View Full Version : Reflex Canon AE1
spulciando tra le robe poste in un magazzino, è spuntata a sorpresa (ce ne eravam dimenticati) lo zaino con dentro la Canon AE1 che mio padre comprò piu o meno 15 anni fà.... visto che oramai non è piu usata e che si parla di passare a una reflex digitale .. vorrei qualche consiglio su cosa farmene... gli obiettivi che monta questa macchina credo che non siano utilizzabili sulle nuove eos, vero? e nel caso voi dite che ci sta mercato se volessi rivenderle ? o meglio tenerle come ricordo, in quanto si ricaverebbe molto poco?
(IH)Patriota
11-08-2007, 14:37
Prova a vedere a quanto la vendono su Ebay ;)
Ciauz
Pat
mattia.pascal
11-08-2007, 16:33
Non la vendere. Soprattutto se funziona. Un macchina a pellicola può sempre servire. E comunque non ne ricaveresti un granchè.
angelodn
11-08-2007, 18:14
che obiettivo ha?
io un anno fa l'ho pagata 120 euro col 50mm1.8
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214280
ne ho tre di obiettivi uno 50 mm un'altro 70-210 e un 28-70
angelodn
12-08-2007, 09:53
ne ho tre di obiettivi uno 50 mm un'altro 70-210 e un 28-70
50
28-70
70-210
diaframmi?
50 f1.8
28-70 f3.5-4.8
70-210 f4.5-5.6
spero di non aver detto una cosa per un'altra
ovviamente questi non sono montabili sulle nuove reflex digitali vero ?
Il 50/1.8 è compatibile sicuramente, credo anche gli altri 2 obiettivi.
Controlla il 50mm, se è la prima versione (ha la baionetta in metallo?) vale sui 120€ usato, altrimenti 80€ circa, ed è facilissimo da vendere.
Gli altri 2 obiettivi non credo siano un granchè, non ti saprei dire il valore..
Il 50/1.8 è compatibile sicuramente, credo anche gli altri 2 obiettivi.
Controlla il 50mm, se è la prima versione (ha la baionetta in metallo?) vale sui 120€ usato, altrimenti 80€ circa, ed è facilissimo da vendere.
Gli altri 2 obiettivi non credo siano un granchè, non ti saprei dire il valore..
Sono obiettivi con il vecchio attacco fd, non ef delle reflex più recenti, quindi non compatibili, se non con adattatori, che ne compromettono la qualità ottica. :)
Il 50/1.8 è compatibile sicuramente, credo anche gli altri 2 obiettivi.
Controlla il 50mm, se è la prima versione (ha la baionetta in metallo?) vale sui 120€ usato, altrimenti 80€ circa, ed è facilissimo da vendere.
Gli altri 2 obiettivi non credo siano un granchè, non ti saprei dire il valore..
sicuro 120 euro ? ma parli del solo obiettivo
quindi tu sconsigli del tutto l'utilizzo di adattatori, a questo punto vedo di farmi vare una valutazione di tutto quello che ho.. se solo per 200 euro lascio perdere e nn la vendo ma se sarebbero piu soldini ci farei un pensiero!
orlando_b
13-08-2007, 06:32
:rolleyes:
sicuro 120 euro ? ma parli del solo obiettivo
quindi tu sconsigli del tutto l'utilizzo di adattatori, a questo punto vedo di farmi vare una valutazione di tutto quello che ho.. se solo per 200 euro lascio perdere e nn la vendo ma se sarebbero piu soldini ci farei un pensiero!
la cifra é ben sotto i 200 euro. 120 euro é per l' ef 50 1.8 MK1 (anche più di 120), mentre per l' fd 50 1.8 credo la cifra potrebbe essere sui 30 euro, FORSE.
Di lenti FD se ne trovano a iosa, fai un giro su ebay per farti un' idea ;)
angelodn
13-08-2007, 14:32
già detto, macchina + 50ino sui 120 euro.
le altre lenti le puoi montare con adattatore, perdi tutti gli automatismi.
la qualità è quella che è...
a que prezzoanche se non mi serve la tengo.. alla fine è sempre una bella macchina !
Sono obiettivi con il vecchio attacco fd, non ef delle reflex più recenti, quindi non compatibili, se non con adattatori, che ne compromettono la qualità ottica. :)
perdona l'ignoranza, non possiedo obiettivi fd di conseguenza neanche anelli adattatori, ma ho sempre sentito dire che cioò che si perde in questi casi sono gli automatismi come autofocus (credo anche la gestione del diaframma) ma non ho mai sentito parlare di compromissione di qualità ottica. se così fosse cosa esattamente perderebbe ? ciao e grazie delle eventuali spiegazioni.
perdona l'ignoranza, non possiedo obiettivi fd di conseguenza neanche anelli adattatori, ma ho sempre sentito dire che cioò che si perde in questi casi sono gli automatismi come autofocus (credo anche la gestione del diaframma) ma non ho mai sentito parlare di compromissione di qualità ottica. se così fosse cosa esattamente perderebbe ? ciao e grazie delle eventuali spiegazioni.
Il poblema è che nel caso degli obiettivi con attacco fd serve un adattatore che risolva non solo problemi di natura meccanica ma anche di natura ottica e che quindi ha al suo interno delle lenti, e che traformerebbe il tutto in un accrocchio di dubbia qualità. Inoltre quello originale Canon è costoso, introvabile e utilizzabile solo con alcune ottiche tele, mentre quelli universali sono di qualità scarsa.
Per altre informazioni:
http://photonotes.org/articles/eos-manual-lenses/
http://www.mir.com.my/rb/photography/companies/canon/fdresources/fdlenses/fdeos.htm
Ciao
grazie, risposte e chierimenti di grande utilità...io avevo visto solo su e-bay alcuni anelli adattatori e ignoravo la presenza di lenti adizionali all'interno...a dire il vero ignoravo anche la perdita di almeno 1 stop di diaframma...
ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.