View Full Version : Problema condivisione rete! IMPORTANTE!!!
legendkiller91
13-08-2007, 20:50
Ciao Ragazzi, sono nuovo....
...da qlk gg ho compreato la ps3 e mi sto argomentando al max x tutto ciò ke c'è da sapere x collegarla online!
Nella mia situazione ho xò riscontrato un problema:
Ho tele2 4mega e vado in internet tramite un modem usb (no router). Ho letto che x attaccare la ps3 basterebbe collegare il cavo ethernet dalla play al pc e poi andare in CONNESSIONI DI RETE>PROPRIETA'>AVANZATE.... e spuntare la crocetta dove dice della condivisione(condivisione rete). Il problema è ke io tutto questo nn lo ho!!!! Su avanzate ho solo i firewall!
Vi prego datemi una mano! C'è qualcuno ke mi può dire ke fare o se c'è un modo x far apparire la sezione della condivisione??
:muro:
Sotto ho lo stamp di cosa mi trovo qnd apro avanzate....
Grazie mille
Matteo :cry:
legendkiller91
14-08-2007, 11:24
Ragazzi, proprio nessuno mi può aiutare????
Sono sicuro ke c'è ki se ne intende in questo forum!
:help: :help: :help:
:cry:
UtenteSospeso
14-08-2007, 14:25
Infatti la condivisione della rete non è come quella delle directory :D
Se clikky col destro sull'icona Risorse di rete e poi scegli Proprietà ti compaiono le connessioni che hai sul pc.
Seleziona quella dell'ADSL sempre col destro e poi scegli proprietà, dovrebbe comparire una TAB con scritto Rete, in questa TAB c'è una casella da selezionare dove c'è scritto più o meno conseti ad altri PC di collegarsi ad internet tramite questo computer, devi selezionare questa casella.
Guardando meglio..... è quella prima di FIREWALL nella tua immagine allegata.
tangerinedream
14-08-2007, 14:57
Controlla che sia avviato il servizio Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS): devi andare in Pannello di controllo, strumenti di amministrazione e selezionare la voce "Servizi" ;)
UtenteSospeso
14-08-2007, 15:46
Controlla che sia avviato il servizio Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS): devi andare in Pannello di controllo, strumenti di amministrazione e selezionare la voce "Servizi" ;)
Hai mai eseguito una condivisione della connessione :confused:
legendkiller91
14-08-2007, 17:12
Infatti la condivisione della rete non è come quella delle directory :D
Se clikky col destro sull'icona Risorse di rete e poi scegli Proprietà ti compaiono le connessioni che hai sul pc.
Seleziona quella dell'ADSL sempre col destro e poi scegli proprietà, dovrebbe comparire una TAB con scritto Rete, in questa TAB c'è una casella da selezionare dove c'è scritto più o meno conseti ad altri PC di collegarsi ad internet tramite questo computer, devi selezionare questa casella.
Guardando meglio..... è quella prima di FIREWALL nella tua immagine allegata.
Dove mi dici tu ho solo questo!
E il tab è della mia connessione adsl!
Controlla che sia avviato il servizio Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS): devi andare in Pannello di controllo, strumenti di amministrazione e selezionare la voce "Servizi" ....
Qui nn ero mai venuto.....un ottimo consiglio, peccato xò ke il servizio firewall e condivisione è già attivato!
UtenteSospeso
14-08-2007, 21:34
In effetti non comparendo l'opzione nel TAB della rete potrebbe essere il servizio non attivo, ha visto se il servizio risulta Attivato nella colonna stato e come tipo di avvio sia Automatico ?
Altra cosa, la scheda di rete è configurata o nelle periferiche ha il ? .
Magari non hai installato il driver.
legendkiller91
14-08-2007, 22:13
In effetti non comparendo l'opzione nel TAB della rete potrebbe essere il servizio non attivo, ha visto se il servizio risulta Attivato nella colonna stato e come tipo di avvio sia Automatico ?
Altra cosa, la scheda di rete è configurata o nelle periferiche ha il ? .
Magari non hai installato il driver.
Il servizio è attivo e automatico!
Adesso ke guardo nella gestione periferiche mi appere una cosa così:
ke devo fare?
il problema è lì? se si dove li trovo sti driver?
GRazie alncora x la disponibilità!
UtenteSospeso
14-08-2007, 22:25
Trova il cd della scheda madre ed installa il driver ethernet.
E' proprio questo il problema, non ti appare la casella da spuntare della condivisione perchè non c'è nessuna scheda di rete ne ethernet ne di altro tipo per cui non puoi condividere niente.
Se non sai che scheda di rete hai ma è integrata almeno vedi di recuperare il modello di scheda madre così il driver lo recuperi dal sito della scheda madre.
legendkiller91
14-08-2007, 22:57
Trova il cd della scheda madre ed installa il driver ethernet.
E' proprio questo il problema, non ti appare la casella da spuntare della condivisione perchè non c'è nessuna scheda di rete ne ethernet ne di altro tipo per cui non puoi condividere niente.
Se non sai che scheda di rete hai ma è integrata almeno vedi di recuperare il modello di scheda madre così il driver lo recuperi dal sito della scheda madre.
Se è quello il problema allora adesso mi do da fare...
....appena faccio qualcosa ti faccio sapere^^
GRAZIE ANCORA!
pegasolabs
15-08-2007, 01:13
Altra cosa, la scheda di rete è configurata o nelle periferiche ha il ? .
Magari non hai installato il driver.
Bella intuizione :mano:
legendkiller91
15-08-2007, 10:07
Trova il cd della scheda madre ed installa il driver ethernet.
E' proprio questo il problema, non ti appare la casella da spuntare della condivisione perchè non c'è nessuna scheda di rete ne ethernet ne di altro tipo per cui non puoi condividere niente.
Se non sai che scheda di rete hai ma è integrata almeno vedi di recuperare il modello di scheda madre così il driver lo recuperi dal sito della scheda madre.
Ce L'HO FATTA!!!! GRANDE!!!
ORA MI APPARE ANCHE IL TAB DELLA CONDIVISIONE!!
GRAZIE MILLE! NN SO CM AVREI FATTO SENZA DI TE! ;) :fagiano:
legendkiller91
16-08-2007, 10:48
h ragazzi, scusate se rompo ancora, ma ho un ultimo problema....
x connettere la ps3 al pc, cn modem usb e quindi facendo collegare il cavo dalla console all porta ethernet del pc, è meglio usare un cavo ethernet semplice o un crossover???
(già ke ci siete mi spiegate la differenza?)
Grazie mille
so ke cm al solito sarete + che esaustivi
Matteo :doh:
http://www.fullduplex.org/content/cat-5/cat5-wiring-layout.gif
:)
legendkiller91
16-08-2007, 11:02
http://www.bb-elec.com/images/EthernetRJ45B.gif
:)
in italiano? :mbe:
quell'immagine e' un po' un casino, l'ho cambiata.
cmq stavo cercando una spiegazione chiara ed eccola:
Cavo normale Da utilizzare solamente insieme ad un Hub o uno Switch Cavo crossover O meglio, cavo "Cross" o incrociato, è un cavo normale al quale tra una estremità e l'altra sono stati invertiti quattro cavetti. Da utilizzare per connettere 2 pc senza l'utilizzo di Hub o Switch.
legendkiller91
16-08-2007, 11:13
quell'immagine e' un po' un casino, l'ho cambiata.
cmq stavo cercando una spiegazione chiara ed eccola:
Cavo normale Da utilizzare solamente insieme ad un Hub o uno Switch Cavo crossover O meglio, cavo "Cross" o incrociato, è un cavo normale al quale tra una estremità e l'altra sono stati invertiti quattro cavetti. Da utilizzare per connettere 2 pc senza l'utilizzo di Hub o Switch.
Quindi x connettere la ps3 al pc, tramite modem usb ad una sola uscita, usando la condivisione di rete, ci vuole un crossover, no?
in teoria... nelle istruzioni della ps3 non c'e' scritto nulla?
Alfonso78
16-08-2007, 11:15
vedi un pò questo link (http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm)
Alfonso78
16-08-2007, 11:16
Quindi x connettere la ps3 al pc, tramite modem usb ad una sola uscita, usando la condivisione di rete, ci vuole un crossover, no?
secondo me si...è un collegamento tra due dispositivi....
legendkiller91
16-08-2007, 11:21
in teoria... nelle istruzioni della ps3 non c'e' scritto nulla?
no, nn c'è scritto nulla!
nn mi resta ke provare.
compro crossover e lo collego all'ethernet del pc, poi condivido la rete e prego ke funzioni!
UtenteSospeso
16-08-2007, 11:35
Il crossover è un tipo di filtro, il cavo è cross o incrociato.
Dovrebbe essere necessario un cavo cross, ma se le schede di rete sono autoconfiguranti potrebbe essere indifferente.
Se non hai indicazioni precise prendine uno cross, infondo sono 2 PC .
legendkiller91
16-08-2007, 11:39
Il crossover è un tipo di filtro, il cavo è cross o incrociato.
Dovrebbe essere necessario un cavo cross, ma se le schede di rete sono autoconfiguranti potrebbe essere indifferente.
Se non hai indicazioni precise prendine uno cross, infondo sono 2 PC .
ah, ok grazie!
quindi compro cavo ethernet incrociato!
cm al solito preciso e risolutivo!
Grazie UtenteSospeso...e a tutti voi altri ke mi avete aiutato!
Alfonso78
16-08-2007, 11:59
per il collegamento tra una ps3 ed un pc vedi questo thread (http://community.eu.playstation.com/showthread.php?t=85650) trovato sulla community della ps3....
legendkiller91
16-08-2007, 12:19
per il collegamento tra una ps3 ed un pc vedi questo thread (http://community.eu.playstation.com/showthread.php?t=85650) trovato sulla community della ps3....
perfetto, ancora + chiaro!
legendkiller91
16-08-2007, 19:03
CONNESSA!!!!
Va perfettamente, uno spettacolo!
e mi scarica a 500kb/sec.!
Una demo da 800 mega in 15 minuti! incredibile!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.