PDA

View Full Version : unità disco scomparsa (hd external)


red.roset74
12-08-2007, 20:45
scusate se non sarò molto precisa ma sono abbastanza ignorante in materia. Cercherò, comunque, di essere il più chiara possibile. Pochi mesi fa ho acquistato un HD esterno Maxtor 500 Gb che fino a due giorni fa ha correttamente funzionato abbinato al mio pc AMD 2.800 sempron (WinXp). Appunto qualche giorno fa ho iniziato a notare che ogni tanto l'unità F nelle risorse del computer scompariva, fino a quando (controllando l'attacco dei cavi - alimentazione e usb) non è scomparsa del tutto. Ho provato con il disco identico di un'amica ma il suo funziona con i miei cavetti mentre il mio no. Ho provato a controllare in gestione periferiche dove si vede l'unità Storage con un pallino giallo con il punto di domanda e mi dice "codice 10", l'unità è sconosciuta. Ho provato a scaricare l'aggiornamento dei driver ma il sistema mi dice che non esistono aggiornamenti più recenti. E il problema non è risolto. Avendo acquistato il prodotto poco tempo fa non avrei problemi x la garanzia, ho anche mandato una email al "supporto" del sito del costruttore, ma mi chiedo quale sia la possibilità di recuperare i dati (anche solo in parte). Ho letto i vari forum ma non trovo una risposta adatta a me, anche perchè non riuscendo a visualizzare il disco in risorse del computer non posso utilizzare il programma per i dati. Oltre tutto ho paura che spedendo il prodotto in garanzia, questo verrebbe sostituito oppure formattato, con la perdita definitiva di tutti i dati in esso presenti. Spero che qualcuno di voi esperti riuscirà a rispondere alle mie domande. Vi ringrazio in anticipo :mc:

dimenticavo: all'accensione il pc si blocca sulla schermata nera inizale dell'avvio del processore, mentre parte tranquillamente quando stacco il cavo USB dell'HD esterno

alecomputer
17-08-2007, 15:32
il tuo problema potrebbe essere di tipo software o hardware .
molto piu probabile che sia di tipo hardware , cioe il disco e guasto , oppure l' interfaccia di collegamento o l' alimentatore del disco sono guasti .
Per verificarlo dovresti provare il disco fisso esterno su un altro pc diverso dal tuo , cosi puoi verificare se il disco e guasto , oppure e il tuo computer che non funziona bene .
una volta che hai verificato quale sia il problema ( disco o computer ) si puo procedere con un eventuale recupero dei dati o con la sistemazione del computer .

Angelus88
18-08-2007, 01:35
Beh... se hai provato un altro hard disk in quel box esterno e funziona allora al 99% il problema sta nell'hard disk. Quello che puoi fare e provare a scollegare l'hard disk che ha problemi e invece di collegarlo con il box via usb, lo colleghi internamente al pc tramite il normale cavo IDE per controllare se il BIOS lo riconosce... se lo riconosce c'è la possibilità di recuperare i dati altrimenti la vedo dura...

red.roset74
21-08-2007, 15:57
grazie ragazzi, ho dato l'HD al tecnico che oggi lo prova in un altro pc come hd interno. Vi faro' sapere, per ora grazie