PDA

View Full Version : router in cascata e porte emule!


mrnos
12-08-2007, 15:03
Per cominciare........:cry: !!

Bon, ciao a tutti, vi spiego la mia situazione.
Fino ad ieri mi collegavo tramite il pirellone blu senza nessunissimo problema, in internet navigavo felicemnete, emule sempre con id alto.....(avevo settato le porte da aprire).
Ieri ho comprato un router wi-fi della hamlet e dopo mezza giornata di smanettamenti sono riuscito a sistemare la connessione.
Rimane però un problema che ormai mi ha fatto perdere la giornata!!:mad:
Non riesco ad avere un id alto con emule: ho aperto le stesse porte sul nuovo router con l'ip statico del mio pc ma niente(sul pirellone ho lasciato lo stesso ip di prima).
Poi ho pensato che magari sul pirellone dovessi aprire le porte specificando l'ip del nuovo router ma anche con queste specifiche nulla da fare...
Emule mi si connette sempre con id basso......

Qualcuno ha idee o suggerimenti da darmi??

Ciaooo

Harry_Callahan
12-08-2007, 15:12
il pirelli lo utilizzavi in bridge mode prima? cioè avevi sul desktop l'icona con user\pass per lanciare la connessione?

mrnos
12-08-2007, 15:47
il pirelli lo utilizzavi in bridge mode prima? cioè avevi sul desktop l'icona con user\pass per lanciare la connessione?

no, accedevo direttamente ad internet come in una lan tramite cavo ethernet

Harry_Callahan
12-08-2007, 16:02
allora,

sui router in cascata ci sono molte teorie....ogni tanto sul forum andiamo avanti per pagine e pagine a parlarne.

io suggerisco sempre la seguente procedura:

1) trasformare il router con modem adsl in MODEM PURO
questo grazie all'RFC 1483 Bridged IP LLC VPI=8 e VPI=35

2) colleghi il MODEM PURO alla WAN del Hamlet

3) metti user\pass ISP nelle sezione PPPoE dell'Hamlet

3) portforwarding sull'Hamlet

logicamente il Pirelli non deve avere un firmware bloccato, tipo quelli di Telecon


altrimenti fai così:

togli il DHCP all'Hamlet e invece di utilizzare la porta WAN, metti il cavo tra i due router da LAN to LAN e poi apri le porte di eMule sul router Pirelli

edit: LAN to LAN devi forwardare sul Pirelli, in quanto l'Hamlet fa da switch, scusa. Se utilizzi l'Halmet come switch vuole dire hai fatto un acquisto inutile

mrnos
12-08-2007, 17:41
allora,

sui router in cascata ci sono molte teorie....ogni tanto sul forum andiamo avanti per pagine e pagine a parlarne.

io suggerisco sempre la seguente procedura:

1) trasformare il router con modem adsl in MODEM PURO
questo grazie all'RFC 1483 Bridged IP LLC VPI=8 e VPI=35

2) colleghi il MODEM PURO alla WAN del Hamlet

3) metti user\pass ISP nelle sezione PPPoE dell'Hamlet

3) portforwarding sull'Hamlet

logicamente il Pirelli non deve avere un firmware bloccato, tipo quelli di Telecon


altrimenti fai così se il Pirelli è bloccato:

togli il DHCP all'Hamlet e invece di utilizzare la porta WAN, metti il cavo tra i due router da LAN to LAN e poi apri le porte di eMule sul router Hamlet

ok, in settimana appena ho tempo provo e ti faccio sapere come và...solo una cosa: l'ip che devo settare nell'hamlet per aprire le porte è quello del computer su cui gira emule mi sembra di aver capito, ma nel pirellone che ip ci devo mettere?

Harry_Callahan
12-08-2007, 17:43
ok, in settimana appena ho tempo provo e ti faccio sapere come và...solo una cosa: l'ip che devo settare nell'hamlet per aprire le porte è quello del computer su cui gira emule mi sembra di aver capito, ma nel pirellone che ip ci devo mettere?

quindi è possibile modificare il protocollo al Pirelli? Se si, passalo in bridge mode

edit: vedi la modifica sopra

mrnos
14-08-2007, 15:53
quindi è possibile modificare il protocollo al Pirelli? Se si, passalo in bridge mode

edit: vedi la modifica sopra

devo verificare, appena entro in ferie guardo.cmq grazie intanto delle drite.

mrnos
14-08-2007, 15:53
drite.

dritte....:cool:

mrnos
16-08-2007, 11:06
allora,

sui router in cascata ci sono molte teorie....ogni tanto sul forum andiamo avanti per pagine e pagine a parlarne.

io suggerisco sempre la seguente procedura:

1) trasformare il router con modem adsl in MODEM PURO
questo grazie all'RFC 1483 Bridged IP LLC VPI=8 e VPI=35

2) colleghi il MODEM PURO alla WAN del Hamlet

3) metti user\pass ISP nelle sezione PPPoE dell'Hamlet

3) portforwarding sull'Hamlet

logicamente il Pirelli non deve avere un firmware bloccato, tipo quelli di Telecon


altrimenti fai così:

togli il DHCP all'Hamlet e invece di utilizzare la porta WAN, metti il cavo tra i due router da LAN to LAN e poi apri le porte di eMule sul router Pirelli

edit: LAN to LAN devi forwardare sul Pirelli, in quanto l'Hamlet fa da switch, scusa. Se utilizzi l'Halmet come switch vuole dire hai fatto un acquisto inutile

allora, come da te previsto il router telecom non riesco ad impostarlo solo come modem. Allora ho provato a togliere il DHCP dall'ahmlet ed a collegare i due router tramite porte lan ma a questo punto non non ho più accesso ad internet.

suggerimenti?

Harry_Callahan
16-08-2007, 11:10
non non ho più accesso ad internet.

suggerimenti?

accesso internet dai pc collegati all'Hamlet?

come avevo anticipato hai fatto un acquisto inutile. Il Pirelli è quello per uso aziendale? ha la smart card?

Alfonso78
16-08-2007, 11:12
i dns e il gateway sulla scheda di rete come li hai impostati? potevi prendere un'ap....

Harry_Callahan
16-08-2007, 11:20
i dns e il gateway sulla scheda di rete come li hai impostati? potevi prendere un'ap....

no no, non correre troppo...bisgona capire bene come funziona il Pirelli. Se il Pirelli è un modem PURO, la situazione è molto semplice...se invece fosse un router bloccato con la smart card, la situazione diventa molto complessa

Alfonso78
16-08-2007, 11:27
no no, non correre troppo...bisgona capire bene come funziona il Pirelli. Se il Pirelli è un modem PURO, la situazione è molto semplice...se invece fosse un router bloccato con la smart card, la situazione diventa molto complessa

ok...

mrnos
16-08-2007, 12:41
accesso internet dai pc collegati all'Hamlet?

come avevo anticipato hai fatto un acquisto inutile. Il Pirelli è quello per uso aziendale? ha la smart card?

il pirelli è quello blu aziendale con smart card...

Harry_Callahan
16-08-2007, 19:29
il pirelli è quello blu aziendale con smart card...

ok, forse sei ancora in tempo per chiedere il recesso(10gg) per l'Halmet, tanto non ti serve. Ti fai dare uno switch e per aprire le porte prova qui:

http://www.helpadsl.it/index.php

mrnos
17-08-2007, 10:48
ok, forse sei ancora in tempo per chiedere il recesso(10gg) per l'Halmet, tanto non ti serve. Ti fai dare uno switch e per aprire le porte prova qui:

http://www.helpadsl.it/index.php

purtroppo non credo di poter recedere visto che l'ho comprato con partita iva e mi sembra ci sia una regolametazione apparte per gli acquisti d'impresa.
grazie del link ma l'apertura delle porte sul pirellone l'avevo già eseguita senza problemi. Ora rimane solo da vedere se riesco a far funzionare l'hamlet come semplice switch(questo mi basterebbe). Ho collegato i due router con le loro porte lan e tolto il dhcp sull'hamlet ma non vedo internet...

Harry_Callahan
17-08-2007, 10:56
l'apertura delle porte sul pirellone l'avevo già eseguita senza problemi. Ora rimane solo da vedere se riesco a far funzionare l'hamlet come semplice switch(questo mi basterebbe)

solo una curiosità allora, visto che avevi superato senza problema l'ostacolo più difficile, cioè il port forwarding, perchè hai comprato un router invece di un semplice switch? Il Pirelli assegna più indirizzi IP?

mrnos
17-08-2007, 14:13
solo una curiosità allora, visto che avevi superato senza problema l'ostacolo più difficile, cioè il port forwarding, perchè hai comprato un router invece di un semplice switch? Il Pirelli assegna più indirizzi IP?

he he, semplicemente perchè ho trovato una buona offerta dopo qualche mese che tenevo sott'occhio il mercato e mi avevano assicurato che non avrei avuto nessun problema con due router in cascata purchè uno dei due fosse stato semplice router e non modem.

trottolino1970
17-08-2007, 14:20
purtroppo non credo di poter recedere visto che l'ho comprato con partita iva e mi sembra ci sia una regolametazione apparte per gli acquisti d'impresa.
grazie del link ma l'apertura delle porte sul pirellone l'avevo già eseguita senza problemi. Ora rimane solo da vedere se riesco a far funzionare l'hamlet come semplice switch(questo mi basterebbe). Ho collegato i due router con le loro porte lan e tolto il dhcp sull'hamlet ma non vedo internet...

sono nella stessa classe di ip? in casodi risposta affermativa controlla che il cavo sia incorciato

mrnos
20-08-2007, 08:26
sono nella stessa classe di ip? in casodi risposta affermativa controlla che il cavo sia incorciato

il cavo sono sicuro che sia incrociato perchè è quello che usavo precedentemente... stasera quando torno controllo lo spazio d'indirizzamento ma così a memoria mi sembra lo stesso...

trottolino1970
20-08-2007, 09:00
il cavo sono sicuro che sia incrociato perchè è quello che usavo precedentemente... stasera quando torno controllo lo spazio d'indirizzamento ma così a memoria mi sembra lo stesso...
la cosa importante è che colleghi semplicemente i due switch e che il dhcp sia aperto solo nel router che ti permette di navigare

mrnos
23-08-2007, 17:07
la cosa importante è che colleghi semplicemente i due switch e che il dhcp sia aperto solo nel router che ti permette di navigare

allora, ho fatto un pò di controlli ieri sera:
nel router pirelli ho il dhcp attivo ( praticamente ci sono le impostazioni che avevo messo quando tutto funzionava a meraviglia), nel router che ora limiterò a switch ho portato tutto a configurazione di fabbrica ed ho tolto il dhcp.
Lo spazio di indirizzamento ho verificato che è uguale per i due apparecchi.

Provo a collegare il tutto......niente, non funziona. La rete c'è, riesco a vedere anche il pirellone in rete, ma non si esce in internet.

Purtroppo al rientro dalle ferie il lavoro è tanto ed il tempo moolto poco...

:help:


grazie a tutti intanto per la disponibilità.

pegasolabs
23-08-2007, 17:19
allora, ho fatto un pò di controlli ieri sera:
nel router pirelli ho il dhcp attivo ( praticamente ci sono le impostazioni che avevo messo quando tutto funzionava a meraviglia), nel router che ora limiterò a switch ho portato tutto a configurazione di fabbrica ed ho tolto il dhcp.
Lo spazio di indirizzamento ho verificato che è uguale per i due apparecchi.

Provo a collegare il tutto......niente, non funziona. La rete c'è, riesco a vedere anche il pirellone in rete, ma non si esce in internet.

Purtroppo al rientro dalle ferie il lavoro è tanto ed il tempo moolto poco...

:help:


grazie a tutti intanto per la disponibilità.
L'hamlet è collegato attraverlo la porta LAN, giusto? (no WAN)
Prova a impostare il dhcp dell'hamlet in relay.
Oppure prova sul pc a impostare gli ip manualmente e come gateway metti l'IP del Pirelli.

Stev-O
23-08-2007, 18:22
che avventura pirelli + hamnlet... :(

trottolino1970
24-08-2007, 08:33
allora, ho fatto un pò di controlli ieri sera:
nel router pirelli ho il dhcp attivo ( praticamente ci sono le impostazioni che avevo messo quando tutto funzionava a meraviglia), nel router che ora limiterò a switch ho portato tutto a configurazione di fabbrica ed ho tolto il dhcp.
Lo spazio di indirizzamento ho verificato che è uguale per i due apparecchi.

Provo a collegare il tutto......niente, non funziona. La rete c'è, riesco a vedere anche il pirellone in rete, ma non si esce in internet.

Purtroppo al rientro dalle ferie il lavoro è tanto ed il tempo moolto poco...

:help:


grazie a tutti intanto per la disponibilità.


apri una finestra di dos (start -->esegui-->cmd) e scrivi ipconfig e posta quello che ti scrive secondo me è un problema di gateway e/o dns

mrnos
24-08-2007, 08:46
allora rispondo qui a tutti:

nel computer ho già l'ip fisso, ho provato sia ad impostare come gateway l'ip del pirellone sia quello dell'hamlet.
Ora devo provare a reimpostare il dhcp dell'hamlet come suggerito da pegasolabs.

i dati che ho settato nella scheda di rete sono:
ip statico 192.168.1.x
subnet (solita)
gateway (vedi sopra)
in più i due dns segnalati da telecom che ora non ricordo.

X Steve: quando mai mi sono sognanto di prendere sto affare.....e quando mai mi sono fidato di consigli dati a caso!! Sono sempre stato abituato a ponderare per bene gli acquisti, rifletterci sopra tre volte prima di agire. Questa volta, dopo mesi che cercavo quello che faceva al caso mio ho colto al volo l'offerta speciale....e trak.....:doh:

Stev-O
24-08-2007, 11:49
mai fare questo...:(

mrnos
24-08-2007, 13:31
mai fare questo...:(

giàààà...:muro:

mrnos
29-08-2007, 10:56
up

mrnos
31-08-2007, 09:30
ce l'ho fatta ragassssssiiii....:D :D

ieri sera finalmente son riuscito a configurare tutto come volevo.
vi ringrazio tutti della collaborazione!!

ciauu

pegasolabs
31-08-2007, 09:33
ce l'ho fatta ragassssssiiii....:D :D

ieri sera finalmente son riuscito a configurare tutto come volevo.
vi ringrazio tutti della collaborazione!!

ciauu
Come hai risolto?

mrnos
31-08-2007, 10:58
Come hai risolto?

diciamo che ho adottato la tecnica windows...:muro:

ho provato a riavviare il pirellone e ualà.....si è messo a funzionare.

Le impostazioni erano le ultime che avevo messo, vale a dire dhcp disabilitato sull'hamlet. cmq funziona come switch non come router...mi accontento alla grande visto quanto mi ha fatto dannare.