MacNeo
12-08-2007, 12:48
Visto che non credo alle magie di Jobs sul palco, ho voluto provare lo strumento "Alfa" presente in Keynote e Pages per vedere come funziona realmente.
Per capirci, quando piglia una fotografia di una violetta in un prato e la estrapola dal contesto creando al volo una maschera perfetta.
http://img382.imageshack.us/img382/8703/scaledimageim8.gif
Ecco quindi i risultati:
http://img186.imageshack.us/img186/6222/scaledimage0og3.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/6222/scaledimage0og3.jpg)
Situazione ideale: stock photo di oggetti con contorni netti, su sfondo bianco uniforme. Gli iMac con un click sono venuti perfetti, l'iPhone bene con un leggero bordino bianco sul braccio del modello.
http://img168.imageshack.us/img168/4008/scaledimage1nq3.th.jpg (http://img168.imageshack.us/img168/4008/scaledimage1nq3.jpg)
Situazione buona: fotografia in studio, linee curve ma alto contrasto rispetto allo sfondo. Anche qui un paio di click e si è ottenuto un buon risultato. C'è un bordino bianco, visibile soprattutto a sinistra, ma in complesso va bene.
http://img527.imageshack.us/img527/675/scaledimage2vs9.th.jpg (http://img527.imageshack.us/img527/675/scaledimage2vs9.jpg)
Situazione media: fotografia normale di uno sbandieratore durante una sfilata. Nonostante lo sfondo quasi uniforme dell'asfalto, il risultato è praticamente inusabile. Selezionando lo sfondo il software va a rimuovere anche parti del soggetto principale (angolo destro della bandiera, gomito destro, braccio sinistro). Volendo rimuovere l'ombra, resta un profilo sulla sinistra che non ne vuole sapere di andarsene.
Riflessioni.
lo strumento Alfa vorrebbe richiamare la famosa Bacchetta Magica di Photoshop. Il problema è che la Bacchetta Magica di Photoshop è uno dei peggiori metodi di fare selezioni esistente. L'aggravante nel caso di Alfa è che, per renderlo il più semplice possibile, non ci sono settaggi.
Si può indicare l'intensità trascinando col mouse, ma una volta fatta la selezione non la si può sfumare... resta una selezione netta visibile/invisibile, che va bene quando si tratta di oggetti ma non va bene con fotografie normali.
Inoltre la selezione in alcuni casi va a ramengo perché Apple ha scelto di ammorbidire le linee di selezione, quindi i piccoli dettagli spigolosi vengono "smussati". A volte può anche far comodo, ma resta il problema è il software a deciderlo e non noi.
Ultima lacuna, che diventa più grave se sommata alle due precedenti: non ho trovato un modo per ritoccare la selezione. Si può aumentare l'area da mascherare, ma non diminuire. L'unico modo è fare i vari mela-z per tornare al punto dove si era fatta la selezione "troppo ampia". Ad esempio con la foto della Biel, avevo zoomato per controllare i contorni mentre cliccavo, e mi sono accorto solo alla fine che la selezione aveva "mangiato via" metà dell'orecchio della figliola. Non ho potuto ri-aggiungerlo a mano, ho dovuto fare mela-z per tornare al punto in cui avevo esagerato con la selezione.
Parlando di altro, le nuove Animazioni Smart sono sicuramente d'effetto, ma alcune forse lo sono anche troppo. Il cubo rotante, la griglia, la rotazione... sono belli ma molto "evidenti", ho un po' paura che la gente li ficcherà ovunque perché "sono fighi" mentre a mio parere andranno usati con parsimonia altrimenti gli spettatori vengono rimbecilliti da tutti questi movimenti rapidi.
Ultimissima cosa: perché diavolo hanno scelto di usare mela-< e mela-> per ingrandire/rimpicciolire la slide invece dei più ovvi mela-più e mela-meno? Probabilmente era così anche nella vecchia versione, ora non ricordo, comunque mi fa impazzire :P
Per capirci, quando piglia una fotografia di una violetta in un prato e la estrapola dal contesto creando al volo una maschera perfetta.
http://img382.imageshack.us/img382/8703/scaledimageim8.gif
Ecco quindi i risultati:
http://img186.imageshack.us/img186/6222/scaledimage0og3.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/6222/scaledimage0og3.jpg)
Situazione ideale: stock photo di oggetti con contorni netti, su sfondo bianco uniforme. Gli iMac con un click sono venuti perfetti, l'iPhone bene con un leggero bordino bianco sul braccio del modello.
http://img168.imageshack.us/img168/4008/scaledimage1nq3.th.jpg (http://img168.imageshack.us/img168/4008/scaledimage1nq3.jpg)
Situazione buona: fotografia in studio, linee curve ma alto contrasto rispetto allo sfondo. Anche qui un paio di click e si è ottenuto un buon risultato. C'è un bordino bianco, visibile soprattutto a sinistra, ma in complesso va bene.
http://img527.imageshack.us/img527/675/scaledimage2vs9.th.jpg (http://img527.imageshack.us/img527/675/scaledimage2vs9.jpg)
Situazione media: fotografia normale di uno sbandieratore durante una sfilata. Nonostante lo sfondo quasi uniforme dell'asfalto, il risultato è praticamente inusabile. Selezionando lo sfondo il software va a rimuovere anche parti del soggetto principale (angolo destro della bandiera, gomito destro, braccio sinistro). Volendo rimuovere l'ombra, resta un profilo sulla sinistra che non ne vuole sapere di andarsene.
Riflessioni.
lo strumento Alfa vorrebbe richiamare la famosa Bacchetta Magica di Photoshop. Il problema è che la Bacchetta Magica di Photoshop è uno dei peggiori metodi di fare selezioni esistente. L'aggravante nel caso di Alfa è che, per renderlo il più semplice possibile, non ci sono settaggi.
Si può indicare l'intensità trascinando col mouse, ma una volta fatta la selezione non la si può sfumare... resta una selezione netta visibile/invisibile, che va bene quando si tratta di oggetti ma non va bene con fotografie normali.
Inoltre la selezione in alcuni casi va a ramengo perché Apple ha scelto di ammorbidire le linee di selezione, quindi i piccoli dettagli spigolosi vengono "smussati". A volte può anche far comodo, ma resta il problema è il software a deciderlo e non noi.
Ultima lacuna, che diventa più grave se sommata alle due precedenti: non ho trovato un modo per ritoccare la selezione. Si può aumentare l'area da mascherare, ma non diminuire. L'unico modo è fare i vari mela-z per tornare al punto dove si era fatta la selezione "troppo ampia". Ad esempio con la foto della Biel, avevo zoomato per controllare i contorni mentre cliccavo, e mi sono accorto solo alla fine che la selezione aveva "mangiato via" metà dell'orecchio della figliola. Non ho potuto ri-aggiungerlo a mano, ho dovuto fare mela-z per tornare al punto in cui avevo esagerato con la selezione.
Parlando di altro, le nuove Animazioni Smart sono sicuramente d'effetto, ma alcune forse lo sono anche troppo. Il cubo rotante, la griglia, la rotazione... sono belli ma molto "evidenti", ho un po' paura che la gente li ficcherà ovunque perché "sono fighi" mentre a mio parere andranno usati con parsimonia altrimenti gli spettatori vengono rimbecilliti da tutti questi movimenti rapidi.
Ultimissima cosa: perché diavolo hanno scelto di usare mela-< e mela-> per ingrandire/rimpicciolire la slide invece dei più ovvi mela-più e mela-meno? Probabilmente era così anche nella vecchia versione, ora non ricordo, comunque mi fa impazzire :P