View Full Version : Non parte più Vista! Help
Praetoriano
12-08-2007, 09:59
Faccio un riassunto di cio che è successo:
Avevo Vista su l'hdd 1 e XP sull'hdd 2 in dual boot.
Ieri ho formattato l'hdd 2 e l'ho smontato, a quel punto non è partito più Vista.
Ho provato a correggere i problemi di avvio con l'utility nel dvd di Vista, ma dice che è impossibile ecc.
Ho acquistato un altro hdd e ho provato a reinstallare XP su questo, ma l'installazione non partiva (si vedeva tutto nero) fin quando non ho staccato l'hdd (quello con Vista). Ora se metto come primario l'hdd con Vista mi dice "impossibile avviare sistema operativo", mentre se metto come primario l'hdd con Xp parte Xp. Vista è il sistema operativo primario, in quell'hdd ho tutti i dati e i programmi. Che devo fare x farlo partire? Help! Grazie in anticipo!
minneapolis
12-08-2007, 10:39
Avevo Vista su l'hdd 1 e XP sull'hdd 2 in dual boot.
Ieri ho formattato l'hdd 2 e l'ho smontato, a quel punto non è partito più Vista.
Evidentemente il boot loader stava sull'hdd2
Ho provato a correggere i problemi di avvio con l'utility nel dvd di Vista, ma dice che è impossibile ecc.
Cioe' hai avviato con il dvd di vista e hai scelto l'opzione "Ripara" ma non ha funzionato?
Ora se metto come primario l'hdd con Vista mi dice "impossibile avviare sistema operativo", mentre se metto come primario l'hdd con Xp parte Xp. Vista è il sistema operativo primario, in quell'hdd ho tutti i dati e i programmi. Che devo fare x farlo partire? Help! Grazie in anticipo!
Se avviando il pc con il dvd di Vista e scegliendo l'opzione "Ripara" non ti ripristina il boot loader di Vista (anche se non ne capisco il motivo), devi mettere come primario l'hard disk in cui e' installato Xp e ricreare il dual boot.
Praetoriano
12-08-2007, 10:46
Grazie per l'aiuto Minneapolis, sei sempre molto disponibile ;)
Esatto ho avviato con il dvd di vista e ho scelto l'opzione "Ripara" ma non ha funzionato..
Ora ho messo come primario l'hdd di Xp, infatti sto scrivendo da XP.. come faccio a ricreare il dual boot? Grazie davvero, ricordami che devo offrirti da bere :D
minneapolis
12-08-2007, 10:59
Esatto ho avviato con il dvd di vista e ho scelto l'opzione "Ripara" ma non ha funzionato..
Questa e' la cosa strana: non vorrei che sul disco con Xp che hai formattato ci fossero stati dei files necessari all'avvio di Vista. Se cosi' fosse ho paura che ogni manovra per ripristinare il boot loader di Vista fallisca.
Ora ho messo come primario l'hdd di Xp, infatti sto scrivendo da XP.. come faccio a ricreare il dual boot?
Intanto ti consiglio di farti un backup di tutto cio' che ti interessa della partizione di Vista e di Xp (puo' essere che mi sbaglio, ma stavolta la vedo dura ripristinare il dual boot :( ).
Puoi postare (o mandarmi in pvt) due screenshot di esplora risorse con le cartelle e i files che ci sono sotto la radice del disco con Vista e di quello con Xp?
Grazie davvero, ricordami che devo offrirti da bere :D
Quando capiti da queste parti... :D
Praetoriano
12-08-2007, 11:12
Vista:
http://img179.imageshack.us/img179/1606/vistazh8.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=vistazh8.jpg)
Xp:
http://img172.imageshack.us/img172/1360/xprh5.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=xprh5.jpg)
Il backup posso anche farlo, da Xp accedo nelle cartelle di Vista e salvo tutto, ma non dirmi che devo reinstallare Vista :cry: Proviamole tutte! :D
minneapolis
12-08-2007, 11:19
Posta anche il contenuto di boot.ini
Praetoriano
12-08-2007, 11:21
Il file boot.ini nella radice di Vista:
[boot loader]
timeout=0
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /Kernel=TUKernel.exe
E' quello che regolava il dual boot prima che formattassi l'altro HDD (penso)
minneapolis
12-08-2007, 11:24
In teoria va tutto bene: sulla partizione di Vista hai tutto e anche il boot.ini e' corretto. Ma cosa hai su C:? Vista e' su D: e Xp su E:
Praetoriano
12-08-2007, 11:39
Allora da risorse del computer di XP la situazione è questa:
C: (HD2) Partizione Dati, in cui è presente altro file boot.ini (sotto radice Xp) con il seguente contenuto:
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
[B]D: (HD1) Partizione Sistema operativo Vista, in cui è presente il file boot.ini che ho postato prima.
E: (HD2) Partizione Sistema operativo Xp.
F: (HD1) Partizione Dati Vista.
Da Gestione Risorse di Vista però le lettere erano diverse, ad esempio in C: c'era il sistema operativo (Vista) e in J: i dati sempre di Vista. (HD1)
Le lettere assegnate alle 2 partizioni dell'HD che ho formattato (dove c'erano Xp e i dati di Xp) non le ricordo.
minneapolis
12-08-2007, 11:58
La situazione e' piuttosto ingarbugliata, di seguito ti scrivo quello che farei io, pero' non mi assumo responsabilita' se poi non parte piu' niente. Quello che mi da da pensare e' il fatto che la procedura "Ripara" dal dvd di Vista non funziona.
Scarica EasyBCD da http://neosmart.net/dl.php?id=1 installalo e lancialo.
Vai su Add/Remove Enties e su Version scegli Vista/Longhorn, su Drive scegli D: e su Name metti Vista. Poi clicca su save, riavvia e guarda cosa succede.
Praetoriano
12-08-2007, 11:59
c'è il rischio che dopo non riparta neanche più XP?
minneapolis
12-08-2007, 12:02
Secondo me Xp parte, pero' non ne posso essere sicuro (specialmente non essendo mio il pc!!!!). Al posto tuo io salverei tutti i dati che mi interessano e poi proverei.
Praetoriano
12-08-2007, 12:11
Facciamo cosi, visto che domani mattina parto ora lascio il pc cosi, almeno ne utilizzo le funzionalità. Quando torno a fine mese provo a fare questo procedimento e se funziona bene, altrimenti salvo i dati nel secondo hd, formatto il primo e reinstallo vista (speriamo non sia necessario!) Grazie cmq Minneapolis ;)
minneapolis
12-08-2007, 12:18
Ok. Buone vacanze.
Praetoriano
12-08-2007, 12:24
Anche a te!
Praetoriano
25-08-2007, 16:44
Tornato da poco, ma di nuovo in partenza. Ho letto su un forum questo procedimento:
1. Avviate il Prompt dei Comandi come amministratore (Start > Accessori > Prompt dei comandi > Click con il tasto destro > Esegui come...)
2. Digitate
X:\boot\Bootsect.exe –NT60 All
dove X è la lettera che figura in Windows XP della partizione in cui è installato Vista (per cercarla guardate in ogni partizione e guardate se ci sono le cartelle Windows e Users, tipiche di Vista).
Minneapolis pensi che possa funzionare per far ripartire Vista? cmq per gli esperimenti aspetto settembre, intanto ho fatto un backup dati. :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.