View Full Version : Wifi e Windows Vista, come funziona a voi?
Prezioso
13-08-2007, 15:01
Ciao a tutti
tutti i miei amici\colleghi con notebook e windows xp riescono a collegarsi senza problemi a qualsiasi rete wifi.....basta attivare l'antenna dal notebook ed il gioco è fatto.....
con vista non è così! attivo l'antenna, trova le reti, si collega ma solo in LOCALE, non va mai su internet.....
in ufficio ho rimediato mettendo io manualmente gli ip!(vista dava 162.... invece era 192.168....) e riesco a collegarmi perchè ogni volta richiamo il profilo.....ma in ambienti pubblici come si fa???
è un bug di vista???? capita anche a voi?
il mio notebook è un Acer 9815 con vista home premium
Ilpastore
13-08-2007, 18:16
probabilmente sbagli qualcosa.
Cmq, io con vista e la wireless mi sono trovato male, più che altro con vista e basta. E io ci lavoro con le rei wireless, quindi mai mia voce più attendibile.
mi è durato 2 settimane, poi ciao ciao vista.....
Ciao a tutti
tutti i miei amici\colleghi con notebook e windows xp riescono a collegarsi senza problemi a qualsiasi rete wifi.....basta attivare l'antenna dal notebook ed il gioco è fatto.....
con vista non è così! attivo l'antenna, trova le reti, si collega ma solo in LOCALE, non va mai su internet.....
in ufficio ho rimediato mettendo io manualmente gli ip!(vista dava 162.... invece era 192.168....) e riesco a collegarmi perchè ogni volta richiamo il profilo.....ma in ambienti pubblici come si fa???
è un bug di vista???? capita anche a voi?
anche io avevo avuto un problema simile durante la configurazione della mia rete wi-fi su vista, poi si è magicamente risolto. Avevo notato che Vista ritarda l'aggiornamento dell'indirizzo IP, cioè riceve l'IP dal DHCP lo imposta, se esegui "ipconfig" ti da l'IP corretto, ma la routine grafica di gestione della rete ti dice che non hai ricevuto l'IP. Dopo un po' di tentativi si è tutto risolto, non chiedermi come perché è un mistero. Stesso discorso per installare i driver della stampante. :muro:
Prezioso
13-08-2007, 20:40
probabilmente sbagli qualcosa.
Cmq, io con vista e la wireless mi sono trovato male, più che altro con vista e basta. E io ci lavoro con le rei wireless, quindi mai mia voce più attendibile.
mi è durato 2 settimane, poi ciao ciao vista.....
scusa cosa sbaglio???
attivo il wifi
reti disponibili
scelgo e .....Connetti.....
ricerca ip ecc ecc
connessione riuscita(Solo Locale)
me lo fa con tutte le reti, con xp invece se non c'è password automaticamnete si va su internet, come anche con vista in ufficio, però vado a richiamare il profilo in cui ho impostato io gli ip!
Alfonso78
14-08-2007, 02:30
impostazione manuale dei parametri di rete....tempo fa risolsi un problema analogo in questo modo...poi tolsi vista...
Prezioso
14-08-2007, 04:15
eh si, impostandoli manualmente va......ma non è una cosa normale....
mettiamo il caso mi reco in un centro dove c'è zona wifi libera.....come faccio? non mi collego.....
insomma è come dico io? cioè vista è bacato, non si collega da solo al wifi o no?
Ilpastore
14-08-2007, 08:01
vista è bacato...
no è deficiente
Alfonso78
14-08-2007, 11:23
Vi consiglio una cosa buttate winzoz svista e mettetevi su na bella distribuzione di ubuntu linux che va all grande.:D :D :D
non sarebbe male l'idea.....però ti fa rabbia quando compri un pc e magari paghi anche il s.o....e poi devi toglierlo subito.....:(
AlessandroVen
14-08-2007, 12:00
anche io ho notato questa cosa. router sopra la testa con il segnale a palla
e non mi usciva su internet
ho dovuro mettere gli ip e il gateway in manuale
SkunkWorks 68
14-08-2007, 12:10
Proprio ieri ho messo le mani su un Notebook con Vista Premium.
Configurazione rete Wireless da zero,Alice Flat,Router Zyxel,scheda di rete wireless integrata del Notebook:dopo mezz'ora di smanettamenti vari(e disorientamento rispetto ad XP)devo dire che pensavo peggio :D .Settata crittografia WPA-PSK(DHCP attivo),Vista ha fatto tutto da solo.Aspetto conferme sul'affidabilità del tutto dall'utente,però l'ho testato per poco(mezzora circa)e tutto funzionava bene(IE 7 all'inizio e poi Opera-velocissimo :eek: ).
Io con XP però mi sento a casa :D
Ciao
Penso sia colpa del protocollo ipv6 se lo disattivate dovrebbe andare liscio al primo colpo.:muro:
Io ho tolto subito ipv6, aggiornato i driver della Intel 3945, e non ho avuto nessun problema.
Impiega un tantino di tempo in più per collegarsi al router, ma stabile.
Prezioso
15-08-2007, 03:22
dove devo andare per disattivare il protocollo ipv6?
ho vista home premium
dove devo andare per disattivare il protocollo ipv6?
ho vista home premium
Centro connessioni di rete e condivisione -> Gestisci connessioni di rete -> tasto DX sulla scheda che vuoi configurare -> Proprietà -> leva la spunta da "Protocollo Internet versione 6"
Il discorso, ovviamente, è valido anche per le schede LAN ;)
Ah, a questo punto suggerisco di disabilitare anche le eventuali schede di rete che dovessero apparire lì ma che non usate (tasto DX -> Disabilita), ad esempio il mio desktop si connette solo ed esclusivamente via WiFi, ma ha anche una scheda LAN che non uso... quella l'ho disabilitata.
Non so se gli fa bene o meno, ma di sicuro male non gli fa ;)
Prezioso
15-08-2007, 10:08
ok proverò!
per il resto io odio quell'icona in basso con i pc e la X rossa, ho già disabilitato tutto :D ......
ma questo ipv6 da quando verrà sfruttato?
IPv6? Bella domanda! :D
Cmq con Vista puoi far sparire definitivamente l'iconcina della connessione in rete guardando le proprietà della barra delle applicazioni, invece che dalla proprietà della scheda.
Alfonso78
15-08-2007, 10:35
ma questo ipv6 da quando verrà sfruttato?
c'è ne vorrà ancora di tempo....leggi (http://www.deepspace6.net/docs/la_transizione_ad_ipv6.html#id2801158)
Ilpastore
16-08-2007, 19:59
secondo me mai.
perchè??
perchè è stato concepito male dall'inizio, in quanto non compatibile con ip versione 4.
e come lui ci sono anche altri protocolli come il POP ad esempio che purtroppo è difficile cambiare.
Sono troppo troppo radicati, questo il loro male; hai presente dire a tutti cambiate 100000000000000000 di indirizzi di posta elettronica, oppure 10000000000000000 di schede di rete e sistemi operativi in quanto non compatibili con ipv6??
:fagiano:
Prezioso
16-08-2007, 22:23
non ti preoccupare ke se vogliono fanno tutto quello ke vogliono!:D
un esempio?
giochi?.....comprati vista
NO NO.....ah no? e allora niente giochi dx10(il futuro)
hai un indirizzo tin.it,tiscali.it ecc ecc su msn?cambialo con hotmail.it
no, non mi piace......ah no? e allora ti sospendiamo l'account
pensa un pò....
possono fare lo stesso con l'ipv6 più in là....
Ilpastore
17-08-2007, 18:06
non ti preoccupare ke se vogliono fanno tutto quello ke vogliono!:D
un esempio?
giochi?.....comprati vista
NO NO.....ah no? e allora niente giochi dx10(il futuro)
hai un indirizzo tin.it,tiscali.it ecc ecc su msn?cambialo con hotmail.it
no, non mi piace......ah no? e allora ti sospendiamo l'account
pensa un pò....
possono fare lo stesso con l'ipv6 più in là....
sinceramente non ho capito una cippa sugli esempi....
ho più o meno però intuito quello che dici, ma considera che oramai il POP è più di 15 anni che l'hanno inventato e che l'usiamo ancora....
Prezioso
17-08-2007, 20:45
gli esempi erano un botta e risposta:muro: ......vuoi o non vuoi se vogliono ti costringono a cambiare! questo è il succo......io ad esempio sarò costretto a passare a vista....
comunque ho tolto lo spunto su IPV6, in questo modo è disabilitato? o devo fare qualcos'altro?????
anche così cmq non si collega al router!
Prezioso
19-08-2007, 15:53
ho trovato una guida sul sito microsoft per disattivare completamente dal registro il protocollo ipv6........ma niente, non si collega lo stesso!
idendificazione rere, sconosciuta, solo locale......
mha!!
dai datemi una mano....è una noia avere un notebook ke non si connette alle reti wifi libere!!
Alfonso78
19-08-2007, 22:20
hai detto prima questo...
per il resto io odio quell'icona in basso con i pc e la X rossa, ho già disabilitato tutto :D ......
non è che hai disabilitato qualcosa che ti necessita???
poi hai provato ad aggiornare i driver con la versione per vista?...mi pare di no....
Prezioso
19-08-2007, 22:29
tramite la semplice utility acer, per risparmiare batteria magari, ho disabiliato la connessione lan,bluetooth,firewire,wifi ecc ecc......quindi il computerino in basso non c'è......
ma basta attivarlo con il tasto sul notebook e il wifi parte, mi dice connessione disponibile, cerca ip ecc ecc e poi dice che la rete non è identificata, è pubblica e non protetta!
un amico dice che devo dire a vista che la rete è sicura, ma non trovo questa voce, magari essendo senza kiave appunto vista non si collega perchè è una rete 'pericolosa'....
il mio notebook per il resto è aggiornatissimo, dal sito acer non c'è nulla di nuovo, solo il bios! e l'ho aggiornato!
Alfonso78
19-08-2007, 23:12
il wifi parte, mi dice connessione disponibile, cerca ip ecc ecc e poi dice che la rete non è identificata, è pubblica e non protetta!
a me succedeva la stessa cosa in un pc dove erano stati settati male i parametri di rete....quando li impostavo per bene la rete si identificava......
Prezioso
20-08-2007, 03:29
scusa ke devo configurare?
è tutto su auto......trova indirizzo ip ecc ecc auto......
tolta la V alla casella riguardante IPV6......provato a disattivare anche i servizi con una kiave di registro come spiegato dal sito microsoft.....ma niente, non riconosce gli ip giusti!
Alfonso78
20-08-2007, 08:55
non mi rimane che dirti....imposta tutto manualmente...sarà appunto questo il motivo che non riesci ad identificare la tua rete....poi se ti necessitano diverse impostazioni di classatura ip....metti netsetman...crei alcuni profili utilizzabili di volta in volta...e all'occorrenza li switchi.....non mi vengono altre idee al momento....
piccolina
20-08-2007, 11:12
Ciao a tutti! premetto che non sono un genio dell'informatica ma mi servirà assolutamente internet per lavorare... ho appena comprato un portatile acer con Windows Vista home premium (a quanto pare il futuro, anche se era così comodo l'xp....) e connessione wireless. come faccio a sapere se il sistema è configurato correttamente? premetto che non ho un router, un abbonamento wi-fi o una rete a cui accedere con password (a questo penserò tra un mese nel posto in cui mi trasferisco) ma vorrei sapere almeno se posso avere accesso internet quando sarà il momento.... visto che il sistema operativo dà seri problemi a riguardo!
Ho provato a smanettare un po' seguendo i vostri consigli, per es. disattivare manualmente l'ipv6 (ma ho ancora l'ipv4... è un problema forse?) ma niente.
che devo fare?
Alfonso78
20-08-2007, 11:22
ne riparleremo allora tra un mese....non smanettare nulla se non vuoi peggiorare le cose....senza dispositivi wireless con cui poter provare....non puoi sapere niente....magari poi tutto ti funzionerà bene.....non per forza dovrai avere problemi....
Prezioso
20-08-2007, 13:59
già ora grazie all'utility acer ho messo manualmente i parametri della rete wifi del mio studio e salvati con un profilo, ma perchè SAPEVO gli ip di quella rete......
insomma è impossibile collegarsi a linee wifi libere sconosciute
x piccolina........vai in qualche zona con wifi, vedi stazioni,mc'donals ecc ecc e prova
tomcat79
21-08-2007, 21:38
Anche io ho problemi con un Acer Aspire 5920 con su Vista e un Router Wireless Sitecom, il notebook si connette per qualche minuto, riesco a navigare e fare tutto, ma poi si disconnette per poi ricollegarsi dopo un pò di tempo e così via all'infinito.
Ho fatto una prova col mio Toshiba Satellite con WinXP e in una manciata di secondi si collega senza nessun problema.
:confused: :confused:
Prezioso
21-08-2007, 22:58
oggi ho provato da un amico......
ha riconosciuto la rete e subito si è collegato....mha!
proverò con altre reti, il mio amico dice che è probabile che il router sitecom dell'ufficio non sia dh qualcosa :D
piccolina
22-08-2007, 08:03
grazie per il consiglio, prezioso, anche se ora sono abbastanza incasinata perché il lavoro mi è piombato addosso prima di quel che credevo..... andrò a provare in qualche luogo pubblico, anche se ti dirò, ho poche speranze. Meno male che in casa c'è un pc con adsl, lavorerò con quello per un po', ma devo risolvere la cosa a breve, perché il proprietario del pc (mio fratello) non è altrettanto contento........
tra l'altro sembra che la batteria di questo acer sia anche difettata o che so io, visto che la spia di accensione rimane accesa (arancione e non verde) e quando lo riaccendo a volte è scarico, snza averlo utilizzato!!!
oggi vado dal rivenditore!:mad: :muro:
Alfonso78
22-08-2007, 08:05
oggi ho provato da un amico......
ha riconosciuto la rete e subito si è collegato....mha!
proverò con altre reti, il mio amico dice che è probabile che il router sitecom dell'ufficio non sia dh qualcosa :D
dhcp non attivo e quindi non ti assegna l'indirizzo in automatico....
Prezioso
22-08-2007, 10:53
grazie per il consiglio, prezioso, anche se ora sono abbastanza incasinata perché il lavoro mi è piombato addosso prima di quel che credevo..... andrò a provare in qualche luogo pubblico, anche se ti dirò, ho poche speranze. Meno male che in casa c'è un pc con adsl, lavorerò con quello per un po', ma devo risolvere la cosa a breve, perché il proprietario del pc (mio fratello) non è altrettanto contento........
tra l'altro sembra che la batteria di questo acer sia anche difettata o che so io, visto che la spia di accensione rimane accesa (arancione e non verde) e quando lo riaccendo a volte è scarico, snza averlo utilizzato!!!
oggi vado dal rivenditore!:mad: :muro:
per le batteria c'è un richiamo Acer, controlla sul sito se il tuo notebook rientra nel richiamo
dhcp non attivo e quindi non ti assegna l'indirizzo in automatico....
si esatto! dhcp! cmq non credo che in ufficio non ci sia,tutti i notebook con xp si collegano senza problemi
Alfonso78
22-08-2007, 12:52
si esatto! dhcp! cmq non credo che in ufficio non ci sia,tutti i notebook con xp si collegano senza problemi
non vorrei che sono settati tutti in manuale...senza dhcp....io per esempio lo disattivo sempre....
Prezioso
22-08-2007, 13:03
no non sono in manuale perchè su xp non sono settati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.