View Full Version : toshiba sm30-801 : non si avvia
whitecrowsrain
12-08-2007, 00:21
Salve
un mio amico mi ha portato il suo portatile che ha un grosso problema, non si avvia.
E un Toshiba Satellite SM30-801 e quando lo accendi rimane accesa la spia dell'accensione ma non succede nulla, tranne che si scalda la parte del processore ed ogni tanto butta fuori aria calda.Il monitor però resta nero.
Ho provato a collegarlo ad un monitor esterno ma non c'è proprio il segnale.
Ho poi visto che all'avvio il pc fa un timido accesso all'hd nel senso che per un attimo lampeggia la spia collegata.
In oltre ho provato a collegare una penna USB ma mi sono accorto che tali porte non hanno elettricità.
Sono poi andato sul sito della Toshiba ed ho scoperto con grande "piacere" che non offrono più nessun tipo di supporto tecnico per questo tipo di portatile dato che la serie non è selezionabile dai menù (Cercavo ilmanuale di questo pc!!)
Secondo voi cos'è successo?
Io dal canto mio ho escluso la scheda video come possibile problema perchè altrimenti avrebbe dovuto beeppare, l'hd perchè altrimenti si sarebbe visto qualcosa e il monitor perchè non è ammaccato.
Idee?
A parer mio è il processore fuso..
minneapolis
12-08-2007, 00:44
Secondo me la scheda madre :(
whitecrowsrain
12-08-2007, 00:46
Secondo me la scheda madre :(
si anche .. se tengo premuto un tasto, il buffer dela tastiera nemmeno si riempie e non "beeppa",certo è strano che faccia il check dell'HD..chissà come ha fatto a rompersi da un momento all'altro..lui mi ha detto che non gli è caduto, ma da un giorno ad un altro ha smesso di funzionare...:doh: se lo tengo acceso il monitor resta nero ma ogni tanto sento la ventola del procio che si attiva e butta fuori aria calda...mha!
O.T:
Gran gruppo i The King Krimson!
whitecrowsrain
12-08-2007, 00:58
a dimenticavo...ma è normale che la parte del processore si scaldi in pochi minuti quasi che ci puoi metter su la pentola dell'acqua?
minneapolis
12-08-2007, 01:13
chissà come ha fatto a rompersi da un momento all'altro..lui mi ha detto che non gli è caduto, ma da un giorno ad un altro ha smesso di funzionare...
Ho avuto un notebook che, mentre ero in Windows, si e' freezato e ho dovuto spengerlo con il tasto di accensione perche non rispondeva piu' nemmeno il ctr+alt+canc... scheda madre andata da un secondo a un altro.
ma è normale che la parte del processore si scaldi in pochi minuti quasi che ci puoi metter su la pentola dell'acqua?
Non saprei, non sono molto esperto su queste cose. Se non riuscite a capire esattamente cosa c'e' che non va, fatelo vedere da qualche centro assistenza anche se ti dico che mettere le mani sui notebook fuori garanzia e' un bagno di sangue. Se invece e' in garanzia il problema non sussiste :)
O.T:
Gran gruppo i The King Krimson!
Grandissimi :ave: :ave: :ave: :D :D
smodding-desk
12-08-2007, 12:46
Salve
un mio amico mi ha portato il suo portatile che ha un grosso problema, non si avvia.
E un Toshiba Satellite SM30-801 e quando lo accendi rimane accesa la spia dell'accensione ma non succede nulla, tranne che si scalda la parte del processore ed ogni tanto butta fuori aria calda.Il monitor però resta nero.
Ho provato a collegarlo ad un monitor esterno ma non c'è proprio il segnale.
Ho poi visto che all'avvio il pc fa un timido accesso all'hd nel senso che per un attimo lampeggia la spia collegata.
In oltre ho provato a collegare una penna USB ma mi sono accorto che tali porte non hanno elettricità.
Sono poi andato sul sito della Toshiba ed ho scoperto con grande "piacere" che non offrono più nessun tipo di supporto tecnico per questo tipo di portatile dato che la serie non è selezionabile dai menù (Cercavo ilmanuale di questo pc!!)
Il manuale c'è, cerca meglio, anche se ci fai poco.
Secondo voi cos'è successo?
Io dal canto mio ho escluso la scheda video come possibile problema perchè altrimenti avrebbe dovuto beeppare, l'hd perchè altrimenti si sarebbe visto qualcosa e il monitor perchè non è ammaccato.
Idee?
A parer mio è il processore fuso..
Mah penso scheda madre più che processore, però tanto le uniche prove immediate che puoi fare per escludere altri problemi è cambiare ram (o provare un modulo alla volta) o hd (improbabile ma non si sa mai).
Se hai la possibilità di montare un'altra cpu e te la senti di farlo sarebbe da fare, se non va allora è la mobo e fai prima a comprarne un altro mi sa.
whitecrowsrain
13-08-2007, 17:13
Il manuale c'è, cerca meglio, anche se ci fai poco.
Dove? vai sul sito della toshiba e cerca questo modello di Portatile, vedi se trovi qualcosa..
Mah penso scheda madre più che processore, però tanto le uniche prove immediate che puoi fare per escludere altri problemi è cambiare ram (o provare un modulo alla volta) o hd (improbabile ma non si sa mai).
Se hai la possibilità di montare un'altra cpu e te la senti di farlo sarebbe da fare, se non va allora è la mobo e fai prima a comprarne un altro mi sa.
Mi è difficile reperire una CPU normale, figurati quelle che vanno sui portatili e poi sarebbe rischioso visto che forse la mobo è andata.
Cmq se fosse la Ram o l'hd almeno il bios lo caricherebbe, o no?
Mi sa tanto che glie lo rendo così com'è consigliandogli di portarlo ad un centro assistenza, non mi va di avventurarmi con gli incastri dell'involucro di questo pc mobile..
canislupus
13-08-2007, 23:17
L'm30 si smonta abbastanza facilmente, però effettivamente se non hai una cpu da provare non ha molto senso. A memoria mi sembra che fosse la sk madre la principale causa di rottura di quel portatile (ho lavorato per quasi un anno all'assistenza toshiba). Se tu fossi di Roma e avessi una cpu da provare (pentium m se non ricordo male), io non avrei problemi a smontarlo in 20 minuti al massimo. :)
canislupus
13-08-2007, 23:28
Ah il manuale... La S sta per Satellite. Il modello si distingue solo in M30 e M30X.
Cmq il manuale utente non ti mostra come smontarlo. Quelli sono i service manual che si possono vedere se si è un CAT Toshiba (però ti assicuro per esperienza che non sono molto leggibili).
MANUALE M30 (http://support.toshiba-tro.de/tools/Satellite/sm30/manual/userman-sm30-na-it.zip)
whitecrowsrain
14-08-2007, 23:08
L'm30 si smonta abbastanza facilmente, però effettivamente se non hai una cpu da provare non ha molto senso. A memoria mi sembra che fosse la sk madre la principale causa di rottura di quel portatile (ho lavorato per quasi un anno all'assistenza toshiba). Se tu fossi di Roma e avessi una cpu da provare (pentium m se non ricordo male), io non avrei problemi a smontarlo in 20 minuti al massimo. :)
grazie della proposta, ma fino a qualche hanno fa ero a poco più di 80Km da Roma, mentre oggi mi sono spostato sull'adriatico!
Cmq ho svitato tutte le viti ma il coperchio non ne vuole sentire di venir via..visto che tu hai questa esperienza in materia ti chiedo: come si disincastra il tutto? c'è qualche trucchetto? hai uno schema da mandarmi per caso?
Grazie mille per l'aiuto
canislupus
15-08-2007, 21:40
Il problema di quando smonti tanti portatili è che lo fai ormai in automatico. Onestamente se avessi il portatile sotto gli occhi, sicuramente al 2000% lo smonterei in un attimo (anche se forse ti verrebbe un infarto nel vedere che a volte bisogna usare un po' di sana ignoranza... :D ). Schemi non ne ho perchè nei rari casi che ne avevo bisogno, ci collegavamo alla extranet della toshiba e vedevamo lo schema (anche se spesso era molto incasinato e a volte addirittura era sbagliato... :muro: ).
Al limite non è che potresti fargli due foto. Una sopra la tastiera e una sotto...
Guarda cmq anche se non ci sono viti dietro dove vi è il connettore di alimentazione. Quelle di solito bloccano le cerniere del monitor. Cmq ripeto che devo fare un bello sforzo di memoria xchè spesso neanche guardavo i modelli, ma li smontavo come una sorta di automa (gli A60 li smontavo veramente ad occhi chiusi e mi divertivo un casino con i portegè m100 e m200...solo i qosmio non li facevo x pigrizia perchè un mio collega era il RE dei qosmio... per gli amici cosimo... :D ).
Drinkolo
25-10-2009, 09:08
Ciao a tutti, io ho un Satellite A200 e stò avendo lo stesso identico problema, e tutto è successo improvvisamente, dopo qualche giorno in cui avevo formattato l'HD e reinstallato Vista (non credo che sia successo per questo). Qualcuno saprebbe darmi un aiuto? Il laptop ha appena compiuto 2 anni e credo non sia più in garanzia.
Whitecrowsrain: sei riuscito in qualche modo a risolvere il problema?
Vi ringrazio in anticipo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.