PDA

View Full Version : Auto usata [PART II]


DarkSiDE
12-08-2007, 12:11
Ho trovato un auto di un privato che mi interessa, c'è solo un problema, non ho idea delle scartoffie che occorrono per effettuare il passaggio e tutto il resto. Inoltre, è necessario fare anche una scrittura privata? Esistono documenti "standard"?

Oltre al'ovvio controllo del meccanico, quali precauzioni mi conviene prendere, visto che l'auto verrà venduta senza alcuna garanzia, trattandosi di una compravendita fra privati.

Dante89
12-08-2007, 12:34
Ho trovato un auto di un privato che mi interessa, c'è solo un problema, non ho idea delle scartoffie che occorrono per effettuare il passaggio e tutto il resto. Inoltre, è necessario fare anche una scrittura privata? Esistono documenti "standard"?

Oltre al'ovvio controllo del meccanico, quali precauzioni mi conviene prendere, visto che l'auto verrà venduta senza alcuna garanzia, trattandosi di una compravendita fra privati.

Portala presso un concessionario "ufficiale", dalla centralina ti sapran dire se ha avuto grossi guasti e altre cavolate, km effettivi ecc....

DarkSiDE
12-08-2007, 12:38
Portala presso un concessionario "ufficiale", dalla centralina ti sapran dire se ha avuto grossi guasti e altre cavolate, km effettivi ecc....

ma è possibile che se chiamo me lo facciano "al volo" (senza doverla lasciare), un controllo del genere?

Dante89
12-08-2007, 13:32
ma è possibile che se chiamo me lo facciano "al volo" (senza doverla lasciare), un controllo del genere?

Si certo, io ho mio zio officinaro e quindi i problemi non li ho...Ma è una cosa veloce, costo circa 20€...

Gemini77
12-08-2007, 13:43
Se riesci falla guardare da un "amico" meccanico o carroziere, una volta una mia collega si è presentata in ufficio con l'auto usata del marito acquistata qualche giorno prima ... uno degli amici del titolare, passato per prendere un caffè, è un carrozziere, l'ha guardata ben bene e si è accorto che era stata riverniciata in più punti e chinandosi aveva visto che alcune parti erano state sostuite con altre ... :) la macchina naturalmente era stata venduta come "semi-nuova" e pagata uno sproposito :( m'è spiaciuto, ma di certe cose se ne accorgono solo gli addetti hai lavori :p

in bocca al lupo ;)

DarkSiDE
12-08-2007, 14:07
Se riesci falla guardare da un "amico" meccanico o carroziere, una volta una mia collega si è presentata in ufficio con l'auto usata del marito acquistata qualche giorno prima ... uno degli amici del titolare, passato per prendere un caffè, è un carrozziere, l'ha guardata ben bene e si è accorto che era stata riverniciata in più punti e chinandosi aveva visto che alcune parti erano state sostuite con altre ... :) la macchina naturalmente era stata venduta come "semi-nuova" e pagata uno sproposito :( m'è spiaciuto, ma di certe cose se ne accorgono solo gli addetti hai lavori :p

in bocca al lupo ;)

sì ma purtroppo è improbabile che un meccanico, senza adeguata strumentazione, possa capirne morte/vita/miracoli.

NetHak
12-08-2007, 14:15
sì ma purtroppo è improbabile che un meccanico, senza adeguata strumentazione, possa capirne morte/vita/miracoli.

se un'auto è sbattuta un meccanico o carrozziere lo vede

DarkSiDE
12-08-2007, 21:44
http://www.aci.it/index.php?id=647

toniz
13-08-2007, 09:36
se un'auto è sbattuta un meccanico o carrozziere lo vede

quoto...
aprendo il cofano e il bagagliaio, vanno a vedere punti "nascosti" per capire se sono stati, sostituiti/risaldati/riverniciati ecc... e pure aprendo le portiere... :D
una volta un amico mi ha mostrato qualcosa (anche alzanto la copertura di "panno" del bagagliaio, dove c'e' di solito la ruota di scorta) che se non ci pensi non andrai mai a vedere, ma se un'auto e' stata tamponata si nota subito...

naturalmente diffida di auto con 30.000 km, che hanno pomelli cambio, volante e pedali consumatissimi, e sedile sfondato! magari hanno 2-3 anni ma possono avere 100.000 km.
Non e' sufficiente, ma e' utile avere un libretto tagliandi (molto interessante se accompagnato dalle fatture pagate a testimonianza così capisci che non sono timbri fatti di comodo) io le fatture le tengo :)

cmq portala da un amico o da un meccanico di fiducia, paghi il disturbo ma ti risparmi parecccchie rogne (se la macchina e' una fregatura)

ciao