PDA

View Full Version : [consigli per gli acquisti] 939, x2 o opteron?


grillo_81
12-08-2007, 13:21
chiedo scusa se apro una nuova discussione pur avendo scritto anche in altre parti ma le aste stanno per andare in scadenza e devo prendere una decisione finale...

dando per assodato che uso il pc un po' per tutto (navigo, gioco, converto, di tutto un po' insomma) e che ho deciso di passare a dual core, che cosa scelgo tra queste 3 offerte in base al rapporto qualità/prezzo?

1) opteron 165 (step E6) -> 95€

2) x2 4200+ (step E4) -> 82€

3) x2 3800+ (step E6) -> 66€

tutti i prezzi sono comprensivi di spedizione.

grazie a tutti per l'aiuto...

ps: ci vorrebbe una discussione/sottosezione di consigli per gli acquisti qui in processori!

overclock80
12-08-2007, 14:18
Se non overclocchi meglio il 4200+ altrimenti l'Opteron 165 che ha buone prospettive di salire e parecchio in frequenza.

Speedy L\'originale
12-08-2007, 14:20
imho andrei sul 3800+, la differenza col 4200+ è minima.

grillo_81
12-08-2007, 14:21
anche se il 4200 è manchester e quindi uno step precedente dici che è meglio? cmq per ora ho fatto un'offerta per l'opteron all'asta che ho visto che effettivamente da occare è una bomba e magari potrei spremere facile qualcosa e portarlo senza troppi problemi al livello del 4200 avendo anche il doppio della cache...

Speedy L\'originale
12-08-2007, 14:34
al livello del 4200+ in overclock c'è da ridere x tutti i processori che hai elencato, x il solo overclock t conisglio l'opteron, mentre se nn t'interessa particolarmente il 3800 va benissimo, visto che riusciresti a portarlo ben oltre il 4200 e costa meno.

Il 4200+ lo escluderei visto che rispetto al 3800+ d differente c'è solo la frequenza, ma se vuoi overcloccare la differenza si recupera subito.

L'opteron invece se vedi che è ottimo in overclock andrà sicuramente d + del 3800+ ;)
X essere una bomba l'opteron dovrebbe raggiungere almeno i 2.8ghz a vc defualt

grillo_81
12-08-2007, 21:51
mi hanno fregato per 2 centesimi all'offerta per l'opteron! ero al mare non potevo rilanciare :D
cmq fa niente alla fine anche meglio così. risparmio un 20/30€ ed alla fine ho quello che fa al caso mio. prendo il 3800+ che va più che bene. poi una volta che ce l'ho in mano una prova la faccio e cerco di portarlo a 2400 (che se non ho capito male è una frequenza abbastanza comoda anche per poter mantenere le ram a 200Mhz senza doverci fare niente di particolare).

grazie per i consigli ragazzi!

Nautilu$
12-08-2007, 22:43
Metti in cantiere altri soldi da spendere per un nuovo dissipatore...
...io da quando sono passato al 3800+(@2800MHz) ho dovuto staccare lo Zalman 7700 (decisamente anche meglio del tuo) che non bastava più!!! Arrivava a 73° (sotto stress) a case aperto!!!!! (e 82° di coretemp. interna!!!!)

grillo_81
12-08-2007, 22:51
si bhè con OC però! a 2800 poi eh eh...

non appena arriverà lo metto @default ci mancherebbe altro.

quando poi comincerò a notare un po' di "stanchezza" valuterò l'ockatina per ora lo terrò così e non avrò problemi di sorta anche col mio. io volevo un artic cooler 64 pro ma erano finiti quando l'ho preso peccato...

Nautilu$
13-08-2007, 08:55
Anche cn l'artic non è che facevi granchè... senza considerare il rumore!