View Full Version : toshiba a100-803 Bluetooth Integrato Possibile Montarlo?
Salve apro questa discussione perkè vorrei sapere se è possibile montare il bluetooth nel mio notebook.
adesso vi posto tutte le caratteristike
toshiba a100-803
Processsore:intel dual core t5200(1.60Ghz) front side bus:533 cache di livello 2:2mb
chipset:intel centrino duo
memoria di sistema:1024(512+512)
hard disk:120gb
scheda video:nivida geforce 7300 256mb
connettività:pro wireless 3945 network connection e intel 945gm express chipset.
queste sn le caratteristike del notebook perfavore ditemi come e se posso montare il bluetooth aspetto vostre risposte Grazie anticipato:D :D
ferramenta gagliardo
12-08-2007, 11:56
certo che è possibile!;) devi solo procurarti della colla vinilica un po di scotch (o nastro isolante azzurro) e una graffetta...se vuoi te li vendo io:cool: :ho una ferramenta (FERRAMENTA GAGLIARDO s.r.l.)
ma una cosa la garanzia poi funzionerà ankora oppure la perdo perkè il compuer lo compratro da pokissimo ha si e no 5 gg di vita cmq poi quello che devo incollare sarebbe la chiavetta bluetooth? ma poi come verrà alimentata?
Salve apro questa discussione perkè vorrei sapere se è possibile montare il bluetooth nel mio notebook toshiba a100-803.
Per favore ditemi come e se posso montare il bluetooth aspetto vostre risposte Grazie anticipato:D :D
Devi rivolgerti a Toshiba Italia per chiedere se esiste la possibilità di avere il modulo interno bluetooth per Satellite A100 series. Mediamente il costo di questi moduli si aggira sulle 35-40€.
http://img135.imageshack.us/img135/5805/9af41mc2.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=9af41mc2.jpg)
ah ok adesso la contatterò vedo sei stannoi dei numeri per l'assistenza grazie :)
ah ok adesso la contatterò vedo sei stannoi dei numeri per l'assistenza grazie :)
Siamo al 13 di Agosto, non ti conviene aspettare Settembre.
canislupus
13-08-2007, 22:42
Molto dipende dal layout della sk madre... Mi sembra che cmq anche l'a100-803 monti la astessa sk madre del mio 683 (che ha il mod. bluetooth integrato... :p ).
Montare il modulo all'interno è veramente una cavolata (devi togliere la cover sopra la tastiera e togliere le due viti che bloccano la tastiera). Il problema principale è però è che non mi ricordo se il monitor lcd ha già il cavetto x il bluetooth. Di norma dovrebbe esserci, però non ho la certezza assoluta (uffa voglio tornare a lavorare x l'assistenza toshiba... :( ).
hmm ok ho capito ma il modulo bluetooth dove lo potrei aquistare? a una cosa ma si deve collgare per forsa alla presa del monitor?? ma poi rieswco a trovare un modulo bluetooth che usa come software configfree sarebbe + comodo così nn ho due sfotware da usare
canislupus
13-08-2007, 23:33
Onestamente non so dove tu possa richiedere il modulo bluetooth. Di certo non puoi chiederlo a Toshiba perchè non lo vendono separatamente.
Il cavo del bluetooth parte da dietro l' lcd e arriva sotto la tastiera (volevo farti una foto, ma viene uno schifo).
Onestamente non so dove tu possa richiedere il modulo bluetooth. Di certo non puoi chiederlo a Toshiba perchè non lo vendono separatamente.
Il cavo del bluetooth parte da dietro l' lcd e arriva sotto la tastiera (volevo farti una foto, ma viene uno schifo).
Attenzione a non confondere i due cavetti della scheda Wi-Fi, sono rari i notebook che oltre al modulo integrato su scheda madre hanno anche l'antenna.
Il Satellite A100-881 è provvisto di Bluetooth di serie. Hai proprio l'esigenza di integrare il bluetooth internamente al notebook?
+ che altro è un fatto di comodità io uso molto il bluetooth avendo dispositivi cn questa tecnologia ma poi mi scoccerei pure di portarmi na chiavetta bluetooth a presso ma se kiamo l'assistenza toshiba uscirà un modo per far installare sto modulo??' o no??:D :D
Sicuramente si, ma a quale prezzo? Forse era meglio in fase di acquisto dare un occhio non solo al prezzo :tapiro: , ma anche quello che era compreso:) .
mmmm vero ma quando lo comprato il prezzo a cui me lo hanno dato era un affare c'è io questo notebook lo pagato solo 500 euro quello sta 735 perciò almeno per il concetto di potenza e abbastanza potente uso vista e nn mi da nessun problema nemmeno un rallentamento grazie anche al intel core duo 2 cmq il prezzo che posso spendere e massimo 50 euro mika verrà a costare di +?
canislupus
14-08-2007, 14:31
@signir
Non è per cattiveria, ma ho lavorato per quasi un anno in un CAT toshiba (poi mi hanno mandato via xchè era scaduto il contratto e volevano risparmiare dei soldi). Il wireless è dato da 2 antenne (solitamente di colore bianco e nero) e il bluetooth da una antenna di colore marrone (sui toshiba). Quello che non so, è se il suo portatile ha l'antenna bluetooth. Di solito sui vecchi toshiba c'erano dei modelli che avevano l'antenna, ma semplicemente non era collegata a nessun modulo.
@djiumbi
Beh calcola che di solito si prendono almeno 30 euro solo per aprirlo (e ti assicuro che si tratta di 5 minuti ad essere cattivi, se si tratta solo di mettere il modulo bluetooth). Però il modulo bluetooth non te lo regalano di certo e quello potrebbe costare anche 30 euro se vogliono. Tutto poi sta al CAT dove ti rivolgi. Di norma cmq sono abbastanza cari (te lo dico x esperienza... a volte mi vergognavo a cambiare una tastiera e vedere che venivano chiesti anche 70 euro).
canislupus grazie mille per l'aiuto che mi stai dando anche a te singrr sentite se vi può essere d'aiuto ho notato che il mio portatile ha un programa che si kiama bluetooth monitor e l'icona è prp quella del bluetooth.
un altra cosa io sn un esperto a muovermi dentro al case del fisso nn ho nessun problema riesko a risolvere problemi,ad aggiungere hardware ecc..
ma nei portatili sto ankora a i primi passi infatti questo e il mio primo portatile quindi se dovessi comprare questo modulo bluetooth dove lo dovrei collegare?come ha detto canis cn un filo ma il mio sicuro che c'è la? questa domanda a canis sai dove lo riesko a trovare un modulo bluetooth tispondete a queste domande anche se ne sn tante scusate grazie ankora per la vostra pazienza :)
Mi aggiungo anche io alla discussione in quanto interssa anche a me poterlo fare nel mio notebook HP.
Purtroppo quando l'ho comprato, nelle caratteristiche c'era, però il modello ha delle sub-serie e guarda caso nel mio ho visto dal sito dell'HP non c'è...comunque.
Avevo letto qui sul forum di un utente che l'ha fatto praticamente come dovrebbe interessare a noi, integrandolo completamente nel case del notebook e facendolo funzionare in maniera perfetta.
Ricordo che il modulo lo aveva preso da una pennina usb bluetooth, aperta e poi montata nella sede che deve per forza di cose essere presente nella scheda madre del portatile. Sul retro ci deve essere lo sportellino già dedicato per il bluetooth.
Detto questo ho cercato in lungo e in largo nel forum, ma probabilmente non ha messo un titolo facilmente rintracciabile. Ricordo anche che stava in un'altra discussione e forse avrebbe fatto una guida...ma purtroppo non ritrovo piu niente.
Ciao
canislupus
14-08-2007, 18:28
Beh i moduli blueetooth sui toshiba sui collegati tramite un cavetto flat sulla sk madre. Quelli che sono in uno sportellino non mi ricordo benissimo se abbiamo una sorta di connettore (ma non mi sembra).
Cmq sia l'operazione nel tuo caso caro djumbi non è complicata da effettuare. L'unico problema è appunto il reperimento del modulo bluetooth.
Onestamente non so dirti dove tu possa rimediarlo xchè quando lavoravo nel centro di assistenza, li ordinavamo direttamente a toshiba. Cmq sia ti dico già da ora che smontare un portatile non è difficilissimo, si deve solo prestare un po' di attenzione, specie nella fase di ri-montaggio (non sbagliare ad inserire una vite troppo lunga... :D ).
Onestamente però forse non è sbagliato pensare di comprare un adattatore bluetooth esterno. Ce ne sono alcuni veramente piccoli e alla fine non sono scomodissimi.
Mi aggiungo anche io alla discussione in quanto interssa anche a me...
Avevo letto qui sul forum di un utente che l'ha fatto praticamente come dovrebbe interessare a noi, integrandolo completamente nel case del notebook e facendolo funzionare in maniera perfetta.
Ricordo che il modulo lo aveva preso da una pennina usb bluetooth, aperta e poi montata nella sede che deve per forza di cose essere presente nella scheda madre del portatile. Sul retro ci deve essere lo sportellino già dedicato per il bluetooth.
Detto questo ho cercato in lungo e in largo nel forum, ma probabilmente non ha messo un titolo facilmente rintracciabile. Ricordo anche che stava in un'altra discussione e forse avrebbe fatto una guida...ma purtroppo non ritrovo piu niente.
Ciao
Uppo nel caso trovo l'autore della modifica scritta sopra...o qualcuno che si ricorda :)
canislupus
18-08-2007, 18:59
La serie A100, a meno di forti cambiamenti nella scheda madre, non ha sportellini accessibili dall'esterno. Il modulo bluetooth ha l'attacco sulla sk madre e si trova sotto la tastiera.
Questo almeno è valido per il mio A100 con core2 t2250.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.