View Full Version : cibi light
francoisk
13-08-2007, 13:24
a parte le bibite light tipo coca zero o pepsi light,che in etichetta riportano 0 o quasi calorie, sapete se è possibile che verrano messi in commercio alimenti con 0 calorie?cosi uno che vuole fare la dieta, quando gli viene fame,per non sgarrare si gonfia di alimenti a 0 calorie:sofico:
:mbe: non esistono... magari robe con pochi grassi, poche calorie, ma 0 calorie solo l'acqua
a parte le bibite light tipo coca zero o pepsi light,che in etichetta riportano 0 o quasi calorie, sapete se è possibile che verrano messi in commercio alimenti con 0 calorie?cosi uno che vuole fare la dieta, quando gli viene fame,per non sgarrare si gonfia di alimenti a 0 calorie:sofico:
zero calorie... non c'è nulla...
lo zero è puramente commerciale...
francoisk
13-08-2007, 16:08
vabbè 0 virgola qualcosa,non penso che possano scrivere in etichetta dati non rispondenti al vero
vabbè 0 virgola qualcosa,non penso che possano scrivere in etichetta dati non rispondenti al vero
guarda nemmeno la frutta è zero punto qualchecosa
pure le chewingum zenza zucchero non sono zero punto qualchecosa
pure luna tic tac ne fa almeno due, almeno così diceva la pubblicità
cercati sul web le tabelle caloriche e constaterai che al massimo puoi farti un thè in bustina e metterci il dolcificante, se vuoi qualcosa di zero virgola qualcosa
quando hai fame sgranocchia finocchi.
fanno bene, costano poco e hanno 9 calorie per 100 grammi (o giu' di li', non ricordo a memoria con precisione)
VegetaSSJ5
13-08-2007, 20:23
quando hai fame sgranocchia finocchi.
fanno bene, costano poco e hanno 9 calorie per 100 grammi (o giu' di li', non ricordo a memoria con precisione)
se se li tromba invece le calorie le assimila lo stesso?!?:stordita:
ok vado via... :asd:
se se li tromba invece le calorie le assimila lo stesso?!?:stordita:
ok vado via... :asd:
segnalato
:ciapet:
dave4mame
13-08-2007, 20:36
è una mia impressione o quando lo smiley qui sopra si gira si intravvede un finocchio? :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Caloria
fate un po voi.. giusto la segatura è senza calorie...
forse...
bananarama
13-08-2007, 21:11
roba inutile
francoisk
14-08-2007, 12:20
se se li tromba invece le calorie le assimila lo stesso?!?:stordita:
ok vado via... :asd:
ho rischiato di affogarmi varie volte con gli sfilacci dei finocchi:stordita:
Attenzione: 0,2 KILOcalorie!
Non calorie
detto ciò, trai le tue conclusioni... :D
ma poi, perchè rischiare una gastrite per farsi passare la fame a suon di bollicine? Meglio una fettina di pane integrale con un pò di fesa di tacchino :D
Punitore
14-08-2007, 16:52
se se li tromba invece le calorie le assimila lo stesso?!?:stordita:
ok vado via... :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
soffoco :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
e i grissini quante calorie hanno?
Wolfgang Grimmer
14-08-2007, 21:33
e i grissini quante calorie hanno?
tante tante.
http://www.albanesi.it/Alimentazione/cibi/grissino.htm
e i grissini quante calorie hanno?
I grissini e i cracker sono peggio del pane. Un medico magari ti permette di mangiare un po' di pane, ma grissini e cracker sono :banned:
wow e io spesso mangiavo i cracker xkè credevo che fossero leggeri. e allore le briosche quante ne hanno? :eek:
SerPaguroSniffa³
14-08-2007, 22:34
wow e io spesso mangiavo i cracker xkè credevo che fossero leggeri. e allore le briosche quante ne hanno? :eek:
una briosche ripiena sarà sulle 250-300kcal
Wolfgang Grimmer
14-08-2007, 22:37
wow e io spesso mangiavo i cracker xkè credevo che fossero leggeri. e allore le briosche quante ne hanno? :eek:
è una troppo diffusa falsa credenza.
Come ti ha detto guldo grissini e crackers dovrebbero essere OUT.
francoisk
16-08-2007, 15:45
Attenzione: 0,2 KILOcalorie!
Non calorie
detto ciò, trai le tue conclusioni... :D
ma poi, perchè rischiare una gastrite per farsi passare la fame a suon di bollicine? Meglio una fettina di pane integrale con un pò di fesa di tacchino :D
io non ho capito la differenza tra calorie e kcal ,ho letto anche questo link
http://www.my-personaltrainer.it/calorie-macronutrienti.html
ma continuo a non capire nulla:cry:
c'è scritto: una kcaloria corrisponde a 1000 calorie, sul succo di frutta che ho in frigo c'è scritto:23 kcal per 100 ml,quindi da quello che c'è scritto sopra:
23kcal= 0,023 cal?:mbe: :help:
francoisk
16-08-2007, 17:09
23000calquindi 100 ml di succo di frutta sono 23000 calorie? mi sembra un pò assurdo
quindi 100 ml di succo di frutta sono 23000 calorie? mi sembra un pò assurdo
nono, è proprio così :D (d'altronde, hai presente quanto zucchero c'è in un succo di frutta? direi che zucchero e frutta spremuta sono fifty/fifty :D:D)
in fisica, il prefisso kilo indica una grandezza 1000 volte più grande
ma dai, in un forum di hw non sapete le unità di misura? :mbe:
comunque quando si parla di calorie in realtà sono kilocalorie, si fa per risparmiare parole, è molto più breve togliere kilo al termine e tre zeri nei conti
quando si parla comunemente di "dieta" da 1200 calore in realtà sono un milione e duecentomila
gianly1985
16-08-2007, 18:10
nono, è proprio così :D (d'altronde, hai presente quanto zucchero c'è in un succo di frutta? direi che zucchero e frutta spremuta sono fifty/fifty :D:D)
Vabbè ma che c'entra non è questo il punto!! Tu dovresti dirgli invece "Hai idea di quanto è piccola in fisica la caloria???" :read: Cioè e se vi dico che siete alti 1800000 micron che fate?? Urlate al miracolo?? :asd:
Comunque l'equivoco nasce dal fatto che la grande caloria o kilocaloria si indica comunemente dicendo semplicemente Caloria (Cal), che però equivale a 1000 "piccole" calorie (cal). (attenti alle maiuscole e minuscole!!) L'equivoco nasce però solo per colpa dei forum :rolleyes: perchè tutta "la società" (dietologi televisivi, pubblicità, programmi di divulgazione, ecc) si esprime in Cal, poi sui forum ogni tanto qualcuno deve sboroneggiare un po' :sofico: "rivelando" agli altri "ma lo sai che in realtà...ecc ecc.", come dire "ma lo sai che in realtà in un metro ci sono 1000 millimetri"...:rolleyes:
gianly1985
16-08-2007, 18:12
{|e;18293992']ma dai, in un forum di hw non sapete le unità di misura? :mbe:
Ecco appunto! E pensa che in un altro 3d addirittura dicevano qualcosa tipo "Lo fanno apposta!!! Per farci pensare che le calorie siano di meno!!" :asd:
Vabbè ma che c'entra non è questo il punto!! Tu dovresti dirgli invece "Hai idea di quanto è piccola in fisica la caloria???" :read: Cioè e se vi dico che siete alti 1800000 micron che fate?? Urlate al miracolo?? :asd:
Comunque l'equivoco nasce dal fatto che la grande caloria o kilocaloria si indica comunemente dicendo semplicemente Caloria (Cal), che però equivale a 1000 "piccole" calorie (cal). (attenti alle maiuscole e minuscole!!) L'equivoco nasce però solo per colpa dei forum :rolleyes: perchè tutta "la società" (dietologi televisivi, pubblicità, programmi di divulgazione, ecc) si esprime in Cal, poi sui forum ogni tanto qualcuno deve sboroneggiare un po' :sofico: "rivelando" agli altri "ma lo sai che in realtà...ecc ecc.", come dire "ma lo sai che in realtà in un metro ci sono 1000 millimetri"...:rolleyes:
ascolta, il fatto di specificare che si sta parlando di 0,qualcosa Kcal è doveroso, se non altro perchè risponde ad una richiesta del nostro amico (peraltro conterraneo :D ) che ha espresso la sua volontà di sapere se effettivamente l'apporto calorico della bevanda fosse praticamente nullo (e tra qualche decimo di caloria e qualche decimo di Kcal ci sono 3 zeri di differenza :read: ). Poi potremmo metterci a discutere su quanto incida un tale apporto calorico, ok.
L'ultima parte del discorso non so bene a chi sia riferita. Personalmente, non ho fatto alcuna rivelazione sconvolgente (ho solo precisato una cosa che mi sembrava fosse stata malintesa, ed infatti), ad ogni modo mi sembra eccessiva e inappropriata: io direi che l'equivoco nasce piuttosto dal fatto che, all'orecchio, le due parole "caloria (cal)" o "Caloria (Cal)" sono identiche, e se è vero che per la comunità scientifica la lettura di un'etichetta nutrizionale fuga ogni dubbio, non è scontato che lo sia altrettanto per chiunque
Ciao
gianly1985
16-08-2007, 18:36
ascolta, il fatto di specificare che si sta parlando di 0,qualcosa Kcal è doveroso, se non altro perchè risponde ad una richiesta del nostro amico (peraltro conterraneo :D ) che ha espresso la sua volontà di sapere se effettivamente l'apporto calorico della bevanda fosse praticamente nullo (e tra qualche decimo di caloria e qualche decimo di Kcal ci sono 3 zeri di differenza :read: ). Poi potremmo metterci a discutere su quanto incida un tale apporto calorico, ok.
Quindi secondo te che una certa misura sia esprimibile in un sottomultiplo dell'unità di misura che permetta di usare numeri più grandi la rende "non praticamente nulla"? Questo senza sapere in effetti quanto "vale" questo sottomultiplo? :mbe: Te lo dico io allora , qualche decimo di Kcal (o Cal che dir si voglia) ma certo che è praticamente trascurabile (ai fini del nostro discorso ovvio, non stiamo parlando di scaldare un picogrammo di acqua)....poco conta che in cal o microcal o nanocal o femtocal ci puoi mettere tanti bei zeri davanti :p
Morale: non far venire preoccupazioni inutili al tuo compaesano giocherellando con gli zeri :D non si fa :nonsifa:
ps: non era riferita specificatamente a te la seconda parte, è solo che è ciclica sta cosa sul forum e a volte (non in questo caso) prende dei risvolti davvero LOL :D
io direi che l'equivoco nasce piuttosto dal fatto che, all'orecchio, le due parole "caloria (cal)" o "Caloria (Cal)" sono identiche, e se è vero che per la comunità scientifica la lettura di un'etichetta nutrizionale fuga ogni dubbio, non è scontato che lo sia altrettanto per chiunque
Ma appunto, perchè confondere le idee a chi fin da bambino ha sentito parlare solo di Cal?? A che pro dirgli che esiste anche la cal e convertirgli tutti i valori che lui conosce come Cal in cal?? Per il gusto di vedere qualche zero in più :mbe: e provocare un po' di stupore...poi se uno giustamente chiede lumi invece di svelargli il "trucco matematico" alla base gli dici "no ma nella spremuta c'è tanto zucchero" :mbe: :nonsifa:
Quindi secondo te che una certa misura sia esprimibile in un sottomultiplo dell'unità di misura che permetta di usare numeri più grandi la rende "non praticamente nulla"? Questo senza sapere in effetti quanto "vale" questo sottomultiplo? :mbe: Te lo dico io allora , qualche decimo di Kcal (o Cal che dir si voglia) ma certoche è praticamente trascurabile (ai fini del nostro discorso ovvio, non stiamo parlando di scaldare un picogrammo di acqua)....poco conta che in cal o microcal o nanocal o femtocal ci puoi mettere tanti bei zeri davanti :p
Morale: non far venire preoccupazioni inutili al tuo compaesano giocherellando con gli zeri :D non si fa :nonsifa:
ps: non era riferita specificatamente a te la seconda parte, è solo che è ciclica sta cosa sul forum e a volte (non in questo caso) prende dei risvolti davvero LOL :D
Anche sapere che una caloria corrisponde alla quantità di calore necessaria per innalzare la temperatura di un grammo di acqua distillata a pressione atmosferica da tot gradi a TOT gradi è altrettanto inutile come informazione, se non si ha la possibilità di conoscere quanto incida una caloria sul metabolismo umano.
La distinzione era doveroso farla cmq: intuitivamente se si volesse raggiungere un certo apporto calorico, con un certo alimento di valori nutrizionali noti, se l'unità di misura fosse la caloria lo raggiungerei ingerendone tot kg, se fosse la kilocaloria ingerendone mille volte di meno.
Di preoccupazioni per post letti su un forum mi auguro che non vengano a nessuno :rolleyes:, proprio perchè è un forum :sofico: (a maggior ragione se di hardware)
l'importante è che quando si parla di persone che devono mangiare duemila calorie al giorno non vadano in panico leggendo che un bicchiere di succo di frutta contiene centoventimila calorie :D
Ma appunto, perchè confondere le idee a chi fin da bambino ha sentito parlare solo di Cal?? A che pro dirgli che esiste anche la cal e convertirgli tutti i valori che lui conosce come Cal in cal?? Per il gusto di vedere qualche zero in più :mbe: e provocare un po' di stupore...poi se uno giustamente chiede lumi invece di svelargli il "trucco matematico" alla base gli dici "no ma nella spremuta c'è tanto zucchero" :mbe: :nonsifa:
veramente lo sai te che si sapeva dell'esistenza della sola Cal. Io per es in fisica avevo studiato la cal, pensa un pò
Trucco matematico? Prefissi fisici, che ho ben evidenziato (senza bacchettare chi non l'aveva fatto, perchè in fondo è inutile: meglio aggiungere info, che perder tempo a bacchettare chi ha scritto in modo non completo!)
gianly1985
16-08-2007, 19:14
Anche sapere che una caloria corrisponde alla quantità di calore necessaria per innalzare la temperatura di un grammo di acqua distillata a pressione atmosferica da tot gradi a TOT gradi è altrettanto inutile come informazione, se non si ha la possibilità di conoscere quanto incida una caloria sul metabolismo umano.
Sì ma tu tralasci che esiste un sistema di riferimento "mediatico" che ha instillato nella mente di tutti cosa è la Caloria (Cal) e quanto "pesa"....all'uomo della strada la Caloria serve per fare i CONFRONTI, non per conoscere il valore assoluto dal punto di vista fisico o scrivere un trattato di Fisiologia umana, per questo, trattandosi di unità da CONFRONTARE, la tua distinzione è completamente inutile ;)
La distinzione era doveroso farla cmq: intuitivamente se si volesse raggiungere un certo apporto calorico, con un certo alimento di valori nutrizionali noti, se l'unità di misura fosse la caloria lo raggiungerei ingerendone tot kg, se fosse la kilocaloria ingerendone mille volte di meno.
Noti come alla gente comune?? In cal o in Cal??....la risposta è in Cal ;) Quindi non si sbaglia, ripeto è inutile che glielo converti in cal....fai un passo indietro rispetto alla decisione, dettata dal buon senso, di scegliere di esprimersi nell'unità che permettesse di usare i numeri più piccoli (la Cal appunto)...
gianly1985
16-08-2007, 19:18
veramente lo sai te che si sapeva dell'esistenza della sola Cal. Io per es in fisica avevo studiato la cal, pensa un pò
Sì vabbe ciao...che c'azzecca che tu l'hai studiata in fisica, qui si parla di un sistema mediatico che si esprime tutto in quel modo....in Cal...e la casalinga o il forumista che ha fatto il professionale per i servizi sociali sulle Pringles o sulla Coca Cola ZERO legge le Cal...per questo io dico che la SOCIETA' conosce le Cal...e fa i CONFRONTI in Cal....per fare confronti servono unità omogenee, non esiste che uno si sveglia domani e si esprime in cal, visto fra l'altro che non tutti hanno la scolarizzazione necessaria per capire la sottile differenza...(nell'altro 3d sulla coca cola light molti forumisti con maturità scientifica non avevano mai sentito parlare della distinzione fra cal e Cal....)
ps: per tua informazione anch'io ho studiato tutto ciò in fisica...:fagiano:
Trucco matematico? Prefissi fisici, che ho ben evidenziato (senza bacchettare chi non l'aveva fatto, perchè in fondo è inutile: meglio aggiungere info, che perder tempo a bacchettare chi ha scritto in modo non completo!)
Ma se lo sai che era solo un cambio di unità di misura allora che c'azzeccava la risposta sullo zucchero nella spremuta :rolleyes: O la risposta che hai dato a me "Ci sono ben tre zeri di differenza" ..."marò addirittura :asd:"
come mandare in vacca un thread :asd:
ce l'hai spesso sto vizio, eh? :D
suppongo che tu sappia che noti può voler dire qualunque cosa, non da etichette nutrizionali necessariamente...
per il resto... basta, mi sono stufato di risponderti :asd: senza offesa, eh...
gabi.2437
16-08-2007, 19:33
Ma allora perchè tirar fuori kcal/kCal?
Ma allora perchè tirar fuori kcal/kCal?
chiedo venia del peccato terribile, prometto di non farlo più :ave:
(ps: vedo che in questi secondi è nata una nuova unità di misura: la KILOkilocaloria :asd: )
gianly1985
16-08-2007, 19:39
come mandare in vacca un thread :asd:
ce l'hai spesso sto vizio, eh? :D
Ma anche no....
Comunque in effetti ricordo di averti già incontrato in qualche altro 3d dove facevi un po' di mirror climbing :D Mi spiace ma chi mi capita sotto è fregato :O :asd:
basta, mi sono stufato di risponderti :asd: senza offesa, eh...
Ok allora rispondi a gabi.2437, guarda un po' anche lui se lo chiede :D
EDIT: ho visto che hai già risposto
Ma anche no....
Comunque in effetti ricordo di averti già incontrato in qualche altro 3d dove facevi un po' di mirror climbing :D Mi spiace ma chi mi capita sotto è fregato :O :asd:
più che altro ti approfitti del fatto che dopo un pò parlare di cose inutili a me annoia, a te sembra piacere tantissimo :asd:
veramente se mi ricordo bene (e per tua sfortuna così è), ammettesti di aver mal interpretato quello che avevo scritto :O Cmq non fa niente, non mi scandalizzo per questo. Per il fatto dei tre zeri un pò meno: se è trascurabile una certa quantità, non è detto che lo sia anche una quantità mille volta maggiore. Tutt'al più bastava contestare questo aspetto, ma vabbè ognuno si diverte come vuole :asd:
Ok allora rispondi a gabi.2437, guarda un po' anche lui se lo chiede :D
EDIT: ho visto che hai già risposto
oh, il vizio ce l'hai te, non io :D
gianly1985
16-08-2007, 19:57
più che altro ti approfitti del fatto che dopo un pò parlare di cose inutili a me annoia, a te sembra piacere tantissimo :asd:
Ah guarda si finisce subito se uno ammette di aver toppato subito invece di cercare di aver ragione a tutti i costi :D Non è colpa mia se poi si va per le lunghe ;)
ps: basta chat sennò ci ammoniscono
chiedo venia del peccato terribile, prometto di non farlo più :ave:
(ps: vedo che in questi secondi è nata una nuova unità di misura: la KILOkilocaloria :asd: )
si che corrisponde alla megacaloria... poi c'è la kilokilokilo che è la gigacaloria :D
Ah guarda si finisce subito se uno ammette di aver toppato subito invece di cercare di aver ragione a tutti i costi :D Non è colpa mia se poi si va per le lunghe ;)
ps: basta chat sennò ci ammonisconose la gente contestasse (ma chè è, un arbitro :asd: ) quanto va contestato, no problem (leggi mio edit, e anche mio primo post successivo al tuo ("Poi potremmo metterci a discutere su quanto incida un tale apporto calorico, ok"), ma per contestare se quello che si è scritto nel giusto sarebbe dovuto essere scritto o meno, no :nono:
Comunque, per me amici come prima :mano:
gianly1985
16-08-2007, 22:20
ma per contestare se quello che si è scritto nel giusto sarebbe dovuto essere scritto o meno, no :nono:
Punti di vista :boh: una cosa giusta al momento sbagliato può essere fatale :O
Comunque, per me amici come prima :mano:
:cincin:
ps: oggi ne hanno parlato (accennato) a Superquark :ciapet:
ps: oggi ne hanno parlato (accennato) a Superquark :ciapet:
:eek: avranno letto il thread :D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.