PDA

View Full Version : Quale delle due è migliore per l'oc?


T.B. 1
11-08-2007, 14:57
Ciao a tutti,
Vorrei sapere quale di queste due mobo mi consigliate di affiancare alla mia config così composta:

2gb ddr2 1066mhz A-data extr. edit.
cpu e6750
ali o corsair hx 620 o lc-power arkangel 850W
vga 8800gts 320mb

premetto che vorrei fare oc pesante e per la mobo sono indeciso tra:

Abit IP35Pro
Gigabyte P35-DQ6

cosa mi consigliate?

darek
11-08-2007, 15:21
E conviene ke supporta SLI.

T.B. 1
11-08-2007, 15:25
E conviene ke supporta SLI.

non ti ho capito, potresti spiegarti meglio?

fdadakjli
11-08-2007, 15:42
le due mobo che hai postato sono entrambe ottime...difficile scegliere...direi la ABIT che a quanto ho visto in oc si comporta benissimo... ;)

T.B. 1
11-08-2007, 16:06
le due mobo che hai postato sono entrambe ottime...difficile scegliere...direi la ABIT che a quanto ho visto in oc si comporta benissimo... ;)

ok + propenso per la abit

altri pareri?

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: complimenti per il pc delly:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: una domandina le ultra sono a default (675 - 2300)?

fdadakjli
11-08-2007, 16:07
ok vada per la abit

non ti interessa lo sli vero???
quelle mobo non lo supportano non per altro... :p

T.B. 1
11-08-2007, 16:18
non ti interessa lo sli vero???
quelle mobo non lo supportano non per altro... :p

si, lo sapevo bhè l'sli nn mi interessa, perchè credo che per un annetto una 8800gts mi andrà benone, nn sono un giocatore incallito e nn gioco a livelli mostruosi, 1280x1024 a dettagli medi mi va già bene e non credo che fra un anno, un anno e mezzo prendendo un'altra gts e mettendola in sli avrei tutto questo guadagno di prestazioni nei giochi.

ah complimenti a parte per il sistema di raffreddamento, ma il Vapochill LS di asetek, fa molto rumore?

4.4ghz mi sembrano un po' pochini con quel raffreddamento hai provato ad andare oltre?

scusa l'ot;)

fdadakjli
11-08-2007, 16:22
ma il Vapochill LS di asetek, fa molto rumore?

4.4ghz mi sembrano un po' pochini con quel raffreddamento hai provato ad andare oltre?

scusa l'ot;)

il rumore c'è ma è accettabile...almeno per me...io ho buona tolleranza al rumore però... :sofico:
il quad a 4.4ghz scaldicchia...per il daily use mi sembra buono e mi basta...

se non ti interessa lo sli quindi procedi pure... :)

T.B. 1
11-08-2007, 16:25
il rumore c'è ma è accettabile...almeno per me...io ho buona tolleranza al rumore però... :sofico:
il quad a 4.4ghz scaldicchia...per il daily use mi sembra buono e mi basta...

se non ti interessa lo sli quindi procedi pure... :)

scaldicchia... è quasi un forno:D , chiaro per il daily use 4.4ghz avanzano di molto imho:sofico: :sofico:

chiudo l'off topic

ok grazie dei consigli;)

fdadakjli
11-08-2007, 16:29
ok grazie dei consigli;)

di nulla...ci mancherebbe... :)

T.B. 1
17-08-2007, 10:37
scusate ma girovagando su forum e siti ho visto ottimi test della p5k deluxe è migliore della ip35-pro?

fdadakjli
17-08-2007, 15:38
la ABIT è una mobo più che ottima...se però non vuoi scendere a compromessi la nuova DFI Lanparty P35 T2R è il massimo ;)

T.B. 1
17-08-2007, 17:52
la ABIT è una mobo più che ottima...se però non vuoi scendere a compromessi la nuova DFI Lanparty P35 T2R è il massimo ;)

Non posso che quotare:sbavvv: ,è una mobo stupefacente e mi attira un sacco, ma è disponibile solo da tecno o sbaglio?
Inoltre devo vedere se riesco a rientrare nel budget, comunque vorrei essere sicuro di non fare un errore nella scelta di questa mobo e per questo voglio chiederti una cosa. Dato che non ho intenzione di mettere il pc sotto vapochill, nè sotto azoto o acqua. Con un Thermalright ultra 120 extreme e una buona ventola come la scyte s-flex 63.7cfm posso salire di bus, diciamo sui 600mhz, anche qualcosa in più, oppure rimarrei bloccato per il raffreddamento?
Naturalmente porterei il molti del processore a 6x e non starei a questi livelli di bus in daily.
Grazie ancora per i consigli ;)

fdadakjli
17-08-2007, 17:56
dipende dalla cpu...non molte arrivano a quelle freq di fsb ;)

T.B. 1
17-08-2007, 18:12
dipende dalla cpu...non molte arrivano a quelle freq di fsb ;)

Una domandina, il limite della cpu non è dato dalla fequenza assoluta di lavoro, bus x molti? In teoria abbassando il molti si dovrebbe salire di più di bus giusto?
O c'è anche un limite legato al bus che la cpu può sopportare? In teoria il bus non dipende più dalla mobo?

fdadakjli
17-08-2007, 18:15
già...si può dire che la cpu ha un suo limite di fsb tollerato...quindi anche mobo permettendo non sale... ;)

T.B. 1
17-08-2007, 18:24
già...si può dire che la cpu ha un suo limite di fsb tollerato...quindi anche mobo permettendo non sale... ;)

Ti ringrazio per il chiarimento, meno per la brutta notizia:cry:

Ma in definitiva ha un suo senso spendere 50€ in più per la mobo, quando potrei rimanere castrato nel salire di bus a causa della cpu?

fdadakjli
17-08-2007, 18:27
Ti ringrazio per il chiarimento, meno per la brutta notizia:cry:

Ma in definitiva ha un suo senso spendere 50€ in più per la mobo, quando potrei rimanere castrato nel salire di bus dalla cpu?

bhe io direi di si...altrimenti saresti nel dubbio mobo/cpu... :D

T.B. 1
17-08-2007, 18:31
bhe io direi di si...altrimenti saresti nel dubbio mobo/cpu... :D

:confused: Potresti spiegarti meglio?

fdadakjli
17-08-2007, 18:33
:confused: Potresti spiegarti meglio?

semplicemente che se prendi una mobo che non sale molto non sai se è lei che limita o la cpu... :D
con la dfi p35 è altamente probabile che arrivi al limite della cpu... :sofico:

T.B. 1
17-08-2007, 18:42
semplicemente che se prendi una mobo che non sale molto non sai se è lei che limita o la cpu... :D

Ok, non avevo afferrato, vabbè credo prenderò la DFI, anche perchè mi piace un sacco:D
E per la cpu, non c'è problema, dato che prevedo un upgrade a penryn, che dovrebbe salire decisamente meglio visto il pp a 45nm.
Un'ultima domanda ultimamente leggedno in altre discussioni mi è sorto il dubbio se prendere un e6750 o un e6600, l'e6750 alla fine è un 6420 occato di fabbrica, mentre per qualche euro in più prenderei il 6600, magari G0, che dicono sia migliore anche per l'oc e non avrei il problema txt

T.B. 1
17-08-2007, 18:51
Cavolo, ho controllato il 6600 è solo B2, comunque quale mi consigli?

T.B. 1
18-08-2007, 08:44
Le ram come ti sembrano?
X38 esce il 23 Settembre, secondo te vale la pena aspettare?
Te lo chiedo perchè a furia di aspettare non si compra niente.

fdadakjli
18-08-2007, 12:32
io prenderei l'e6750... :)
le adata 8500 che vorresti hanno i D9GMH se non erro...sono quindi ottime ram... ;)

io prenderei p35 adesso e via...aspettare come dici tu non ha molto senso...

T.B. 1
18-08-2007, 13:44
io prenderei l'e6750... :)
le adata 8500 che vorresti hanno i D9GMH se non erro...sono quindi ottime ram... ;) Si, sono questi i chip

io prenderei p35 adesso e via...aspettare come dici tu non ha molto senso...

Quoto;)
Prenderesti il 6750 solo perchè è G0, o perchè dovrebbe salire meglio?

fdadakjli
18-08-2007, 13:49
Quoto;)
Prenderesti il 6750 solo perchè è G0, o perchè dovrebbe salire meglio?

per entrambe le cose... ;)

T.B. 1
18-08-2007, 13:54
per entrambe le cose... ;)

Grazie per i preziosi consigli, mi hai aiutato a sfatare molti dubbi.
Questa è l'ultima domanda che ti faccio, nelle DFI l'upgrade del bios si fa sempre col floppy, al solita maniera?
Lo so che è una domanda da :oink:, ma vorrei essere sicuro.;)

fdadakjli
18-08-2007, 14:23
Grazie per i preziosi consigli, mi hai aiutato a sfatare molti dubbi.
Questa è l'ultima domanda che ti faccio, nelle DFI l'upgrade del bios si fa sempre col floppy, al solita maniera?
Lo so che è una domanda da :oink:, ma vorrei essere sicuro.;)

puoi farlo da floppy, cd bootable, chiavetta usb e da windows con winflash

io è un pò che flasho da chiavetta usb senza alcun problema...inoltre si fa anche prima del floppy... :D

T.B. 1
18-08-2007, 14:33
puoi farlo da floppy, cd bootable, chiavetta usb e da windows con winflash

io è un pò che flasho da chiavetta usb senza alcun problema...inoltre si fa anche prima del floppy... :D

Si hai ragione, meglio la chiavetta usb, si fa prima, grazie mille dei consigli;)

fdadakjli
18-08-2007, 14:38
Si hai ragione, meglio la chiavetta usb, si fa prima, grazie mille dei consigli;)

di nulla... ;)

T.B. 1
18-08-2007, 15:45
Ho fatto una prova di upgrade del bios con la mia mobo, in firma e non capisco perchè ma con il file del bios scaricato dal sito msi non faceva niente, mentre ho dovuto usare il prorammino di msi liveupdate che mi ha trovato la stessa versione di bios che avevo scaricato io, ma il file era + grosso, l'ho messa su un floppy, ho riavviato ed è andato tutto bene. Come mai col file scaricato manualmente non flashava:confused:

fdadakjli
18-08-2007, 15:50
il file che hai scaricato com'era... un .bin o compresso??? non è che hai lanciato il flash usando l'archivio zippato??? :p

T.B. 1
18-08-2007, 16:13
il file che hai scaricato com'era... un .bin o compresso??? non è che hai lanciato il flash usando l'archivio zippato??? :p

Era un file zip, l'ho decompresso e ho copiato tutti(avrò sbagliato in questo?) i file sul floppy, erano un'applicazione, un file 3A0(mai sentito personalmente) un txt e uno di word(sempre testo va)
il link da dove ho scaricato è questo (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=150)
il download è il primo in cima alla lista.

fdadakjli
18-08-2007, 16:20
Era un file zip, l'ho decompresso e ho copiato tutti(avrò sbagliato in questo?) i file sul floppy, erano un'applicazione, un file 3A0(mai sentito personalmente) un txt e uno di word(sempre testo va)
il link da dove ho scaricato è questo (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=150)
il download è il primo in cima alla lista.

no...non hai sbagliato...i file di testo non servono ai fini del flash...però averli inclusi non crea problemi... ;)
il floppy lo hai fatto di avvio???
per il flash una volta che parte da floppy e arriva al prompt devi digitare:
adsfi711 a6728ims.3a0

;)

T.B. 1
18-08-2007, 16:26
Il mio problema era che quando arrivava al prompt mi diceva di estrarre le periferiche e premere un tasto per riavviare, se estraevo il floppy e riavviavo mi partiva i boot manager di linux.
:doh: Comunque ho capito dove sbagliavo, è la tua seconda frase, dovevo formattarlo come floppy di avvio ms-dos, spuntando la casellina.
Vorrei farti una domandina OT il tuo QX6850, quanti volts(da bios) vuole a 4.4ghz e qual è il suo voltaggio default?(non quello dichiarato da intel per i qx6850, quello del "tuo" processore)

fdadakjli
18-08-2007, 16:40
perfetto...abbiamo trovato l'inghippo allora... :D

vid default 1.35v ;)
vuole 1.55v [reali] per i 4.4ghz RS... :)

T.B. 1
18-08-2007, 17:17
perfetto...abbiamo trovato l'inghippo allora... :D

vid default 1.35v ;)
vuole 1.55v [reali] per i 4.4ghz RS... :)

Il default potresti fornirmelo con + decimali?
Inoltre sono 440x10 o come?
Un'ultima richiesta massima frequenza sabile a 1.45v?
Perdonami l'eccessiva cuiosità:p

fdadakjli
18-08-2007, 17:20
Il default potresti fornirmelo con + decimali?
Inoltre sono 440x10 o come?
Un'ultima richiesta massima frequenza sabile a 1.45v?
Perdonami l'eccessiva cuiosità:p

quanti ne vuoi di decimali :D ...1.3500000v ti basta??? :sofico:
4.4ghz precisamente 400x11 ;)

T.B. 1
18-08-2007, 17:25
quanti ne vuoi di decimali :D ...1.3500000v ti basta??? :sofico:
4.4ghz precisamente 400x11 ;)

Non intendevo quello; core temp, se non sbaglio lo rileva con 4 o 5 decimali.
A 1.45v non hai provato vero?

fdadakjli
18-08-2007, 17:28
Non intendevo quello; core temp, se non sbaglio lo rileva con 4 o 5 decimali.
A 1.45v non hai provato vero?

già...1.45v per 4ghz ;)
coretemp rileva 1.3500v :)

T.B. 1
18-08-2007, 17:32
Ok grazie per le info, non è affatto male come procio

fdadakjli
18-08-2007, 17:33
non è affatto male come procio

già...grazie... :)

T.B. 1
18-08-2007, 17:40
già...grazie... :)

dai tuoi thread del mercatino penso che lo venderai all'uscita del qx6950 (penryn) a fine anno, potrei farci un pensierino:asd:, peccato non abbia un phase:cool:
No, a parte gli scherzi, per i miei gusti, i quad kentsfield scaldano troppo, se prenderò un quad lo prenderò a 45nm e non dei primi.;)

fdadakjli
18-08-2007, 17:46
dai tuoi thread del mercatino penso che lo venderai all'uscita del qx6950 (penryn) a fine anno, potrei farci un pensierino:asd:, peccato non abbia un phase:cool:
No, a parte gli scherzi, per i miei gusti, i quad kentsfield scaldano troppo, se prenderò un quad lo prenderò a 45nm e non dei primi.;)

direi che penryn lo prendo di sicuro...vedremo i vantaggi dei 45nm e delle sse4... :)

guarda io ho avuto anche un B3 [QX6700] e ti posso garantire che questo G0 scalda molto, molto meno...non dico come un dualcore ma nemmeno molto di più... ;)
il B3 invece era un forno...

pioss~s4n
18-08-2007, 18:02
Io con la ABIT mi sto trovando molto bene.
Ciao!

fdadakjli
18-08-2007, 18:03
Io con la ABIT mi sto trovando molto bene.
Ciao!

indubbiamente una signora scheda... :read:

T.B. 1
19-08-2007, 08:58
direi che penryn lo prendo di sicuro...vedremo i vantaggi dei 45nm e delle sse4... :)

guarda io ho avuto anche un B3 [QX6700] e ti posso garantire che questo G0 scalda molto, molto meno...non dico come un dualcore ma nemmeno molto di più... ;)
il B3 invece era un forno...

Ovvio, solo che il tdp è sempre sui 130W, o sbaglio?

Io con la ABIT mi sto trovando molto bene.
Ciao!

E' un'ottima scheda, ma dato che me la posso permettere prendo la Lanparty:sofico:

T.B. 1
19-08-2007, 10:56
Per il flash del bios da chiavetta usb dato non me la fa formattare come disco di avvio ms-dos e formattandola normalmente non mi fa flashare cosa dovrei fare?

fdadakjli
19-08-2007, 11:00
Per il flash del bios da chiavetta usb dato non me la fa formattare come disco di avvio ms-dos e formattandola normalmente non mi fa flashare cosa dovrei fare?

per rendere la chiavetta bootable ci sono dei software appositi... ;)
in questa discussione sulle pendrive, nella prima pagina viene spiegato tutto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378

T.B. 1
19-08-2007, 11:21
per rendere la chiavetta bootable ci sono dei software appositi... ;)
in questa discussione sulle pendrive, nella prima pagina viene spiegato tutto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378

Ottima guida, grazie mille, adesso provo e ti so dire;)

T.B. 1
19-08-2007, 11:51
Provato, con floppy di avvio mi fa bootare, ma con la pen drive no, credo sia la mobo che non supporta il boot da periferica usb, dopo tutto la diceva che lo supportano tutte le mobo degli ultimi 2 anni e la mia la fanno da 4:( .
C'è un modo per sapere se lo spporta?

fdadakjli
19-08-2007, 11:56
bhe si può essere che la mobo non permette il boot da usb... :(

T.B. 1
19-08-2007, 17:41
bhe si può essere che la mobo non permette il boot da usb... :(
Però mi sembra strano perchè dal bios, tra le periferiche da cui avviare il boot, si può scegliere anche la pen drive:confused:
Quindi, in teoria, riconoscendola come unità di boot, dovrebbe permetterlo.

zizu82
19-08-2007, 18:18
Le ram come ti sembrano?
X38 esce il 23 Settembre, secondo te vale la pena aspettare?
Te lo chiedo perchè a furia di aspettare non si compra niente.

io aspetterei.. la fretta è stata sempre una cattiva consigliera.. poi si tratta di resistere meno di un mese, l'X38 ha molto da offrire: pci express 2.0, due slot pci exp a 16x (e nn 16x 4x), maggior overclock e da quello che si sente in giro dfi, gigabyte e foxconn svilupperanno soluzioni (sli-crossfire) sulla stessa mobo... :stordita:

in caso la mobo p35 la compri a sett se x38 delude le aspettative.. ma ne dubito...

T.B. 1
20-08-2007, 00:08
io aspetterei.. la fretta è stata sempre una cattiva consigliera.. poi si tratta di resistere meno di un mese, l'X38 ha molto da offrire: pci express 2.0, due slot pci exp a 16x (e nn 16x 4x), maggior overclock e da quello che si sente in giro dfi, gigabyte e foxconn svilupperanno soluzioni (sli-crossfire) sulla stessa mobo... :stordita:

in caso la mobo p35 la compri a sett se x38 delude le aspettative.. ma ne dubito...

Tu non tieni in conto un altro inconveniente, le mobo, basate su X38 supporteranno solo memoria ddr3, o alcune versioni saranno combo, da quanto si dice, comunque credo che le migliori mobo con x38 supporteranno solo ddr3 e non mi va molto di spendere 600€ per 2gb di ram che vanno come le ddr2
Inoltre delle innovazioni che offre x38, l'unica che potrebbe interessarmi e il pci-2.0, ma per le nuove vga è garantita la retrocompatibilità all'1.1.
Un'ultima cosa, DFI lancerà la sua LanParty UT X38-T3R (non credo ci sarà una "LanParty-R" con supporto alla memoria ddr2) non prima di fine ottobre, come è successo per la P35-T2R. Siamo a fine ottobre, tra una settimana esce G92 e prendere una 8800gts diventa una ca***ta, ma i prezzi del G92 sono alti, che faccio aspetto che si abbassino? A questo punto aspetto i Nehalem per fare l'upgrade.
Scusami per la risposta forse un po' secca, ma non vorrei entrare nella spirale dell'aspettare all'infinito.:D

fdadakjli
20-08-2007, 15:08
Scusami per la risposta forse un po' secca, ma non vorrei entrare nella spirale dell'aspettare all'infinito.:D

già...il rischio è proprio quello...
alla fine ad aspettare non si prende mai nulla...;)

T.B. 1
20-08-2007, 15:22
già...il rischio è proprio quello...
alla fine ad aspettare non si prende mai nulla...;)

L'altra volta, preso dalla presenza dell'fsb wall del procio, che non sapevo ci fosse, mi sono dimenticato di chiederti maggiori precisazioni riguardo il sistema di raffreddamento della cpu, rapportato alla mobo che prenderò; non vorrei ritrovarmi con un procio che sale bene:sperem: e una mobo come la LanParty UT P35-T2R:sofico:, che permette di arrivare a frequenza di bus stratosferiche e poi non poterli sfruttare a causa del raffreddamento ad aria.

fdadakjli
20-08-2007, 15:28
la mobo la puoi lasciare tranquillamente in stock... :)
per il procio fai conto che i dualcore non scaldano eccessivamente e con un buon dissipatore ad aria ce la puoi fare a raggiungere frequenze di tutto rispetto...ovviamente se puntassi almeno su un raffreddamento a liquido avresti sicuramente benefici sia in termini di freq che di temp [specie in full load]... ;)

T.B. 1
20-08-2007, 15:44
la mobo la puoi lasciare tranquillamente in stock... :)
per il procio fai conto che i dualcore non scaldano eccessivamente e con un buon dissipatore ad aria ce la puoi fare a raggiungere frequenze di tutto rispetto...ovviamente se puntassi almeno su un raffreddamento a liquido avresti sicuramente benefici sia in termini di freq che di temp [specie in full load]... ;)

Non credo di essermi spiegato molto bene, ovviamente i dissi del chipset li lascio stock, poichè i bench che preferisco sono i superpi fatti a fsb alti, non vorrei essere limitato dal raffreddamento in questo.:muro:
Perchè un e6750 per esempio a:
500x6=3000
o
375x8=3000
produce lo stesso calore vero?

fdadakjli
20-08-2007, 16:01
Non credo di essermi spiegato molto bene, ovviamente i dissi del chipset li lascio stock, poichè i bench che preferisco sono i superpi fatti a fsb alti, non vorrei essere limitato dal raffreddamento in questo.:muro:
Perchè un e6750 per esempio a:
500x6=3000
o
375x8=3000
produce lo stesso calore vero?

si..forse un pelo in più quello a 500mhz di fsb...ma è sopratutto il chipset che aumenta di temp se sali di freq.

T.B. 1
20-08-2007, 16:11
Perfetto, grazie per il prezioso consiglio, a questo punto sono sicuro al 100%, prendo la LanParty, tanto anche benchando a 600 di bus, o qualcosa in più, cpu permettendo ovviamente, con moltiplicatore a 6x resterei sui 3600-3800mhz e a queste frequenze l'E6750 dovrebbe essere amministrabile ad aria.
Ovviamente per il dayli non imposterò fsb bestiali, ma crecherò di trovare il giusto compromesso.
Infine per il raffreddamento a liquido è da molto tempo che ci ho fatto un pensierino, ma prima devo mettere da parte la pecunia necessaria;)

fdadakjli
20-08-2007, 16:20
Infine per il raffreddamento a liquido è da molto tempo che ci ho fatto un pensierino, ma prima devo mettere da parte la pecunia necessaria;)

capito... ;)

T.B. 1
20-08-2007, 16:30
Bene la mia configurazione è definita, ai primi di settembre ordino:

Alimentatore Corsair HX620W
Scheda Madre DFI LanParty UT P35-T2R
CPU Core 2 Duo E6750
Memoria Ram 2GB A-Data Vitesta Extreme Edition PC2-8500
Scheda Video ASUS nVidia GeForce 8800 GTS 320MB

fdadakjli
20-08-2007, 16:43
Bene la mia configurazione è definita, ai primi di settembre ordino:

Alimentatore Corsair HX620W
Scheda Madre DFI LanParty UT P35-T2R
CPU Core 2 Duo E6750
Memoria Ram 2GB A-Data Vitesta Extreme Edition PC2-8500
Scheda Video ASUS nVidia GeForce 8800 GTS 320MB

ottima configurazione davvero... :)

T.B. 1
20-08-2007, 17:10
ottima configurazione davvero... :)

Grazie delly, un QX6850 e una 8800ultra xxx di xfx avrebbero calzato a pennello, ma ho cercato di mettere assieme la configurazione migliore per le mie esigenze, senza sforare il budget a disposizione;)

fdadakjli
20-08-2007, 17:12
ma ho cercato di mettere assieme la configurazione migliore per le mie esigenze, senza sforare il budget a disposizione;)

hai fatto benissimo... :)

peppogio
20-08-2007, 17:28
Bene la mia configurazione è definita, ai primi di settembre ordino:

Alimentatore Corsair HX620W
Scheda Madre DFI LanParty UT P35-T2R
CPU Core 2 Duo E6750
Memoria Ram 2GB A-Data Vitesta Extreme Edition PC2-8500
Scheda Video ASUS nVidia GeForce 8800 GTS 320MB
:sbav:

T.B. 1
20-08-2007, 18:49
Risolto il problema del boot da chiavetta usb, bastava selezionare all dvices in integrated peripherals, usb support, nel bios naturalmente.:D

Intanto una chicca, malgrado l'obsolescenza abbia mangiato da un pezzo la specie di pc che ho sulla scrivania, mi sono tolto una piccola soddisfazione, non sarà un gran che ma il muletto permette questo:p

http://img413.imageshack.us/img413/8079/superpi1mdh4.png (http://imageshack.us)
Shot at 2007-08-20

fdadakjli
20-08-2007, 18:52
Risolto il problema del boot da chiavetta usb, bastava selezionare all dvices in integrated peripherals, usb support, nel bios naturalmente.:D

:D :asd:

T.B. 1
20-08-2007, 18:59
L'hai visto prima che inserissi l'immagine, dovevo scoprire come fare:p :asd:

fdadakjli
20-08-2007, 19:03
pensa quando con il core2 a quella frequenza il pi1M lo chiuderai 22/23sec prima :asd: :sofico:

T.B. 1
20-08-2007, 19:08
Già se lo chiudo con un prescott D0 a 4ghz e con mobo msi, spero di poterlo fare anche col c2d e la dfi lanparty.

fdadakjli
20-08-2007, 19:10
Già se lo chiudo con un prescott D0 a 4ghz e con mobo msi, spero di poterlo fare anche col c2d e la dfi lanparty.

te lo auguro davvero... :)

zizu82
20-08-2007, 21:11
Tu non tieni in conto un altro inconveniente, le mobo, basate su X38 supporteranno solo memoria ddr3, o alcune versioni saranno combo, da quanto si dice, comunque credo che le migliori mobo con x38 supporteranno solo ddr3 e non mi va molto di spendere 600€ per 2gb di ram che vanno come le ddr2

abit, asus e gigabyte svilupperanno mobo separate, una per ddr2 ed una per ddr3

foxconn e msi mobo con soluzioni combo ddr2-ddr3

Inoltre delle innovazioni che offre x38, l'unica che potrebbe interessarmi e il pci-2.0, ma per le nuove vga è garantita la retrocompatibilità all'1.1.
Un'ultima cosa, DFI lancerà la sua LanParty UT X38-T3R (non credo ci sarà una "LanParty-R" con supporto alla memoria ddr2) non prima di fine ottobre, come è successo per la P35-T2R.

ah beh se sei già convinto di acquistare una dfi allora è n'altra cosa...

Siamo a fine ottobre, tra una settimana esce G92 e prendere una 8800gts diventa una ca***ta, ma i prezzi del G92 sono alti, che faccio aspetto che si abbassino? A questo punto aspetto i Nehalem per fare l'upgrade.
Scusami per la risposta forse un po' secca, ma non vorrei entrare nella spirale dell'aspettare all'infinito.:D

qui nn si tratta di aspettare.. ma di porsi un obiettivo.. quando ho letto gli articoli sulle novità presentate al computex mi sono detto.. quando lo commercializzeranno l'x38 sarà mio!!! nehalem, ddr3 e company possono attendere... ho molti margini di upgrade futuri....

T.B. 1
20-08-2007, 22:04
abit, asus e gigabyte svilupperanno mobo separate, una per ddr2 ed una per ddr3

foxconn e msi mobo con soluzioni combo ddr2-ddr3



ah beh se sei già convinto di acquistare una dfi allora è n'altra cosa...



qui nn si tratta di aspettare.. ma di porsi un obiettivo.. quando ho letto gli articoli sulle novità presentate al computex mi sono detto.. quando lo commercializzeranno l'x38 sarà mio!!! nehalem, ddr3 e company possono attendere... ho molti margini di upgrade futuri....

Allora la schede madri con supporto alle ddr2 ci saranno, ma non credere, che le schede migliori e più overcloccabili, avranno il supporto alla ddr2. Con x38 intel vuole spingere sull'acquisto delle memorie ddr3 e può farlo, perchè il pubblico a cui è indirizzato, gli utenti enthusiast possono permettersi di spendere 600€ per 2gb di ram(io non lo vedo un ivestimento oculato cmq).
Tornano alle mobo x38, di asus con supporto ddr2 non se ne sono viste neanche al computex, non parliamo delle asus RoG. DFI a ottobre/novembre non penserà neanche lontanamente a presentare una mobo top di gamma, da 300€, con supporto alle ddr2.
L'abit produrrà solo il modello ix38quadgt; foxcoon ed msi, non mi interessano più di tanto, mentre la gigabyte ho la netta sensazione che tra la x38-dq6 e la x38t-dq6 ci sarà una certa differenza.
Anch'io mi ero prefissato di prendere x38, ma ancora non ero a conoscenza del solo supporto ufficiale ddr3 e della retrocompatibilità delle vga pci-e 2.0.
E comunque col mio budget è venuta fuori una config mooolto migliore di quello che mi aspettavo.;)

T.B. 1
21-08-2007, 10:22
EDIT: Ho visto la x38 diamond di msi, per essere una mobo top di gamma regolatori di tensione a 4 fasi non mi sembrano il top. E' una mia opinione poi non so.

zizu82
21-08-2007, 14:35
Allora la schede madri con supporto alle ddr2 ci saranno, ma non credere, che le schede migliori e più overcloccabili, avranno il supporto alla ddr2. Con x38 intel vuole spingere sull'acquisto delle memorie ddr3 e può farlo, perchè il pubblico a cui è indirizzato, gli utenti enthusiast possono permettersi di spendere 600€ per 2gb di ram(io non lo vedo un ivestimento oculato cmq).

si vallo a dire alla DFI Lanparty X38-TR2 :sbav:

fonte hwupgrade:
Il chipset Intel X38 verrà presentato, stando alle più recenti informazioni, il prossimo 23 Settembre; per quella data si prevede che tutti i partner Intel avranno completato lo sviluppo delle proprie schede madri e presentato i nuovi modelli, facendo quindi coincidere la data di lancio con quella di disponibilità dei prodotti sul mercato.

ergo dal 23 nei negozi... spero DFI nn tardi molto....


E comunque col mio budget è venuta fuori una config mooolto migliore di quello che mi aspettavo.;)

su questo non ci piove ;)

T.B. 1
21-08-2007, 15:00
avevo letto nel frattempo, ma il pc lo devo fare cmq a settembre e dovrei prendere una p35-ds3 per poi rivenderla e prendere la x38-t2r quando esce.
No.. non mi va, per avere cosa poi: sli e crossfire non mi interessano, le vga pci-e 2.0 saranno retrocompatibili al pci-e 1.1, per l'oc la P35-T2R arriva a 666mhz di bus, figurati se posso pretendere di più soprattutto ad aria, magari trovare un procio che arrivi a queste frequenza di bus...

T.B. 1
21-08-2007, 15:27
ergo dal 23 nei negozi... spero DFI nn tardi molto....


Secondo me dfi tarderà un po'.

T.B. 1
21-08-2007, 17:30
Ragazzi potreste consigliarmi, in alternativa a quelle che ho scelto io, non più disponibili nello shop, delle ram almeno a 1066mhz con costo sotto i 200€ e lo shop in cui acquistarle.

mordorozzo
21-08-2007, 17:33
Secondo me dfi tarderà un po'.

Sara sicuramente cosi...le soluzioni DFI arrivano SEMPRE mesi dopo...e DFI e non si contraddira, in quanto cm sempre attendera una minima maturazione del chipset!

zizu82
21-08-2007, 18:37
Ragazzi potreste consigliarmi, in alternativa a quelle che ho scelto io, non più disponibili nello shop, delle ram almeno a 1066mhz con costo sotto i 200€ e lo shop in cui acquistarle.

delle Geil GX22GB8500P4DC ULTRA PC2-8500 1066MHz DDR2 KIT 2048Mb. (1024x2) 4-4-4-12 a 195€ come le vedi?

Sara sicuramente cosi...le soluzioni DFI arrivano SEMPRE mesi dopo...e DFI e non si contraddira, in quanto cm sempre attendera una minima maturazione del chipset!

e già.. anche se nn credo l'attesa si prolunghi oltre ottobre

mordorozzo
21-08-2007, 19:05
delle Geil GX22GB8500P4DC ULTRA PC2-8500 1066MHz DDR2 KIT 2048Mb. (1024x2) 4-4-4-12 a 195€ come le vedi?



e già.. anche se nn credo l'attesa si prolunghi oltre ottobre

Infatti credo che per dfi potremo anche attendere il natale...basti notare come sn arrivate "tardi" le soluzioni con 680i e P35...il P35 è quasi diventato "comune" e il 680i a detta di parekki (che NON condivido) è diventato obsoleto perke, sempre a detta di molti, e meno prestante del P35...ma fortunatamente ho avuto la mia soddisfazione qndo un utente e passato da P35 a 680i ed è stato deluso dal primo in quanto:

1-le ram vengono pilotate peggio
2-il raid e meno prestante :eek:
3-il layout fa un po pena!

Parlo, OVVIAMENTE, della soluzione Asus del chip P35 :doh:

fdadakjli
21-08-2007, 19:17
il 680i a detta di parekki (che NON condivido) è diventato obsoleto perke, sempre a detta di molti, e meno prestante del P35...ma fortunatamente ho avuto la mia soddisfazione qndo un utente e passato da P35 a 680i ed è stato deluso dal primo in quanto:

1-le ram vengono pilotate peggio
2-il raid e meno prestante :eek:
3-il layout fa un po pena!

Parlo, OVVIAMENTE, della soluzione Asus del chip P35 :doh:

hehhehe....obsoleto...:rotfl:
quoto cmq...come ti ho detto di la anche io ho notato miglioramenti con le ram e con il raid passando dal 965p [ICH8R] al 680i...segno che i chipset intel non sono proprio il meglio come molti [quasi tutti] sostengono... ;)
io aspetto il successore del 680i per pensionare la mia ottima DFI...dato che di chipset intel per core2 ne ho avuti due [975X, 965P], e tralasciando il primo che ho avuto per poco causa mobo da scandalo [P5WDH] il secondo era buono, ma di sicuro entrambi non erano ai livelli del nostro caro chipset nvidia... :)

mordorozzo
21-08-2007, 19:21
hehhehe....obsoleto...:rotfl:
quoto cmq...come ti ho detto di la anche io ho notato miglioramenti con le ram e con il raid passando dal 965p [ICH8R] al 680i...segno che i chipset intel non sono proprio il meglio come molti [quasi tutti] sostengono... ;)
io aspetto il successore del 680i per pensionare la mia ottima DFI...dato che di chipset intel per core2 ne ho avuti due [975X, 965P], e tralasciando il primo che ho avuto per poco causa mobo da scandalo [P5WDH] il secondo era buono, ma di sicuro entrambi non erano ai livelli del nostro caro chipset nvidia... :)

Come non quotare..ne ho avuti sotto le mani di chipset intel..
..e ti diro che sn chipset con ottima overclockabilita, ma alla fine hanno sempre qlche falla.
Una volta il controller, l'altra le ram etc. etc.
Il chipset nvidia anche se nella soluzione asus soprattutto perde di overclockabilita..lo ritengo COMPLETO, non esiste parola migliore per definirlo..
.tutto al punto giusto! E poi come dicevi..c'è il discorso SLI che con chipset intel (fino all'X38) sembra proprio che bisogna abbandonarlo!

fdadakjli
21-08-2007, 19:26
già...esattamente...poi sarà da vedere anche se davvero il chipset X38 supporterà lo SLi...come sarà poi effettivamente a livello di prestazioni rispetto alla soluzione nvidia...e se funzionerà come si deve... ;)

mordorozzo
21-08-2007, 19:36
già...esattamente...poi sarà da vedere anche se davvero il chipset X38 supporterà lo SLi...come sarà poi effettivamente a livello di prestazioni rispetto alla soluzione nvidia...e se funzionerà come si deve... ;)

Infatti aspetteremo il concorrente dell'X38 di casa nvidia, ed eventuali comparazioni di SLI..a mio avviso nvidia non dara mai la piena compatibilita, o almeno creera dei divari a livelli prestazionali tra SLI su chip intel e quello su nvidia!

fdadakjli
21-08-2007, 19:39
Infatti aspetteremo il concorrente dell'X38 di casa nvidia, ed eventuali comparazioni di SLI..a mio avviso nvidia non dara mai la piena compatibilita, o almeno creera dei divari a livelli prestazionali tra SLI su chip intel e quello su nvidia!

guarda, la pensiamo esattamente nello stesso modo... :)

T.B. 1
22-08-2007, 08:41
Ragazzi cercando delle ram che potessero fare al caso mio, ho notato che tra quelle aventi chip micron D9, alcune montano i gmh, altre i gkx, altre ancora i gct, ma cosa cambia?
Dopo avre letto la vostra discussione vi chiedo: quali sono le falle del P35? La Dfi so già che ha problemi a riconoscere i 4gb di ram e con il vdrop.
@delly: :doh: Ma è mai possibile che ti faccia sospendere ogni 2 giorni?

T.B. 1
22-08-2007, 11:31
@peppogio: Hai pvt

T.B. 1
22-08-2007, 14:12
E per questo pvt gradirei una risposta.:O

T.B. 1
23-08-2007, 16:30
Penso che potrei prendere cell9200+q6600, l'unico problema è che per rientrare nel budget dovrei vendere il pc:rolleyes: che ho per ora e recuperare qualcosa.
Inoltre sei riusci a instaurare in me il dubbio:

LP P35-T2R O LP 680I LT SLI T2R???

fdadakjli
23-08-2007, 16:39
Penso che potrei prendere cell9200+q6600, l'unico problema è che per rientrare nel budget dovrei vendere il pc:rolleyes: che ho per ora e recuperare qualcosa.
Inoltre sei riusci a instaurare in me il dubbio:

LP P35-T2R O LP 680I LT SLI T2R???

hehehhe...ottimo vedo che ti ho convinto riguardo alle cellshock e al quad :D :ciapet:

per la mobo considera che a parte l'oc un pò maggiore della p35 [con il quad cmq la differenza si riduce un pochino] la 680i la supera in tutto a mio parere in quanto a gestione mem, maturità ecc...non so di preciso se ICH9R apporta migliorie prestazionali rispetto a ICH8R...in caso contrario 680i è meglio anche li... :p

p.s. sto diavolo di MSN non si vuole connettere...maledizione :muro:

T.B. 1
23-08-2007, 16:48
sul quad non essere così sicuro il g0 lo dovrei prendere all'estero, in italia ancora neanche l'ombra...

Le cell-shock 9200 voglio che siano mie, le avevo già adocchiate, ma ti ringrazio per la dritta ;)

sul p35 credo intel abbia apportato delle migliorie e poi ho sentito dire che dfi ha fatto un ottimo lavoro su questa mamma;)

anche perchè non credo che a breve, anche a causa dell'uscita di g92 farò sli, ma la mobo con p35 ha altri problemi con le ram a parte che non riconosce i 4gb, ma quello penso sia dovuto al bios.
Per la maturità è normale che il 680i sia + maturo è uscito un anno fa, quasi, poi mi sembra un po' strano tutti consigliano chipset intel a meno che non interessi l'sli, però questo che mi stai dicendo è molto interessante non sapevo che i nvidia fossero superiori

fdadakjli
23-08-2007, 16:52
sul p35 credo intel abbia apportato delle migliorie e poi ho sentito dire che dfi ha fatto un ottimo lavoro su questa mamma;)

indubbio che la dfi sia ottima... :)

T.B. 1
23-08-2007, 16:58
c'è l'edit;)
Comunque hai ragione col quad c'è i 420-430 di bus ad aria già sarebbero ottimi, i 400 cmq sono + abbordabili.

MSN ancora niente?

fdadakjli
23-08-2007, 17:03
io da 965p a 680i ho notato solo miglioramenti...già con il primo 680i ti parlo...LT che ho adesso è un pochettino meglio per quanto riguarda le ram e sopratutto con i quad sale bene...poi mi piace molto il poter salire con le ram indipendentemente dall'fsb... :D

il problema della dfi p35 con 4gb stai certo che dal prox bios sparisce... :) strano cmq che ci sia... :(

T.B. 1
23-08-2007, 17:06
Penso che anche sul p35 si possa fare, si può salire con le ram in asincrono. O parli di un'altra cosa?
Intanto hiwa la sta torchiando discretamente la nuova nata dfi.

fdadakjli
23-08-2007, 17:17
sul chipset nvidia è differente l'oc delle ram...dato che hanno un reference clock dedicato...in pratica se imposti la modalità "unlinked" da bios puoi impostare manualmente qualsiasi freq alle ram in modo indipendente dall'fsb impostato...se metti "linked" invece il clock della memoria e quello del FSB sono sincroni... ;)

T.B. 1
23-08-2007, 17:21
Interessante sai che questo 680i comincia ad affascinarmi:D
Cmq l'lt in teoria sarebbe meno prestante del 680i , in realta è risultato migliore o sbaglio?

Msn ancora ti scazza?

fdadakjli
23-08-2007, 17:27
Interessante sai che questo 680i comincia ad affascinarmi:D
Cmq l'lt in teoria sarebbe meno prestante del 680i , in realta è risultato migliore o sbaglio?

Msn ancora ti scazza?

provato 2sec fa nulla sto msn del cavolo :muro: :muro:

LT sulla carta è una versione alleggerita del "full" per:
1) mancanza linkboost --> stupidata inutile che tra l'altro è stata tolta anche sul "full" poichè in certe config creava qualche problemino e che cmq può essere fatta in manuale... :p
2) mancanza del supporto ufficiale a ddr 1200 --> altra cosa che anche sul "full" c'era poi è scomparsa...cmq anche qui si sale in manuale senza problemi...
3) riduzione delle porte usb da 10 a 8 --> anche qui...sai che roba...:D poi cmq sulla DFI 680i le porte sono 10...:ciapet:

la DFI ha adottato l'LT poichè ritenuto migliore in termini di overclock...infatti nulla da dire... :D

qui molti tendono a considerare l'LT come una sorta di "CELERON" di Intel... :sofico:

T.B. 1
23-08-2007, 17:35
In conclusione:

Corsair HX620W
DFI LANPARTY UT P35-T2R o DFI LANPARTY UT-680I LT SLI T2R
2GB CELL-SHOCK PC2-9200 :sbav:
Q6600 o E6750
GEFORCE 8800GTS 320MB

Tot: 1135€ circa + spese di spedizione. ho calcolato il quad nel prezzo non il 6750

Come vedi ci sono due indecisioni:muro: :muro:

Inoltre per rientrare nel budget devo vendere quello che ho, mi faresti una stima?

fdadakjli
23-08-2007, 17:40
In conclusione:

Corsair HX620W
DFI LANPARTY UT P35-T2R o DFI LANPARTY UT-680I LT SLI T2R
2GB CELL-SHOCK PC2-9200 :sbav:
Q6600 o E6750
GEFORCE 8800GTS 320MB

Tot: 1135€ circa + spese di spedizione. ho calcolato il quad nel prezzo non il 6750

Come vedi ci sono due indecisioni:muro: :muro:


ottimo pc in entrambi i casi... :) [..vedi indecisioni..:ciapet: ]
io ti posso solo dire che se fosse per me io prenderei la 680i e il Q6600 [G0 però :p ]... ;)

T.B. 1
23-08-2007, 17:44
Mi sarei aspettato una risposta meno scontata:cry:
Scherzavo, per il quad la cosa che mi scoccia è ordinare un pezzo all'estero così arriviamo a 4 shop e pago un botto di spedizioni.
Sulla scheda madre sono in altomare, le prenderei tutte e due se potessi:cool:
Quanto pensi potrei ricavare dal "pc" in firma?:(

fdadakjli
23-08-2007, 17:49
Mi sarei aspettato una risposta meno scontata:cry:
Scherzavo, per il quad la cosa che mi scoccia è ordinare un pezzo all'estero così arriviamo a 4 shop, pago un botto di spedizioni.
Sulla scheda madre sono in altomare, le prenderei tutte e due se potessi:cool:
Quanto pensi potrei ricavare dal "pc" in firma?:(

heheheh...è l'unica cosa che posso dire... :D
il q6600 g0 non so dove lo si possa trovare qui al momento effettivamente... :(
[hai chiesto ha qualcuno che ha il G0 se magari l'ha preso qui in qualche shop??]

per la vendita del pc non saprei...oserei dire un 150€

T.B. 1
23-08-2007, 18:01
heheheh...è l'unica cosa che posso dire... :D
il q6600 g0 non so dove lo si possa trovare qui al momento effettivamente... :(
[hai chiesto ha qualcuno che ha il G0 se magari l'ha preso qui in qualche shop??]

per la vendita del pc non saprei...oserei dire un 150€


Ho già chiesto l'anno preso in Germania.
Vabbhè dai, al limite prendo un 6750 e faccio up + in là, intanto mi diverto a occare il 6750 che sale + del quad.
Era quanto pensavo di prendere anch'io, ma vediamo quanto risco a ricavarci.

Per la mobo ancora devo decidermi.:cry:

fdadakjli
23-08-2007, 18:06
capito... :)

T.B. 1
23-08-2007, 18:08
Più che altro nella lp con 680i la caratteristica forse più importante: l'sli mi resterebbe inutilizzato, l'unico motivo sarebbe la possibilità di salire autonomamente con le ram, il che sarebbe comodo.

T.B. 1
23-08-2007, 19:23
Per la mobo ne parliamo appena su msn, cmq al 90% ho deciso ;)
Un'ultima cosa da le ram sono in promo, di solito quanto durano le promo in quello shop?(le altre promo c'è scritto fin quando durano, questa no:cry: )
Dopo di che credo di aver esaurito, finalmente, tutte le mie indecisioni, e ringrazio tutti quelli, che mi hanno supportato e sopportato, nella scelta di questo nuovo hardware.:D

T.B. 1
24-08-2007, 16:50
Delly solo una curiosità, le cell9200 tengono il command rate 1 su 680i?

fdadakjli
24-08-2007, 16:52
Delly solo una curiosità, le cell9200 tengono il command rate 1 su 680i?

dipende a che frequenza...;)

T.B. 1
24-08-2007, 16:54
Diciamo 1066 55515 20.;)
Ah, dato che nella discussione apposita nessuno si è ancora degnato di rispondere, potresti dirmi se conosci questo shop (http://www.trend4pc.de/index.php)
E' l'unico in cui ho trovato il Q6600 G0, almeno per ora.

fdadakjli
24-08-2007, 16:58
Diciamo 1066 55515 20.;)
Ah, dato che nella discussione apposita nessuno si è ancora degnato di rispondere, potresti dirmi se conosci questo shop (http://www.trend4pc.de/index.php)
E' l'unico in cui ho trovato il Q6600 G0, almeno per ora.

non credo proprio T1 a quella freq...il T1 lo si mette solitamente tra gli 800 e i 900mhz... ;)

per quanto riguarda lo shop purtroppo mai sentito e mai acquistato li...non saprei che dire... :(

T.B. 1
24-08-2007, 17:05
A quel punto non è meglio T2, a frequenze più elevate?
Cavolo, vedo il quad G0 sempre più difficile da raggiungere:muro: :muro:

fdadakjli
24-08-2007, 17:08
A quel punto non è meglio T2, a frequenze più elevate?
Cavolo, vedo il quad G0 sempre più difficile da raggiungere:muro: :muro:

no...fai conto che un 800 t1 va meglio di un 1000 t2 mediamente... ;)

T.B. 1
24-08-2007, 17:21
no...fai conto che un 800 t1 va meglio di un 1000 t2 mediamente... ;)

:eek: wow il nvidia è sempre più interessante, se solo trovassi quel cavolo di g0:muro:, l'accoppiata sarebbe completata.
Sai dirmi cosa cambia tra:
DFI LANPARTY UT 680I LT SLI T2R
e
DFI LANPARTY UT 680I LT SLI T2RS
:confused:

fdadakjli
24-08-2007, 17:24
cambiano i condensatori utilizzati...la T2RS ne ha di migliori e garantisce maggiore stabilità in overclock... ;)

T.B. 1
24-08-2007, 17:34
cambiano i condensatori utilizzati...la T2RS ne ha di migliori e garantisce maggiore stabilità in overclock... ;)

ok, no perchè avevo visti che da tecno hanno la "s" al posto delle t2r normale, quindi tra le due se è migliore in oc e non ha altri svantaggi, meglio andare sulla "s" ha anche lo stesso prezzo.
P.S.: Ma perchè sul thread della p35-t2r quando gli dici che il 680i è migliore quanto a raid e gestione delle ram è migliore, si fanno una risata.
E quegli altri test di THG lo confermano, in parte.:muro:
Cmq il cr T1 e l'unlinked sono cose a cui è difficile rinunciare senza contare la possibilità di fare l'sli:sofico:

fdadakjli
24-08-2007, 17:41
io ho detto che 680i è superiore a ich8r poichè ho potuto apprezzare le differenze con i miei occhi...
ich9r non l'ho provato [x ora :ciapet:] e quindi non mi pronuncio...cmq ho letto di chi ha notato prestazioni inferiori di quest'ultimo rispetto al 680i...

tralasciamo cmq il test del link postato...è stato fatto con una evga agli "inizi" ..e si sa benissimo che c'è voluto qualche bios prima che i vari problemi raid ecc del 680i si risolvessero completamente...

T.B. 1
24-08-2007, 17:44
Mi piace quel: [x ora:ciapet: ], però ho letto che fare da beta-tester è mooolto sconveniente:ciapet:

fdadakjli
24-08-2007, 17:51
Mi piace quel: [x ora:ciapet: ], però ho letto che fare da beta-tester è mooolto sconveniente:ciapet:

la DFI P35 la voglio provare...ecco il perchè del "per ora"...
cmq non la cambio con la mia 680i...questo è sicuro... ;)

T.B. 1
24-08-2007, 17:53
poi mi spieghi una cosa voi grandi overclockers, come fate a selezionarvi i proci più :ciapet: ?
Per provare intendi prenderla e rivenderla dopo poco(dopo averla provata appunto)?

fdadakjli
24-08-2007, 17:54
Per provare intendi prenderla e rivenderla dopo poco(dopo averla provata appunto)?

yes...al max se proprio si dimostra un'amore :smack: ci faccio un mulettino... ;)

T.B. 1
24-08-2007, 18:02
Ok per il quad visto che nessuno sa com'è quel negozio:muro: e su altri non lo trovo, aspetto i primi di settembre, se arriva in italia bene sennò dual e per la mobo quant'è l'fsb wall(circa) della lp 680i lt t2rs a questo punto?
Edit: Alla prima domanda preferisci non rispondere vedo...:ciapet:
Ah hai idea di quanto duri quella promozione sulle ram?

T.B. 1
24-08-2007, 19:05
Il tagan easycon è accreditato di voltaggi instabili dai un'occhiata qui (http://www.jonnyguru.com/review_details.php?id=18&page_num=2) vado di seasonic che è un ottimo ali.
Spero di trovare questo quad così vado di 680i lt a botta sicura ;)

T.B. 1
26-08-2007, 08:51
Delly con la tua mb hai mai avuto problemi di vdrop?

T.B. 1
26-08-2007, 11:44
:muro:

fdadakjli
26-08-2007, 11:48
Delly con la tua mb hai mai avuto problemi di vdrop?

non eccessivo...imposto 1.55v da bios e mi ritrovo a scendere a max 1.51/1.52v ;)