Nappa
11-08-2007, 16:59
Inizialmente temevo fosse un problema di HD, però dopo varie verifiche credo che questa sia la sezione giusta
Premetto il mio sistema:
AMD 3200+ 2gb ram, 2 hd eide da 80 e 2 hd ata da 300.
Nei primi due HD ho installato in una partizione XP SP2 (che uso principalmente) in una win NT, gli altri 2 sono hd che uso come appoggio che ho montato più recentmente.
Martedi mattina avvio il PC, caricamento di XP, schermata BLU di blocco del sistema con errore hardaware.
Spengo, riavvio il PC e compare il "DISK BOOT FAILURE"
Spengo ancora, entro sul bios e vedo che tutte i 4 dischi rigidi sono riconosciuti.
Attivo il boot da cd.
Inserisco il cd di XP, il sistema riavvia e mi chiede se voglio "premere un tasto per avviare da CD".
Non premo niente et voilà, il PC parte, mi da il mio menù solito dove posso scegliere il sistema operativo con cui partire e funziona tranquillamente.
Fatto questo noto che il sistema continua a dare "DISK BOOT FAILURE" a meno che non tenga dentro il cd di XP, allora tutto parte tranquillamente (tanto è vero che sto scrivendo proprio da questa macchina)
Riavvio il sistema, avvio dal cd di xp, vado nella console di ripristino e accedo all'installazione di xp.
Controllo il disco con un chkdsk e non noto nessun errore particolare.
Faccio anche un fixboot e un fixmbr.
Niente da fare, continua a darmi "DISK BOOT FAILURE" e continua a volere il cd di XP nel lettore per poter funzionare.
Rientro sul BIOS e provo a controllare la sequenza di boot e noto che è stata cambiata, mettendo prima i serial ata e poi gli eide.
Risistemo la sequenza et voilà, il pc parte perfettamente (senza cd di xp) e funziona bene in tutte le sue operazioni.
Effettuo anche un defrag e un ulteriore chkdsk di controllo.
Nessun errore, e il sistema funziona bene per tutta la giornata.
Stamani vado ad accendere il pc, il sistema parte arriva ad XP, schermata BLU e solito errore hardware.
Avvio il PC, carica XP schermata BLU con errore hardware.
Resetto il sistema e noto che i 2 HD eide non vengono riconosciuti da qui il solito "disk boot failure".
Spengo la macchina, la riaccendo i 2 hd vengono riconosciuti, però mi da il solito DISK BOOT FAILURE.
Resetto ancora, entro nel bios e vedo che la sequenza di BOOT è stata resettata di nuovo, gli ata sono prima degli eide.
Risistemo la sequenza di boot, riavvio il pc ed eccomi qua.
Il sistema sembra funzionare bene, nessun problema particolare.
Dove è il problema?
La scheda madre mi sta lasciando?
Il cavo del canale è difettoso?
C'è qualche errore nel bios?
datemi una mano, grazie
Dove può essere il problema?
ah, la scheda madre è una ASUS A8N-E
Premetto il mio sistema:
AMD 3200+ 2gb ram, 2 hd eide da 80 e 2 hd ata da 300.
Nei primi due HD ho installato in una partizione XP SP2 (che uso principalmente) in una win NT, gli altri 2 sono hd che uso come appoggio che ho montato più recentmente.
Martedi mattina avvio il PC, caricamento di XP, schermata BLU di blocco del sistema con errore hardaware.
Spengo, riavvio il PC e compare il "DISK BOOT FAILURE"
Spengo ancora, entro sul bios e vedo che tutte i 4 dischi rigidi sono riconosciuti.
Attivo il boot da cd.
Inserisco il cd di XP, il sistema riavvia e mi chiede se voglio "premere un tasto per avviare da CD".
Non premo niente et voilà, il PC parte, mi da il mio menù solito dove posso scegliere il sistema operativo con cui partire e funziona tranquillamente.
Fatto questo noto che il sistema continua a dare "DISK BOOT FAILURE" a meno che non tenga dentro il cd di XP, allora tutto parte tranquillamente (tanto è vero che sto scrivendo proprio da questa macchina)
Riavvio il sistema, avvio dal cd di xp, vado nella console di ripristino e accedo all'installazione di xp.
Controllo il disco con un chkdsk e non noto nessun errore particolare.
Faccio anche un fixboot e un fixmbr.
Niente da fare, continua a darmi "DISK BOOT FAILURE" e continua a volere il cd di XP nel lettore per poter funzionare.
Rientro sul BIOS e provo a controllare la sequenza di boot e noto che è stata cambiata, mettendo prima i serial ata e poi gli eide.
Risistemo la sequenza et voilà, il pc parte perfettamente (senza cd di xp) e funziona bene in tutte le sue operazioni.
Effettuo anche un defrag e un ulteriore chkdsk di controllo.
Nessun errore, e il sistema funziona bene per tutta la giornata.
Stamani vado ad accendere il pc, il sistema parte arriva ad XP, schermata BLU e solito errore hardware.
Avvio il PC, carica XP schermata BLU con errore hardware.
Resetto il sistema e noto che i 2 HD eide non vengono riconosciuti da qui il solito "disk boot failure".
Spengo la macchina, la riaccendo i 2 hd vengono riconosciuti, però mi da il solito DISK BOOT FAILURE.
Resetto ancora, entro nel bios e vedo che la sequenza di BOOT è stata resettata di nuovo, gli ata sono prima degli eide.
Risistemo la sequenza di boot, riavvio il pc ed eccomi qua.
Il sistema sembra funzionare bene, nessun problema particolare.
Dove è il problema?
La scheda madre mi sta lasciando?
Il cavo del canale è difettoso?
C'è qualche errore nel bios?
datemi una mano, grazie
Dove può essere il problema?
ah, la scheda madre è una ASUS A8N-E