PDA

View Full Version : Non riesco ad aprire sto cavolo di router!!!


Peppe15
11-08-2007, 14:57
Qualche tempo fa ho comprato un router Belkin su cui ho disabilitato la funzione DHCP e quindi ho assegnato gli indirizzi statici a tutti i computer di casa mia, creandomi una piccola rete domestica wireless.
La rete funziona alla grande ma se qualche mio parente volesse utilizzare il controllo del desktop remoto sul mio pc, questo risulta impossibile.
Mi spiego meglio: se installo sul mio pc (PC1 - 192.168.0.2) il server di VNC (oppure qualsiasi altro programma di controllo remoto tipo remotelyanywhere, ecc.) nessuno si può connettere al mio pc utilizzando il client VNC in quanto il PC1 non risulta esposto alla rete esterna. Quindi non posso assolutamente far comandare il mio pc a qualcun altro oppure ad esempio abilitare il webserv di emule.

Se ad esempio apro la porta 2001 del webserv di emule sul mio router, una volta che lancio emule mi appare questo:

WebServer
Stato: Attivo
0 Sessioni attive
URL: http://192.168.0.2:2001/

Questo ovviamente significa che nessuno può connettersi al webserv di emule da qualsiasi pc, almeno che non si trovi nella mia stessa rete!

C'è qualcuno che sa come risolvere questo problema? Ci sto impazzendo da mesi ormai! Ho anche provato con il D-Link DSL-G624T ma ho lo stesso problema!

superdave
11-08-2007, 18:42
Qualche tempo fa ho comprato un router Belkin su cui ho disabilitato la funzione DHCP e quindi ho assegnato gli indirizzi statici a tutti i computer di casa mia, creandomi una piccola rete domestica wireless.
La rete funziona alla grande ma se qualche mio parente volesse utilizzare il controllo del desktop remoto sul mio pc, questo risulta impossibile.
Mi spiego meglio: se installo sul mio pc (PC1 - 192.168.0.2) il server di VNC (oppure qualsiasi altro programma di controllo remoto tipo remotelyanywhere, ecc.) nessuno si può connettere al mio pc utilizzando il client VNC in quanto il PC1 non risulta esposto alla rete esterna. Quindi non posso assolutamente far comandare il mio pc a qualcun altro oppure ad esempio abilitare il webserv di emule.

Se ad esempio apro la porta 2001 del webserv di emule sul mio router, una volta che lancio emule mi appare questo:

WebServer
Stato: Attivo
0 Sessioni attive
URL: http://192.168.0.2:2001/

Questo ovviamente significa che nessuno può connettersi al webserv di emule da qualsiasi pc, almeno che non si trovi nella mia stessa rete!

C'è qualcuno che sa come risolvere questo problema? Ci sto impazzendo da mesi ormai! Ho anche provato con il D-Link DSL-G624T ma ho lo stesso problema!

Devi creare nel router un setttaggio che ti permette di forwardare il traffico DA internet A lan interna e porta xxx, verso la medesima porta del pc1... In alcuni router la sezione che si occupa di questo settaggio si chiama "port forward".. oppure "Virtual Server"... Se magari potessi postarci il modello del tuo belkin, potremmo dirti qualcosa in più ;)

Peppe15
11-08-2007, 21:55
Il modem/router in questione è questo: http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=300501#

Il port forwarding io l'ho abilitato per emule sulle porte udp e tcp. Se però apro la porta 2001 non mi accade assolutamente nulla. Non funziona proprio. Ti posto la schermata:

http://img385.imageshack.us/img385/5064/immagine1ey5.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=immagine1ey5.jpg)

Sono davvero esausto di fare prove ma non mi riesce proprio niente :(

superdave
11-08-2007, 23:03
Il modem/router in questione è questo: http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=300501#

Il port forwarding io l'ho abilitato per emule sulle porte udp e tcp. Se però apro la porta 2001 non mi accade assolutamente nulla. Non funziona proprio. Ti posto la schermata:

http://img385.imageshack.us/img385/5064/immagine1ey5.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=immagine1ey5.jpg)

Sono davvero esausto di fare prove ma non mi riesce proprio niente :(

Controlla che effettivamente la porta 2001 sul pc sia correttamente aperta... Apri una finestra del prompt e fai un "netstat -a -n |more" e controlla se c'e' un rigo con il numero della porta che ti interessa... poi controlla se hai il firewall del windows attivo... nel caso disattivalo e riprova... Da quello che vedo sembra che il settaggio sia ok... Non capisco il perché delle porte 50000 e 60000, ma questo è un altro discorso ed esula in questo momento dall'argomento... Semmai fai una prova tramite il sito http://www.grc.com, sezione spinrite e vedi se riesci a vedere le porte aperte.. Un'altra cosa che notavo è che per default la porta dedicata è la 4712... Se la dovessi aver cambiata te, avrai sicuramente un motivo, ma sicuro che su quella porta gia' non ci girava un altro servizio ed ora sono andati in conflitto ??

Peppe15
12-08-2007, 01:40
Controlla che effettivamente la porta 2001 sul pc sia correttamente aperta... Apri una finestra del prompt e fai un "netstat -a -n |more" e controlla se c'e' un rigo con il numero della porta che ti interessa... poi controlla se hai il firewall del windows attivo... nel caso disattivalo e riprova... Da quello che vedo sembra che il settaggio sia ok... Non capisco il perché delle porte 50000 e 60000, ma questo è un altro discorso ed esula in questo momento dall'argomento... Semmai fai una prova tramite il sito http://www.grc.com, sezione spinrite e vedi se riesci a vedere le porte aperte.. Un'altra cosa che notavo è che per default la porta dedicata è la 4712... Se la dovessi aver cambiata te, avrai sicuramente un motivo, ma sicuro che su quella porta gia' non ci girava un altro servizio ed ora sono andati in conflitto ??


Allora le porte di emule le ho cambiate e ne ho messe due che mi hanno consigliato su un forum, poichè quelle di default protrebbero essere bloccate dal mio ISP.
Chiudendo il discorso, passiamo al vero problema del topic.
Eseguendo il comando da cmd ecco cosa mi appare:

Connessioni attive

Proto Indirizzo locale Indirizzo esterno Stato
TCP 0.0.0.0:135 0.0.0.0:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:554 0.0.0.0:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:990 0.0.0.0:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:2001 0.0.0.0:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:49152 0.0.0.0:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:49153 0.0.0.0:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:49154 0.0.0.0:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:49155 0.0.0.0:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:49156 0.0.0.0:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:49157 0.0.0.0:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:49159 0.0.0.0:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:50000 0.0.0.0:0 LISTENING
TCP 0.0.0.0:50915 0.0.0.0:0 LISTENING
TCP 127.0.0.1:5679 0.0.0.0:0 LISTENING
TCP 127.0.0.1:7438 0.0.0.0:0 LISTENING
TCP 127.0.0.1:27015 0.0.0.0:0 LISTENING
TCP 127.0.0.1:27015 127.0.0.1:49178 ESTABLISHED
TCP 127.0.0.1:49178 127.0.0.1:27015 ESTABLISHED
TCP 192.168.0.2:139 0.0.0.0:0 LISTENING
TCP 192.168.0.2:50000 82.54.200.5:59276 ESTABLISHED
TCP 192.168.0.2:50000 85.141.130.216:3843 ESTABLISHED
TCP 192.168.0.2:50000 87.14.109.172:2156 ESTABLISHED
TCP 192.168.0.2:50000 87.14.244.120:2347 ESTABLISHED
TCP 192.168.0.2:50000 87.19.115.209:1387 ESTABLISHED
TCP 192.168.0.2:50000 88.161.216.40:59821 ESTABLISHED
TCP 192.168.0.2:50000 219.238.139.1:13483 ESTABLISHED
TCP 192.168.0.2:50000 222.39.229.235:3649 ESTABLISHED
TCP 192.168.0.2:50915 192.168.0.1:3287 TIME_WAIT
TCP 192.168.0.2:50915 192.168.0.1:3288 TIME_WAIT
TCP 192.168.0.2:50917 192.168.0.1:5431 TIME_WAIT
TCP 192.168.0.2:50919 192.168.0.1:5431 TIME_WAIT
TCP 192.168.0.2:50922 192.168.0.1:5431 TIME_WAIT
TCP 192.168.0.2:50923 192.168.0.1:5431 TIME_WAIT
TCP 192.168.0.2:50924 192.168.0.1:5431 TIME_WAIT
TCP 192.168.0.2:50925 192.168.0.1:5431 TIME_WAIT
TCP 192.168.0.2:50926 192.168.0.1:5431 TIME_WAIT
TCP 192.168.0.2:50927 192.168.0.1:5431 TIME_WAIT
TCP 192.168.0.2:50928 62.241.53.16:4242 ESTABLISHED
TCP 192.168.0.2:50929 192.168.0.1:5431 TIME_WAIT
TCP 192.168.0.2:50930 192.168.0.1:5431 TIME_WAIT
TCP 192.168.0.2:50931 192.168.0.1:5431 TIME_WAIT
TCP 192.168.0.2:63783 207.46.107.82:1863 ESTABLISHED
TCP 192.168.0.2:65024 66.135.204.33:80 CLOSE_WAIT
TCP [::]:135 [::]:0 LISTENING
TCP [::]:445 [::]:0 LISTENING
TCP [::]:554 [::]:0 LISTENING
TCP [::]:990 [::]:0 LISTENING
TCP [::]:2869 [::]:0 LISTENING
TCP [::]:5357 [::]:0 LISTENING
TCP [::]:10243 [::]:0 LISTENING
TCP [::]:49152 [::]:0 LISTENING
TCP [::]:49153 [::]:0 LISTENING
TCP [::]:49154 [::]:0 LISTENING
TCP [::]:49155 [::]:0 LISTENING
TCP [::]:49156 [::]:0 LISTENING
TCP [::]:49157 [::]:0 LISTENING
TCP [::]:49159 [::]:0 LISTENING
TCP [::1]:5679 [::]:0 LISTENING
UDP 0.0.0.0:123 *:*
UDP 0.0.0.0:500 *:*
UDP 0.0.0.0:1900 *:*
UDP 0.0.0.0:3702 *:*
UDP 0.0.0.0:3702 *:*
UDP 0.0.0.0:4500 *:*
UDP 0.0.0.0:5004 *:*
UDP 0.0.0.0:5005 *:*
UDP 0.0.0.0:5355 *:*
UDP 0.0.0.0:49157 *:*
UDP 0.0.0.0:52206 *:*
UDP 0.0.0.0:52207 *:*
UDP 0.0.0.0:60000 *:*
UDP 127.0.0.1:1900 *:*
UDP 127.0.0.1:49184 *:*
UDP 127.0.0.1:49457 *:*
UDP 127.0.0.1:51028 *:*
UDP 127.0.0.1:51193 *:*
UDP 127.0.0.1:52137 *:*
UDP 127.0.0.1:52205 *:*
UDP 192.168.0.2:9 *:*
UDP 192.168.0.2:137 *:*
UDP 192.168.0.2:138 *:*
UDP 192.168.0.2:1900 *:*
UDP 192.168.0.2:9460 *:*
UDP 192.168.0.2:51192 *:*
UDP [::]:123 *:*
UDP [::]:500 *:*
UDP [::]:3702 *:*
UDP [::]:3702 *:*
UDP [::]:5004 *:*
UDP [::]:5005 *:*
UDP [::]:5355 *:*
UDP [::]:49158 *:*
UDP [::1]:1900 *:*
UDP [::1]:51190 *:*
UDP [fe80::4:425:68ca:7932%9]:1900 *:*
UDP [fe80::4:425:68ca:7932%9]:51191 *:*
UDP [fe80::c7e:db9e:ed12:42ee%8]:1900 *:*
UDP [fe80::c7e:db9e:ed12:42ee%8]:51189 *:*

Inoltre la porta 2001 risulta assolutamente aperta. In quanto sono andato a sostituire la porta di default di uTorrent con la 2001 ed effettuato il test ed ecco che risultato mi da uTorrent:

http://img521.imageshack.us/img521/780/immagineln6.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=immagineln6.jpg)

Io le porte le apro esattamente allo stesso modo per qualsiasi applicazione ma non c'è assolutamente verso di far funzionare programmi di amministrazione remota o il webserv di emule.

Infine posso dirti che la porta 2001 non va assolutamente in conflitto con niente. Potrei anche provare a cambiare porta ma il risultato è sempre identico a questo:


http://img400.imageshack.us/img400/8867/immagine2mv1.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=immagine2mv1.jpg)


Secondo te mi devo rassegnare?

superdave
12-08-2007, 07:36
Allora le porte di emule le ho cambiate e ne ho messe due che mi hanno consigliato su un forum, poichè quelle di default protrebbero essere bloccate dal mio ISP.
Chiudendo il discorso, passiamo al vero problema del topic.
Eseguendo il comando da cmd ecco cosa mi appare:

[CODE]Connessioni attive

Proto Indirizzo locale Indirizzo esterno Stato

TCP 0.0.0.0:2001 0.0.0.0:0 LISTENING

Inoltre la porta 2001 risulta assolutamente aperta. In quanto sono andato a sostituire la porta di default di uTorrent con la 2001 ed effettuato il test ed ecco che risultato mi da uTorrent:

http://img521.imageshack.us/img521/780/immagineln6.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=immagineln6.jpg)

Io le porte le apro esattamente allo stesso modo per qualsiasi applicazione ma non c'è assolutamente verso di far funzionare programmi di amministrazione remota o il webserv di emule.

Infine posso dirti che la porta 2001 non va assolutamente in conflitto con niente. Potrei anche provare a cambiare porta ma il risultato è sempre identico a questo:


http://img400.imageshack.us/img400/8867/immagine2mv1.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=immagine2mv1.jpg)


Secondo te mi devo rassegnare?

Ok.. la riga netstat evidenzia che il servizio è attivo... immagino che anche il firewall di windows sia stato settato o addirittura escluso... L'opzione webserver io non la ho sul mio mulo, ma ho voluto attivarla per fare una prova
ricopiando la tua configurazione e da me funziona... Mmmhh... c'e' qualcosa che sfugge... Il servizio e' in on... il netstat e' la prova... Per vedere se il router ti apre la porta devi usare un port scanning... questo link è un port scanning online molto semplice da utilizzare.. http://www.t1shopper.com/tools/port-scanner/ .. immetti il numero della porta e vedi la risposta... se risponde non devi prendertela con il tuo router... se non risponde, allora ci sfugge qualcosa... Pero' rimarco la cosa... firewall del winzoz ?? ... Prova a disattivarlo..

Peppe15
12-08-2007, 14:27
Ho proprio completamente disattivato anche il firewall di windows e fatto lo scan della porta 2001, ecco il risultato:

http://img371.imageshack.us/img371/7745/immagine12yl1.jpg


Altra cosa che ho fatto è attivare la porta 80 del webserv sul router:


http://img371.imageshack.us/img371/1268/immagine31zm7.jpg


E facendo la scansione di tutte le porte mi da questo:


http://img371.imageshack.us/img371/3738/immagine21os5.jpg


Cioè ma ti sembra una cosa normale? Ho aperto la porta 80 e facendo la scansione risulta che non risponde!!! A questo punto credo che il problema riguardi proprio la porta 80! E non c'è verso di farla funzionare, anche col firewall completamente disattivato, sia quello di windows che quello del router.


PS: scusa l'ignoranza ma è normale che ieri il mio ISP mi avevo assegnato un determinato indirizzo IP e oggi (dopo tutta la notte col pc staccato) mi ritrovo nuovamente con lo stesso IP? Non dovrebbe cambiare dopo tutto questo tempo di disconnessione?

superdave
12-08-2007, 14:40
Ho proprio completamente disattivato anche il firewall di windows e fatto lo scan della porta 2001, ecco il risultato:

http://img371.imageshack.us/img371/7745/immagine12yl1.jpg



Cioè ma ti sembra una cosa normale? Ho aperto la porta 80 e facendo la scansione risulta che non risponde!!! A questo punto credo che il problema riguardi proprio la porta 80! E non c'è verso di farla funzionare, anche col firewall completamente disattivato, sia quello di windows che quello del router.


PS: scusa l'ignoranza ma è normale che ieri il mio ISP mi avevo assegnato un determinato indirizzo IP e oggi (dopo tutta la notte col pc staccato) mi ritrovo nuovamente con lo stesso IP? Non dovrebbe cambiare dopo tutto questo tempo di disconnessione?

Scusa... Ma la prima immagine da esito positivo... La porta e' aperta...!!!!!!!!

Quindi il router te l'ha aperta !!!!!!

Per quanto riguarda il fatto dell'ip, potrebbe essere frutto di una banalissima coincidenza, non mi preoccuperei piu' di tanto... per la porta 80, alcuni ISP inibiscono l'apertura delle porte da parte degli utenti, oppure puo' essere disattivata perche' gia' in uso dal tuo router per la gestione web, pero' ritorno alla prima immagine... La porta e' aperta... su questo non ci piove !!!!!

superdave
12-08-2007, 14:48
Aggiungo anche un'altra cosa... Immagino che tu voglia usare il webserver per connetterti al mulo via web, oltre all'interfaccia del programma stesso... Per raggiungerlo non devi pero' usare la porta 80, ma la 2001 che hai creato in questo modo...

http://192.168.0.2:2001 se la connessione la fai all'interno della tua lan o dal pc stesso...

http://ipmiopubblico:2001 se la connessione la fai al di fuori della tua lan, quindi da internet

Da come ti ha risposto il port scanning sulla prima immagine che mi hai postato, DEVE funzionare !!

Peppe15
12-08-2007, 14:57
Infatti cliccando su 192.168.0.2:2001 mi si apre essendo nella mia LAN. Però se dall'altro mio pc cerco di raggiungere il webserv dal web tramite ip pubblico non funziona. Se vuoi posso passarti l'ip via PM e vedere se a te funziona!

superdave
12-08-2007, 15:03
Infatti cliccando su 192.168.0.2:2001 mi si apre essendo nella mia LAN. Però se dall'altro mio pc cerco di raggiungere il webserv dal web tramite ip pubblico non funziona. Se vuoi posso passarti l'ip via PM e vedere se a te funziona!

Hai attivato l'opzione "ospite" sulla configurazione di emule ?? .. E' quella che ti permette di connetterti da remoto... ;)

superdave
12-08-2007, 15:07
Infatti cliccando su 192.168.0.2:2001 mi si apre essendo nella mia LAN. Però se dall'altro mio pc cerco di raggiungere il webserv dal web tramite ip pubblico non funziona. Se vuoi posso passarti l'ip via PM e vedere se a te funziona!

Scusa... a scanso di equivoci... Non puoi fare la prova tramite ip pubblico dalla tua lan... non ci riuscirai mai a connetterti... devi per forza usare un'altra connessione per vedere se funzia...:nonsifa:

Peppe15
12-08-2007, 15:07
Si attivata ma continuo sempre a connettermi solo in lan...

Peppe15
12-08-2007, 15:10
Scusa... a scanso di equivoci... Non puoi fare la prova tramite ip pubblico dalla tua lan... non ci riuscirai mai a connetterti... devi per forza usare un'altra connessione per vedere se funzia...:nonsifa:

Allora posso darti il mio IP e provare se funziona?

superdave
12-08-2007, 15:10
Si attivata ma continuo sempre a connettermi solo in lan...

Ok... facciamo cosi' ... mandami il tuo ip tramite un messaggio privato e ti provo a connettere...

Peppe15
12-08-2007, 15:17
Mandato :)

superdave
12-08-2007, 15:21
Mandato :)

Gia' risposto in pvt... ;)

.. ora vado ad accatastarmi sullo sdraio... mi aspettano tre ore di spiaggia.. :D