robyy
13-08-2007, 15:02
Premetto che non sono un grande esperto di fotografia anche se appassionato da diversi anni. Con la mia compatta Sony P200 riesco a fare foto di giorno molto soddisfacenti quasi sempre con impostazioni automatiche. Il problema nasce quando c'è poca luminosità e non voglio ricorrere al flash quando il soggetto od oggetto da fotografare è lontano (in quanto il flash sarebbe inutilizzabile). La mia compatta mi permette di scegliere vari comandi manuali quali bilanciamento bianco, iso, velocità otturatore, ecc. Quando utilizzo comandi manuali alcune foto con scarsa luce mi riescono ed altre (la maggior parte) meno. Spesso l'immagine che risulta nel desplay della fotocamera non è poi quella che si vede al pc e spesso mi capita di avere utilizzato velocità troppo alte o troppo base, oppure iso non adeguati. Esiste una regola che mi permette di regolare la velocità dell'otturatore in funzione degli iso (che preferisco non utilizzare a piu' di 200) per avere foto di qualità indipendentemente da quanto compare nel display fotocamera?....d'altronde sono solo pochi anni che il display è sulle digitali e quindi mi chiedo come facevano una volta a sapere che con la quantità di luce che esisteva in un ambiente andavano bene certi parametri?....chiedo questo perchè spesso mi capita di mettere manualmente velocità dell'otturatore molto basse e alla fine quando le vedo a video sono eccessivamente luminose o viceversa quando metto velocità piu' alte sono molto scure. Per il mosso in genere vado tranquillo perchè utilizzo cavalletti o autoscatto quando riesco ad appoggiare la macchina su un piano stabile.
Grazie a tutti
Grazie a tutti