PDA

View Full Version : Scheda video dedicata, SEMPRE MEGLIO della condivisa?


Kerne
12-08-2007, 04:40
Intendo dire... per un utililizzo medio basso. Molto office, molto internet e nessun gioco, al limite un po' di Rhinoceros ma leggero.

I due portatili in questione sono molto simili come cpu, core duo T5300/5500, ma uno monta una

Mobile Intel Graphics Media Accelerator X3100 fino a 358MB di Memoria Condivisa

e l'altro una

NVIDIA GeForce Go 7400, 256MByte TurboCache (di cui 128MByte Dedicati)

A detta del commesso il secondo è molto meglio del primo pur essendo anche lui impossibilitato al 3d puro ma imho una buona condivisa oggi non ha nulla da temere, specie contro una turbocache, chi ha ragione?

Grazie.

Neon68
12-08-2007, 09:53
La 7400 spinge di più.

Ti metto qualche bench così puoi farti una idea in generale:

http://kettya.com/notebook2/gpu_ranking.htm (scegli il tipo di bench e compariranno i valori)

http://www.notebookreview.it/articoli/cpu-e-schede-video-per-notebook-le-prestazioni-2.html

DavideF
12-08-2007, 10:11
Per l'uso che dici mi sa che una integrata è più che buona...solo che avere una scheda dedicata ti mette al sicuro dalle possibili richieste hardware dei programmi che usciranno prossimamente

Macche
12-08-2007, 10:27
sempre meglio la dedicata, se poi il prezzo è + o - lo stesso, vai su quello con la geffo 7400.

Questo xchè in un prossimo futuro potrebbe tornarti utile avere la dedicata.
(magari anche solo per le varie decodifiche hardware di video in hd o simili)

Neon68
12-08-2007, 13:24
sempre meglio la dedicata, se poi il prezzo è + o - lo stesso, vai su quello con la geffo 7400.

Questo xchè in un prossimo futuro potrebbe tornarti utile avere la dedicata.
(magari anche solo per le varie decodifiche hardware di video in hd o simili)

Ma più che per il discorso che fai tu conviene la 7400 anche in caso di rivendita del note...

Poi bisogna vedere quali sono le reali esigenze dell'interessato, ad es. se il note con l'integrata gli garantisce maggiore autonomia ed è quello che serve a lui, meglio il note senza 7400.

Macche
12-08-2007, 14:33
bè, certo, poi bisogna vedere il portatile nella sua complessità.
Però a parità di componenti e di portatile, se cambia solo la sk video dalla 7400 alla integrata nn penso che l'autonomia ne risenta in maniera decisiva.

Si sà che i pezzi che agiscono di + sono lo schermo e la gestione della batteria fatta dai vari tipi di chipset/cpu.

Kerne
12-08-2007, 16:40
Innanzitutto grazie a tutti, l'utilizzo come detto è più o meno quello, sostituire il desktop per quei 30gg all'anno che si sta fuori di casa, ma ovvio che se sono in ferie mi limito a mail e web, al limite un "puzzle bubble", non mi metto certo a rippare un DVD per farne un DiVX :D . Ovvio perà che se già con Vista la integrata è al limite mi scordo pure il solitario di Winzozz, solo che anche la 7400 non mi sembrava poi sto mostro. Per dirne una.... nelle prestazioni di windows (per quel poco che può contare) col desktop e la 8800GTS ho 5.9 nel reparto grafico, i due portatili avevano 3.3 la condivisa e 3.4 la 7400.

DavideF
12-08-2007, 16:51
Tieni pesente che per windows il massimo è 6. Se hai 5.9 sei praticamente al massimo. Con 3.3 sei oltre il minimo. Poi nell'SP1 di vista ci saranno degli alleggerimenti grafici

maxLT
14-08-2007, 13:40
ciao,
non per andare OT,
ma pongo un quesito da niubbo:
su una portatile , tipo i Toshiba A200 con scheda video integrata Intel X3100, ci si può mettere una scheda video dedicata?
Cioè, è possibile sostituire l'originale, oppure questa è su scheda madre?
Grazie

Kerne
14-08-2007, 15:11
No. Non si cambia nei notebook.

DavideF
14-08-2007, 17:45
Non su tutti perlomeno...avevo sentito che su alcuni notebook con delle vecchie soluzioni ati della serie 9XXX qualcosa si poteva fare

maxLT
14-08-2007, 18:36
ci sto ripensando per il Toshiba,
mi sa che punto Dell con una bella Geffo dedicata da 256 :D