più facile scendere ai 10-11! :roll: :roll:
finora ho dovuto rabboccare 2kg di olio in tutto. vi sembra normale?

snake1985 credo che abbiamo la stessa mappatura allora...i consumi combaciano perfettamente, ora i miei consumi in città sono sui 12 al litro perchè ultimamente vado a piede alzato, però normalmente sono 10 - 11.
A dir la verità un po meno perchè spesso faccio tragitti cortissimi e quindi a macchina fredda consuma un po di +!
In autostrada restando nei limiti 15 o 16 al litro!!!
ah la mia è di ottobre 2006

concordo in realtà questo motore consuma un botto! in città non riesco a stare sopra i 10...anke cambiano a 2000 giri!

fuori città se vai sempre ai 90 fai anke i 14/15...ma come cacchio si fa a tenere quelle velocità?! in autostrada a 140 (segnati dal tachimetro, quindi sempre nei limiti considerando lo scarto) fai i 12!

...

ma poi mi chiedo...ma come cavolo se fa...prenderle di brutto sullo spunto da fermo dai diesel 75 cv?! ma che ci li hanno messi a fare sti 95?! sulla carta e basta ci sono!

Maurizio XP
27-08-2007, 21:35
fai anche sotto i 2500.... :mc: però io ne ho provata una probabilmente non aggiornata :)

io ho provato diversi 1.3 mjet eed i problemi grossi sono sotto i 1500.
Da 1500 a 200 si desidererebbe più spinta ma dai 2000 in sù va proprio bene fino al limitatore.

Maurizio XP
27-08-2007, 21:39
Beh sicuramente con la nuova mappatura (non potevano pensarci prima di immetterlo sul mercato eh? :rolleyes: ) va meglio, ma i consumi non mi sembrano FAVOLOSI.

Mi permetto di citare qualche RECENTE post del GPClub. Poi certo ce ne sono altri di gente che è soddisfatta, ma non mi pare ci sia qualcuno che esalti proprio il motore. Addirittura prima della mappatura seguivo il topic precedente, ed i commenti erano praticamente tutti negativi.
Inoltre col nuovo TJET i consumi non sono così tanto differenti, ma credo che il divertimento invece lo sia :D
IMHO con 800€ sei su un altro pianeta. :sofico:


Le mappature le fanno col tempo ed essendo 1 motore nuovo piano piano è migliorata la mappatura.
Come ho detto non è il migliore della categoria (penso sia il 1.2t renault) ma un buon motore certamente migliore del fire come consumi e di altri.
Cmq hai preso i 3 post peggiori in assoluto... e ricordo che la gpunto così come le altre super b oramai è una vettura con la superficie frontale di una golf IV e 1200kg col pilota + liquidi.


La tjet sicuramente va molto di più consumando relativamente poco di fatti penso che per 800 euro vada presa quella anche se magari non tutti sono interessati a 120cv/vogliono spendere tanto.

trecca
27-08-2007, 22:06
Le mappature le fanno col tempo ed essendo 1 motore nuovo piano piano è migliorata la mappatura.
Come ho detto non è il migliore della categoria (penso sia il 1.2t renault) ma un buon motore certamente migliore del fire come consumi e di altri.
Cmq hai preso i 3 post peggiori in assoluto... e ricordo che la gpunto così come le altre super b oramai è una vettura con la superficie frontale di una golf IV e 1200kg col pilota + liquidi.


La tjet sicuramente va molto di più consumando relativamente poco di fatti penso che per 800 euro vada presa quella anche se magari non tutti sono interessati a 120cv/vogliono spendere tanto.
Non ho preso i 3 post peggiori ;) sinceramente non m'importa di "screditare" lo starjet... ho citato gli ultimi 3 che menzionavano i consumi. :)

Resto comunque dell'idea che questo motore sia stato troppo elogiato da FIAT (negli spot e nelle campagne promozionali, l'hanno pure appioppato in TUTTE le recensioni su carta/online riguardo alla 100HP :rolleyes: si può recensire un auto senza sapere che motore monta realmente? :rolleyes: ) ma in fin dei conti sia un normalissimo motore (che ha avuto un esordio pessimo poi risollevato grazie alla mappatura) sia come tecnologia che per tutto il resto.
Poi certo è vero che tutte le segmento B (e in generale tutte le auto moderne) sono delle balenottere. :muro:

L'ultima affermazione è vera, non tutti magari necessitano di quella potenza... io invece trovo addirittura pochi i 100cv del Pandino :mc: :D ci voleva il tjet da 120 :sbav: :(

Maurizio XP
27-08-2007, 22:30
Non ho preso i 3 post peggiori ;) sinceramente non m'importa di "screditare" lo starjet... ho citato gli ultimi 3 che menzionavano i consumi. :)

Resto comunque dell'idea che questo motore sia stato troppo elogiato da FIAT (negli spot e nelle campagne promozionali, l'hanno pure appioppato in TUTTE le recensioni su carta/online riguardo alla 100HP :rolleyes: si può recensire un auto senza sapere che motore monta realmente? :rolleyes: ) ma in fin dei conti sia un normalissimo motore (che ha avuto un esordio pessimo poi risollevato grazie alla mappatura) sia come tecnologia che per tutto il resto.
Poi certo è vero che tutte le segmento B (e in generale tutte le auto moderne) sono delle balenottere. :muro:

L'ultima affermazione è vera, non tutti magari necessitano di quella potenza... io invece trovo addirittura pochi i 100cv del Pandino :mc: :D ci voleva il tjet da 120 :sbav: :(

Fiat ha detto solo che aveva un nuovo motore e come tutte le case quando hanno un nuovo prodotto ne ha parlato bene ovviamente :D
Lo sjet se lo confronti con gli altri 1.4 aspirati come tecnologia e risultati fa molto bene.
Lo vedi già solo col confronto col fire con la panda come sia più efficente.


Rimane cmq un moderno 1.4 aspirato su un'auto pesante.


La panda 100hp mi piace parecchio, speriamo facciano una analoga della versione abarth della 500 col tjet 135cv.

gallo85
28-08-2007, 09:25
quello che non capisco è come mai hanno così pubblicizzato lo starjet come motore rivoluzionario mentre del t-jet non hanno detto praticamente nulla :mc: ho fatto "solo" 500 km ma mi sembra davvero straordinario :)


p.s. siamo OT, sarà meglio tornare in tema và :D

Homer314
28-08-2007, 12:05
comunque mi sono dimenticato di dire: Grazie Bersani !!!

Affidando all'assicurazione (Lyod) solo la rca (tutto il resto stipulato al concessionario) ed entrando in prima classe, ovvero quella di mio padre, sono riuscito a far rientrare il premio in 1004,99 € :)

Homer314
28-08-2007, 12:09
quello che non capisco è come mai hanno così pubblicizzato lo starjet come motore rivoluzionario mentre del t-jet non hanno detto praticamente nulla :mc: ho fatto "solo" 500 km ma mi sembra davvero straordinario :)


p.s. siamo OT, sarà meglio tornare in tema và :D

Credo abbiano pubblicizzato maggiormente l'sjet perchè è un motore con un mercato (almeno ai loro occhi) maggiore.

gallo85
28-08-2007, 12:13
comunque mi sono dimenticato di dire: Grazie Bersani !!!

Affidando all'assicurazione (Lyod) solo la rca (tutto il resto stipulato al concessionario) ed entrando in prima classe, ovvero quella di mio padre, sono riuscito a far rientrare il premio in 1004,99 € :)

decreto IMHO inutile.... adesso le assicurazioni invece che guardare la classe guardano l'età :stordita:

Homer314
28-08-2007, 12:15
decreto IMHO inutile.... adesso le assicurazioni invece che guardare la classe guardano l'età :stordita:

scusami però un conto è entrare in prima classe, un altro è entrare in XIV !

DarkSiDE
28-08-2007, 13:32
comunque mi sono dimenticato di dire: Grazie Bersani !!!

Affidando all'assicurazione (Lyod) solo la rca (tutto il resto stipulato al concessionario) ed entrando in prima classe, ovvero quella di mio padre, sono riuscito a far rientrare il premio in 1004,99 € :)

1000€ in prima classe? hai una ferrari?

mio padre paga meno di 550€.

Homer314
28-08-2007, 13:37
1000€ in prima classe? hai una ferrari?

mio padre paga meno di 550€.


Non credo che tuo padre abbia 20 anni :)

mephis
28-08-2007, 13:43
Non credo che tuo padre abbia 20 anni :)

e ti pareva che le assicurazioni in un modo o nell'altro non te lo mettano nel culo...
1000 € per una Punto a me pare un'esagerazione in prima classe, anche se hai 20 anni.
(tra l'altro anche mio papà è assicurato con Lloyd :rolleyes:, quindi la cosa mi tocca direttamente visto che prima o poi anche io mi comprerò una macchina :D , "fortuna" che sono più vecchio :stordita: ).
Ma quindi il decreto Bersani vale solo se si fa l'assicurazione con la stessa compagnia, giusto?

gallo85
28-08-2007, 13:44
e ti pareva che le assicurazioni in un modo o nell'altro non te lo mettano nel culo...
1000 € per una Punto a me pare un'esagerazione in prima classe, anche se hai 20 anni.
(tra l'altro anche mio papà è assicurato con Lloyd :rolleyes:, quindi la cosa mi tocca direttamente visto che prima o poi anche io mi comprerò una macchina :D , "fortuna" che sono più vecchio :stordita: ).
Ma quindi il decreto Bersani vale solo se si fa l'assicurazione con la stessa compagnia, giusto?

no

mephis
28-08-2007, 13:55
no

ah, ottimo! Amo sempre più S.Bersani ;)

Vinxkr
28-08-2007, 13:56
ma l'assicurazione è a nome tuo o di tuo padre?

Homer314
28-08-2007, 14:29
no

Ma veramente ? Io sapevo che solo con la stessa compagnia...

Homer314
04-10-2007, 12:24
Piccolo Uppino.

Maccihna ritirata martedi.

Impressioni:

Solida, silenziosa, motore che gestisce egregiamente i 1060kg. Contenuti tecnologici ottimi, interni rifiniti senza sbavature nell'assemblamento. Nzomma ottima la my07 :)

Dante89
04-10-2007, 14:08
Piccolo Uppino.

Maccihna ritirata martedi.

Impressioni:

Solida, silenziosa, motore che gestisce egregiamente i 1060kg. Contenuti tecnologici ottimi, interni rifiniti senza sbavature nell'assemblamento. Nzomma ottima la my07 :)

Foto :O

M4UR0X
04-10-2007, 14:22
Foto Foto!

per la bersani consiglio:

http://dallapartedichiguida.blogosfere.it/2007/03/liberalizzazioni-del-decreto-bersani-e-classi-di-merito-le-assicurazioni-se-la-ridono-gli-automobili.html

DarkSiDE
04-10-2007, 23:44
Non credo che tuo padre abbia 20 anni :)

io ne ho 22 e pago 640€ con ben 64kw :D

Aironenero
05-10-2007, 07:34
io ne ho 22 e pago 640€ con ben 64kw :D

Dove sei assicurato?

Ragazzi posso farvi una domanda: secondo voi fino a quanti km annui dovrebbe fare uno perche sia consigliabile prendere un diesel?

DarkSiDE
05-10-2007, 08:38
Dove sei assicurato?

Ragazzi posso farvi una domanda: secondo voi fino a quanti km annui dovrebbe fare uno perche sia consigliabile prendere un diesel?

carige. Almeno 25.000 se propendi tra diesel/benzina piccolo/economico.