View Full Version : [QMC] Topic ufficiale
BOINC.ITALY - TOPIC UFFICIALE PROGETTO QMC@home
(clicca QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1172421) per la lista completa dei progetti seguiti da team)
http://qah.uni-muenster.de/pics/logo_oben.gif (http://qah.uni-muenster.de)
Ambito: Chimica
Home page del progetto (http://qah.uni-muenster.de)
Informazioni generali sul progetto
Il progetto QMC@HOME è curato dalla facoltà di Chimica Organica Teorica dell'Università di Münster (http://www.uni-muenster.de) in Germania.
Introduzione: (tratta e tradotta dal sito ufficiale)
Noi viviamo in un mondo pieno di molecole: le molecole costituiscono i nostri corpi e le reazioni tra molecole sono fenomeni essenziali dietro tutti i processi della vita. Noi respiriamo, mangiamo e deterioriamo molecole ogni giorno.
Con questo in mente si può immaginare la grande importanza della conoscenza inerente la struttura molecolare e anche l’utilità dell’abilità di fare predizioni in modo accurato circa la reattività molecolare.
La Teoria Quantistica in linea di principio permette di predire la struttura e la reattività di tutte le molecole, ma le equazioni si trasformano in un complesso insolubile con l’aumento delle dimensioni del sistema. Soluzioni analitiche esatte sono possibili soltanto per i sistemi più piccoli mentre per la maggior parte di tutte le molecole di interesse in chimica e scienze biologiche, queste soluzioni non sono a noi note.
La Chimica quantistica è la scienza che inventa intelligenti approssimazioni della Teoria Quantistica per predire informazioni molecolari con alta accuratezza. Tuttavia risolvere persino delle equazioni approssimate di chimica quantistica per i sistemi realmente esistenti (non teorici) richiede una quantità enorme di potere computazionale.
Quantum Monte Carlo (QMC) è un nuovo metodo molto promettente di Chimica Quantistica. Uno dei maggiori vantaggi di QMC è l’abilità di eseguire in maniera massiccia calcoli paralleli, che possono essere utilizzati per allargare l’orizzonte dei sistemi calcolabili distribuendo il lavoro a parecchie centinaia o persino migliaia di processori.
Quantum Monte Carlo At Home (QMC@HOME) è un progetto realizzato per favorire lo sviluppo del metodo QMC per un uso generale in Chimica Quantistica. Con l’aiuto di volontari da tutte le parti del mondo si vuole acquisire il potere computazionale necessario per testare e sviluppare ulteriormente le opportunità del promettente nuovo approccio QMC.
Scopo del progetto: (tratta e tradotta dal sito ufficiale)
La capacità di predire esattamente la struttura e la reattività molecolari è di importanza generale in chimica e nelle scienze biologiche. La Chimica Quantistica è un campo vitale di ricerca teorica su questi fenomeni. Un nuovo metodo di Chimica Quantistica molto promettente è Quantum Monte Carlo (QMC). Il nostro progetto Quantum Monte Carlo At Home (QMC@HOME) è dedicato ad un ulteriore sviluppo di QMC per un uso generale nella Chimica Quantistica, per predire la struttura e la reattività delle molecole importanti nella chimica e nelle scienze biologiche.
La Teoria Quantistica è stata sviluppata nella prima metà del ventesimo secolo da Planck, Einstein, Bohr, Schrödinger, Heisenberg, Pauli, Dirac ed altri. Ha sostituito le meccaniche newtoniane e l'elettromagnetismo classico, siccome può spiegare le osservazioni ai livelli atomici e subatomici che non possono essere spiegati da queste teorie classiche. (Maggiori informazioni in inglese, su Quantum Theory ( http://en.wikipedia.org/wiki/Quantum_theory)).
Sulla base del fondamento teorico della Teoria Quantistica, la Chimica Quantistica prova a fornire previsioni sul tutto ciò che è importante in chimica. Le equazioni della Teoria Quantistica sono insolubili per la maggior parte dei sistemi di interesse in chimica, quindi devono essere fatte intelligenti approssimazioni. Anche con queste approssimazioni i calcoli chimici quantistici hanno bisogno di un potere di calcolo molto elevato. L'unico metodo di Chimica Quantistica che è adatto a calcoli paralleli in maniera massiccia è Quantum Monte Carlo (QMC), ma finora, poco è conosciuto circa le prestazioni di QMC per i problemi nella realtà. All'interno del nostro progetto desideriamo verificare e ulteriormente sviluppare le opportunità di QMC per i calcoli di Chimica Quantistica. (Maggiori informazioni in inglese su Quantum Chemistry (http://en.wikipedia.org/wiki/Quantum_chemistry)).
Centrale in Chimica Quantistica è la cosiddetta “equazione di Schrödinger”. La maggior parte dei metodi ad alto livello in Chimica Quantistica provano a risolvere questa equazione per mezzo di approssimazioni astute. La versione più comune di Quantum Monte Carlo (QMC) è Fixed Node Diffusion Monte Carlo (FNDMC), un metodo stocastico (http://it.wikipedia.org/wiki/Processo_stocastico) per risolvere numericamente in modo diretto l'equazione di Schrödinger. In FNDMC l'equazione di Schrödinger è tracciata ad un processo di diffusione che è risolto esattamente (all'interno dei volumi definiti dai nodi di una funzione di prova) attraverso una simulazione Monte Carlo. Siccome le simulazioni Monte Carlo fanno un vasto uso di numeri casuali (da qui il loro nome), noi pensiamo che sia come giocare a dadi con le molecole. Il programma che usiamo per i nostri calcoli FNDMC è Amolqc, un programma di QMC sviluppato da Arne Lüchow ed altri. (Maggiori informazioni in inglese su Schrödinger Equation (http://en.wikipedia.org/wiki/Schr%C3%B6dinger_equation); Monte Carlo Methods (http://en.wikipedia.org/wiki/Monte_Carlo_Method); Amolqc (http://www.ipc.rwth-aachen.de/luechow/index.php), Lüchow Group).
Quantum Monte Carlo (QMC) è una grande opportunità per la Chimica Quantistica. Ma QMC necessita di ampie prove e ulteriore sviluppo. Per acquisire il necessario potere computazionale abbiamo deciso usare il BOINC Public Resource Computing Middleware per installare il nostro progetto Quantum Monte Carlo At Home(QMC@HOME). Con l'aiuto dei volontari di ogni parte del mondo vogliamo acquisire il potere computazionale che è necessario per testare e ulteriormente sviluppare QMC per un uso generale in Chimica Quantistica.
Altre informazioni ed approfondimenti: (dal sito ufficiale e in inglese) La home page del progetto (http://qah.uni-muenster.de)
Le caratteristiche e le finalità del progetto in breve (http://qah.uni-muenster.de/about.php) (la fonte della mia traduzione)
Caratteristiche e finalità, in modo più esauriente (http://qah.uni-muenster.de/scientific.php) (la fonte della mia traduzione)
Alcune presentazioni di QMC in simposi/congressi (http://qah.uni-muenster.de/moreqmc.php) (più esaurienti ancora)
Foto del team responsabile del progetto (http://qah.uni-muenster.de/photos.php)
Contattare il team responsabile del progetto (http://qah.uni-muenster.de/contact.php)
Informazioni tecniche
Stato del progetto e delle iscrizioni:
Progetto attivo, in preparazione per il termine della fase di Beta Test (iniziata il 23/05/2006)
Iscrizioni aperte
Requisiti minimi a livello hardware:
Ecco i requisiti segnalati dagli sviluppatori del progetto:
* Operating System: Consigliato Windows 2000, Windows XP (anche 64 bit), Linux. Ma molti partecipanti utilizzano con successo Windows 98, 98SE, Millennium e 2003.
* RAM: 100MB
* HDD: 30MB
* CPU: 1000Mhz o superiore. Il processore di riferimento è un Pentium 4 con clock di 2400Mhz
* Versione Boinc consigliata 5.xx.yy o successiva
In ogni caso, QMC@Home regola l’assegnazione delle wu disponibili in base alla potenza del sistema adottato.
Screensaver:
Requisiti:
* DirectX 9.0c o successivo per Windows
* GL, GLU, GLUT e TRUETYPE per Linux
Lo screensaver mostra la molecola in corso di elaborazione e la sua energia istantanea calcolata dal programma. E’ possibile rotare a piacere la molecola e inoltre usare lo zoom sia per ingrandire sia per allontanare la visuale.
http://img252.imageshack.us/img252/2769/00windoctc7.th.png (http://img252.imageshack.us/my.php?image=00windoctc7.png)
http://img252.imageshack.us/img252/6091/00windocwb5.png
1 Un’immagine della molecola, interattiva e auto-rotante
2 Il nome della molecola e il perché dell’interesse circa questo composto
3 Una leggenda degli atomi (tipi atomici) che compongono la molecola
4 News, consigli, informazioni e altro..
5 Per ogni step della simulazione, l’energia calcolata è mostrata
6 Dati relativi alla WU e all’account
Ulteriori informazioni sono disponibili premendo “H”
Disponibilità di Work Unit: Buona
Il lavoro è di norma disponibile. I ricercatori consigliano una cache elevata per assicurare piena efficienza a un pc moderno che lavora 24h/7g.
Alla pagina Server Status (http://qah.uni-muenster.de/server_status.php) trovate lo stato dei server e il numero di workunit ancora disponibili per il download (voce "Results ready to send" nella colonna di destra).
Down programmati: Nessuno
Al momento non sono in programma down settimanali.
Applicazioni disponibili:
L’applicazione è chiamata "Amolqc", è distribuita in differenti stati (Amolqc-alfa, Amolqc-beta...) e in differenti versioni (5.01, 5.02...), ciascuna in variante Windows e in variante Linux (non è fornita una variante Mac, poichè non possiedono l’hardware necessario al momento). Il nome “Amolqc-beta_5.01_windows_intelx86” quindi corrisponde all’applicazione in beta, versione 5.01 per i sistemi Windows.
25.01.2007: preRC1 5,01 (Windows, Linux)
09.06.2006: beta 5,07 (Linux)
06.06.2006: beta 5,06 (Windows)
24.05.2006: beta 5,02 (Linux)
23.05.2006: beta 5,01 (Windows)
16.03.2006: Amolqc alpha 5.06
28.02.2006: Amolqc alpha 5.02
Work units disponibili:
Isomerisation reactions
Con la nostra ricerca sulle reazioni di isomerizzazione, speriamo di scoprire di più circa il cosiddetto “fixed-node error”. Questo errore è la limitazione principale del metodo di QMC.
I nomi delle wu si compongono nel seguente modo: one/two/three_e(duct)/p(roduct)NUMBER_isomerexp
“Educt” è un termine inglese utilizzato in letteratura tedesca. E’ intraducibile, grossomodo sta per reagente. Dove ogni “Number”, corrisponde una delle seguenti molecole:
http://qah.uni-muenster.de/isomer.png
Peptid conformers
Tutte del tipo PHE-GLY-GLY.
Sono interessati alle conformazioni dei peptidi come modelli quantistici di base per processi di folding (ripiegamento delle proteine. Il termine inglese è normalmente utilizzato pure in Italia).
http://qah.uni-muenster.de/114.png PHE-GLY-GLY 114, Nome: 114, Tempo CPU approssimato: 24 ore
http://qah.uni-muenster.de/215.png PHE-GLY-GLY 215, Nome: 215, Tempo CPU approssimato: 24 ore
http://qah.uni-muenster.de/224.png PHE-GLY-GLY 224, Nome: 224, Tempo CPU approssimato: 24 ore
http://qah.uni-muenster.de/300.png PHE-GLY-GLY 300, Nome: 300, Tempo CPU approssimato: 24 ore
http://qah.uni-muenster.de/357.png PHE-GLY-GLY 357, Nome: 357, Tempo CPU approssimato: 24 ore
http://qah.uni-muenster.de/366.png PHE-GLY-GLY 366, Nome: 366, Tempo CPU approssimato: 24 ore
http://qah.uni-muenster.de/412.png PHE-GLY-GLY 412, Nome: 412, Tempo CPU approssimato: 24 ore
http://qah.uni-muenster.de/444.png PHE-GLY-GLY 444, Nome: 444, Tempo CPU approssimato: 24 ore
http://qah.uni-muenster.de/470.png PHE-GLY-GLY 470, Nome: 470, Tempo CPU approssimato: 24 ore
http://qah.uni-muenster.de/691.png PHE-GLY-GLY 691, Nome: 691, Tempo CPU approssimato: 24 ore
http://qah.uni-muenster.de/099.png PHE-GLY-GLY 099, Nome: 099, Tempo CPU approssimato: 24 ore
Alkane folding
Vogliono utilizzare il folding degli alcani come modello quantistico di base per processi di folding.
http://qah.uni-muenster.de/14f.png C14H30 folded, Nome: 14f, Tempo CPU approssimato: 9 ore
http://qah.uni-muenster.de/14l.png C14H30 unfolded, Nome: 14l, Tempo CPU approssimato: 9 ore
http://qah.uni-muenster.de/22f.png C22H46 folded, Nome: 22f, Tempo CPU approssimato: 36 ore
http://qah.uni-muenster.de/22l.png C22H46 unfolded, Nome: 22l, Tempo CPU approssimato: 36 ore
http://qah.uni-muenster.de/30f.png C30H62 folded, Nome: 30f, Tempo CPU approssimato: 72 ore
http://qah.uni-muenster.de/30l.png C30H62 folded, Nome: 30l, Tempo CPU approssimato: 72 ore
Stacking effects
Con questi calcoli si cerca di capire i differenti effetti che si creano quando si impilano gli uni sugli altri sistemi saturi ed insaturi.
http://qah.uni-muenster.de/stacking/bd.png
http://qah.uni-muenster.de/stacking/hd.png
http://qah.uni-muenster.de/stacking/nd.png
http://qah.uni-muenster.de/stacking/ad.png
http://qah.uni-muenster.de/stacking/agd.png
http://qah.uni-muenster.de/stacking/dd.png
Work units completate:
DNA base pairs
http://qah.uni-muenster.de/projectinfos2.php
http://qah.uni-muenster.de/projectinfos2b.php
http://qah.uni-muenster.de/projectinfos2c.php
JSCH benchmark
http://qah.uni-muenster.de/projectinfos2d.php
Status delle Work units (aggiornato quotidianamente):
http://qah.uni-muenster.de/statusbar.php
Tempi di elaborazione:
Le wu attualmente disponibili durano 4-72 ore processate sul sistema di riferimento (P4 2.400Mhz). L’algoritmo utilizzato per la distribuzione, favorisce wu piccole su sistemi meno potenti. In ogni caso non sono distribuite attualmente wu che superano i 3 giorni di calcolo sul sistema di riferimento.
La grandezza in dimensioni delle wu dipende anch’essa dal sistema di elaborazione ed è pari a qualche MB. Non vengono distribuite wu di peso superiore ai 10 MB.
Deadline di circa 2 settimane o 10 volte il tempo di elaborazione sul sistema di riferimento (qualunque sia superiore).
I checkpoint sono numerosi, fissati attualmente in un intervallo di 5-20 minuti.
Assegnazione crediti:
Crediti prestabiliti con quorum a 1 e replicazione iniziale a 1.
A causa di numerose lamentele circa tentativi di baro, gli sviluppatori hanno BLOCCATO l’assegnazione di crediti in accordo con lo standard del sistema Boinc. (Vedere QUA (http://boinc.berkeley.edu/credit.php) per ulteriori informazioni).
Il progetto assegna ad ogni wu un CREDITO PREFISSATO basato su un loro sistema.
Certificazione del proprio lavoro svolto:
http://qah.uni-muenster.de/cert.php
Applicazioni ottimizzate: Nessuna
Al momento non è previsto lo sviluppo di applicazioni ottimizzate ufficiali e i sorgenti dell'applicazione non sono ancora stati resi disponibili.
Problemi comuni:
Problemi Aperti:
Error #127 ('libstdc++ not found'): ritorna con i preRC1, versione Linux (Maggiori informazioni in inglese QUA (http://qah.uni-muenster.de/forum_thread.php?id=379))
Pochi processori AMD hanno mostrato problemi: Si cerca ancora una soluzione.
Per alcuni formati della finestra il testo è indicato ai posti errati: Si cerca ancora una soluzione.
Problemi Chiusi:
BETA
Firma falsa per Linux binario: Fissato con la versione 5.02
Error #127 ('libstdc++ not found'): Fissato con la versione 5.03
Error #3 (several 'Assertion ...' ): Fissato con le versioni 5.04 e 5.06
Progresso della wu non mostrato: Fissato con la versione 5.05
Versione Linux 5.06 errata: Fissato con la versione 5.07
ALPHA
Pochi hosts mostrano continui errori “ERR_RESULT_START”: Fissato con Amolqc-alpha_5.04
Alcune wu mostrano una percentuale superiore al 100% prima della corretta fine: Fissato con Amolqc-alpha_5.05
Pochi hosts Linux incontrano continuamente l’errore “unknown error number”: Fissato con Amolqc-alpha_5.06
Per eventuali errori riscontrati durante l'elaborazione fate riferimento alla PAGINA SUGLI ERRORI (http://boinc-wiki.ath.cx/index.php?title=Category:BOINC_Error_Message) del BOINC Wiki oppure:
http://qah.uni-muenster.de/qah_help.php
http://qah.uni-muenster.de/forum_help_desk.php
Posizione di BOINC.Italy nelle classifiche mondiali:
http://www.boincstats.com/signature/team_102818_project23.gif
Link utili:
URL per l'Attach a QMC@home: http://qah.uni-muenster.de/ (da copiare e incollare nel Boinc Manager)
Link per effettuare il Join a BOINC.Italy su QMC@home (http://qah.uni-muenster.de/team_join_form.php?id=387)
Classifica interna del team BOINC.Italy su QMC@home (http://qah.uni-muenster.de/team_display.php?teamid=387)
Statistiche per QMC@home di BOINC.Italy su BOINCstats (http://it.boincstats.com/stats/team_graph.php?pr=qmc&id=387)
Referente/i per QMC@home: Heric (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=161123)
Per qualsiasi problema riguardante questo progetto di calcolo distribuito, fare riferimento a questo thread ufficiale o contattarmi in privato. Se qualcuno è interessato al progetto e vuole dare una mano diventando referente, può contattarmi in privato.
Bel lavoro, Heric! :mano:
Mi sembra che non manchi proprio nulla! ;)
Anzi, mi hai fatto venire voglia di elaborare un po' anche per QMC!! :D
Solo una correzione da fare:
nei problemi aperti "Molti pochi processori" è orrendo... :asd: O togli il "molti" o metti "pochissimi" o metti "alcuni". Ok? :stordita:
Ovviamente, da ora in poi, se mi servirà un redattore di thread ufficiali, saprò chi contattare... :rotfl:
Grazie Luca!
Corretto.. :D
Finalmente un thread ufficiale fatto come si deve, dopo quelli di lucab! :D
Completo e dettagliato, complimenti Heric! :mano:
Segnalo il topic al nostro esperto di chimica Lucrezio per avere un parare "tecnico" sul contenuto :p
Ciao,
GHz
Lucrezio
12-08-2007, 01:18
Intanto complimenti per il lavoro che hai fatto, davvero ottimo!
Mi iscrivo al thread (anche perché sono uno dei frustatori di criceti su questo) e cerco di preparare qualcosa sul metodo Quantum Montecarlo!
Per intanto informazioni un po' più tecniche sul problema della chimica teorica si possono trovare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486871
Confermo che le WU sono pesantucce... soprattutto quelle sui tripeptidi, che possono richiedere una decina di ore anche a computer molto potenti (elaborandone due alla volta ;) )
gabi.2437
12-08-2007, 19:35
Mistero, su ABC tutte le wu completate senza errore, con QMC (ma anche con Rosetta), vado a veder sul sito e su alcune, ma non tutte, client error.
Mistero, su ABC tutte le wu completate senza errore, con QMC (ma anche con Rosetta), vado a veder sul sito e su alcune, ma non tutte, client error.
Potresti risolvere settando "yes" Leave applications in memory while suspended? (suspended applications will consume swap space if 'yes') in General preferences, nel tuo account.. ;)
gabi.2437
13-08-2007, 10:58
Dici? Ma perchè? Cioè, 'while suspended' ma io scaccolo 1 progetto alla volta quindi non ho nulla in 'suspended'
Per Rosetta è un'opzione consigliata. Anche io avevo grossi problemi e li ho risolti così. Forse potrebbe giovarne pure QMC. Sinceramente, ho avuto solo un paio di errori in 17k crediti.. Non mi sono interessato a cercare sul forum una possibile soluzione.
gabi.2437
14-08-2007, 13:00
Proverò..
Domanda che mi sovviene ora.
Nel grafico le molecole vengono rappresentate con sfere e bastoncini, cosa che comprende già gli elettroni no? E allora i puntini gialli, che sono elettroni, da dove arrivano?
I "trattini" sono la rappresentazione dei legami molecolari. Coppie di elettroni (provenienti dalla configurazione esterna) condivise tra i vari atomi. Però il fatto è che non è possibile isolare e descrivere la traiettoria di un singolo elettrone nello spazio. Potremo solo immaginare delle nuvole elettroniche attorno ai vari nuclei. Delle regioni di spazio identificate da funzioni matematiche parametriche molto complesse che descrivono la probabilità di trovare nella suddetta regione l'elettrone con una probabilità del 90% almeno. I "puntini gialli" che saltano sono la rappresentazione delle configurazioni elettroniche che sono generate in maniera casuale dagli algoritmi QMC. Queste sono utilizzate per l'integrazione Monte Carlo dell'equazione da risolvere..
Non so se è chiaro. Ho provato a spiegartelo con parole mie.. Altrimenti ti cerco dei links..
gabi.2437
14-08-2007, 20:18
Ste cose le so, quindi vai tranquillo che capisco, però se guardo il grafico cioè, l'atomo è la sfera, ma questa sfera non rappresenta già nucleo+elettroni? Quindi i puntini gialli sono "extra"?
gabi.2437
16-08-2007, 14:34
Update: forse era così anche con Rosetta, i 'problemi' sorgono quando spengo il pc e poi lo riaccendo...se lasciassi il pc 24/24 ore acceso non avrei nessun client error ma non posso...quando lo accendo o qualche wu a metà va a puttane direttamente o cmq dà client error ma non sempre...
Quindi i puntini gialli sono "extra"?
Secondo me no.. :confused:
Update: forse era così anche con Rosetta, i 'problemi' sorgono quando spengo il pc e poi lo riaccendo...se lasciassi il pc 24/24 ore acceso non avrei nessun client error ma non posso...quando lo accendo o qualche wu a metà va a puttane direttamente o cmq dà client error ma non sempre...
Prova a settare quella opzione e vediamo se cambia qualcosa.. ;)
Lucrezio
18-08-2007, 12:51
Proverò..
Domanda che mi sovviene ora.
Nel grafico le molecole vengono rappresentate con sfere e bastoncini, cosa che comprende già gli elettroni no? E allora i puntini gialli, che sono elettroni, da dove arrivano?
Ciao!
Le molecole sono rappresentate con il modello "ball & sticks", ovvero un modello che prevede di "localizzare" il legame chimico fra due centri (due elettroni per ogni legame). La rappresentazione è meramente pittorica, in quanto in realtà gli elettroni sono delocalizzati, ovvero - come è già stato detto - non è possibile pensare ad essi come delle particelle con una traiettoria definita, ma devono essere considerati come delle onde stazionarie che risuonano in una certa regione di spazio, che può essere determinata risolvendo l'equazione di Schroedinger.
L'algoritmo montecarlo prevede di risolvere l'equazione di Schroedinger generando in modo casuale (ma con dei vincoli dovuti ad alcune proprietà quantomeccaniche degli elettroni, in particolare imponendo che la funzione sia antisimmetrica e che quindi, scambiando le coordinate di due elettroni cambi segno) delle configurazioni, ovvero, dati N elettroni, assegnando ad ognuno una terna di coordinate cartesiane in modo casuale (ne assegni quindi la posizione assoluta nello spazio, che viene rappresentata dai puntini gialli). Tali configurazioni determinano appunto una distribuzione di probabilità di trovare gli elettroni in una certa zona dello spazio: l'algoritmo montecarlo ottimizza tale distribuzione in un modo più o meno complicato fino ad arrivare ad un valore molto vicino a quello esatto per l'energia del sistema ed ottenendo quindi una buona approssimazione della funzione d'onda stessa.
Non so se mi sono spiegato, se volete entro un po' più nel dettaglio ;)
Lucrezio
02-09-2007, 23:27
Vedo che gli scaccolatori di QMC@home sono ancora pochi... peccato, perché il progetto è di enorme importanza nel mondo scientifico.
QMC rimane l'algoritmo più quotato nel futuro per la trattazione del problema della chimica teorica...
Vedo che gli scaccolatori di QMC@home sono ancora pochi... peccato, perché il progetto è di enorme importanza nel mondo scientifico.
QMC rimane l'algoritmo più quotato nel futuro per la trattazione del problema della chimica teorica...
Purtroppo non tutti possono permettersi un Dual Core 2 DUO o addirittura un QUAD Core e farli scaccolare per almeno 12 h al giorno...
Questo progetto distribuisce delle wu belle pesantucce... magari non siamo ai livelli di ClimatePrediction ma poco ci manca!
Lucrezio
03-09-2007, 13:47
Purtroppo non tutti possono permettersi un Dual Core 2 DUO o addirittura un QUAD Core e farli scaccolare per almeno 12 h al giorno...
Questo progetto distribuisce delle wu belle pesantucce... magari non siamo ai livelli di ClimatePrediction ma poco ci manca!
Questo purtroppo è vero, d'altra parte QMC inizia ad essere applicato solo in questi tempi proprio per le incredibili richieste a livello di potenza di calcolo...
D'altra parte scala bene con le dimensioni del sistema (è il metodo che scala meglio, tipo come O(N^3) del numero di elettroni) e promette risultati decisamente strepitosi, quindi vale la pena di fare qualche sacrificio.
Proprio per il fatto che mancano dei dati per risolvere un grosso problema - quello dell'antisimmetria della funzione d'onda, che deve essere imposta con delle condizioni al bordo - bisogna assolutamente insistere!
Jorgensen
08-09-2007, 17:29
Io ho appena joinato e faccio scaccolare 24/24h un P4 2.8Ghz con 1GB di ram... visto che lo devo cambiare fra poco sto cercando di farlo fondere così :D.
gabi.2437
08-09-2007, 17:44
Io su qmc un pò ci sono stato ma talvolta accendevo il pc e la (se non le) wu del giorno prima dava errore...
Lucrezio
08-09-2007, 18:30
Io su qmc un pò ci sono stato ma talvolta accendevo il pc e la (se non le) wu del giorno prima dava errore...
Strano! A me non é mai successo!
Si informano i gentili appasionati di QMC che al momento 4 core di un Q6600 G0 stanno elaborando 4 WUs di tipo PHE-GLY-GLY 357... :D
Dopo 2h 16m ho raggiunto il 28% dell'elaborazione. :cool:
Due richieste ai più esperti su QMC:
1) E' possibile mettere i crediti assegnati per ogni tipo di WUs nei primi post assieme alla descrizione delle varie WUs? Visto che i crediti sono assegnati Server-side, non dovrebbe essere un problema... o no? :stordita:
2) I progressi nell'elaborazione sono lineari? Ovvero, se ho fatto il 28% in 2h 16m, posso aspettarmi di finire le WUs in circa 8h? O sono previste fasi più pesanti che sballano il conto? :confused:
Idee, pareri e consigli sono ben accetti! :mano:
Grande Luca, ottimo! :cool:
1) Direi di si. Magari riportando i dati in questo topic oppure in MP potrei aggiornare. Non so se in rete si possano trovare.
2) Direi che sia piuttosto lineare. Credo che il tempo finale non si discosterà molto.
Cmq 8 ore per questo mattone di wu sono un tempo strepitoso!! :eek: Io ci metto una 40ina di ore! Voglio un quad.. :cry:
Lucrezio
15-09-2007, 16:34
Si informano i gentili appasionati di QMC che al momento 4 core di un Q6600 G0 stanno elaborando 4 WUs di tipo PHE-GLY-GLY 357... :D
Dopo 2h 16m ho raggiunto il 28% dell'elaborazione. :cool:
Due richieste ai più esperti su QMC:
1) E' possibile mettere i crediti assegnati per ogni tipo di WUs nei primi post assieme alla descrizione delle varie WUs? Visto che i crediti sono assegnati Server-side, non dovrebbe essere un problema... o no? :stordita:
2) I progressi nell'elaborazione sono lineari? Ovvero, se ho fatto il 28% in 2h 16m, posso aspettarmi di finire le WUs in circa 8h? O sono previste fasi più pesanti che sballano il conto? :confused:
Idee, pareri e consigli sono ben accetti! :mano:
Bene bene, allora sono due i quad core che elaborano :sofico:
Bene bene, allora sono due i quad core che elaborano :sofico:
ki è l altro?
Il Capitano
15-09-2007, 17:38
ki è l altro?
Colui che hai quotato :D :D :D
Vi ringrazio della calorosa accoglienza!! :mano:
Una WU delle 4 è andata in crash... :( dopo 13000 secondi di elaborazione!!
http://qah.uni-muenster.de/result.php?resultid=2861139
<file_xfer_error>
<file_name>two4_357_peptidsm.15291_0_1</file_name>
<error_code>-161</error_code>
</file_xfer_error>
Il codice di errore 161 si riferisce ad un generico errore di "file not found". Ho indagato sul forum, ma nessuno ha dato finora una spiegazione certa del problema. Posso solo ipotizzare che, alla ripartenza da una sospensione abbia avuto qualche problema di recupero dei dati dal checkpoint e sperare che la cosa non si manifesti più! :sperem:
Le altre 3 stanno giungendo a conclusione dopo esattamente 7h 30m... non vedo l'ora di vedere i crediti assegnati... :Perfido:
Per quanto riguarda il punto 1) di cui sopra confermo quindi che l'elaborazione è lineare... quindi calcolare il tempo complessivo in base al tempo trascorso e alla % già elaborata è corretto e fattibile. :cool:
Per il punto 2) segnalo allora le mie WUs:
- 2 WUs di isomerizzazione #31, eseguite in 7250 secondi (2h), hanno portato 71.15 crediti ciascuna;
- 3 WUs di peptidi #357, eseguite in 27000 secondi (7h 30m), hanno portato 352.49 crediti ciascuna;
Le 2 WUs di isomerizzazione sono state eseguite dal Q6600 G0 @2.8GHz;
Le 3 WUs di peptidi sono state iniziate @2.80GHz e finite a @3.20GHz; :D
Ah, portare avanti 4 WUs di QMC in parallelo con 2GB di RAM è stato facile... ogni WU per l'elaborazione dei peptidi #357 occupava solo 90MB di RAM!
Stanotte test di stabilità per il Q6600 @3.20GHz e domani si riparte! :sofico:
Il Capitano
16-09-2007, 09:27
&h30m per una Wu di QMC e ne fai 4 per volta, Da paura davvero :eek:
Lucrezio
16-09-2007, 10:14
&h30m per una Wu di QMC e ne fai 4 per volta, Da paura davvero :eek:
Già!
:eek:
Dovrei overclockare anch'io il Q6600!
Oggi in classifica il team è salito di una posizione.:sofico:
Forse l'obiettivo di arrivare in top 40 nel giro di un mese non è poi così irraggiungibile...
Ma serve nuova forza lavoro per aumentare il RAC e rimontare in fretta.
Oggi in classifica il team è salito di una posizione.:sofico:
Forse l'obiettivo di arrivare in top 40 nel giro di un mese non è poi così irraggiungibile...
Ma serve nuova forza lavoro per aumentare il RAC e rimontare in fretta.
infatti! io gia ho fatto altri 600 crediti :p e tra poko altri 500 :)
E io sto per raggiungere la flotta come RAC :Perfido: :D
E io sto per raggiungere la flotta come RAC :Perfido: :D
se vabbe:D
ke pc hai?
Un vecchio portatile, un pentium 4 3,2 GHz e un Athlon X2 3800+ (che non sono in grado di overcloccare:mad: )
Il Capitano
22-09-2007, 08:47
E io sto per raggiungere la flotta come RAC :Perfido: :D
:D :D :D
Mi spiace disilluderti ma Lucrezio si e' appena preso una quad core only QMC :D
Lucrezio
22-09-2007, 08:50
:D :D :D
Mi spiace disilluderti ma Lucrezio si e' appena preso una quad core only QMC :D
Più un T7600 sul portatile, non dimentichiamo :D
:D :D :D
Mi spiace disilluderti ma Lucrezio si e' appena preso una quad core only QMC :D
Benissimo!:cool: Mi fa piacere. La top 40 è sempre più vicina e QMC aumenta ancora di più la sua potenza di calcolo complessiva.:sofico:
P.S. Ho detto ke sto per raggiungervi solo per spronarvi ad alzare un po' quel misero RAC.;) :D
Il Capitano
22-09-2007, 09:07
Benissimo!:cool: Mi fa piacere. La top 40 è sempre più vicina e QMC aumenta ancora di più la sua potenza di calcolo complessiva.:sofico:
P.S. Ho detto ke sto per raggiungervi solo per spronarvi ad alzare un po' quel misero RAC.;) :D
Facciamo del nostro meglio :D
ho notato facendo due conti ke qmc mi ha circa 10 crediti l ora x processore logiko, quindi 20 totali...:)
solo ke ste wu sn proprio lunghe!:rolleyes:
Ciao ragazzi,
sapete se QMC permette di scaccolare pure su Linux? Sono disponibili client a 64 bit per Linux? (uso Ubuntu 7.04 amd64 desktop)
Ho ricevuto (finalmente!!!:D ) delle wu "corte" da circa 8h e due da 43h.
Grazie.
Dal sito di QMC: "Our application is approved for Windows 2000, Windows XP and various linux distributions."
Per la questione dei 64 bit non ne ho idea...
Intanto anche oggi il team ha recuperato una posizione.:winner:
La posizione 50 richiederà qualche giorno in più per essere conquistata, ma niente di cui preoccuparsi.
Avanti così!:D
Dal sito di QMC: "Our application is approved for Windows 2000, Windows XP and various linux distributions."
Per la questione dei 64 bit non ne ho idea...
Intanto anche oggi il team ha recuperato una posizione.:winner:
La posizione 50 richiederà qualche giorno in più per essere conquistata, ma niente di cui preoccuparsi.
Avanti così!:D
nn c e fretta:D
Ciao, non volevo aprire una nuova discussione e quindi spero che qui non rechi troppo disturbo. Oggi stavo scaccolando su QMC e una volta finite le wu non me ne scarica altre, è normale? Abbiamo già esaurito tutto il carico di lavoro?
L'errore visualizzato è "No work available to process"
novalis2
23-09-2007, 20:05
ciao..nn e un errore, vuol dire ke al momento hanno finito le wu magari
fra un paio d'ore torna tutto normale:)
Ieri è stato il giorno più produttivo per il nostro team su QMC.:sofico:
12.468 crediti! Complimenti! :mano: :winner:
Attenzione ai finlandesi!!!! viaggiano sui 10000 più di noi, presto ci sarà il sorpasso ai nostri danni: l'obiettivo di quota 50 è un po' più lontano. Impegniamoci!:D
gabi.2437
27-09-2007, 17:56
Finlandesi eh?
C'è una mia ex-compagna di classe che è Finlandese...e si vede, è molto bella!
Vabbè, pare che la battaglia per questa era si combatterà alle porte di QMC!
BOINC.Italy, alla BATTAGLIA!
Attenzione ai finlandesi!!!! viaggiano sui 10000 più di noi, presto ci sarà il sorpasso ai nostri danni: l'obiettivo di quota 50 è un po' più lontano. Impegniamoci!:D
Eh si... Mi sa che i finlandesi ci ruberanno la 50esima posizione poco dopo che l'avremo conquistata...
Ma con quella bestiolina del tuo processore potremmo incrementare il rac di un migliaio di punti e fargli trovare lunga la rimonta. :D
come puoi vedere cerco di tenerlo sempre in allenamento, purtroppo più di 2 WU per volta non posso :D
Raggiunta la top 50! :sofico:
Il Capitano
02-10-2007, 09:02
come puoi vedere cerco di tenerlo sempre in allenamento, purtroppo più di 2 WU per volta non posso :D
Sborone, c'e' gente come il sottoscritto che ne puo' fare al piu' una per volta :cry: :cry: :D
Non so perché, forse perché convinto della validità e della serietà del progetto, non mi sono mai chiesto se i risultati vengono poi messi a disposizione della comunità scientifica.
Guardando sulla homepage non ho trovato niente a proposito. Qualcuno ne sa di più?
(magari mi è solo sfuggito l'angolino in cui l'hanno scritto :) )
Lucrezio
14-10-2007, 23:08
Non so perché, forse perché convinto della validità e della serietà del progetto, non mi sono mai chiesto se i risultati vengono poi messi a disposizione della comunità scientifica.
Guardando sulla homepage non ho trovato niente a proposito. Qualcuno ne sa di più?
(magari mi è solo sfuggito l'angolino in cui l'hanno scritto :) )
Ciao!
Non avrebbe alcuna utilità: i risultati che vengono ottenuti non servono in quanto tali, ma forniscono dei dati sul funzionamento del metodo quantum montecarlo.
Ci sono dei problemi notevoli ancora irrisolti, che necessitano di dati per poter essere affrontati: il progetto serve appunto a questo.
Non si tratta di una ricerca applicata, ma di una ricerca pura di chimica teorica ;)
Sembra che qmc rappresenterà il futuro della quantum chemistry, se si riusciranno a sistemare gli attuali "buchi" ;)
E immagino che poi questo metodo sarà utilizzabile da tutti gli addetti ai lavori una volta sistemato...
Era solo questo il mio dubbio...
Lucrezio
15-10-2007, 22:37
E immagino che poi questo metodo sarà utilizzabile da tutti gli addetti ai lavori una volta sistemato...
Era solo questo il mio dubbio...
Beh, certo!
Promette davvero bene, sia perché permetterebbe di trattare sistemi molto più grandi di quelli a portata oggi, sia per la precisione estrema delle soluzioni ;)
Dal forum di QMC novità riguardo la fine della fase beta e i progetti per il futuro.
http://qah.uni-muenster.de/forum_thread.php?id=569
"Hi,
sorry for not answering your question earlier.
Since late summer we are ready for leaving the beta stage,
but until the end of the year we will not find time
to release the official RC1 applications.
From the technical side we are at the moment redesigning
the project background infrastructure
(e.g. how we compile the apps, how we generate work, ...)
to make this part of the project less time-consuming.
For the scientific part we will continue with some
non-covalently bound systems (alkane folding and a new benchmark set)
and then go on to more calculations on the isomerisation reactions,
to get more data on the fixed node error problem of QMC.
Besides this we think about integrating short side projects
from other parts of quantum chemistry into QMC@home,
to use the computing capacity should QAH ever run out of work for some days
(which at the moment does not seem to be that unlikely ... :-)
Best regards,
Martin"
BlackLukeS
10-11-2007, 18:28
Ciao a tutti, sono un vecchio scaccolatore che ha messo QMC in pensione da un po ma oggi ha deciso di riesumarlo.
Volevo farvi una domanda, da quando in qua c'è la moda di dare Wu di 162 ore?? :eek:
Ciao a tutti, sono un vecchio scaccolatore che ha messo QMC in pensione da un po ma oggi ha deciso di riesumarlo.
Volevo farvi una domanda, da quando in qua c'è la moda di dare Wu di 162 ore?? :eek:
su qmc?? :eek:
io ci scaccolavo fino a un mesetto fa ma al max una 48 o 36 ore...mi pare strano...:eek:
Beh, il mio Pentium M @1,5GHz è alle prese con una one_30f_folding: 54% dopo 43h di elaborazione... :D
Invece il Q6600 sta per uppare 4 WUs two_30f_folding: 24h di elaborazione! In crediti fanno 1765 x 4 = 7060! Non male, no? :O
BlackLukeS
10-11-2007, 19:00
Tanto per far vedere che non dico cazzate:
http://img110.imageshack.us/img110/1535/boincil7.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=boincil7.jpg)
Voi che dite? mi conviene abortire la Wu e scaricarne un'altra oppure lascio scaccolare per 6 giorni e mezzo??
edit: com'è che si calcolano i punteggi delle Wu? vorrei vedere quanti punti mi becco con questa superWu :rolleyes:
Tanto per far vedere che non dico cazzate:
http://img110.imageshack.us/img110/1535/boincil7.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=boincil7.jpg)
Voi che dite? mi conviene abortire la Wu e scaricarne un'altra oppure lascio scaccolare per 6 giorni e mezzo??
edit: com'è che si calcolano i punteggi delle Wu? vorrei vedere quanti punti mi becco con questa superWu :rolleyes:
qua nessuno pensa che dici cazzate! :) cmq NON ti conviene abortire la WU, scaccolera 6giorni e mezzo ma t dara gli stessi crediti ad esempio di 3 wu da 2gg...cioe non perdi nulla!
che pc hai??
BlackLukeS
10-11-2007, 19:26
qua nessuno pensa che dici cazzate! :) cmq NON ti conviene abortire la WU, scaccolera 6giorni e mezzo ma t dara gli stessi crediti ad esempio di 3 wu da 2gg...cioe non perdi nulla!
che pc hai??
è un portatile.. il procio è un celeron M di un paio di anni fa.. clock a 1300 mhz.
Probabilmente è per quello che ci mette così tanto! :cry:
gabi.2437
10-11-2007, 19:27
No beh, è ancora allo 0,678%...dopo 36ore...c'è qualcosa che non va
è un portatile.. il procio è un celeron M di un paio di anni fa.. clock a 1300 mhz.
Probabilmente è per quello che ci mette così tanto! :cry:
yes è per quello ;)
@gaby....anch io mi sono confuso guardando l immagine ma sono i minuti:ciapet: :ciapet:
BlackLukeS
10-11-2007, 19:45
Il bello che la deadline me la mettono nel 2008!!
Sono molto larghi qui in Qmc!
Comunque qualcuno sa altre news riguardo all'uscita dal beta test?
è un portatile.. il procio è un celeron M di un paio di anni fa.. clock a 1300 mhz.
Probabilmente è per quello che ci mette così tanto! :cry:
Io non ci vedo niente di anormale! :boh:
Se in 36 minuti ha fatto lo 0,678%, impiegherà 36 / 0.678 * 100 = 5309 minuti, ovvero 5309 / 60 = 88 ore.
Non dar retta a quanto vedi nella colonna "To completion"... quella è solo una stima fatta dal BOINC Manager sulla base delle precedenti WUs. La proporzione appena fatta è molto più affidabile.
Per quanto riguarda i crediti, penso che quella WU sia da 1765 crediti (su QMC i crediti sono assegnati al tipo di WU e non in base ai tempi di elaborazione). Potrai pensare che 1765 crediti per 88 ore di lavoro siano pochi, ma in realtà QMC è uno dei progetti più remunerativi in termini di crediti. Però capisco anche che vedere per 88 ore quella stessa WUs sia un po' snervante... ma che vuoi farci? Anch'io col Pentium M impiego secoli per una stessa WUs... ma tutto fa RAC!!
Di sicuro la WUs non è da abortire... probabilmente te ne verrebbe assegnata una simile! :asd:
A proposito di tipi di WUs... Qui trovate una nuova pagina (http://qah.uni-muenster.de/statusbar.php) che illustra la percentuale di completamento dei vari batch di WUs. :O
Infine, per quanto riguarda l'uscita dalla fase beta, queste sono le parole che Martin (forum administrator di QMC) ha pubblicato sulle Message Boards: :read:
Since late summer we are ready for leaving the beta stage, but until the end of the year we will not find time to release the official RC1 applications.
From the technical side we are at the moment redesigning the project background infrastructure (e.g. how we compile the apps, how we generate work, ...) to make this part of the project less time-consuming.
For the scientific part we will continue with some non-covalently bound systems (alkane folding and a new benchmark set) and then go on to more calculations on the isomerisation reactions, to get more data on the fixed node error problem of QMC.
Besides this we think about integrating short side projects from other parts of quantum chemistry into QMC@home, to use the computing capacity should QAH ever run out of work for some days (which at the moment does not seem to be that unlikely ... :-)
Best regards,
Martin
Per altre info, sono sempre qua! ;)
BlackLukeS
11-11-2007, 07:07
:eek: Grazie delle informazioni! sei stato molto esauriente!
La pagina del completamento dei vari batch è molto bella, grazie per averla postata
Questo è il motivo delle WUs enormi: http://qah.uni-muenster.de/forum_thread.php?id=281
"During the last weeks seti.usa and planet3dnow have crunched away
a load full of work in a race for the top team at qmc@home:
Thank you very much, seti.usa and planet3dnow (& congratulations to seti.usa)!
At the moment we have to resort to some very long workunits;
the only alternative would be to distribute no work at all.
Please excuse any inconvenience this may cause, shorter workunits
are already on the server (behind those 15000 bad ones ...).
Thank you very much for supporting QMC@HOME!
Kind regards,
Martin"
Edit: non so se vale anche per le WUs in questione (che come riporta la news sono sono così lunghe per un errore e presto ci saranno di nuovo WUs "corte"), ma per le WUs anthracene se guardate sullo screensaver dice che data la loro lunghezza verrà assegnato un 10% in più di crediti per queste WUs.
" Anthracene dimer
The anthracene dimer and the perhydroanthracene dimer are non-covalently bound complexes as also DNA base pairs are.
Calculations on these complexes should show the overall good performance of QMC for non-covalently bound sistems.
Because of its lenght, this calculations has especially long deadlines and gives about ten percent extra credit."
Grazie dell'aggiornamento, 7D9! :mano:
A me queste mega WUs piacciono una cifra... una cifra molto grossa... :sofico:
Ieri, in maniera del tutto involontaria, i miei PC si sono organizzati rinviando ai server un bel po' di succulenti dati... e in una sola giornata ho portato a casa...
:eek:
15.690 crediti
e 466 posizioni in classifica mondiale...
Bella bordata, vero? :asd:
Il Capitano
12-11-2007, 14:19
Grazie dell'aggiornamento, 7D9! :mano:
A me queste mega WUs piacciono una cifra... una cifra molto grossa... :sofico:
Ieri, in maniera del tutto involontaria, i miei PC si sono organizzati rinviando ai server un bel po' di succulenti dati... e in una sola giornata ho portato a casa...
:eek:
15.690 crediti
e 466 posizioni in classifica mondiale...
Bella bordata, vero? :asd:
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Lucab complimenti.... indigestione di crediti :Prrr:!!! Anch'io ho scaricato una wu del tipo one_30f_foldingexp.2007 e mi segna 90 ore di lavoro :fagiano:! Speriamo bene e di fare un bel bottino :D
gabi.2437
12-11-2007, 16:59
Questo è il motivo delle WUs enormi: http://qah.uni-muenster.de/forum_thread.php?id=281
"During the last weeks seti.usa and planet3dnow have crunched away
a load full of work in a race for the top team at qmc@home:
Thank you very much, seti.usa and planet3dnow (& congratulations to seti.usa)!
At the moment we have to resort to some very long workunits;
the only alternative would be to distribute no work at all.
Please excuse any inconvenience this may cause, shorter workunits
are already on the server (behind those 15000 bad ones ...).
Thank you very much for supporting QMC@HOME!
Kind regards,
Martin"
Edit: non so se vale anche per le WUs in questione (che come riporta la news sono sono così lunghe per un errore e presto ci saranno di nuovo WUs "corte"), ma per le WUs anthracene se guardate sullo screensaver dice che data la loro lunghezza verrà assegnato un 10% in più di crediti per queste WUs.
" Anthracene dimer
The anthracene dimer and the perhydroanthracene dimer are non-covalently bound complexes as also DNA base pairs are.
Calculations on these complexes should show the overall good performance of QMC for non-covalently bound sistems.
Because of its lenght, this calculations has especially long deadlines and gives about ten percent extra credit."
Ecco, quelli sono team come si deve...non come in Italia che vedi roba tipo Danielone nel Danielone team :rolleyes: da solo ovviamente.
Cmq mi accaparro subito qualche WU lunga
Ecco, quelli sono team come si deve...non come in Italia che vedi roba tipo Danielone nel Danielone team :rolleyes: da solo ovviamente.
Cmq mi accaparro subito qualche WU lunga
fatto anch io
BlackLukeS
12-11-2007, 17:41
tanto la più lunga cel'ho io! provate a battere ste 162 ore previste! prrr :ciapet:
gabi.2437
12-11-2007, 17:48
tanto la più lunga cel'ho io! provate a battere ste 162 ore previste! prrr :ciapet:
Conta solo l'effettivo CPU Time
Conta solo l'effettivo CPU Time
ke rompi palle che sei gaby :sofico: :sofico:
io sto a 157 previste :muro: :muro: :D
gabi.2437
12-11-2007, 21:06
Mi è capitata una last 2 224 PHE-GLY-GLY 224, una normale wu
Mi è capitata una last 2 224 PHE-GLY-GLY 224, una normale wu
ke significa?:confused:
gabi.2437
12-11-2007, 21:17
Si chiama così...ci son varie wu su qmc
Si chiama così...ci son varie wu su qmc
ok ok...ora chiudo qui sta "chattata" OT, che i superiori non vogliono e hanno ragione:D
ok ok...ora chiudo qui sta "chattata" OT, che i superiori non vogliono e hanno ragione:D
r3v, non esageriamo... :D Ognuno è libero di scrivere ciò che vuole... ;)
Poi se in ogni post vengono condivise più informazioni e il post diventa "utile" è sempre meglio, no?
Stando alla pagina dedicata ai batch delle WUs, parrebbe proprio che gabi abbia beccato una mosca bianca... è un bel po' che non vedo WUs di quel tipo in giro... :eek:
Probabilmente si tratta di una WU andata in errore a qualcuno e ridistribuita... ma questo può dircelo solo gabi... :D
gabi.2437
12-11-2007, 21:39
Eh già
Allora, è una WU sfigata, al momento ci sono 5 results
1 è il mio
Gli altri 4 tutti error
2 compute error, uno Done ma poi Client error e 1 Aborted By User
gabi.2437
13-11-2007, 15:50
Alla faccia della WU lunga... ho 2 two_30f_foldingexp C30H62....
Una è al 26,5% dopo 6ore e 23minuti di CPU Time su un E6600 :eek: :eek:
Io parteciperei se mettessero a disposizione un client a 64 bit PER LINUX efficace come quello di ABC@home.
gabi.2437
13-11-2007, 21:33
Mica per tutti i progetti il 64bit significa aumento delle prestazioni mi sa
E cmq il client 64bit non c'è, quindi non partecipare.
BlackLukeS
25-11-2007, 10:44
Oggi ho guardato questa sezione (http://qah.uni-muenster.de/forum_forum.php?id=15) del forum ufficiale, in pratica i team si pubblicizzano per far entrare più gente. Che ne dite se facciamo un bel post di invito? (o l'abbiamo già fatto?)
gabi.2437
25-11-2007, 10:45
Problema, BOINC.Italy, come dice il nome è un team italiano...non avrebbe tanto senso reclutare gente straniera
Però in effetti come c'è sto affare qua... http://qah.uni-muenster.de/forum_thread.php?id=447
Mi sono sempre chiesto anch'io perché BOINC.Italy non avesse il suo post nella sezione "team recruitment" sui forum dei vari progetti (QMC non è l'unico).
In fondo il team francese e quelli tedeschi ce l'hanno...
BlackLukeS
25-11-2007, 14:36
Oggi una Wu (http://qah.uni-muenster.de/workunit.php?wuid=3065755) mi è andata in compute error, e boinc ne ha scaricata un'altra (http://qah.uni-muenster.de/workunit.php?wuid=3066667) reduce da un altro errore su un altro computer! Non è che sto sprecando tempo a scaccolare una Wu che è già stata vittima di un compute error?
Inoltre, la mia prima Wu ha scaccolato per un po di tempo, e sotto la colonna "claimed credit" (http://qah.uni-muenster.de/results.php?hostid=44996) c'è scritto 219.. ma me li becco questi crediti o no? oppure ho solo sprecato tempo a scaccolare una Wu cazzuta?
No, quei crediti non te li daranno.
Per quanto riguarda lo "spreco di tempo" io no lo riterrei tempo sprecato. Le WUs che vanno in errore sono fisiologiche e a qualcuno ogni tanto dovranno capitare.
Farle arrivare fino alla fine, senza abortirle prime, può aiutare gli sviluppatori a capire cosa c'è che non va e a risolvere il problema in modo che non capiti più.
Ciao. :)
gabi.2437
25-11-2007, 16:37
Oggi una Wu (http://qah.uni-muenster.de/workunit.php?wuid=3065755) mi è andata in compute error, e boinc ne ha scaricata un'altra (http://qah.uni-muenster.de/workunit.php?wuid=3066667) reduce da un altro errore su un altro computer! Non è che sto sprecando tempo a scaccolare una Wu che è già stata vittima di un compute error?
Inoltre, la mia prima Wu ha scaccolato per un po di tempo, e sotto la colonna "claimed credit" (http://qah.uni-muenster.de/results.php?hostid=44996) c'è scritto 219.. ma me li becco questi crediti o no? oppure ho solo sprecato tempo a scaccolare una Wu cazzuta?
Non preoccuparti.
Il Compute Error può aver moltissime cause, molte indipendenti dalla WU, quindi se a un altro è andata in errore, a te andrà a buon fine, e viceversa.
Se va in errore no, non ricevi crediti.
E poi non è detto che la WU sia bacata e che dia errore anche a te...
La scorsa settimana il mio Quad ha mandato "a donnine" una manciata di WUs a causa di un'installazione malefica di un aggiornamento di Windows... non mi chiedete il perchè, ma ogni WUs veniva appena appena addentata, mandata in crash e rispedita al server del progetto. :( Colpa mia però... non della WUs!! :O
Rimosso l'aggiornamento malefico, il Quad è tornato infallibile come sempre!!:Prrr:
Windows... :bsod:
gabi.2437
25-11-2007, 16:43
Con Vista talvolta quando spegnete il pc le wu in running danno errore perchè il pc si spegne troppo velocemente :D Bisogna quindi chiudere BOINC manualmente prima per essere sicuri
BlackLukeS
25-11-2007, 17:05
Grazie per le risposte, adesso ho capito
grazie anche a 7D9 che ha detto una cosa a cui non avevo mai pensato
BlackLukeS
27-11-2007, 14:56
Raga quella Wu difettosa che dicevo mi sta dando dei problemi: la percentuale sale, ma ogni secondo che passa se ne aggiunge uno al timer "to completion", nel senso che al posto di diminuire aumenta! Mi devo preoccupare?
Se ti può rassicurare qualche volta è successo anche a me. Il time to completion si metteva a salire, però poi se lo guardavo dopo qualche ora aveva ripreso a scendere.
Nel mio caso le WUs sono andate a buon fine, ma naturalmente questo non implica per forza che succeda anche alla tua. :sperem: :D
gabi.2437
27-11-2007, 20:57
Se la percentuale non sale a ogni secondo è normale...il "time to completion" scende a ogni tic di percentuale
Mi scuso con tutti per la lunga assenza!
Sono di nuovo on line con un quad core per la causa! :sofico:
Ringrazio tanto Luca: ho visto che ha fatto un ottimo lavoro, presente e preciso a rispondere pure qui, come sempre.. :D ;)
Mi scuso con tutti per la lunga assenza!
Sono di nuovo on line con un quad core per la causa! :sofico:
Ringrazio tanto Luca: ho visto che ha fatto un ottimo lavoro, presente e preciso a rispondere pure qui, come sempre.. :D ;)
Bentornato Heric!! :cincin:
E complimenti per il nuovo quad-criceto :D
Mi scuso con tutti per la lunga assenza!
Sono di nuovo on line con un quad core per la causa! :sofico:
Ringrazio tanto Luca: ho visto che ha fatto un ottimo lavoro, presente e preciso a rispondere pure qui, come sempre.. :D ;)
No problem, Heric... :mano:
Meno male che torni in auge in questo thread... il mio tempo libero ha deciso di prendersi una bella vacanza!! :( :cry:
Ma... ma... cosa vedo? :eek: :eek:
Non hai ancora messo in prima pagina il link allo stato di completamento dei batch di lavoro?? :banned: :asd:
Ok, nella mia sconfinata bontà :D e solo perchè è Natale, ti rimetto il link: http://qah.uni-muenster.de/statusbar.php :read:
Buon aggiornamento e auguri!! :cool:
:D Inserita! :cool:
Ottima cosa questa pagina..
Adesso notavo ci sono tutte le wus da aggiornare.. Alcune sono completate e di nuove ne hanno aggiunte.. Insomma, molto lavoro.. :rolleyes:
Sistemate anche le wus, scordavo di dirlo.. :)
Ahem...
Dovremmo spostare tutti i Topic Ufficiali sul nuovo portale....
Ahem...
Dovremmo spostare tutti i Topic Ufficiali sul nuovo portale....
Io mi sono iscritto nel nuovo portale. Ho visto che una paginetta su QMC è stata aperta.. Se si vuole ricopiare il Topic ufficiale pure là, non c'è problema, per me.. :D
Sì ma dato che serve il referente ufficiale (che poi è la stessa cosa che facevi qui) tanto vale che lo fai tu direttamente ;)
Sì ma dato che serve il referente ufficiale (che poi è la stessa cosa che facevi qui) tanto vale che lo fai tu direttamente ;)
Sottoscrivo in pieno. :)
D'accordo. Magari mi metto d'accordo con Ghz prima.. ;)
Ti garantisco che non serve :asd:
Gli verrà la bava alla bocca appena saprà che forse c'è un altro referente ufficiale :asd: :asd: :asd:
D'accordo. Magari mi metto d'accordo con Ghz prima.. ;)
Sono d'accordo :O
:sofico: :sofico: :sofico:
Se vuoi chiedermi qualcosa cmq manda pure pvt o posta ;) :p
Grazie Heric :mano: :ave:
Alcuni aggiornamenti freschi freschi dal forum di QMC. :D
Hello,
here a short summary of the state of affairs at QMC@HOME:
* QUANTENCHEMIE
It's finally done - our first results are published:
http://pubs.acs.org/cgi-bin/abstract.cgi/jpcafh/asap/abs/jp077592t.html
Unfortunately, downloading the article is not free of charge
in the first year of publication (as it is sadly the norm
for scientific publications in our field of interest).
I will try to find out, whether we can do something about this
- here a little excerpt (more details will follow on the homepage):
"Acknowledgment. This work was supported by the Deutsche
Forschungsgemeinschaft in the framework of the SFB 424. The
authors thank J. Budde, M. Heinrich, C. Diedrich and C. Mück-
Lichtenfeld for technical assistance and more than 18000
volunteers worldwide for supporting QMC@HOME, especially
K. Marks and D. Sutton."
* QUANTENCHEMIE 2:
So everything works well with the smaller systems
and after several problems with the larger systems
(tripeptide conformers, alkane folding, stacking)
I seem to have found a solution for these problems
(the 'improved' units have names like
*exp-4L, *-ecp2/3 and *exp-4l-ecp2/3).
* TECHNICS:
At some time during January the server will be upgraded
with a RAID storage system. We will have to go offline for
about one day for this upgrade, a News posting will announce the date.
* TECHNICS 2:
Via the official BOINC mailing list our credits where adjudged too high,
so we will start to lower them during the next weeks.
Complaints from users with older systems drove our credit value to this region;
we are sorry that our project will not award comparable credit
to these machines any longer.
* PROJECT STATE:
After the server upgrade and a final preRC1 application release
we will start into the production phase with the new improved units
and corrected credit values.
* PROJECT STATE 2:
More and more volunteers support QMC@HOME,
by now with around 35 TFlop/s computing power,
to fully use this valuable resource we plan to
expand our project with a new project part
concerning other problems of Quantum Chemistry.
An official announcement on our homepage will follow
till the end of January (of course no calculations
will start before this and of course our scientific
focus will remain on basic Quantum Chemistry!).
Kind regards and thank you very much for you support in 2007!
Martin
BlackLukeS
21-01-2008, 20:09
* PROJECT STATE:
After the server upgrade and a final preRC1 application release
we will start into the production phase with the new improved units
and corrected credit values.
Questo vuol dire che finalmente stiamo per uscire dalla fase beta!
Entro gennaio avverrà l'upgrade, così entro la metà di febbraio si incomincerà a produrre realmente risultati!
gabi.2437
21-01-2008, 20:13
Wow, molto interessante!
Questo vuol dire che finalmente stiamo per uscire dalla fase beta!
Entro gennaio avverrà l'upgrade, così entro la metà di febbraio si incomincerà a produrre realmente risultati!
ottimo ;)
Lucrezio
26-01-2008, 10:54
ottimo ;)
Bene bene!
Ho un altro quad core pronto a mettersi al lavoro :D
In questo periodo scaccolo poco perché sto facendo conti e quindi non ho risorse disponibili....
BlackLukeS
26-01-2008, 13:35
C'è un altro segnale che fa pensare all'uscita dalla fase beta entro breve: sono stati pubblicati i progetti inerenti al DNA base pairs e JSCH benchmark (come qualcuno avrà già notato sulla homepage). Ora, mancano diversi progetti ancora, esattamente Stacking effects, Isomerisation reactions, Peptid conformers, Alkane folding ma visto che ormai sono poche le WU che non hanno come prefisso "last" credo che tra poco ci siamo!
Bene bene!
Ho un altro quad core pronto a mettersi al lavoro :D
esagerato... vuoi stracciarci :Prrr:
In questo periodo scaccolo poco perché sto facendo conti e quindi non ho risorse disponibili....
Gaussian non lo fai riposare proprio mai... poverino ;)
Lucrezio
16-06-2008, 17:26
Buongiorno a tutti :D
E' un po' che non mi faccio vedere... ed è un sacco di tempo che non scaccolo :sob:
Purtroppo sto lavorando come una bestia e non mi capita quasi mai di avere il computer disponibile per più di una mezza giornata... ho tenuto un quad core al 100% per più di due mesi ininterrottamente :asd: per via di un lavoro che ho fatto per un mio amico chimico organico che mi ha chiesto di studiare la geometria di un intermedio di reazione in presenza di solventi diversi per cercare di capire il meccanismo di funzionamento di un catalizzatore... lavoro lungo e doloroso :D
Invece sto iniziando a lavorare un pochino sul metodo QMC, quindi a breve posterò una descrizione del metodo (forse anche un programmino dove è implementato per un sistema molto semplice) in scienze... vi faccio sapere :D
gabi.2437
14-07-2008, 19:23
http://qah.uni-muenster.de/forum_thread.php?id=281&nowrap=true#29872
Lol vengono/sono venuti in Italia a tenere una conferenza :D
Lucrezio
15-07-2008, 06:52
http://qah.uni-muenster.de/forum_thread.php?id=281&nowrap=true#29872
Lol vengono/sono venuti in Italia a tenere una conferenza :D
Sarebbe interessante che dicessero quale... i congressi di quantum chemistry non sono tantissimi!
Lucrezio
19-10-2008, 18:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24637282&postcount=39
Qualche spiegazione elementare sul quantum-montecarlo!
gabi.2437
05-11-2008, 10:52
Interessante!
E' un progetto parecchio promettente questo, bisogna partecipare, susu
Lucrezio
05-11-2008, 16:31
Interessante!
E' un progetto parecchio promettente questo, bisogna partecipare, susu
Concordo :D
E' una cosa su cui mi piacerebbe lavorare un po' in futuro... tra il resto si stanno facendo dei passi da gigante da un punto di vista teorico!
Potresti cominciare diventando il referente del progetto ;)
Ciao Lucrezio!
Lucrezio
06-11-2008, 07:38
Potresti cominciare diventando il referente del progetto ;)
Ciao Lucrezio!
:D
Hai visto che (dopo un anno abbondante :fiufiu: ) ho mantenuto le mie promesse?
Qualcuno ha dato un'occhiata alle spiegazioni?
gabi.2437
06-11-2008, 12:54
Vero...in effetti però andrebbe aggiornato il primo topic (che è di heric però )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.