View Full Version : datemi qualche ragione
ragazzi ditemi qualche motivo perche uno dovrebbe preferire linux a xp.sono tentato di installarlo,ma non sapendone assolutamente nulla,non capisco che convenienza avrei.vantaggi?
*Stregatto*
12-08-2007, 15:39
Provalo e basta, se ti trovi tanto bene con xp non hai motivo di cambiare.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637691
a mio avviso, vale la pena provarlo anche solo per l'immensa quantità di programmi disponibili, rapidamente e facilmente installabili
scaricati, ad esempio, ubuntu che è molto in voga ultimamente e per la quale sono disponibili moltissime guide e se hai un problema 99 volte su 100 su google trovi la soluzione; masterizzala e provala in versione LiveCD e se ti piace puoi installarla in dual boot con Windows XP
http://thelordofthepc.wordpress.com/2007/06/19/le-magagne-di-windows-e-perche-passare-a-linux/ ! :D
A parte il fatto che i sistemi windows sono a pagamento e linux è un sistema (la faccio breve per nonaddentrarmi in gpl, open ecc ) free ?
Va bene tutto ciò che è stato detto sopra, ma questo aspetto viene sempre e continuamente ignorato perchè il 99% dei windows casalinghi sono copie pirata oppure vengono appioppati di default dal venditore (e l'utente lo paga inconsapevolmente).
Quindi molto spesso mi sento dire: 'Neanche Windows l'ho pagato' e qui entriamo in in campo in cui IO divento una belva, perchè ci si lamenta continuamente del prezzo dei software troppo costosi e si continua a piratare di tutto. Dal lettore mp3 al software di cad (ignorando che esistono decine e decine di alternative free, anche per win).
A questo particolare fondamentale per una azienda (in modo molto approssimato, una rete con 5 pc + un server, risparmia, di soli sistema operativo, quasi 1200 €, senza contare la suite da Ufficio, i prog di backup ecc), va aggiunta una eccezionale stabilità, sicurezza, versatilità, customizzazione e, per me impagabile, il controllo totale del sistema.
In breve sono IO che uso il sistema operativo, non è il sistema che usa me.
Questo lo si 'paga' con una conoscenza più approfondita del pc e del suo O.S., ma il vantaggio, ripeto, è impagabile.
Poi ci sono gli utenti che mi dicono: io voglio inserire questa cosa e deve andare senza che io tocchi nulla, in quel caso, spesso, manco windows o Mac vanno bene, ma per chi ha passione e vuole andare un attimo oltre al 'avanti, accetto, avanti, avanti, fine', non può non provare un sistema Linux.
Che se poi non piace si fa sempre in tempo a tornare indietro, ma almeno si avrà avuto la LIBERTA' di DECIDERE.
Altro vantaggio non trascurabile.
lunedì mattina, mi sento acido:
detesto sia chi evangelizza sia chi si fa evangelizzare.
se la "chiamata" è autetntica, allora troverai la strada del pinguino con naturalezza.
se invece si tratta di fanatismo ciò lederà l'armonia del tuo PC e di quelli attorno.
mmm
ultimamente ho trovato spyware su cd di Nero offerti in bundle con un masterizzatore nuovo.
idem ho trovato spyware sui drivers ufficiali di creative...
assieme agli 800 eur che servono per comperare vista e M$ office che possono essere reinstallati un numero limitato di volte (tre, cinque, non si sa.. è a completa discrezione del servizio assisteza M$) e non possono essere usati su macchine virtuali
ovviamente tale software proprietario non garantisce che non tibrucerà il PC o ti farà perdere i dati :eek: :eek: :eek: :eek:
ogni docunmento di M$ office fatto non è al 100% compatibile con la versione successiva di M$ office...
pensa ad una ditta che viva dei suoi excel, access, word e che dopo aver lavorato anni su tali prodotti si trovi, ad esempio, in caso di ispezione del fisco a non poter produrre documentazione adeguata.
o semplicemente a perdere giornate su giornate per rifare lavori già fatti a suo tempo ora non più leggibili o sfruttabili...
in compenso le backdoor al sistema non mancano (tanto che numerosi governi hanno esplicitamente chiesto a M$ non tanto di toglierle, ma di lasciare pure a loro accesso libero ai PC tamite quelle porte)
UNA PRESA PER IL CULO COSi' macroscopica da violare le libertà fondamentali del cittadino, degli stati e non già solo il mero contratto di compravendita fra privati non può essere definita se non ILLEGALE, IMMORALE, NON SICURA e in ulitima analisi ANTI ECONOMICA.
ricordo che in quasi tutti gli uffici governativi USA è fatto wsplicito divieto di legge di usare sistemi microdsoft perchè ritenuti inadeguati ...
può bastare ??
e non ho menzionato la libertà di fare cultura che i formati proprietari NEGANO.
con software proprietario è come se tu potessi usare un solo tipo di alfabeto, per scrivere un solo tipo di libri che sono già statai decisi e non potessi fare leggere a tuo fratello il libro che hai comperato per te,
attualmente con DRM si pretende che tu comperi un libro da leggere in soggiorno, uno da leggere in camera da letto e un da leggere seduto sulla tazza del cesso
TRE copie dello stesso libro che devi pagare tre volte.
cambia libro con musica e con OS e vedrai l'assurdità palesarsi.
ah no... lo stesso libro non lo puoi leggere più di tre o cinque volte (aka reinstallare il sistema) ...
software open =
libero di leggerlo , libero di modificarlo a piacere e di ridistribuirlo invariato o modificato purchè sempre in forma aperta e libera.
QUESTO è fare cultura e fare sviluppo e portare avanti il prograsso per il pianeta!!
poi i cubi rotanti e o la possibilità di usatre hardware vecchio, effetti più o meno caribni, finestrelle più o meno colorate piuttosto che stringhe di comando da shell ...
sono solo comodità e estetica in più.
LA LIBERTA' individuale NON HA PREZZO.
oppure si = 700 eur (tanto costa un sistema proprietario)
El Tazar
13-08-2007, 08:19
mmm
ricordo che in quasi tutti gli uffici governativi USA è fatto wsplicito divieto di legge di usare sistemi microdsoft perchè ritenuti inadeguati ...
Fonte? Solo per curiosità perchè non ne avevo mai sentito parlare :)
Per quanto riguarda le ragioni...tutt'ora me lo chiedo anche io,ma nel chiedermelo ho sempre XP e Ubuntu in dual boot e continuo ad usare Ubuntu nel 95% dei casi :rolleyes: (il restante 5% è l'editing video).
Quindi un consiglio IMHO...se sei uno che il pc lo accende una volta ogni 2/3 giorni,che lo usi al massimo per 10 minuti e non hai pazienza allora resta con XP e vivi giorni tranquilli.
Se invece ti piace usare il pc e hai pazienza allora prova :read:
tutmosi3
13-08-2007, 08:46
Scusate. Mi permetto un piccolo OT.
L'amico Fil non è sempre così.
E' solo che è lunedì mattina ed è la settimana di ferragosto.
:rotfl:
Ciao
e che son l'unico cogli... al lavoro OGGI !!:muro: :muro: :muro:
e che potevo essere altrove a fare .... altro...
fonte dell bannamento di M$ dagli uffici USA non me la ricordo !!
è roba che ho scovato due o tre anni fa googlando...
e onestamente manco ci perdo tempo a ricercarla.
ripeto:
vi piace M$, bene usate M$ !!
trovate che fa schifo specie in rapporto al prezzo e alle limitazioni ??
bene, passate ad altro.
a chi è stufo di M$ e non è uno smanettone in genere consiglio OSX.
imho apple seppur sistema proprietario è a differenza di M$ almeno valevole il prezzo che chiede, seppur esorbitante e seppur con tutte le limitatezze a cui pure OSX costringe per motivi di "fidelizzazione del cliente".
c'è chi gode con una ramazza nel ...
de gustibus disputandum non est !!
ragazzi ditemi qualche motivo perche uno dovrebbe preferire linux a xp.sono tentato di installarlo,ma non sapendone assolutamente nulla,non capisco che convenienza avrei.vantaggi?
1) tutto open, gpl, brevemente non scuci un soldo o se vuoi donare lo fai con il cuore:O
2) il pc ringrazia....NON è assolutamente esoso in termini hw come Swindows
3) è più facile usare linux che non windows..e te lo dice uno che ha mollato windows settimana scorsa....:D
4) scaricati e installati Ubuntu (attualmente la vera distro anti Windows e ampiamente adattabile alle esigenze personali, senza contare l'enorme bagaglio di how to reperibili sui forum ufficiali, sia ITA che esteri...ad esempioin quello fr ho reperito le info per installare la stampante con tre clic...altro che windows...:O:D ) prima in una partizione dedicata...stacci su e vai!
Unico requisito semi obbligatorio prima di procedere: avere adsl e NON avere un modem USB:p :D
grazie Ferdy che c'hai messo 'na pezza... se andavo avanti io mi facevo bannare.
grazie Ferdy che c'hai messo 'na pezza... se andavo avanti io mi facevo bannare.
....ihihihihihi:D :D :D :D
Datte na botta d'acqua fredda in faccia:p :sofico:
Prego comunque:D
tommy781
13-08-2007, 09:12
ragazzi ditemi qualche motivo perche uno dovrebbe preferire linux a xp.sono tentato di installarlo,ma non sapendone assolutamente nulla,non capisco che convenienza avrei.vantaggi?
dipende? il pc lo usi per giocare? tieni windows. il pc lo usi con programmi specifici e che non hanno simili per linux? tieni windows. la tua macchina sicuramente non avrebbe miglioramenti in termini di velocità, tieni windows. ti piace prendere un programma e sapere che andrà senza sbatterci la testa? tieni windows. vuoi che se prendi una nuova periferica pagata fior di euro questa una volta attaccata al pc funzioni sicuramente ed al 100%? tieni windows. se ritieni che tutte queste cose non sono fondamentali per te allora puoi passare a linux senza problemi. dimenticavo...se appartieni al 99% degli utenti medi che accende il pc per andare in rete, scaricare posta e scrivere due righe...tieni il windows che ti hanno dato con il pc che ti basta ed avanza.
dimenticavo...se appartieni al 99% degli utenti medi che accende il pc per andare in rete, scaricare posta e scrivere due righe...tieni il windows che ti hanno dato con il pc che ti basta ed avanza.
Mi permetto di dissentire in modo civile solo da questa ultima frase.
Credo invece che Linux sia una ottima scelta per chi naviga, scarica, usa email e scrive. In quanto non avrò mai il terrore di beccare un virus, un malware, uno spyware, un trojan e/o tutte quelle schifezze che affliggono i sistemi MS.
P.S:
Tutti i miei amici/colleghi sono muniti di DSL o Knoppix e lo usano quando devono hem ... inoltrarsi in meandri poco raccomandabili della rete.
E nessuno di loro si è ancora beccato nulla (mentre prima era un continuo formattare - anche vero che usavano Norton ... ).
[OT
@Fil (per sdrammatizzare)
Come chiederebbe il mio medico quando sono 'inverso':
1) Vai bene di corpo ?
2) Ma fai sesso ?
Sempre in questo ordine lo chiede, il che vuol dire che è più importante la popò della 'patatina' :rotfl: ... passatemela, il 13 Agosto e lavoro pure io.
/OT]
si, funzioni hardware OK.
tutti gli output attivi,
download effettuati
logs regolari.
:D
dipende? il pc lo usi per giocare? tieni windows. il pc lo usi con programmi specifici e che non hanno simili per linux? tieni windows. la tua macchina sicuramente non avrebbe miglioramenti in termini di velocità, tieni windows. ti piace prendere un programma e sapere che andrà senza sbatterci la testa? tieni windows. vuoi che se prendi una nuova periferica pagata fior di euro questa una volta attaccata al pc funzioni sicuramente ed al 100%? tieni windows. se ritieni che tutte queste cose non sono fondamentali per te allora puoi passare a linux senza problemi. dimenticavo...se appartieni al 99% degli utenti medi che accende il pc per andare in rete, scaricare posta e scrivere due righe...tieni il windows che ti hanno dato con il pc che ti basta ed avanza.
Ma come escludi pure il caso + FATTIBILE E DA PRENDERE AL VOLO..ALLORA AZZ HAI POSTATO A FARE:D :D :D
aLTRESÌ CALCOLA CHE CON SWINDOWS DEBBO INSTALLARMI L'ANTI QUELLO E QUEL'ALTRO...QUA NULLA, SE HAI UN FW NEL ROUTER SEI PRESSOCCHÈ APPOSTO:o
Non hai calcolato l'ipotesi che il pc te lo assembli da solo:O
Altresì non hai calcolato l'ipotesi....che uno si sia stufato di dare i soldi a gates per le solite solfe..o abbia semplicemente voglia di redimersi andando nella legalità senza farsi rapinare (signori 270 € per Svista Home basic sono un delirio...rendetevene conto..)..o abbia aperto gli occhi:O
peterlitti
13-08-2007, 12:30
Ma come escludi pure il caso + FATTIBILE E DA PRENDERE AL VOLO..ALLORA AZZ HAI POSTATO A FARE:D :D :D
aLTRESÌ CALCOLA CHE CON SWINDOWS DEBBO INSTALLARMI L'ANTI QUELLO E QUEL'ALTRO...QUA NULLA, SE HAI UN FW NEL ROUTER SEI PRESSOCCHÈ APPOSTO:o
Non hai calcolato l'ipotesi che il pc te lo assembli da solo:O
Altresì non hai calcolato l'ipotesi....che uno si sia stufato di dare i soldi a gates per le solite solfe..o abbia semplicemente voglia di redimersi andando nella legalità senza farsi rapinare (signori 270 € per Svista Home basic sono un delirio...rendetevene conto..)..o abbia aperto gli occhi:O
Quoto, completamente daccordo
tommy781
13-08-2007, 14:57
allora sarò io un dio avendo sù windows ed un semplice anti virus free e non avendo mai beccato nulla, le volte che ho formattato erano solo ed esclusivamente perchè ero io ad andare ad incasinare le cose. linux adatto per posta e rete? a parte il fatto che per configurare l'adsl la gente qua sbatte la testa contro al muro, figuriamoci un niubbo completo e non tirate in ballo il fatto che la gente prende modem usb, quelli danno e quelli si prendono. per la stabilità...lasciamo perdere dai, a me ubuntu si è impallato più di una volta obbligandomi al reset cosa che con windows non facio dai tempi di w98. poi parlate di soldi? uno che acquista un pc completo presso qualunque catena se lo porta a casa con 600 euro compreso monitor lcd e sistema windows preinstallato quindi se ne sbatte altamente di linux &co, idem se uno se lo fa ssemblare. ma forse non notate che anche in questa sezione ci sono sempre le solite 10 persone che postano mentre le restanti chiedono consigli sull'installazione e poi spariscono? vi rendete conto che spariscono perchè dopo aver provato linux tornano a servirsi di windows? basta andare a vedere quanta gente chiede come eliminare la schermata che richiede che os avviare e come ripristinare le partizioni per ridarle completamente a windows. se non vedete queste cose siete ciechi e mi dispiace.
mccarver
13-08-2007, 15:05
Se uno non ha bisogno di linux, è inutile che perda il suo tempo a provarlo.
Secondo me non è possibile aspirare a sostituire windows con qualcos'altro, di punto in bianco, senza una seria ragione di fondo.. chi va su linux cerca delle caratteristiche che su windows non troverà mai (e ovviamente vale il viceversa).
ti sei mai fatto un giretto sul forum di windows ? prova ada andarci e ... restaci !
Mi dimenticavo, per editing audio/video audacity, kdenlive, avidemux, ottimi risultati !
bah come dire te piace il mondo dove viviamo dove ogni cosa è controllata e preimpostata, dove le multinazionali comandano su politici senza palle, dove il parlamento europeo mette i bollini ai formaggi e decide se sono vendibili oppure pericolosi (roba che mangiano da 2000 anni in sardegna non potrebbe essere venduta... vabbeh) bella per te :)
Onestamente io pur vivendo in una società civile e non contravvenendone le regole, trovo mooooolto intelligente, per me e il mio futuro, impiegare le mie forze nell'uso di un SO libero e di software gratis senza doverli necessariamente scaricare da internet (che tanto lo sappiamo che win non lo paga quasi nessuno!).
Chiaro che poi magari mi scontro col fatto che photoshop lo so usare e Autocad pure, e passando a linux faccio fatica, ma in fondo si passa solo di abitudine (e tanto co sti due ci lavoro in ufficio mica devo pure farlo sempre a casa !!)
Se uno non ha bisogno di linux, è inutile che perda il suo tempo a provarlo.
Secondo me non è possibile aspirare a sostituire windows con qualcos'altro, di punto in bianco, senza una seria ragione di fondo.. chi va su linux cerca delle caratteristiche che su windows non troverà mai (e ovviamente vale il viceversa).
chi va su Linux, come il sottoscritto...da una settimana a sta parte, lo fa perchè ha aperto gli occhi e si è reso conto che che non è più il caso di farsi prendere per i fondelli da Windows e le sue politiche.
passando da li a qui...hai solo di che guadagnarci:
1) niente patemi di licenze e soldi per acquistare il software.
2) Il pc ringrazia visto che richiede un decimo delle risorse che un pc entry level odierno è in grado di fornire...a dispetto dello stesso XP...e non cito svista per ovvi motivi.
3) Chi fa il salto lo fa perchè è consapevole di poterlo fare...ossia tranne quei due o tre programmi altamante specifici, la stragandissima maggioranza di chi usa un PC PUÒ fare il salto.;)
adextremis con crossover(a pagamento) si installano diversi applicativi Win su linux.
molti vanno già con solo il gratuito WINE.
ad extremis
macchina virtuale con virtual Box o qemu o xen e ci si installa un bel win 2000 o win Xp (onestamente posseduto mi raccomando) e su quello qeulle ter-quattro applicazioni win che proprio non si può fare a meno...
faccio un esempio banale: itunes ... non è emulabile con wine ne con crossover.. è eseenziale nella malaugurata ipotesi che si sia possessori ipod per aggiornarne il firmware.
mentre per usare l'ipod amarok gtkpod lo fanno tranquillamente.
imho contando emulatori e macchine virtuali per quei casi disperati in cui non si può rinunciare al vecchio Win 2000 o xp regolarmente acquistati direi che sotto il pinguino non manca nulla.
mccarver
13-08-2007, 15:54
chi va su Linux, come il sottoscritto...da una settimana a sta parte, lo fa perchè ha aperto gli occhi e si è reso conto che che non è più il caso di farsi prendere per i fondelli da Windows e le sue politiche.
passando da li a qui...hai solo di che guadagnarci:
1) niente patemi di licenze e soldi per acquistare il software.
2) Il pc ringrazia visto che richiede un decimo delle risorse che un pc entry level odierno è in grado di fornire...a dispetto dello stesso XP...e non cito svista per ovvi motivi.
3) Chi fa il salto lo fa perchè è consapevole di poterlo fare...ossia tranne quei due o tre programmi altamante specifici, la stragandissima maggioranza di chi usa un PC PUÒ fare il salto.;)
Questo è quello di cui parlavo: tu trovi in queste caratteristiche la ragione per passare a linux. Ognuno però deve trovare le proprie ragioni per farlo.. metti che mi sono comprato Virtua Tennis 3 e che la licenza me la trovo preinstallata sul portatile (o che non posso fare a meno di Foobar2000, o tante piccole cose).. Difficilmente potrò trovare qualche ragione per fare un passaggio definitivo.
Al contrario su un bel muletto ci installerei Debian (et similia), così come su una macchina per uso internet/openoffice, o su un cluster di qualunque natura.
Riassumendo, trovo che Ubuntu sia la risposta a una richiesta sempre maggiore da parte di un'utenza 'poco qualificata' (non me ne voglia l'autore del thread :( ) ma che non corrisponde (IMHO!) alla vera natura del software opensource che dovrebbe svilupparsi laddove Microsoft e il software chiuso non arrivano, piuttosto che cercare di sostituirlo tra mille difficoltà.
allora sarò io un dio avendo sù windows ed un semplice anti virus free e non avendo mai beccato nulla, le volte che ho formattato erano solo ed esclusivamente perchè ero io ad andare ad incasinare le cose
negli ultimi 9 anni ho formattato qualche centinaia di pc che avevano preso le cose + strane in internet. L'antivurus non centra se sei stordito. E la maggior parte degli utilizzatori di pc lo è. O almeno lo diventa davanti al pc! Per raggiungere il loro scopo aggirano qualunque ostacolo: devo vedere tette e culi ma il mio antivirus mi blocca???? lo disattivo e via che mentre mi guardo i paesaggi entrano nel pc 1000 porcherie!
linux adatto per posta e rete? a parte il fatto che per configurare l'adsl la gente qua sbatte la testa contro al muro, figuriamoci un niubbo completo e non tirate in ballo il fatto che la gente prende modem usb, quelli danno e quelli si prendono.
Alice, wind, tiscali offrono senza differenza di prezzo modem adsl usb o ethernet. Gli altri non so ma questi 3 con l'aggiunta di fastweb (che fornisce solo ethernet) sono il 95% delle connessioni
per la stabilità...lasciamo perdere dai, a me ubuntu si è impallato più di una volta obbligandomi al reset cosa che con windows non facio dai tempi di w98.
Giusto x dirne 1: quanti pc hanno office che crasha in modo random? okkio non è un difetto che fanno tutti i pc. Avevo letto qui che il correttore ortografico itlaiano era sviluppato esternamente a microsoft e non era stabilissimo! CMQ ho visto almeno 50pc crashare scrivendo 1determinata parola in word!
Poi che linux possa non essere stailissimo ci puo stare ma almeno se mi interesso (o se do il pc in mano a 1 esperto) studiando log e monitorando un po il sistema si scopre sempre l'origine del problema. E non arrivero mai a dire: ho speso 700€ x office che mi crasha se scrivo "cacca" (capitato realmente a 1 mio cliente). Se openffice non funzia bene ci sono almeno altri 2/3 programmi equivalenti CHE NON DEVO PAGARE
poi parlate di soldi? uno che acquista un pc completo presso qualunque catena se lo porta a casa con 600 euro compreso monitor lcd e sistema windows preinstallato quindi se ne sbatte altamente di linux &co, idem se uno se lo fa ssemblare.
Ho lavorato x 1 assemblatore x molti anni (x fortuna non assemblavo pc) la licenza costa! 70€ circa che si facevano pagare! su un pc di marca costa qualcosa meno di certo ma come dimostra dell le macchine con ubuntu costano circa 50€ in meno circa!
ma forse non notate che anche in questa sezione ci sono sempre le solite 10 persone che postano mentre le restanti chiedono consigli sull'installazione e poi spariscono? vi rendete conto che spariscono perchè dopo aver provato linux tornano a servirsi di windows? basta andare a vedere quanta gente chiede come eliminare la schermata che richiede che os avviare e come ripristinare le partizioni per ridarle completamente a windows. se non vedete queste cose siete ciechi e mi dispiace.
Di certo è come dici tu. Linux non è ancora pronto x prendere il posto di XP. Io pero ho fatto meno fatica a passare a ubuntu che a vista! tutto diverso da xp, tutto a prova di nerd ma + lungo e macchinoso! Sono certo di una cosa: visto come si è evoluto ubuntu in pochi anni (5,04 distro con buon potenziale ma nulla di +, 6.06 ottima ma all'altezza di windows, 7,04 mostruosa! IMHO meglio di Vista (stessi problemi con l'hardware ma + snella, + programmi (tutto l'essenziale), + stabile (anche se firefox con youtube e simili si pianta abbastanza regolarmente)). La 7.10 spero sia un ulteriore passo in avanti ma sono certo che con la 8.04 arriveremo a 1 vero sorpasso. Tutto funzionera meglio di windows!
E te lo dice una persona che ha usato windows x una vita. Parlava di linux come ne parli tu. Poi ho dovuto usarlo x lavoro. Trovami un firewall flessibile e potente come endian. i prodotti hardware costano follie, soluzioni microsoft: sbe2003 standard + 1 antivirus con le palle= 1000€x il pc + 1000€ abbondanti x software + 4gg di configurazione x una rete di 20pc. Con endian: pc da 500€ (con mirroring + hot spare), 2gg tra configurazione e formazione. La seconda giornata passata a fare ASSOLUTAMENTE NULLA se non guardare log ecc!
Da li mi sono iniziato ad interessare ad altre soluzioni: VOIP (trixbox), CRM (vtiger), ERP (openexchange), fileserver (openfiler), mailserver. I costi sono decisamente diversi ma soprattutto riesco sempre a sapere quello che mi serve. In windows server 2003 troppe cose restano avvolte nel mistero. Troppo spesso ci sono risultati diversi dalle attese senza motivo e senza possibilita di trovare spiegazioni.
Scoperto quindi che x i server LINUX=maggiore controllo ho provato x il desktop e la rivelazione è stata che le cose vanno anche meglio! Non si puo paragonare una formazione di 15 anni abbondatne di ambiente microsoft con pochi mesi di conoscenza del mondo linux pero faccio meno fatica a risolvere 1 problema che non ho mai affrontato prima!
Questo, in sintesi :sofico: , il mio pensiero del perchè è melgio linux!
X finire: Fil9998 non sei l'unico fesso al lavoro! io ho la mia donna in ferie e devo tenere dietro a 9 gatti oltre a lavorare tutti i GG di agosto (6GG a settimana)
El Tazar
13-08-2007, 21:04
Complimenti Barra :D
Ti quoto in toto...ottima panoramica di come è veramente
Sono un utente discontinuo di Linux e continuo di Windows.
Ho provato varie distro da una decina di anni.
Prima solo per curiosità, poi ho iniziato ad usare linux insieme a windows con discreto piacere.
Secondo me Linux, attualmente, è più facile da installare, mantenere, gestire.
Ma anche proprio per l'utonto medio.
Metti il CD di Ubuntu 7.04 e clicchi su Install.
Gli dici che sei italiano e poi il resto è un click and go.
L'hardware, quasi sempre, viene riconosciuto in automatico e se vuoi i driver 3D per la scheda basta dire che li vuoi.
Molta meno sbatta che cercare gli stessi sul sito nvida per esempio.
Synaptic ti fa installare il mondo con un click (senza dover andare sul sito di chi fa l'applicativo, scegliere la versione, cliccare su setup, eventualmente applicare la patch per la lingua etc... etc...).
E per gli aggiornamenti di TUTTO il sistema, applicativi compresi basta l'ennesimo movimento di indice sul pulsante del mouse.
Tutto perfetto?
Direi ancora di no.
Win ha ancora un vantaggio GROSSO sugli applicativi.
La maggior parte dei programmi windows (anche freeware) è più curata dei corrispondenti.
Dico la maggior parte, poi ci sono piacevoli eccezioni.
Ma spesso se uso un applicativo linux che non è nei repository mi trovo con casini di traduzione (menu in italiano che man mano che si va nel particolare usano un misto anglo-spaghettaro), caratteri orrendi, finestre che paiono quelle di un casermone bulgaro.
Gli applicativi "particolari" ma molto usati (Acad e Photoshop, tanto per dirne due) non ci sono.
Proprio niente.
E GIMP non è Photoshop. Un simpatico programma, tanto di cappello a chi lo sviluppa, ma per un utilizzo serio nessun fotografo lo userebbe ad esempio.
Per me la vera sfida è la.
Negli applicativi.
A me di poter scegliere tra venti filesystem fa piacere.
Scelgo EXT3 alla fine, perchè sono pigro e non approfondisco la cosa, però l'idea che possa avere quello "giusto" per quella determinata cosa mi piace assai.
Come anche poter scegliere nel dettaglio come voglio il mio desktop.
Però ho anche la necessità/voglia di usarlo il PC.
E senza applicativi adeguati il nostro pinguino rimarrà sempre zoppo.
O anche solo claudicante.
Just my 2 cents.
zephyr83
14-08-2007, 13:56
Io inizio ad avere qualche ripensamento sui file system usati in linux!! A me l'ntfs sembra "migliore", più reattivo e veloce, me ne accorgo quando carica l'anteprima delle immagini! Cn partizioni ntfs windows è una scheggia, l'ext3 invece è lentino. Anche reiser nn tiene il passo di windows....almeno io presumo che sia questa la ragione. Purtroppo i dati li devo tenere nella partizione ext3 se no da windows nn posso accedervi.
chicco83
14-08-2007, 15:01
io bazzico il mondo linux da circa 5 anni (quando per l'universita' l'ho installato sul mio pc). in realta' avevo gia' avuto a che fare con il pinguino diversi anni prima,quando tentai di installare l'allora mandrake (sinceramente,non ricordo quale versione... forse la 5 o la 6... bo?) su un vecchio pentium 133... l'estenuante lentezza a la macanza di voglia di settare il sistema per migliorare le performance mi hanno fatto accantonare linux per un po'... per non parlare del fatto che il resto della famiglia e' abituato ad usare windows,quindi non potevo cambiare s.o. e mettermi ad insegnare di nuovo tutto a tutti.
ora sono un felice utilizzatore di ubuntu feisty. l'ho installata sia su un desktop (Pentium 4 @ 3.4GHZ,mobo asus p5b-e,1gb di ram,3hd da 200GB,nvidia 6600) che su un notebook (intel core 2 duo @ 1,66GHZ,2GB ram,160GB hard disk, nvidia 7300 go con 128MB di mem dedicata). su entrambi,hardware riconosciuto al primo colpo (a parte il lettore di flash memory sul portatile,che comunque uso pochissimo),sistema stabile (almeno per quello che mi riguarda) e performance piu' che discrete... nel notebook e' stata addirittura riconosciuta subito la scheda wireless,e sono pure riuscito a collegarmi ad internet usando il mio cell umts come modem...
insomma,per quello che devo fare (internet,leggere e scrivere documenti,programmazione,ecc...) ubuntu va piu' che bene...
window continuero' a tenerlo installato (purtroppo il fisso non lo uso solo io,e gli altri sono un po' ostici ad imparare visto che sanno gia' come usare windows),anche se verra' avviato sempre meno spesso...
drpucico
14-08-2007, 16:09
anch'io vorrei gettare i miei 2 centesimi...
1)
ragazzi ditemi qualche motivo perche uno dovrebbe preferire linux a xp.sono tentato di installarlo,ma non sapendone assolutamente nulla,non capisco che convenienza avrei.vantaggi?
caro alfri, che ne pensi dopo questa trentina di post?
a me sembra una discussione molto bella: vivace, corale (sia pro win che pro linux) e che tocca quasi tutti i punti "calienti".
oppure sei solo un po' annoiao e ti piace buttar sassi nell stagno? :p
a me una discussione del genere letta non ricordo piu' dove ha portato a provare linux ;)
2)
Provalo e basta, se ti trovi tanto bene con xp non hai motivo di cambiare.
quotone :D :D :D
provalo e basta: se ti incuriosisce ed hai un po' di tempo (basta qualche ora per qualche giorno) potrai valutarne da solo pregi e difetti...
io mi ci son trovato bene, ed ora uso prevalentemente linux perche' cosi' SIA ho risparmiato i soldi per un nuovo pc (lo so, e' un motivo molto terreno, ma efficace!) SIA mi son trovato a mio agio a far parte di questa comunita' (PS: la politica non centra assolutamente nulla, sia ben chiaro!)
peraltro ho trovato linux spesso molto piu' facile di windows,
peraltro con win non ho mai auto problemi...
ciao
Io inizio ad avere qualche ripensamento sui file system usati in linux!! A me l'ntfs sembra "migliore", più reattivo e veloce, me ne accorgo quando carica l'anteprima delle immagini! Cn partizioni ntfs windows è una scheggia, l'ext3 invece è lentino. Anche reiser nn tiene il passo di windows....almeno io presumo che sia questa la ragione. Purtroppo i dati li devo tenere nella partizione ext3 se no da windows nn posso accedervi.
ehm...
se la bontà di un filesystem si vede dalla velocità e solo da quella.... auguri!
comunque ext3 non è certo il FS più veloce ... periodicamente qui in sezione postiamo dei gran bei test comparati... prova a ripescarli.
e ... win ti fa scegliere ?
zephyr83
14-08-2007, 19:14
ehm...
se la bontà di un filesystem si vede dalla velocità e solo da quella.... auguri!
comunque ext3 non è certo il FS più veloce ... periodicamente qui in sezione postiamo dei gran bei test comparati... prova a ripescarli.
e ... win ti fa scegliere ?
io cn windows per essere nn ho mai avuto problemi a gestire file piccoli o grossi, sempre veloce mai niente "perso" ( o quasi). Nn ci vedo niente di scandaloso come dicono alcuni. A me sembra un ottimo fil system, nel complesso migliore di ext3 e reiser3 (ovviametne imho). I test li ho visti ma nn c'è mai un file system che prevale radiclamente sull'altro
:confused: :confused: :confused:
stai dicendo ntfs usato da win in confronto a ntfs usato da linux, spero...
sennò veramente non capisco in cosa ntfs sia superiore a un reiserfs in velocità.
zephyr83
14-08-2007, 20:58
:confused: :confused: :confused:
stai dicendo ntfs usato da win in confronto a ntfs usato da linux, spero...
sennò veramente non capisco in cosa ntfs sia superiore a un reiserfs in velocità.
no sto dicendo ntfs su windows rispetto a reiser su linux. A me sembra più veloce, sia quando sposto grossi file sia quando devo fare l'anteprima delle immagini (sia cn konqueror che cn dolphin.....dolphin è moooooolto più lento ma qui credo sia colpa del file manager)
manowar84
14-08-2007, 22:45
no sto dicendo ntfs su windows rispetto a reiser su linux. A me sembra più veloce, sia quando sposto grossi file sia quando devo fare l'anteprima delle immagini (sia cn konqueror che cn dolphin.....dolphin è moooooolto più lento ma qui credo sia colpa del file manager)
non ti è passato per la testa che magari è colpa del programma che usi per visualizzare l'immagine? :doh: a me ntfs sembra più lento ma le chiacchere stanno a zero, o si parla con benchmark sotto mano oppure le chiacchere sono inutili.
Il fatto delle anteprime puo` essere dovuto ad un semplice meccanismo per cui i visualizzatori memorizzano le anteprime in file piccoli, anche su linux alcuni viewer lo fanno (altri no!).
Ma comunque in generale, http://en.wikipedia.org/wiki/Prefetcher --> il motivo per cui windows e` istantaneo a caricare i programmi, e funziona solo su ntfs il prefetcher!
Oltre a quello c'e` il preload dei file di testo e multimediali nelle cartelle visualizzate con explorer, che /ovviamente/ (essendo windows) sara` integrato con gli applicativi..
dice niente sotto win quella parte verde di prefetch/swap che cresce come un cancro e si mangia giga e giga della partizione dove è installato WIn ??
se interessa un meccanismo simile sotto linux basta installare
prelink (non mangia spazio :) di HD ) e attivare beagle ... però, specie per il prelink ci andrei cauto, va usato con un tantinello di testa.
poi sul "caricamento lento" personalemte trovo che le distro a 64 ne soffrano meno di quelle a 32.
io cn windows per essere nn ho mai avuto problemi a gestire file piccoli o grossi, sempre veloce mai niente "perso" ( o quasi). Nn ci vedo niente di scandaloso come dicono alcuni. A me sembra un ottimo fil system, nel complesso migliore di ext3 e reiser3 (ovviametne imho). I test li ho visti ma nn c'è mai un file system che prevale radiclamente sull'altro
Stai scherzando spero! seguo 5/6 clienti che fanno montaggio video a livello professionale/semiprofessionale e hanno sempre un sacco di casini con file video grossi!
tutti hanno backup su backup nella speranza di non perdere nulla!
X la velocità ti diro: l'anteprima dei file in una cartella con 200 foto è certamente + rapida con windows ma come è gia stato detto non è certo il file system!
sono un utente molto discontinuo di linux specilmente knoppix
vorrei dire la mia
la domanda fondamentale non è ihmo perche devo installare linux ma invece è:
perche devo installare win?
con la coscienza di poi ed anni di uso (senza voler pontificare)
posso dire che per un uso home o office puoi usare tranquillamente linux..
per esempio:
se navighi mandi email chatti usi prog di IM ascolti musica e vedi film scrivi lettere e fogli di calcolo ecc ecc (anche per cad e cam ci sono molte scelte naturalmente a pagamento per linux, una su tutte pro-e) hai già tutto dentro qualsiasi distribuzione gnu/linux senza pagare una "lira" se non donando spontaneamente qualcosa
windows invece è necessario solo per usi specifici e/o indirizzati magari da altri alla piattaforma win (come nel mio caso dove il cam del cn è solo per win)
o per usi ludici e poco altro..
vorrei dire un altra cosa...
se uno non ha bisogno di win dovrebbe imporsi e chiedere l'acquisto di un pc senza windows chiedendo il rimborso dei soldi (cmq win lo paghi) sarebbe una cosa intelligente
come qualcuno ha detto spendere 800 euro per win più office quando puoi spendere 0 per linux più open office solo per pigrizia è assurdo (fai le stesse cose)
joshua82
16-08-2007, 20:39
Unico requisito semi obbligatorio prima di procedere: avere adsl e NON avere un modem USB:p :D
quoto
se hai l'adsl e un modem non USB non hai motivi per non provare (almeno provare) Linux :D
ad usare il cervello è possibile che si consumi ...
maurinO_o
16-08-2007, 21:43
Io inizio ad avere qualche ripensamento sui file system usati in linux!! A me l'ntfs sembra "migliore", più reattivo e veloce, me ne accorgo quando carica l'anteprima delle immagini! Cn partizioni ntfs windows è una scheggia, l'ext3 invece è lentino. Anche reiser nn tiene il passo di windows....almeno io presumo che sia questa la ragione. Purtroppo i dati li devo tenere nella partizione ext3 se no da windows nn posso accedervi.
sei sicuro :mbe:
io ho delle cartelle piene di immagini e con konqueror l'anteprima è velocissima!
non parlare del traferimento di dati:
http://img521.imageshack.us/img521/9606/schermata3iq8.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=schermata3iq8.jpg)
reiserfs<->reiserfs su dei semplici pata
è anche vero che reiser tempo addietro mi ha perso qualche dato, ma anche ext3 a me pare nettamente più veloce di ntfs.
infatti tanti amici che non conoscevano linux, vedendo il trasferimento dei dati sul mio pc rimanevano così :eek: :eek:
mah... io sto provando a mettere su ubuntu, lo provo sul mio pc per poi caricarlo sul muletto
incredibile: installato ubuntu, riavviato.. tempo ciclo 3 minuti DICO 3 MINUTI
e mi si è piantato tutto.
schermata bianca e inevitabile riavvio.
non male come inizio.. mi sta già simpatico, nemmeno win millennium crashava con questa velocità.
visto che tutto questo mi pare strano... ditemi voi.. cosa del mio hw non gli piace?
asus a8r mvp, athlon 64 3000@2700mhz, 1gb ram 2-2-2-6, hd maxtor da 160 e da 80, scheda video radeon x1950pro
incredibile: installato ubuntu, riavviato.. tempo ciclo 3 minuti DICO 3 MINUTI
e mi si è piantato tutto.
schermata bianca e inevitabile riavvio.
non male come inizio.. mi sta già simpatico, nemmeno win millennium crashava con questa velocità.
visto che tutto questo mi pare strano... ditemi voi.. cosa del mio hw non gli piace?
asus a8r mvp, athlon 64 3000@2700mhz, 1gb ram 2-2-2-6, hd maxtor da 160 e da 80, scheda video radeon x1950pro
Per prima cosa farei partire tutto il sistema @default, poi se si pianta ancora ne riparliamo :D
infatti! se il sistema era stabile (o abbastanza stabile) con windows non significa che debba esserlo anche con altri OS!
Pensa che mi è capitato un pc (un vecchio P1) che era rimasto 1 anno overcloccato a 125mhz (contro i 100 di default +25%!) che non ne voleva + sapere di andare di default!
Se vuoi usare GNU\Linux è perchè vuoi abbracciare la sua filosofia, non per una "moda" ( come comprarsi un Mac )
Comunque, se vuoi provarlo, ti consiglio di usare Ubuntu, da qui (http://www.ubuntu.com/).
CARVASIN
18-08-2007, 19:51
Madonna quante pippe che ve fate...
Provalo e basta...fatti una TUA idea!!! :rolleyes:
L'unica cosa che mi sento di dirti: prima di provarlo fatti un minimo di cultura (c'è un bel thred di scoperchiatore nella sez. linux per newbies). Questo è un consiglio generale, a prescindere dal SO che vorrai provare.
Vado a prendere i popcorn comunque (visto che devo stare a casa...). L'ennesimo thread inutile (è periodo), ma che almeno mi farà ridere :D
Ciao!
Per prima cosa farei partire tutto il sistema @default, poi se si pianta ancora ne riparliamo :D
no... fammi capire: il mio pc, che è la cosa + rock solid che esista a casa mia, che gira su win sotto le + tremende torture, potrebbe piantarsi sotto ubuntu??
a parte che tutto ciò è illogico... cmq proverò... inizio ad avere riserve.
ps
ma perchè non si può usare l'adsl con un modem usb con ubuntu??
CARVASIN
19-08-2007, 13:30
ma perchè non si può usare l'adsl con un modem usb con ubuntu??
Non è che non si può usare...diciamo che il supporto non è dei migliori (tralascio di chi sia la causa, ha poca importanza adesso). Non so come sia adesso la situazione ma ricordo che, in linea di massima, c'è sempre da smanettare un po'.
Imho ti consiglio lo stesso un modem ethernet (meglio ancora, secondo me, un bel router), a prescindere dal SO che usi. Io lo reputo un componente importante del PC, dunque pongo molta attenzione alla sua scelta (infatti ho un router! ;) )
no... fammi capire: il mio pc, che è la cosa + rock solid che esista a casa mia, che gira su win sotto le + tremende torture, potrebbe piantarsi sotto ubuntu??
Puoi sempre provare altre distribuzioni (sempre molto user-friendly) come fedora sabayon suse o mandriva... non esiste solo ubuntu :)
Ciao!
vabè alla fine il problema dell'overclock è relativo, tanto l'ho installato qua solo per prova in attesa di finire il muletto che ha chipset e vga nvidia e andra a default (anzi... se possibile più piano ancora). li ci metterò solo linux, perchè non voglio pagare un altra licenza ms.
solo che mi trovavo bene con la mia merdina di modem pirelli!!:D
CARVASIN
19-08-2007, 13:59
vabè alla fine il problema dell'overclock è relativo, tanto l'ho installato qua solo per prova in attesa di finire il muletto che ha chipset e vga nvidia e andra a default (anzi... se possibile più piano ancora). li ci metterò solo linux, perchè non voglio pagare un altra licenza ms.
solo che mi trovavo bene con la mia merdina di modem pirelli!!:D
Ma il modem pirelli non ha anche la possibilità di interfacciarsi tramite porta ethernet?
Ma il modem pirelli non ha anche la possibilità di interfacciarsi tramite porta ethernet?
yes... it is... me ne ero totally dimenticato.
mhh... interessante osservazione!
:)
DarkWolf
20-08-2007, 00:08
yes... it is... me ne ero totally dimenticato.
mhh... interessante osservazione!
:) Il pirelli volendo può diventare anche un discreto router ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.