andraga91
13-08-2007, 14:46
Salve a tutti,
ho comprato un pc nuovo con un processore intel E4300 (1,8 ghz) con 2 giga di ram DDR2-667.
Con Everest fra le caratteristiche del mio processore, sotto la voce "istruzioni supportate" ho trovato "x86,x86-64".
Volevo sapere cosa cambia avere un processore 64bit, se porta dei vantaggi e se sono utilizzabili già da subito. Io uso un windows xp home edition e ubuntu e un mio amico mi ha consigliato di passare ad usare le versioni 64bit. Posso usarle o ci sono delle particolarità da sapere? E un'ultima cosa, in cosa consistono gli 1,8 ghz? Sono totali o per ogni core?
Grazie,
andraga91
ho comprato un pc nuovo con un processore intel E4300 (1,8 ghz) con 2 giga di ram DDR2-667.
Con Everest fra le caratteristiche del mio processore, sotto la voce "istruzioni supportate" ho trovato "x86,x86-64".
Volevo sapere cosa cambia avere un processore 64bit, se porta dei vantaggi e se sono utilizzabili già da subito. Io uso un windows xp home edition e ubuntu e un mio amico mi ha consigliato di passare ad usare le versioni 64bit. Posso usarle o ci sono delle particolarità da sapere? E un'ultima cosa, in cosa consistono gli 1,8 ghz? Sono totali o per ogni core?
Grazie,
andraga91