PDA

View Full Version : Consiglio acquisto router/modem adsl con filtro+access point wi-fi


juninho85
11-08-2007, 16:24
Finalmente,quando meno me lo aspettavo e avevo perso le speranze anche da me è arrivata l'ADSL,dunque tocca far la spese :D
Avrei dunque bisogno di un router/modem adsl con filtro e un access point wi-fi....non ho particolari esigenze,certo non vorrei spendere 2 centesimi per poi ritrovarmi una caccola di router che mi farebbe bestemmiare ogni kb ricevuto....diciamo un buon compromesso tra qualità e prezzo ;)
Altra cosa:è vero che con la rete wi-fi vi è il rischio di avere una connessione più lenta rispetto a una cablata?

Consigliatemi voi...grazie!:)

Intrepido
12-08-2007, 10:07
Finalmente,quando meno me lo aspettavo e avevo perso le speranze anche da me è arrivata l'ADSL,dunque tocca far la spese :D
Avrei dunque bisogno di un router/modem adsl con filtro e un access point wi-fi....non ho particolari esigenze,certo non vorrei spendere 2 centesimi per poi ritrovarmi una caccola di router che mi farebbe bestemmiare ogni kb ricevuto....diciamo un buon compromesso tra qualità e prezzo ;)
Altra cosa:è vero che con la rete wi-fi vi è il rischio di avere una connessione più lenta rispetto a una cablata?

Consigliatemi voi...grazie!:)

Ben detto, il consiglio Netgear DG834 G\GT,, il secondo più perfomante a livello hardware, ma per sfruttare appieno i suoi 108mb, dovresti avere anche i client con tale protocollo.
La connessione wi-fi è più lenta se devi trasferire grosso quantità di dati da un pc all'altro, per la normale navigazione non hai problemi.
Ciao

juninho85
12-08-2007, 11:04
cosa intendi per "più performante a livello hardware"?
considerando che il router lo utilizzerò per la sola connessione a internet,tra i tre modelli del netgear quale ti sentiresti di consigliarmi e perchè?:)

juninho85
12-08-2007, 11:20
DG834 (DG834v3)
Permette la condivisione d’un modem ADSL o per Cavo da parte di molti utenti (un solo abbonamento Internet)
Switch 4 porte 10/100 integrato
Firewall: Stateful Packet Inspection, registrazione e Reporting delle intrusioni, protezione da attacchi Denial of Service
Integra un modem ADSL compatibile con tutte le reti ADSL
Accesso al Web controllato (orario di connessione, filtro URL con parola chiave)
Supporto DHCP / NAT / PPTP / PPPoE/ PPPoA
Supporto VPN Pass-Thru
Garanzia 2 anni
Trend Micro antivirus per 1 anno
Supporto telefonico gratuito 6 giorni su 7

DG834G (DG834Gv2)
Permette la condivisione d’un modem ADSL da parte di molti utenti (un solo abbonamento Internet)
Switch 4 porte 10/100 integrato
Firewall : Stateful Packet Inspection, registrazione e Reporting delle intrusioni, protezione da attacchi Denial of Service
Integra un modem ADSL compatibile con tutte le reti ADSL
Accesso al Web controllato (orario di connessione, filtro URL con parola chiave)
Supporto DHCP / NAT / PPTP / PPPoE / PPPoA
Supporto VPN Pass Thru
Access Point Wireless 802.11g con antenne staccabili
Garanzia di sicurezza grazie alla crittografia WEP 64 e 128 bit
Sicurezza per gruppi di lavoro (SSID)
Sicurezza tramite identificazione degli indirizzi MAC
Garanzia 2 anni
Supporto telefonico gratuito 6 giorni su 7


DG834GT
Permette la condivisione d’un modem ADSL da parte di molti utenti (un solo abbonamento Internet)
Switch 4 porte 10/100 integrato
Firewall : Stateful Packet Inspection, registrazione e Reporting delle intrusioni, protezione da attacchi Denial of Service
Integra un modem ADSL compatibile con tutte le reti ADSL
Accesso al Web controllato (orario di connessione, filtro URL con parola chiave)
Supporto PPPoE / PPPoA / IPoA
Supporto DHCP / NAT / PAT
Supporto VPN Pass Thru
Access Point Wireless 108Mbps con antenne staccabili
Garanzia di sicurezza grazie alla crittografia WEP 64 e 128 bit
Sicurezza per gruppi di lavoro (SSID)
Supporto WPA / WPA-PSK
Supporto UPnP
Sicurezza tramite identificazione degli indirizzi MAC
Garanzia 2 anni
Supporto telefonico gratuito 6 giorni su 7

in rosso ho evidenziato le differenze tra un prodotto e il suo modello meno permormante...a quali caratteristiche posso rinunciare?

in particolare ho notato che il DG834G e il DG834GT hanno inclusi degli access point,garantiscono buone prestazioni o dovrò comunque comprarmene un altro separatamente?

andrears250
12-08-2007, 11:54
visto che si parla di consigli per gli acquisti, non vorrei aprire un altro (ripetitivo) post
quindi chiedo qui

pure io vorrei comprare sto benedetto access point wifi

quello che ho:
alice adsl flat base.
computer fisso con scheda di rete e modem ericcson hm220dp (vabbe router)
portatile asus (a7db) con wifi integrato (Wi-Fi 802.11b/g) -> ma è 54 o 108?
palmare asus a696
portatile toshiba satellite II vecchio vecchio con win 98.

bene...
a questo punto vorrei poter condividere la connessione internet con tutti questi apparati.

Pensavo che per il fisso non ci siano problemi, perchè lo potrei collegare direttamente al router.
A questo punto rimangono tagliati fuori il vecchio portatile (sfortunatamente ha usb1, quindi credo che l'unica sia una scheda wifi su pcmcia, sempre che esista..) l'altro portatile (trasportabile) e il palmare.

L'unico scambio di dati tra un computer e l'altro potrebbe riguardare qualche grosso file (tipo film), ma non ogni giorno... file che comunque rimarrebbero nella postazione fissa.

Consigli?
54 o 108?
per quanto riguarda la protezione... non ricordo più se quella facilmente bucabile sia la wep o wpa.. ditemi voi


ah dimenticavo.. ho pure il nintendo ds lite che usa il wifi...

vi ringrazio anticipatamente per le risposte ;)

ps. un amico mi ha consigliato i linksys

Intrepido
12-08-2007, 14:53
DG834 (DG834v3)

Non è wireless, comunque buon ed economico (l'ho avuto anch'io)



DG834G (DG834Gv2)

Supporta lo standar b e g, quindi gli 11mb e 54mb, compatibile con tutti i dispositivi b e g. La protezione wpa mi sembra la supporti con un'aggiornamento firmware.




DG834GT

Supporta lo standard b, g e il protocollo G+, quest'ultimo compatibile solo con i dispositi G+, in pratica se nella tua rete hai anche un solo g non sfrutti i 108mb, (vale lo stesso tra b e g)



in rosso ho evidenziato le differenze tra un prodotto e il suo modello meno permormante...a quali caratteristiche posso rinunciare?

Se non vuoi il wireless al G e GT.
Se hai già una scheda con standard g al GT
Se devi prendere tutto nuovo (client compreso) prendi il GT

in particolare ho notato che il DG834G e il DG834GT hanno inclusi degli access point,garantiscono buone prestazioni o dovrò comunque comprarmene un altro separatamente?
Se dovessi avere problemi con un segnale debole forse. Ma è da verificare dopo l'acquisto.
Ciao

juninho85
12-08-2007, 14:55
perfetto,piglio il GT!;)
l'access point sai che interfaccia supporta per collegarsi al pc?:)

Intrepido
12-08-2007, 14:56
visto che si parla di consigli per gli acquisti, non vorrei aprire un altro (ripetitivo) post
quindi chiedo qui

pure io vorrei comprare sto benedetto access point wifi

quello che ho:
alice adsl flat base.
computer fisso con scheda di rete e modem ericcson hm220dp (vabbe router)
portatile asus (a7db) con wifi integrato (Wi-Fi 802.11b/g) -> ma è 54 o 108?
palmare asus a696
portatile toshiba satellite II vecchio vecchio con win 98.

bene...
a questo punto vorrei poter condividere la connessione internet con tutti questi apparati.

Pensavo che per il fisso non ci siano problemi, perchè lo potrei collegare direttamente al router.
A questo punto rimangono tagliati fuori il vecchio portatile (sfortunatamente ha usb1, quindi credo che l'unica sia una scheda wifi su pcmcia, sempre che esista..) l'altro portatile (trasportabile) e il palmare.

L'unico scambio di dati tra un computer e l'altro potrebbe riguardare qualche grosso file (tipo film), ma non ogni giorno... file che comunque rimarrebbero nella postazione fissa.

Consigli?
54 o 108?
per quanto riguarda la protezione... non ricordo più se quella facilmente bucabile sia la wep o wpa.. ditemi voi


ah dimenticavo.. ho pure il nintendo ds lite che usa il wifi...

vi ringrazio anticipatamente per le risposte ;)

ps. un amico mi ha consigliato i linksys

Hai concentrato tante domande:mbe: . Allora puoi aggiungere un'ap al router, per i 54mb 0 108mb, dipende se vuoi prendere entrambe la pcmia nuove allora puoi anche pensare ai 108mb (G+) altrimenti stai sul g.

Intrepido
12-08-2007, 14:58
perfetto,piglio il GT!;)
l'access point sai che interfaccia supporta per collegarsi al pc?:)

Buon acquisto, e per la domanda Ethernet.
Ciao

juninho85
12-08-2007, 15:00
Buon acquisto, e per la domanda Ethernet.
Ciao

perfetto,potrò sfruttare la porta offerta dalla mia scheda madre...non oso immaginare quanti casini combinerò quando avrò tutto tra le mani e dovrò mettermi a configurare il tutto,non ho mai avuto a che fare con queste cianfrusaglie :asd:

andrears250
12-08-2007, 23:17
Hai concentrato tante domande:mbe: . Allora puoi aggiungere un'ap al router, per i 54mb 0 108mb, dipende se vuoi prendere entrambe la pcmia nuove allora puoi anche pensare ai 108mb (G+) altrimenti stai sul g.

eh lo so, quindi dici che tanto vale spendere quel qualcosa in più e prendere il 108, anche se poi alla fine dovrei procurarmi le pcmcia per i due portatili... sempre che ne senta il bisogno ;)

prezzi indicativi? consigli il gt come sopra o anche altri modelli?

vanno bene per il p2p?

edit: ho visto che il gt si trova a 113 spedito oppure a 130 con la chiavetta bt WG111T.. che al massimo potrei usare sul portatile "nuovo".. sob

ulteriore domanda... ma l'11n è un ulteriore upgrade del g+? con tutte ste sigle comincio a impazzire :D

Intrepido
12-08-2007, 23:53
eh lo so, quindi dici che tanto vale spendere quel qualcosa in più e prendere il 108, anche se poi alla fine dovrei procurarmi le pcmcia per i due portatili... sempre che ne senta il bisogno ;)

prezzi indicativi? consigli il gt come sopra o anche altri modelli?

vanno bene per il p2p?

edit: ho visto che il gt si trova a 113 spedito oppure a 130 con la chiavetta bt WG111T.. che al massimo potrei usare sul portatile "nuovo".. sob

ulteriore domanda... ma l'11n è un ulteriore upgrade del g+? con tutte ste sigle comincio a impazzire :D

Si, se vuoi il 108mb stai pure sul netgear, altrimenti guarda per Linksys o USR.
Per il p2p il netgear va bene;) .
Prezzi, dipende dalle offerte con la chiavetta usb poco tempo fa era in offerta a solo €119. Comunque le chiavette soffrono di cattiva alimentazione meglio nel tuo caso la pcmia.
802.11n non è una standard ma protocollo, e non direi che il GT sia possibile portarlo a tale velocità neanche con un aggiornamento fw:D .
Ciao :)

andrears250
13-08-2007, 00:00
Si, se vuoi il 108mb stai pure sul netgear, altrimenti guarda per Linksys o USR.
Per il p2p il netgear va bene;) .
Prezzi, dipende dalle offerte con la chiavetta usb poco tempo fa era in offerta a solo €119. Comunque le chiavette soffrono di cattiva alimentazione meglio nel tuo caso la pcmia.
802.11n non è una standard ma protocollo, e non direi che il GT sia possibile portarlo a tale velocità neanche con un aggiornamento fw:D .
Ciao :)


ho dato una leggiucchiata su wiki per vedere un po' le differenze.. in fondo se si sta a guardare ogni evoluzione, non si compra mai nulla per paura che sia già vecchio hehe

come mai non consigli altre marche sul 108? ho letto che per fare andare a 108, alcuni (o forse è la norma) usano due 54.. :confused: che però rischiano di far casino... oh yeah

da domani mi metterò alla ricerca del prezzo migliore per un netgear.

andrears250
14-08-2007, 15:28
rileggendo bene quello scritto sul gt...
significa che se nella rete c'è per esempio un b (il nintendo) o un g (l'asus) tutta la rete va a 54 per forza?

Intrepido
14-08-2007, 18:02
rileggendo bene quello scritto sul gt...
significa che se nella rete c'è per esempio un b (il nintendo) o un g (l'asus) tutta la rete va a 54 per forza?

Si, la rete si adatta alla velocità del dispositivo più lento il b appunto. Quindi da una parte sono soldi in più spesi per niente.
Ciao :)

andrears250
14-08-2007, 22:20
Si, la rete si adatta alla velocità del dispositivo più lento il b appunto. Quindi da una parte sono soldi in più spesi per niente.
Ciao :)

ah ma che inchiappettata... allora tanto vale prendere il G che almeno dovrebbe rimanere a 54.. o sbaglio?

e un mimo?

Intrepido
14-08-2007, 22:49
ah ma che inchiappettata... allora tanto vale prendere il G che almeno dovrebbe rimanere a 54.. o sbaglio?

e un mimo?

Rimane a 54mb standard g solo se non vi sono dispositivi con standard b altrimenti, tutto a 11mb. Non e MIMO.
Ciao

andrears250
15-08-2007, 00:51
mi stai dicendo che tutti sti ambaradan, appena una macchina con connessione inferiore si collega, abbassa la velocità di tutta la rete?

esempio stupido... navigo col portatile tramite wifi... e mio fratello gioca con il ds lite tramite wifi... e la rete diventa una b?
o per la connessione internet cambia poco ed eventualmente si riscontrano "menate" solo se nel frattempo si sta trasferendo qualche file di grandi dimensioni? (che poi a quel punto tanto vale usare l'hd portatile, più sicuro forse e veloce)

w-shark
15-08-2007, 10:23
DG834G (DG834Gv2)


In realtà in commercio adesso (da molti mesi) trovi il DG834Gv3 che supporta oltre alla WPA anche la WPA2.

sleeping
15-08-2007, 11:18
mi stai dicendo che tutti sti ambaradan, appena una macchina con connessione inferiore si collega, abbassa la velocità di tutta la rete?

esempio stupido... navigo col portatile tramite wifi... e mio fratello gioca con il ds lite tramite wifi... e la rete diventa una b?
o per la connessione internet cambia poco ed eventualmente si riscontrano "menate" solo se nel frattempo si sta trasferendo qualche file di grandi dimensioni? (che poi a quel punto tanto vale usare l'hd portatile, più sicuro forse e veloce)

Che io sappia è effettivamente così, ma attendi un parere di qualcuno più esperto...

:)

Intrepido
16-08-2007, 00:12
mi stai dicendo che tutti sti ambaradan, appena una macchina con connessione inferiore si collega, abbassa la velocità di tutta la rete?

Esatto, la rete si adatta alla velocità dello standard più lento.


esempio stupido... navigo col portatile tramite wifi... e mio fratello gioca con il ds lite tramite wifi... e la rete diventa una b?
o per la connessione internet cambia poco ed eventualmente si riscontrano "menate" solo se nel frattempo si sta trasferendo qualche file di grandi dimensioni? (che poi a quel punto tanto vale usare l'hd portatile, più sicuro forse e veloce)

Per la semplice navigazione non cambia molto (sempre che tu non abbia una 20mb a banda piena) per il trasferimento file, si, la cosa cambia molto.
Ciao :)

andrears250
16-08-2007, 01:54
grazie delle risposte, a questo punto forse tanto vale prendere una 54 ;)

Intrepido
16-08-2007, 10:31
grazie delle risposte, a questo punto forse tanto vale prendere una 54 ;)

Così risparmi anche ;)

Ciao

andrears250
18-08-2007, 23:21
che sfiga.. al mw si trova il g a 99 euro, il g+dongle a 109.. e il gt a 129... prezzi amici mi dicono :D

quasi quasi lo prendo diretto su internet e via.

Harry_Callahan
18-08-2007, 23:32
quasi quasi lo prendo diretto su internet e via.

cerca il GT su internet ;)
99 sono troppi per il G
a 99 trovi il GT online

andrears250
19-08-2007, 10:42
ecco una cosa che non ho ben capito (trovata su wiki)

Alcuni produttori introdussero delle ulteriori varianti chiamate g+ o Super G nei loro prodotti. Queste varianti utilizzavano l'accoppiata di due canali per raddoppiare la banda disponibile anche se questo induceva interferenze con le altre reti e non era supportato da tutte le schede.

calcolando anche che dovrei comprare o sostituire (sempre se sia possibile) la scheda wifi del portatile... mi chiedevo appunto se tanto valeva puntare al 54g visto che la cosa più importante era condividere la connessione, mentre per il trasferimento dati posso sempre usare l'hd esterno.

ovvio che se mi dici che la spesa vale la resa (ricordati che devo comunque prendere una o due pcmcia a 108.. e sono 35 euro l'una) potrei anche pensarci. ma non sono uno di quegli ultra smanettoni, che se si perde via un mb/s diventa matto...
ovvio che se pure la navigazione ne risente.

più che altro volevo capire se in ogni caso un gt è meglio di un g, anche se usato a 54.

Harry_Callahan
19-08-2007, 10:59
più che altro volevo capire se in ogni caso un gt è meglio di un g, anche se usato a 54.

non ci sono dubbi, il GT è il miglior router con marchio Netgear
30€ in più sono soldi ben spesi

credemi, ne vedo di tutti i colori con i G(v1 v2 e v3), il GT non fa una piega

l'ho comprato per mio cognato, l'ho testato sulla mia 2Mbit Alice poi gliel'ho installato su una Libero 4Mb(tecnologia ADSL2+):

il cognato si trova a 3.5Km dalla centrale, ha problemi di impianto e ottiene questi valori:

4800/384 aggancio in pieno
Attenuazione = 40Db
SNR= 16Db

e rimane connesso per giorni senza disconnessioni

l'apparato wifi del GT è lo stesso del mio Dlink-2100, il miglior access point Dlink(chipset Aethros). Per fare il lavoro completo ti prendi una PCI oppure pcmcia compatibile e sei a posto per sempre

juninho85
19-08-2007, 11:01
l'apparato wifi del GT è lo stesso del mio Dlink-2100, il miglior access point Dlink(chipset Aethros). Per fare il lavoro completo ti prendi una PCI oppure pcmcia compatibile e sei a posto per sempre
l'access point dato come bundle dici che nonva bene?:)

Harry_Callahan
19-08-2007, 11:18
l'access point dato come bundle dici che nonva bene?:)

se usb non è il massimo...è preferibile una scheda PCI oppure pcmcia in questi casi

juninho85
19-08-2007, 11:21
se usb non è il massimo...è preferibile una scheda PCI oppure pcmcia in questi casi

è un antennino da attaccare alla porta ethernet

Intrepido
20-08-2007, 18:01
è un antennino da attaccare alla porta ethernet

Intendi forse un'ap, ancora meglio, ha la sua alimentazione.

juninho85
20-08-2007, 20:03
Intendi forse un'ap, ancora meglio, ha la sua alimentazione.

si non m ison spiegato,è l'access point su porta ethernet che danno assieme al router...posso accontentarmi?

andrears250
21-08-2007, 00:35
ok trovato a 104 spedito (il gt)

quale è la sigla della pcmcia (immagino sia meglio prendere sempre netgear) corretta da abbinare al gt?

Intrepido
21-08-2007, 02:39
si non m ison spiegato,è l'access point su porta ethernet che danno assieme al router...posso accontentarmi?

Beh, direi di si, costa molto di più in confronto ad una scheda, ma ha anche molto di più. Unica accortezza, se lo usi per collegarti ad un router, controlla che l'ap abbia la funzione di client, non c'è in tutti.
Ciao :)

juninho85
25-08-2007, 00:34
ragazzi,alla fine ho acquistato 2 dg834gt ma degli access point wi-fi a antennina nemmeno l'ombra :wtf:

Intrepido
25-08-2007, 09:07
ragazzi,alla fine ho acquistato 2 dg834gt ma degli access point wi-fi a antennina nemmeno l'ombra :wtf:

Ciao, perchè due?

juninho85
25-08-2007, 09:55
Ciao, perchè due?

uno è per un mio amico....non avendolo nessuna delle 2 confezioni ne deduco che nessun access point è incluso:D

ora mi trovo a dovrebbe comprarmene uno,secondo voi posso sfruttare la porta ethernet offerta dalla lan gigabit della mia scheda madre Abit av8-uguru montando un antennina wi-fi?

juninho85
25-08-2007, 11:41
ho trovato questi access point:
Vektor TP-LInk WN651G 22€ :eek:
NetFly PCI-108 Atlantis-Land 42€
PCI 54/108 Mbps D-Link DWL-G520 47€
IPT+8A1D D-Link 39€
IPT+551B D-Link 90€ :eek:
NETGEAR MIMO WPN31 40€

cosa devo verificare per accertarmi che ci sia piena compatibilità col router dg834gt?quale mi consigliereste voi?

andrears250
25-08-2007, 19:48
alla fine pure io mi sono comprato il gt, trovato a 109, praticamente ho speso 5 euro in più di quello che mi costava in internet..

e poi preso anche la pcmcia sempre netgear.. w5111?

sulla confezione c'era scritto 108... deduco che sia compatibile con il gt quindi...


auguratemi buona fortuna per l'installazione.

ps. il portatile ha win 98.. dite che è un casino a livello di sicurezza?

Intrepido
26-08-2007, 08:46
cosa devo verificare per accertarmi che ci sia piena compatibilità col router dg834gt?quale mi consigliereste voi?

Data che i 108mb non sono standard ma protocollo, la sicurezza che vada a 108mb, la puoi avere con un prodotto della stessa marca,
http://img182.imageshack.us/img182/645/108mnnetgearqb5.jpg (http://imageshack.us)

Ciao :)

juninho85
26-08-2007, 11:00
ho optato per la schedina pci interna ;)

Intrepido
26-08-2007, 15:30
ho optato per la schedina pci interna ;)

Direi la soluzione migliore :) .
Ciao

andrears250
26-08-2007, 22:21
mentre io ho preso la pcmcia.. partita al volo


mentre il portatile asus che ha una scheda wifi interna.. non ne vuole sapere.. va in conflitto il software asus con quello di xp... :muro:

mi sa che braso via quello asus.


ah... oltretutto mia madre ora se ne esce che non vuole usare internet sull'altro portatile... mabbaff.... 50 euro per niente.. vi serve? :D

andrears250
27-08-2007, 12:31
e aggiungo che la rete, col palmare, sono riuscito a prenderla a un bel pezzo da casa.. altro che 30 metri... :eek:


mi sa che però riporto in negozio la scheda pcmcia.. anche perchè 50 euro solo per far andare il portatile che già ha wifi.. mi sembra assurdo... mentre l'altro portatile, mia madre, lo vuole lasciare scollegato dal resto del mondo per paura di fare macelli coi virus (tanto poi li fa sul mio fisso)... :muro:

se qualcuno è interessato fatemi sapere.

spero che mi diano almeno un buono da spendere.. a quel punto mi compro qualcos'altro.