PDA

View Full Version : voglio un audio super


boletusatanas
13-08-2007, 11:34
salve a tutti...
mi appresto a fare un'acquisto difficile e data la mia poco esperienza ho pensato di chiedere a voi mastri....
con un budget di 400 euro vorrei acquistare un sintoaplificatore piu relativi diffusori. questo sarà collegato ad un PC, dato che la mia postazione multimediale è un pc(con monitor 19"wide decoder e scheda tv); manca solo l'audio super e io avrei scelto YAMAHA Y-HT5.1 Plus oppure YAMAHA HTRMP3. Voi cosa mi consigliate? oppure potrebbero esserci problemi in termini di qualità se collego il pc all'amplificatore (e quindi magari sarei costretto a optare per un sisitema apposito per pc)???

ps. magari potrei prendere un amplificatire ( o sintoamplificatore, non so la differenza) e aggiungerci dei diffusori, ma qui ci vuole il vostro aiuto.....
Oltre ai due sisitemi Yamaha proposti prima, ai quali sono piu propenso, come alternativa salterebbero fuori questi 2...
Logitech Z-5500 Digital http://www.logitech.com/index.cfm/sp...s/224&cl=it,it

Creative GigaWorks™ G550W http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=25&product=1466 1
agli esperti l'ardua sentenza...

boletusatanas
13-08-2007, 20:32
up

boletusatanas
14-08-2007, 10:05
up

Rudyduca
14-08-2007, 12:03
Non conosco i sistemi da te scelti, anche se a "naso" opterei per chi con l'audio ha esperienza ultradecennale ed è capace di sfornare ottimi progetti in proprio e non marchiare progetti esterni, quindi Yamaha.

Per quanto riguarda l'utilizzo del pc quale sorgente nessun dubbio, è ottima
anche per l'audio di altissimo livello. Purchè il pc sia messo in grado di esprimersi a questi alti livelli.
Quindi evitare l'uscita della scheda audio di qualità consumer, ma affidarsi ad una valida scheda audio semi-pro, magari in abbinamento ad un DAC esterno oppure utilizzare l'uscita USB e dac esterno USB, senza scheda audio PCI.
Positivo è il fatto che al momento è possibile evitare la spesa, per procastinarla nel tempo.
Quindi niente fretta e soprattutto non farti spaventare dalla spesa. Se oculata sarà uno di quegli acquisti che potranno accompagnarti e allietare momenti piacevoli per lunghi anni.
A volte non si tergiversa a spendere centinaia di euro in cellulari all'ultima moda oggi e obsoleti fra un anno, mentre per un impianto audio che può durare una vita si "guarda a dieci euro in più. Solo perchè lo "stereo" non è facile sfoggiarlo davanti alla compagnia. Con questo non intendo certo dirti di prepararti a sborsare migliaia di euro, solo che con il tuo budget puoi gettare le basi per un impianto che, volendo, potrà crescere molto.

boletusatanas
14-08-2007, 15:14
AMEN....un omelia perfetta.
parlando seriamente ora, sono d'accordo. cmq gia ho una scheda audio 5.1 sound blaster live...diciamo discreta...dovrebbe andare...ora magari devo capire come scegliere e poi cosa scegliere...

Rudyduca
14-08-2007, 15:27
Se ti interessa come consiglio, partendo dal presupposto che tu voglia un kit sorround e non solo 2 vie (che sarebbe meglio, ma il discorso è lungo), diffusori come quelli che ho visto dei kit Yamaha (ma vale ovviamente per tutto ciò che assomigli a questi) sono da EVITARE COME LA PESTE.
Da lì non otterrai mai e poi mai un suono di qualità. Forse tanto chiasso, un basso poco profondo ma di livello eccessivo rispetto al resto del programma sonoro e non controllato, medi scarsi, medioalti trapananti e alti scarsi.
Quindi: ampli Home Theater, due diffusori veri (bastano delle Indiana Line as esempio) per i laterali, due cassettine da 5 Euro per le vie posteriori.
Subwoofer e centrale con il tempo.

Questo il mio consiglio. Saluti.

boletusatanas
14-08-2007, 17:56
quindi un sisitema fai da te!!!!

io ho sentito impianti tipo il 2.1 del bose e fa paura...il tipo di suono, ma non avendo un budjet per acquistare bose pensavo che con 430 euro e andando su yamaha non avrei avuto problemi....anzi avrei avuto qualità!!!

boletusatanas
15-08-2007, 08:15
up

Marko Ramius
16-08-2007, 00:00
Ma cosa dovresti ascoltare con il sistema audio?
Se è per film e giochi, allora fai bene ad optare per un 5.1, per la musica altrimenti di sicuro un buon due canali. Altra precisazione, se è per musica sono mp3, cd o chissà addirittura sacd? :D
Poi ti do un consiglio, evita i kit, tranne se per i giochi allora segli tipo logitech o creative. Evita sopratutto i bose, sono discreti, ma il peggior rapporto qualità\prezzo di tutti i sistemi.
Altra cosa, prima di iniziare con le casse cambia assolutamente la scheda audio, quella pregiudicherà qulsiasi sistema che valga dai 50€ in su.
Comunque non vorrei disilluderti, ma audio super ed il tuo budget non vanno molto daccordo, sì può sicuramente ottenere qualcosa di discreto, o che all'occorrenza sprigioni molta potenza (cosa che personalmente disdegno), ma di super ci sarà poco, questo per avvertirti di non farti troppe illusioni.

Ciao :)

boletusatanas
16-08-2007, 09:56
allora, la mia scheda audio è una Sound Blaster Live! 5.1
le mie intenzioni sono quelle di ascoltare principalemte musica, poi anche gustarmi film..
io ho ascoltato un kit composto dall'amplificatore kenwood e i diffusori JBL, che hanno un prezzo inferiore agli yamaha e cmq ne sono rimasto impressionato positivamente (non piu di tanto ma comunque impressionato) e quindi pensavo che con 400 euro e con degli yamaha......

boletusatanas
16-08-2007, 10:14
allora, accellerando, da quello che ho capito, dovreci cominciare da questo http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=207&product=15911&nav=0

poi con quale cavo lo collego al sintoamplificatore?

poi ancora scelgo un sintoamplificatore e volendo o mi affido ai kit yamaha oppure scelgo due diffusori (con o senza subwoofer?).....

Marko Ramius
16-08-2007, 11:13
Io personalmente ti avrei consigliato una scheda interna... stile x-fi xtreme music o fatal1ty, questo poi dipende un po' da quanto vuoi spendere e dal tuo sistema.
Se vuoi gustarti dei film vai su un 5.1, nessuno stereo per quella cifra potrà soddisfarti in questo campo. Poi se ti scegli te ampli e casse è meglio, niente kit a mio avviso.
Per i collegamenti? Ottico o coassiale per film e musica, sacd (ampli permettendo) per i giochi.

Ciao :)

boletusatanas
16-08-2007, 13:39
per la serie "a scuola di impianti hi-fi"....
con quale cavo collego scheda audio Creative Labs X-Fi Xtreme Audio al sintoamplificatore?

jok3r87
16-08-2007, 16:31
per la serie "a scuola di impianti hi-fi"....
con quale cavo collego scheda audio Creative Labs X-Fi Xtreme Audio al sintoamplificatore?

La xtreme audio è l'audio decente non vanno d'accordo figuriamoci con l'audio super... Ma con il pc ci giochi oppure fai solo film e musica ? Pensi di passare a Vista ? Da quello che ho capito non hai intenzione di giocare quindi meglio evitare le x-fi e prendere una scheda meno rivolta al game e più all'audio di qualità, oppure a questa -> http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_prelude.php

boletusatanas
16-08-2007, 17:00
sinceramente uso linux...

jok3r87
16-08-2007, 17:04
sinceramente uso linux...

Allora lascia perdere tutte le schede creative che hanno supporto per Linux. Anche la prelude con chip x-fi non dovrebbe funzionare.

boletusatanas
16-08-2007, 17:18
ora hp una creative sound blaster live 5.1! e funge tranquillamente...

jok3r87
16-08-2007, 17:22
ora hp una creative sound blaster live 5.1! e funge tranquillamente...

Nella discussione sulla x-fi la pensano in modo diverso forse è un problema solo delle x-fi :boh:

boletusatanas
16-08-2007, 17:54
ritornando comunque al problema dell'amplificatore + diffusori, allora capito che devo cambiare scheda audio e prenderne una che mi permetta il collegamento digitale e/o cosassiale con il sintoamplificatore, poi l'idea di prendere il kit yamaha la devo cestinare?

boletusatanas
17-08-2007, 19:15
up

Rudyduca
17-08-2007, 20:30
Se con quei soldi vuoi un home theater va lo Yamaha.
Altrimenti ti ho già postato la mia opinione.

khael
17-08-2007, 20:39
un consiglio le x.fi x farle esprimere hanno bisogno di una modifica
e' da pochi euro (una 30ina di materiale) e poi tutto manico :D
bisogna cambiare i 4 opmap e il condesatore, si isola la scheda e suona veramente troppo bene...
anni luce meglio rispetto all'originale!

boletusatanas
20-08-2007, 08:00
alla fine come nuova scheda audio che mi permetta il collegamento ottico (o coassiale) vorrei scegliere tra
1.***
2.x-fi (mi sa che non mi permette di fare i collegamenti ottico e/o coassiale che mi avete consigliato)
3.****
voi che mi dite??

boletusatanas
20-08-2007, 20:34
up

boletusatanas
21-08-2007, 09:08
scusatemi, mi rendo conto che le mie domande sono troppo banali per voi...

Rudyduca
21-08-2007, 09:19
Il link non funziona!:mc:

boletusatanas
21-08-2007, 13:37
1. Creative sound blaster connect
2. x-fi (mi sa che non mi permette di fare i collegamenti ottico e/o coassiale che mi avete consigliato)
3. CREATIVE SoundBlaster Surround 5.1

boletusatanas
22-08-2007, 09:19
up