View Full Version : Info su IP di navigazione internet di più PC in lan
Ciao a tutti, una domanda veloce...
ho necessità di controllare via remoto due pc della mia lan di casa, solo che, quando sono tutti e due connessi ad internet, assumono contemporaneamente lo stesso indirizzo IP, impedendomi di identificare univocamente i pc.
La lan è gestita da un router adsl d-link g604t.
come posso fare in modo che i due pc assumano due indirizzi diversi?
grazie
trottolino1970
13-08-2007, 17:07
Ciao a tutti, una domanda veloce...
ho necessità di controllare via remoto due pc della mia lan di casa, solo che, quando sono tutti e due connessi ad internet, assumono contemporaneamente lo stesso indirizzo IP, impedendomi di identificare univocamente i pc.
La lan è gestita da un router adsl d-link g604t.
come posso fare in modo che i due pc assumano due indirizzi diversi?
grazie
l'indirizzo ip pubblico ( a meno che tu non abbia un cntratto particolare è uno solo).
Per megliocomprendere cosa ti succede ti chiedo: i pc li devi controllare dall'esterno o dall'interno?
i due pc devono avere la porta di desktop remoto diversa, di default è la 3389
superdave
13-08-2007, 17:31
Ciao a tutti, una domanda veloce...
ho necessità di controllare via remoto due pc della mia lan di casa, solo che, quando sono tutti e due connessi ad internet, assumono contemporaneamente lo stesso indirizzo IP, impedendomi di identificare univocamente i pc.
La lan è gestita da un router adsl d-link g604t.
come posso fare in modo che i due pc assumano due indirizzi diversi?
grazie
E' normalissimo che tu abbia un ip pubblico soltanto, a meno che non hai un contratto particolare. Per poter controllare piu' macchine dalla tua lan devi giocare sulle porte dei servizi che ti interessano tramite il tuo router... lasci invariato quello di destinazione ma cambi quello di ingresso, in modo che sui pc lasci tutto invariato e lavori soltanto sul router...
ho capito, quindi se ultravnc usa per esempio la porta 5900 sul 192.168.1.2, deve usare la 5901 sul 192.168.1.3 al fine che i pc siano raggiungibili dall'esterno...
proverò...
molte grazie :D
trottolino1970
13-08-2007, 17:52
ho capito, quindi se ultravnc usa per esempio la porta 5900 sul 192.168.1.2, deve usare la 5901 sul 192.168.1.3 al fine che i pc siano raggiungibili dall'esterno...
proverò...
molte grazie :D
esattamente fammi sapere se tutto ok
superdave
13-08-2007, 21:51
ho capito, quindi se ultravnc usa per esempio la porta 5900 sul 192.168.1.2, deve usare la 5901 sul 192.168.1.3 al fine che i pc siano raggiungibili dall'esterno...
proverò...
molte grazie :D
Ehm... o non ti sei spiegato bene, o hai capito male... :) I servizi in esecuzione sui rispettivi pc continuano a lavorare sulle medesime porte; e' dall'esterno che devono essere raggiunte da porte differenti per essere riconosciute qual'e' la connessione che va al pc1 e quella al pc2..
da porta 5900 a pc1 porta 5900
da porta 5901 a pc2 porta 5900
Ora e' un po' piu' chiaro...
trottolino1970
13-08-2007, 21:56
Ehm... o non ti sei spiegato bene, o hai capito male... :) I servizi in esecuzione sui rispettivi pc continuano a lavorare sulle medesime porte; e' dall'esterno che devono essere raggiunte da porte differenti per essere riconosciute qual'e' la connessione che va al pc1 e quella al pc2..
da porta 5900 a pc1 porta 5900
da porta 5901 a pc2 porta 5900
Ora e' un po' piu' chiaro...
perdonami caro amico anche quello che aveva scritto lui era giusto perchè seio volessi far girare il desktop remoto sulla 9999 al posto che sulla 3389 posso tranquillamente farlo basto che lo cambio dal registro di windows, così come se volessi far girare vnc sulla porta 2 al posto che sulla 5900 nessuno potrebbe limitarmi
superdave
14-08-2007, 07:19
perdonami caro amico anche quello che aveva scritto lui era giusto perchè seio volessi far girare il desktop remoto sulla 9999 al posto che sulla 3389 posso tranquillamente farlo basto che lo cambio dal registro di windows, così come se volessi far girare vnc sulla porta 2 al posto che sulla 5900 nessuno potrebbe limitarmi
D'accordissimo, in teoria si puo' far girare i servizi su qualsiasi porta - di quelle a disposizione - ma da esperienza personale e quella di altrui consiglio sempre di settare le porte dei router e non sui pc ;)
trottolino1970
14-08-2007, 09:54
D'accordissimo, in teoria si puo' far girare i servizi su qualsiasi porta - di quelle a disposizione - ma da esperienza personale e quella di altrui consiglio sempre di settare le porte dei router e non sui pc ;)
mi spiegheresti il perchè?
superdave
14-08-2007, 10:25
mi spiegheresti il perchè?
Semplicemente perché su ogni pc sono in funzione dei servizi di rete che occupano delle porte; basta fare un netstat -a -n per rendersene conto, ed ogni servizio occupa una porta. Chi non è abbastanza pratico sui settaggi dei servizi di rete rischia fortemente di creare un conflitto tra i servizi in esecuzione... Inoltre se un pc "deve" uscire da quella lan per essere dislocato in un'altra configurazione, si dovrebbe intervenire per ripristinare i servizi nella posizione di default... Ecco perché consiglio sempre di lasciar stare i pc, ma piuttosto agire sul router... Ma è solo un consiglio, per carità, poi uno si organizza come vuole ;)
trottolino1970
14-08-2007, 11:34
Semplicemente perché su ogni pc sono in funzione dei servizi di rete che occupano delle porte; basta fare un netstat -a -n per rendersene conto, ed ogni servizio occupa una porta. Chi non è abbastanza pratico sui settaggi dei servizi di rete rischia fortemente di creare un conflitto tra i servizi in esecuzione... Inoltre se un pc "deve" uscire da quella lan per essere dislocato in un'altra configurazione, si dovrebbe intervenire per ripristinare i servizi nella posizione di default... Ecco perché consiglio sempre di lasciar stare i pc, ma piuttosto agire sul router... Ma è solo un consiglio, per carità, poi uno si organizza come vuole ;)
grazie :cincin:
Ehm... o non ti sei spiegato bene, o hai capito male... :) I servizi in esecuzione sui rispettivi pc continuano a lavorare sulle medesime porte; e' dall'esterno che devono essere raggiunte da porte differenti per essere riconosciute qual'e' la connessione che va al pc1 e quella al pc2..
da porta 5900 a pc1 porta 5900
da porta 5901 a pc2 porta 5900
Ora e' un po' piu' chiaro...
e sul router quale sarebbe l'opzione da settare?
superdave
14-08-2007, 15:36
e sul router quale sarebbe l'opzione da settare?
Port forwarding ... Virtual server ... a seconda dei modelli il nome della sezione cambia.. Se hai un dlink o un sitecom è certamente Virtual server, altrimenti vedi la sezione che tratta il forwarding o qualcosa di simile... In alternativa posta il modello del tuo router che vediamo comne aiutarti.. :)
il router è un d-link g604t
intanto provo a vedere se c'è qualcosa sulla guida online.
superdave
15-08-2007, 22:51
il router è un d-link g604t
intanto provo a vedere se c'è qualcosa sulla guida online.
Segui questa guida e sostituisci le porte di emule con quello che interessa a te...
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/dlinkg604t.asp
se non sbaglio:
port start starebbe ad indicare la porta di origine proveniente dall'esterno;
port end è la porta di destinazione per l'ip indicato nella "rule";
port map cosa significa?
trottolino1970
16-08-2007, 13:38
se non sbaglio:
port start starebbe ad indicare la porta di origine proveniente dall'esterno;
port end è la porta di destinazione per l'ip indicato nella "rule";
port map cosa significa?
port start : prima porta da aprire;
port end: ultimaporta da aprire (così puoi fare un intervallo per esempio da 1000 a 1200);
port map la porta da mappare
adesso per testare la rete devo provarla dall'esterno, ma c'è un modo per provarla dall'interno ad esempio uscendo e rientrando tramite un'altro pc? cosi se non funziona posso modificare i parametri in loco
superdave
16-08-2007, 21:46
adesso per testare la rete devo provarla dall'esterno, ma c'è un modo per provarla dall'interno ad esempio uscendo e rientrando tramite un'altro pc? cosi se non funziona posso modificare i parametri in loco
Da dentro non puoi farlo, devi per forza usare un'altra connessione... In alternativa puoi usare questo link
http://secwatch.org/?page=probe
metti la spunta sul secondo riquadro, scrivi il numero della porta nel campo, sempre nel secondo riquadro, e poi in fondo alla pagina clikki su probe e attendi la schermata successiva; se il risultato sara' open, allora i settaggi sono andati a buon fine...
Questo invece e' un altro portsdcanning, ma in Italiano...
http://www.mambro.it/portscan/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.